La notte
Libro

Wiesel, Elie

La notte

Abstract: "Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (..) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all'Eterno.".. (dalla Prefazione di F. Mauriac) (leggere.it)


Titolo e contributi: La notte / Elie Wiesel ; prefazione di Francois Mauriac ; traduzione di Daniel Vogelmann

Pubblicazione: Firenze : Giuntina, 1980

Descrizione fisica: 112 p. ; 20 cm

Serie: Collana Schulim Vogelmann ; 1

ISBN: 9788885943117

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La nuit -
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Wiesel, E..(1980). La *notte Giuntina.

MLA:Wiesel, Elie, . La *notte Firenze : Giuntina.1980.

Chicago:Wiesel, Elie, . (1980). La *notte Firenze : Giuntina.

Harvard:Wiesel, E..(1980). La *notte Firenze : Giuntina.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo