La banalità del bene
Libro

Deaglio, Enrico

La banalità del bene

Abstract: Una storia vera, simile a un romanzo di avventure: l'incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell'inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo.. (ibs.it)


Titolo e contributi: La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 1993

Descrizione fisica: 135 p. : [1] ritr. ; 20 cm

Serie: Universale economica Feltrinelli ; 1233

ISBN: 8807812339

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Deaglio, E..(1993). La *banalità del bene storia di Giorgio Perlasca Feltrinelli.

MLA:Deaglio, Enrico, . La *banalità del bene storia di Giorgio Perlasca Milano : Feltrinelli.1993.

Chicago:Deaglio, Enrico, . (1993). La *banalità del bene storia di Giorgio Perlasca Milano : Feltrinelli.

Harvard:Deaglio, E..(1993). La *banalità del bene storia di Giorgio Perlasca Milano : Feltrinelli.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo