Rousseau cittadino senza patria
Buch

Spaemann, Robert

Rousseau cittadino senza patria

Abstract: Con la consueta chiarezza, Robert Spaemann ha indagato le istanze educative di Rousseau relazionandole con i segni del nostro tempo, in cui il significato e la possibilità dell'educazione sono sempre più vacillanti. L'autore dimostra come gli esperimenti totalitari del XX secolo, come pure le derive erotico-estetiche della Scuola di Francoforte e di tanto pensiero postmoderno, abbiano trovano nel laboratorio intellettuale di Rousseau uno dei loro riferimenti più significativi.. (ibs.it)


Titel / Autor: Rousseau cittadino senza patria : dalla polis alla natura / Robert Spaemann ; prefazione di Sergio Belardinelli ; postfazione di Leonardo Allodi

Veröffentlichung: Milano : Ares, 2009

Physische Beschreibung: 157 p. ; 20 cm

Reihen: Faretra [Ares] ; 76

ISBN: 9788881554836

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Rousseau, Mensch oder Bürger : das Dilemma der Moderne -
Notizen des Inhaltes:
  • Contiene, p. [133]-157: Robert Spaemann : la filosofia come educazione alla realtà / di Leonardo Allodi
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: Jahr (bestimmtes Datum)
  • Datum: 2009
  • Target: Erwachsene
Texte (105)
  • Genre: Belletristik

Zitate

APA:Spaemann, R..(2009). Rousseau cittadino senza patria dalla polis alla natura Ares.

MLA:Spaemann, Robert, . Rousseau cittadino senza patria dalla polis alla natura Milano : Ares.2009.

Chicago:Spaemann, Robert, . (2009). Rousseau cittadino senza patria dalla polis alla natura Milano : Ares.

Harvard:Spaemann, R..(2009). Rousseau cittadino senza patria dalla polis alla natura Milano : Ares.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen