Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Storiografia -- Metodo
× Nomi De Luna, Giovanni

Trovati 2 documenti.

La passione e la ragione

Libro

De Luna, Giovanni

La passione e la ragione : fonti e metodi dello storico contemporaneo / Giovanni De Luna

Firenze : La nuova Italia, 2001

Nuovi orchi [La nuova Italia]

Titolo e contributi: La passione e la ragione : fonti e metodi dello storico contemporaneo / Giovanni De Luna

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 2001

Descrizione fisica: XII, 292 p. ; 22 cm

Serie: Nuovi orchi [La nuova Italia]

ISBN: 8822139569

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Dalla storia contemporanea affiorano segnali di inquietudine. Si è parlato di fine della storia, di una sua crisi gravissima, alimentata dall'interruzione dei contatti tra le generazioni, dal diffondersi di irrazionalismi incontrollati. L'autore riflette su cosa significhi oggi fare lo storico della contemporaneità, tra l'invasività dell'uso pubblico della storia e la sfida epistemologica dei nuovi media.. (leggere.it)

La passione e la ragione

Libro

De Luna, Giovanni

La passione e la ragione : il mestiere dello storico contemporaneo / Giovanni De Luna

Milano : B. Mondadori, c2004

Le scene del tempo [B. Mondadori]

Titolo e contributi: La passione e la ragione : il mestiere dello storico contemporaneo / Giovanni De Luna

Pubblicazione: Milano : B. Mondadori, c2004

Descrizione fisica: 259 p. ; 22 cm

Serie: Le scene del tempo [B. Mondadori]

ISBN: 8842496332

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Questo volume ridefinisce i caratteri e il mestiere dello storico. Gli storici pongono al passato le domande che scaturiscono dal bisogno di conoscere il presente; alimentano la narrazione con i materiali e i documenti che la contemporaneità ha messo a disposizione della ricerca storica [..]; interagiscono con i cambiamenti che hanno investito la scuola e l'Università sul piano metodologico e didattico, cogliendo le opportunità racchiuse nei nuovi strumenti di trasmissione del sapere storico.. (leggere.it)