Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?
eBook / testo digitale

Hofstadter, Douglas R. - Turina, Maria Paola - Codogno, Maurizio - Bianchini, Francesco

Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?

Abstract: Nel 1979 un giovane professore dell'Università dell'Indiana, Douglas Hofstadter, sorprese il mondo con un libro di enorme mole, labirintico, geniale e di immenso successo, Gödel, Escher, Bach, basato sulla tesi che la chiave dell'anima umana risiedesse in una struttura astratta in forma di anello. A trent'anni di distanza, molte cose sono cambiate, i computer hanno invaso le nostre vite e gli studi sul cervello hanno raggiunto un grado di dettaglio impressionante. Eppure, resta intatto l'ultimo mistero: dove si trova e come è fatta l'anima? Cos'è che chiamiamo "io" quando parliamo di - o con - noi stessi? Cosa resta (se resta qualcosa) dopo la nostra morte fisica? Confermando in pieno le sue doti di scrittore originalissimo, capace di metafore illuminanti, di invenzioni lessicali dai molteplici livelli semantici, di giochi di prestigio e d'artificio linguistici e narrativi, in questo nuovo libro Hofstadter ci offre la summa dei suoi studi, una riflessione profonda e personale sui temi e i quesiti centrali della filosofia e della spiritualità, dall'anima alla volontà, dal libero arbitrio alla coscienza.


Titolo e contributi: Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?

Pubblicazione: Mondadori, 23/03/2021

EAN: 9788804595724

Data:23-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Nel 1979 un giovane professore dell'Università dell'Indiana, Douglas Hofstadter, sorprese il mondo con un libro di enorme mole, labirintico, geniale e di immenso successo, Gödel, Escher, Bach, basato sulla tesi che la chiave dell'anima umana risiedesse in una struttura astratta in forma di anello. A trent'anni di distanza, molte cose sono cambiate, i computer hanno invaso le nostre vite e gli studi sul cervello hanno raggiunto un grado di dettaglio impressionante. Eppure, resta intatto l'ultimo mistero: dove si trova e come è fatta l'anima? Cos'è che chiamiamo "io" quando parliamo di - o con - noi stessi? Cosa resta (se resta qualcosa) dopo la nostra morte fisica? Confermando in pieno le sue doti di scrittore originalissimo, capace di metafore illuminanti, di invenzioni lessicali dai molteplici livelli semantici, di giochi di prestigio e d'artificio linguistici e narrativi, in questo nuovo libro Hofstadter ci offre la summa dei suoi studi, una riflessione profonda e personale sui temi e i quesiti centrali della filosofia e della spiritualità, dall'anima alla volontà, dal libero arbitrio alla coscienza.

Citazioni

APA:Hofstadter, D..(2021). Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza? Mondadori.

MLA:Hofstadter, Douglas R., . Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza? Mondadori.2021.

Chicago:Hofstadter, Douglas R., . (2021). Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza? Mondadori.

Harvard:Hofstadter, D..(2021). Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza? Mondadori.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo