Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Freud, Sigmund
× Datum 2017

Gefunden 3 Dokumente.

Il sogno

eBook / digitaler Text

Freud, Sigmund - Bernardini, Irene - Maccarone, Enza

Il sogno

Mondadori, 03/10/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Il sogno

Veröffentlichung: Mondadori, 03/10/2017

EAN-Code: 9788804600015

Datum:03-10-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Gli scritti raccolti in questo volume, composti in un arco di tempo che va dal 1898 al 1913, ruotano in vario modo attorno a quell'opera capitale che è L'interpretazione dei sogni. In essi infatti vengono anticipate o esplicitate le modalità freudiane di investigazione e di smontaggio del linguaggio onirico. Pur in diverse declinazioni, in questi saggi l'intento di Freud sembra quello di mostrare le capacità ermeneutiche della psicoanalisi da lui fondata, al crocevia fra la malattia dell'anima, il delirio e le formazioni quotidiane e più visibili dell'inconscio, i sogni appunto, accreditando così la nuova disciplina come sistemazione scientifica del sapere sulla psiche, che trova per altro conferma nelle intuizioni creative dell'arte: significativo a questo proposito il celebre saggio sul Delirio e i sogni nella "Gradiva" di Wilhelm Jensen. La pratica analitica dell'inconscio tende quindi a diventare lavoro di traduzione da una forma del linguaggio estetica a una forma logica, rivelando al sognatore la sua inconsapevole poeticità, il fatto cioè di essere un costruttore di realtà e non soltanto un osservatore delle cose e della propria storia quasi fossero dati immodificabili.

La sessualità

eBook / digitaler Text

Freud, Sigmund - Màdera, Romano - Valent, Italo

La sessualità

Mondadori, 03/10/2017

Logo mlol

Titel / Autor: La sessualità

Veröffentlichung: Mondadori, 03/10/2017

EAN-Code: 9788804591580

Datum:03-10-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Questo volume rappresenta un'ampia scelta di scritti su un argomento decisivo nell'opera di Freud e in tutta la cultura del Novecento: il rapporto dell'essere umano con il sesso. Sono qui contenuti saggi brevi e di grande chiarezza che toccano questioni nodali: lo sviluppo sessuale e le nevrosi, la morale sessuale e la civiltà moderna, la psicologia delle relazioni amorose, il tabù della verginità... Gli scritti proposti, composti tra il 1905 e il 1917, sono ordinati cronologicamente e permettono così di seguire lo sviluppo del pensiero freudiano nelle sue diverse fasi. Accanto alla teorizzazione, molte pagine sono dedicate al racconto della ricerca clinica per voce di Freud stesso, poiché è impossibile comprendere realmente questo autore e tutta la psicoanalisi rimanendo solo sul piano teorico: la teoria infatti nasce e trova la sua verifica nel lavoro clinico, nel rapporto con i pazienti.

Mosé e il monoteismo

eBook / digitaler Text

Freud, Sigmund

Mosé e il monoteismo

Harmakis Edizioni, 25/01/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Mosé e il monoteismo

Veröffentlichung: Harmakis Edizioni, 25/01/2017

EAN-Code: 9788898301874

Datum:25-01-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Mosè e la religione monoteistica è un'opera di Sigmund Freud. Si compone di tre parti scritte tra il 1934 e il 1938, pubblicate come un unico libro nel 1939 ad Amsterdam, sotto il titolo Der Mann Moses und die monotheistische Religion. È l'ultimo libro pubblicato dal "padre della psicoanalisi", che morì pochi mesi dopo, all'età di 82 anni, mentre era rifugiato a Londra. In esso, Freud discute le origini del monoteismo, offrendo la sua opinione sulle vere origini di Mosè, e del suo rapporto con il popolo ebraico. È il secondo lavoro che Freud ha dedicato alla figura di Mosè, dopo averne pubblicato già uno in forma anonima intitolato Il Mosè di Michelangelo, nella rivista da lui diretta, Imago, nel 1914. Il libro è un'estensione del lavoro di Freud sulla teoria psicoanalitica come mezzo per generare ipotesi su avvenimenti storici. Freud aveva similmente impiegato la teoria psicoanalitica per la ricerca storica nell'opera Totem e tabù. L'interesse di Freud per l'antico Egitto si è manifestato in un'impressionante collezione di antichi manufatti egizi; una selezione di piccoli bronzi era infatti sempre in mostra sulla sua scrivania, sia a Vienna che a Londra.Cura della Versione Italiana e Introduzione di Leonardo Paolo Lovari