Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli
eBook / testo digitale

Juul, Jesper

Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli

Abstract: "Dato che si parla della vita, non esistono manuali di istruzioni, né 'dieci buoni consigli' per impedire che ci siano delle difficoltà o che, di tanto in tanto, si stia male. Ecco il mio consiglio: nella tua nuova famiglia, non portare solo il tuo amore e il tuo senso di responsabilità, metti in valigia anche la tua voglia di crescere, la tua intelligenza e la tua disponibilità ad affrontare le crisi."Innamorarsi e scegliere di vivere accanto a un partner che ha alle spalle una precedente relazione e uno o più figli nati da quell'unione è una situazione che non può essere affrontata con leggerezza. Le questioni che sorgono nel seno di queste nuove famiglie sono comuni, ma pongono qualche complicazione in più, determinate dalla peculiarità delle relazioni che uniscono i suoi membri. Tante sono le domande da porsi e tutte necessitano una riflessione perché i componenti delle famiglie ricostituite possano essere, come dice Juul, un "bonus" l'uno per l'altro.Quando andare a vivere insieme?Come essere accettati dai figli del partner?Amici o educatori: qual è il nostro ruolo nei loro confronti e come costruire relazioni autentiche?Come porsi nei confronti del partner, dell'ex partner e delle famiglie degli ex? 


Titolo e contributi: Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli

Pubblicazione: Urra, 18/10/2010

EAN: 9788850330591

Data:18-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

"Dato che si parla della vita, non esistono manuali di istruzioni, né 'dieci buoni consigli' per impedire che ci siano delle difficoltà o che, di tanto in tanto, si stia male. Ecco il mio consiglio: nella tua nuova famiglia, non portare solo il tuo amore e il tuo senso di responsabilità, metti in valigia anche la tua voglia di crescere, la tua intelligenza e la tua disponibilità ad affrontare le crisi."Innamorarsi e scegliere di vivere accanto a un partner che ha alle spalle una precedente relazione e uno o più figli nati da quell'unione è una situazione che non può essere affrontata con leggerezza. Le questioni che sorgono nel seno di queste nuove famiglie sono comuni, ma pongono qualche complicazione in più, determinate dalla peculiarità delle relazioni che uniscono i suoi membri. Tante sono le domande da porsi e tutte necessitano una riflessione perché i componenti delle famiglie ricostituite possano essere, come dice Juul, un "bonus" l'uno per l'altro.Quando andare a vivere insieme?Come essere accettati dai figli del partner?Amici o educatori: qual è il nostro ruolo nei loro confronti e come costruire relazioni autentiche?Come porsi nei confronti del partner, dell'ex partner e delle famiglie degli ex? 

Citazioni

APA:Juul, J..(2010). Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli Urra.

MLA:Juul, Jesper, . Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli Urra.2010.

Chicago:Juul, Jesper, . (2010). Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli Urra.

Harvard:Juul, J..(2010). Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli Urra.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo