Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Andrea
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 3 documenti.

Nuovo cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Italia : Dolmen Home Video, 2007

Titolo e contributi: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (168') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Condividi il titolo

Abstract: Due anni dopo la fine della II Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti ad una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema .Quando la cabina si incendia perchè Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso. Ormai adolescente si innamora di Elena, una ragazza benestante.. (cinematografo.it)

La domenica specialmente

Videoregistrazioni: DVD

La domenica specialmente [Videoregistrazione] / scritto da Tonino Guerra ; prodotto da Giovanna Romagnoli, Mario Orfini, Amedeo Pagani

Italia : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: La domenica specialmente [Videoregistrazione] / scritto da Tonino Guerra ; prodotto da Giovanna Romagnoli, Mario Orfini, Amedeo Pagani

Pubblicazione: Italia : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La domenica specialmente
Note di contenuto:
  • Contiene: Il cane blu / regia: Giuseppe Tornatore. - Credits: musiche: Andrea Morricone ; montaggio: Mario Morra ; scenografia: Francesco Bronzi ; fotografia: Tonino Delli Colli -- La neve sul fuoco / regia: Marco Tullio Giordana. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Sergio Nuti ; scenografia: Gianni Silvestri ; fotografia: Franco Lecca -- La domenica specialmente / regia: Giuseppe Bertolucci. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Fiorella Giovannelli ; scenografia: Nello Giorgetti ; fotografia: Fabio Cianchetti -- Le chiese di legno / regia: Francesco Barilli. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Cecilia Zanuso ; scenografia: Anna Fadda ; fotografia: Giovanni Battista Marras
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Condividi il titolo

Abstract: "Il cane blu" - Il calzolaio-barbiere Amleto, solo e scorbutico, in un caratteristico paese romagnolo non riesce a liberarsi da un cane con macchia blu sul naso, che gli si è inspiegabilmente affezionato e si ostina a seguirlo sul lavoro e fuori. "La neve sul fuoco" - Una giovane popolana si sposa sul finire dell'autunno, e va ad abitare in campagna nella casa della suocera. Le abbondanti nevicate isolano praticamente i due sposi, che non trovano di meglio che abbandonarsi alle loro effusioni amorose. "La domenica specialmente" - Un turista tedesco, Vittorio, nell'attraversare in macchina, di domenica, un ponte su una località fluviale della Romagna, è incuriosito da un piattello rosso che gli cade fra le ruote. "Le chiese di legno" - Un tale, di dubbia sanità mentale, si aggira per Rimini durante una stagione balneare, imbambolato di giorno davanti alla fotomodella di un tabellone pubblicitario, che gli sembra animarsi e invitarlo maliziosamente, e allocchito la sera dal luccichio dei "luna park" e delle insegne luminose di locali pubblici.. (cinematografo.it)

Cinema suites for violin and orchestra

CD

Morricone, Ennio

Cinema suites for violin and orchestra [Audioregistrazione] / Ennio Morricone ; [musiche eseguita da] Orchestra Haydn di Bolzano e Trento ; [diretta da] Andrea Morricone ; [violino] Marco Serino

Bolzano : Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, 2022

Titolo e contributi: Cinema suites for violin and orchestra [Audioregistrazione] / Ennio Morricone ; [musiche eseguita da] Orchestra Haydn di Bolzano e Trento ; [diretta da] Andrea Morricone ; [violino] Marco Serino

Pubblicazione: Bolzano : Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, 2022

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (64'02'') ; 12 cm. +1 fasc. (39 p.)

Data:2022

Lingua: Lingua imprecisata (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo