L'enigma di Fermat
Libro

Aczel, Amir D.

L'enigma di Fermat

Abstract: Nel 1637 il matematico francese Pierre de Fermat scrisse in una breve nota di aver dimostrato che, mentre il quadrato di un numero intero può essere scomposto nella somma dei quadrati di altri due numeri, come si evince dal teorema di Pitagora, ciò non è possibile per il cubo e per tutte le potenze superiori a due. La prova di questa affermazione non venne mai trovata tra le sue carte, e quello che venne definito "l'ultimo teorema di Fermat" rimase privo di dimostrazioni per secoli. Nel 1993 il professor Andrew Willes dell'università di Princeton , annunciò di aver risolto l'enigma dopo sette anni di lavoro.. (leggere.it)


Titolo e contributi: L'enigma di Fermat : la soluzione di un giallo matematico durato piu di tre secoli / Amir D. Aczel ; traduzione di Gianni Rigamonti

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, stampa 2008

Descrizione fisica: 143 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Tascabili [Il saggiatore]. Saggi ; 45

ISBN: 9788856500943

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Fermat's last theorem -
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Aczel, A..(2008). L'*enigma di Fermat la soluzione di un giallo matematico durato piu di tre secoli Il saggiatore.

MLA:Aczel, Amir D., . L'*enigma di Fermat la soluzione di un giallo matematico durato piu di tre secoli Milano : Il saggiatore.2008.

Chicago:Aczel, Amir D., . (2008). L'*enigma di Fermat la soluzione di un giallo matematico durato piu di tre secoli Milano : Il saggiatore.

Harvard:Aczel, A..(2008). L'*enigma di Fermat la soluzione di un giallo matematico durato piu di tre secoli Milano : Il saggiatore.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo