Einstein
Libro

Einstein

Abstract: Albert Einstein, uno dei maggiori protagonisti della scienza nel secolo XX, fa parte di diritto della storia del pensiero. Egli, come Galileo o Newton, ha scritto una indelebile pagina quale sommo fisico ma, con conseguenze maggiori rispetto ad altre epoche, anche per la filosofia. Nella sua teoria della relatività ha mostrato che lo spazio e il tempo non sono immutabili, che il tempo può rallentare e lo spazio diventare curvo. E che l’energia e la materia sono la stessa cosa. Con la nuova visione del mondo da lui aperta, i filosofi non riusciranno più a ignorare quanto accade nella fisica. (corriere.it)


Titolo e contributi: Einstein / a cura di Roberto Maiocchi

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 3 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Einstein
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:.(2014). Einstein Corriere della Sera.

MLA:. Einstein Milano : Corriere della Sera.2014.

Chicago:. (2014). Einstein Milano : Corriere della Sera.

Harvard:.(2014). Einstein Milano : Corriere della Sera.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo