Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Contu, Luigi

Gefunden 4 Dokumente.

I libri si sentono soli

eBook / digitaler Text

Contu, Luigi

I libri si sentono soli

La nave di Teseo +, 24/06/2022

Logo mlol

Titel / Autor: I libri si sentono soli

Veröffentlichung: La nave di Teseo +, 24/06/2022

EAN-Code: 9788893951333

Datum:24-06-2022

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: "I libri vivono una vita propria che si incrocia con la nostra. Se li lasci abbandonati sugli scaffali per troppo tempo si intristiscono. Non basta comprarli e leggerli. Vanno vissuti, curati, consumati, soprattutto quelli che ti sono piaciuti di più o che ti hanno colpito, emozionato, magari turbato. Devi continuare a viverli anche dopo che hai finito di leggerli. I libri si sentono soli Luigi, come noi". Le parole di un padre al figlio passano il testimone di una biblioteca di famiglia e di tutte le storie che quei libri, raccolti per tre generazioni, hanno l'impazienza di raccontare. Luigi Contu le insegue con l'intuito del cronista e la grazia dello scrittore, in un'indagine che parte da un appunto perduto per dare vita a un appassionante viaggio che attraverso i libri conduce nella storia di una famiglia, intrecciata con le vicende italiane, dai primi del Novecento ad oggi. Tra epiche imprese di banditi sardi, pagine di diari in trincea, testi futuristi e una poesia ritrovata di Ungaretti, I libri si sentono soli è un romanzo di avventure letterarie, per chi ama i libri e i segreti che nascondono.

A un metro di distanza. (In modalità Coronavirus)

eBook / digitaler Text

Di Fiore, Daniela - Contu, Luigi

A un metro di distanza. (In modalità Coronavirus)

Infinito Edizioni, 15/05/2020

Logo mlol

Titel / Autor: A un metro di distanza. (In modalità Coronavirus)

Veröffentlichung: Infinito Edizioni, 15/05/2020

Datum:15-05-2020

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Un diario scritto a penna, per tenere memoria dei giorni di quarantena. Daniela Di Fiore – citando Dante, Boccaccio, Manzoni, Whitman, Sepúlveda e altri grandi della letteratura – cura la solitudine con la scrittura mostrando scorci di una nuova vita quotidiana fatta di mascherine, file per fare la spesa, balconi che si animano con canzoni e iniziative spontanee. Le distanze fisiche e sociali imposte dalla quarantena – sottolinea l'autrice, che nella vita insegna italiano e storia ai ragazzi e alle ragazze ricoverati nei reparti del Policlinico Gemelli di Roma – non sono altro che la quotidianità dei suoi alunni, che con le loro storie hanno profondamente modificato e plasmato la sua anima."Il coronavirus ci sta ponendo tanti interrogativi. Quello pagato dall'intera umanità è stato un tributo altissimo. Allo stesso tempo, però, questa fase storica può anche offrirci un insegnamento. E c'è anche bisogno di trasmettere un messaggio di speranza. Speranza di cui il nostro Paese ha necessariamente bisogno. Perché, come ha scritto Daniela, citando il romanzo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda, anche lui vittima del coronavirus, noi 'non dobbiamo fare altro che aspettare il sole dopo la pioggia'". (Luigi Contu)"Un libro da leggere ora e da rileggere tra qualche mese, quando l'incubo coronavirus sarà, speriamo, finito. Proprio per vedere se il nostro mondo, così provato dalla pandemia, ne sarà uscito vincitore e soprattutto migliore". (Gabriele Manzo)"Oltre alle ragioni sanitarie, ci sono anche importanti ragioni economiche per investire grandi risorse nella protezione della salute. Potrebbe servire non solo a contenere l'epidemia ma a ridurre gradualmente le restrizioni che affliggono l'intero sistema economico. Questo perché se le misure di isolamento dovessero durare più di due mesi, le perdite saranno presto così ingenti da non poter essere paragonate a nessun'altra crisi economica o disastro naturale del passato, almeno in Europa". (Antonio Coviello)I proventi dei diritti d'autore di questo libro saranno devoluti ai reparti di terapia intensiva dell'ospedale Cotugno di Napoli.

La dottrina del fascismo

Buch

Mussolini, Benito

La dottrina del fascismo : storia, opere, istituti / Benito Mussolini ; a cura di A. Marpicati, M. Gallian, L. Contu

Milano : Hoepli, 1935

Collezione Hoepli

Titel / Autor: La dottrina del fascismo : storia, opere, istituti / Benito Mussolini ; a cura di A. Marpicati, M. Gallian, L. Contu

Veröffentlichung: Milano : Hoepli, 1935

Physische Beschreibung: VII, 316 p. : ill. ; 18 cm

Reihen: Collezione Hoepli

Datum:1935

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen
La dottrina del fascismo

Buch

Mussolini, Benito

La dottrina del fascismo / Benito Mussolini ; commenti e note a cura di G. Esposito

3. ed. riv

Milano : Hoepli, 1942

Titel / Autor: La dottrina del fascismo / Benito Mussolini ; commenti e note a cura di G. Esposito

3. ed. riv

Veröffentlichung: Milano : Hoepli, 1942

Physische Beschreibung: VII, 133 p. ; 20 cm

Datum:1942

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notizen des Inhaltes:
  • Segue, in appendice: Le leggi del regime fascista / a cura [di] Luigi Contu
Den Titel teilen