La disputa felice
Libro

Mastroianni, Bruno

La disputa felice

Abstract: Grazie al web siamo diventati tutti più vicini, ma non automaticamente dei "buoni vicini". Le tecnologie digitali ci hanno messo in una condizione di costante confronto: sui social network diversi mondi - culturali, sociali, religiosi - si incontrano ogni giorno, senza mediazioni. Per farsi capire oggi occorre saper affrontare questa relazione quotidiana con la diversità dell'altro. In questo testo si offre una guida sintetica per imparare a sostenere il proprio punto di vista davanti a chi non è d'accordo, senza litigare ma anche senza scadere nell'asettico politically correct, per costruire confronti pieni di gusto e soddisfazione. È la disputa felice. (leggere.it)


Titolo e contributi: La disputa felice : dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico / Bruno Mastroianni

Pubblicazione: Firenze : Cesati, 2017

Descrizione fisica: 122 p. ; 19 cm

Serie: Pillole [Cesati]. App ; 1

ISBN: 9788876676413

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Mastroianni, B..(2017). La *disputa felice dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico Cesati.

MLA:Mastroianni, Bruno, . La *disputa felice dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico Firenze : Cesati.2017.

Chicago:Mastroianni, Bruno, . (2017). La *disputa felice dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico Firenze : Cesati.

Harvard:Mastroianni, B..(2017). La *disputa felice dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico Firenze : Cesati.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo