Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Simenon, Georges
× Data 2012
× Genere Fiction (narrativa)

Trovati 9 documenti.

I fantasmi del cappellaio

Libro

Simenon, Georges

I fantasmi del cappellaio / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

6. ed

Milano : Adelphi, 2012

Gli Adelphi ; 409

Titolo e contributi: I fantasmi del cappellaio / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

6. ed

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2012

Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm

Serie: Gli Adelphi ; 409

ISBN: 9788845926730

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les fantomes du chapelier -
Condividi il titolo
La tête d'un homme

Libro

Milou, Charles

La tête d'un homme / Georges Simenon ; adaptation du texte: Charles Milou

Paris : Hachette, c2012

Lire en français facile [Hachette]. Classique

Titolo e contributi: La tête d'un homme / Georges Simenon ; adaptation du texte: Charles Milou

Pubblicazione: Paris : Hachette, c2012

Descrizione fisica: 95 p. : ill. ; 20 cm. +1 disco sonoro (CD Mp3) in tasca

Serie: Lire en français facile [Hachette]. Classique

ISBN: 9782011557568

Data:2012

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Con apparato didattico
Condividi il titolo
Bellas Tod

Libro

Simenon, Georges

Bellas Tod : Roman / Georges Simenon ; aus dem Französischen von Elisabeth Serelmann-Küchler

Zürich : Diogenes, 2012

Georges Simenon. Ausgewählte Romane in 50 Bänden ; 31 - Diogenes Taschenbuch ; 24131

Titolo e contributi: Bellas Tod : Roman / Georges Simenon ; aus dem Französischen von Elisabeth Serelmann-Küchler

Pubblicazione: Zürich : Diogenes, 2012

Descrizione fisica: 194, [1] p. ; 19 cm

Serie: Georges Simenon. Ausgewählte Romane in 50 Bänden ; 31 - Diogenes Taschenbuch ; 24131

ISBN: 9783257241310

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Swaziland

Varianti del titolo:
  • La mort de Belle -
Condividi il titolo
Maigret e il signor Charles

Libro

Simenon, Georges

Maigret e il signor Charles / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2012

Gli Adelphi ; 411

Titolo e contributi: Maigret e il signor Charles / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2012

Descrizione fisica: 154 p. ; 20 cm

Serie: Gli Adelphi ; 411

ISBN: 9788845927003

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Maigret et Monsieur Charles -
Nota:
  • In cop.: Le inchieste di Maigret
Condividi il titolo

Abstract: Una moglie che affoga la sua infelicità nell'alcol. Un marito che si consola rimorchiando nei night club giovani entraîneuse con le quali trascorre pochi giorni, o anche un paio di settimane, in una finzione di armoniosa vita coniugale. In quella che è destinata a essere la sua ultima inchiesta (nonché l'ultimo romanzo in assoluto scritto da Simenon) Maigret si trova ad affrontare una vicenda la cui protagonista la bella donna un pò stropicciata dalla vita che va da lui a denunciare la scomparsa del notaio giuggiolone e bon vivant con il quale forma da quindici anni una coppia infelicissima, suscita nel commissario sentimenti contrastanti, non ultima una profonda pietà.

Rue Pigalle e altri racconti

Libro

Simenon, Georges

Rue Pigalle e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Annamaria Carenzi Vally

Milano : Adelphi, 2012

Gli Adelphi ; 424

Titolo e contributi: Rue Pigalle e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Annamaria Carenzi Vally

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2012

Descrizione fisica: 142 p. ; 20 cm

Serie: Gli Adelphi ; 424

ISBN: 9788845927409

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les nouvelles enquêtes de Maigret
  • Rue Pigalle -
Nota:
  • In cop.: Le inchieste di Maigret
Condividi il titolo

Abstract: In questi nove racconti i lettori avranno il piacere di ritrovare il grande commissario, e di ritrovare anche i luoghi e le atmosfere in cui Maigret si sente più a suo agio.

Maigret e l'informatore

Libro

Simenon, Georges

Maigret e l'informatore / Georges Simenon ; traduzione di Eliana Vicari Fabris

Milano : Adelphi, 2012

Gli Adelphi ; 407

Titolo e contributi: Maigret e l'informatore / Georges Simenon ; traduzione di Eliana Vicari Fabris

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2012

Descrizione fisica: 154 p. ; 20 cm

Serie: Gli Adelphi ; 407

ISBN: 9788845926686

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Maigret et l'indicateur -
Nota:
  • In cop.: Le inchieste di Maigret
Condividi il titolo

Abstract: Al funerale di Maurice Marcia, anziano proprietario di un noto ristorante di rue Fontaine ("un funerale coi fiocchi!" commentano i curiosi che vi assistono), partecipa, in grande spolvero, la "crème de la crème" della malavita parigina, dai boss ai giovani che si stanno facendo strada, dai magnaccia ai tenutari di case di appuntamento. In prima fila, sola e altera, la vedova: trent'anni, un corpo da mannequin, impenetrabili occhi azzurri. Una che non esita a giocare sporco, e che per Maigret sarà un osso duro.

I complici

Libro

Simenon, Georges

I complici / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausini Guarini

Milano : Adelphi, stampa 2012

Biblioteca Adelphi ; 591

Titolo e contributi: I complici / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausini Guarini

Pubblicazione: Milano : Adelphi, stampa 2012

Descrizione fisica: 158 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 591

ISBN: 9788845926815

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les Complices -
Condividi il titolo

Abstract: Sin dalla prima volta in cui Joseph Lambert ha scoperto la faccia di Edmonde nel momento del piacere (pallida come quella di una morta, con le narici contratte e il labbro superiore rialzato a scoprire i denti), lei non è stata più soltanto una florida, efficiente, taciturna segretaria: è diventata la sua complice. Tra loro è nata un'intesa che non è né amore né passione, ma piuttosto la condivisione di un gioco segreto. E quando, una sera, guidando a zigzag con la sinistra mentre tiene la destra tra le cosce di lei, Lambert sente dietro di sé il claxon disperato di un pullman e lo vede poi schiantarsi contro un muro, non pensa neppure a fermarsi. Si limita a gettare un'occhiata, nello specchietto retrovisore, all'immenso rogo che ha provocato. Solo più tardi saprà che, fra quei quarantasette bambini che tornavano dalle vacanze, c'è un unico sopravvissuto. Ma chi può sapere che è lui il colpevole? Colpevole di che cosa, oltretutto? E agli occhi di chi? Di suo fratello, di sua moglie, degli amici con cui gioca a bridge la sera? Esseri mediocri, che disprezza. Come disprezza la sua stessa vita. Se cercherà di sviare da sé i sospetti sarà solo per salvare quei momenti in cui, insieme a Edmonde, si rifugia in un universo altro, che lo attrae in modo enigmatico: così come enigmatico, e misterioso, è il piacere della donna. .. (ibs.it)

Il destino dei Malou

Libro

Simenon, Georges

Il destino dei Malou / Georges Simenon ; traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio

Milano : Adelphi, stampa 2012

Biblioteca Adelphi ; 585

Titolo e contributi: Il destino dei Malou / Georges Simenon ; traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio

Pubblicazione: Milano : Adelphi, stampa 2012

Descrizione fisica: 200 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 585

ISBN: 9788845926570

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le destin de Malou -
Condividi il titolo

Abstract: In un nebbioso, buio pomeriggio di novembre, Eugène Malou si spara un colpo di pistola uscendo dalla casa del conte d'Estier, a cui ha invano tentato di chiedere un prestito. Tutti, in città (una piccola città della provincia francese), pensano che lo abbia fatto perché ormai era rovinato. E da una virulenta campagna di stampa hanno appreso sul suo passato dettagli sordidi, inquietanti. Alla famiglia lo spericolato imprenditore non lascia neanche i soldi per il funerale. Tensioni e rancori non tarderanno a scatenarsi, e ciascuno andrà per la sua strada. L'unico a restare in città sarà Alain, il figlio minore, che non accetta né di andare a vivere a Parigi con la madre, né di condividere con la sorella, una procace giovane donna la cui aggressiva impudicizia lo turba e lo imbarazza, l'appartamentino che le ha preso in affitto il suo amante, un noto chirurgo fornito di una moglie e due bambine. Ad Alain toccherà un compito arduo: uscire dall'inconsapevolezza in cui ha sempre vissuto, e soprattutto ricostruire un'immagine coerente dell'uomo che è stato suo padre - mettendo insieme gli sparsi tasselli della propria memoria e i racconti di quei pochi che l'hanno conosciuto davvero. Nel corso di quella che sarà al tempo stesso una sorta di indagine e un'iniziazione alla vita, il ragazzo scoprirà non solo quanto possano essere ingannevoli le apparenze, ma anche quale sia la vera ragione del suicidio di Eugène Malou. E saprà di essere, come suo padre, come suo nonno, un autentico .. (ibs.it)

Die Kunst zu fliegen

Libro

Altarriba, Antonio

Die Kunst zu fliegen / Text: Antonio Altarriba ; Zeichnungen: Kim.

Berlin : Avant, c2012

Titolo e contributi: Die Kunst zu fliegen / Text: Antonio Altarriba ; Zeichnungen: Kim.

Pubblicazione: Berlin : Avant, c2012

Descrizione fisica: 207 p. : in gran parte ill. ; 30 cm

ISBN: 9783939080695

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • El arte de volar -
Nota:
  • Testo a fumetti
Condividi il titolo