Acqua alle funi
Buch

Dutto, Mario Giacomo

Acqua alle funi

Abstract: L'ambiguità della scuola italiana appare radicale: forma cittadini, sviluppa talenti e genera intelligenze, ma crea anche sconfitti, produce indifferenza e induce emarginazione. L'impegno necessario a liberarla dalle sue annose criticità richiama quello profuso nell'innalzamento dell'obelisco in piazza San Pietro nel 1586. Sollevato da terra per mezzo di una fabbrica imponente di argani ingegnosi, evitò il crollo grazie all'esperienza e intraprendenza dell'operaio Bresca il quale, accortosi che i canapi cui era assicurato stavano cedendo, gridò nonostante il divieto di parlare durante i lavori: "Acqua alle funi!".. (leggere.it)


Titel / Autor: Acqua alle funi : per una ripartenza della scuola italiana / Mario Giacomo Dutto

Veröffentlichung: Milano : Vita e pensiero, 2013

Physische Beschreibung: XIX, 237 p. ; 21 cm

Reihen: Transizioni ; 43

ISBN: 9788834320525

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: Jahr (bestimmtes Datum)
  • Datum: 2013
  • Target: Erwachsene
Texte (105)
  • Genre: Belletristik

Zitate

APA:Dutto, M..(2013). Acqua alle funi per una ripartenza della scuola italiana Vita e pensiero.

MLA:Dutto, Mario Giacomo, . Acqua alle funi per una ripartenza della scuola italiana Milano : Vita e pensiero.2013.

Chicago:Dutto, Mario Giacomo, . (2013). Acqua alle funi per una ripartenza della scuola italiana Milano : Vita e pensiero.

Harvard:Dutto, M..(2013). Acqua alle funi per una ripartenza della scuola italiana Milano : Vita e pensiero.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen