Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Suchbereich MLOL
× Namen Freud, Sigmund
× Datum 2016

Gefunden 3 Dokumente.

Psicoanalisi e vita quotidiana

eBook / digitaler Text

Freud, Sigmund - Màdera, Romano - Giacometti, Maria

Psicoanalisi e vita quotidiana

Mondadori, 21/06/2016

Logo mlol

Titel / Autor: Psicoanalisi e vita quotidiana

Veröffentlichung: Mondadori, 21/06/2016

EAN-Code: 9788804596707

Datum:21-06-2016

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: I saggi raccolti in questo volume sono stati scritti nell'arco di un ventennio (1901-1919) e confermano l'assunto freudiano che la psicoanalisi non è scienza della malattia ma analisi della normalità, e quindi, non senza una buona dose di ambizione, "scienza dell'uomo". Il primo di questi saggi, Psicopatologia della vita quotidiana, è una piacevole e divulgativa lettura dell'ampio inventario che Freud annoverava tra le piccole "psicopatologie quotidiane": lapsus verbali, ricordi di copertura, sbadataggini accaduti a lui stesso o di cui ne fu divertito testimone. Nel Motto di spirito e il suo rapporto con l'inconscio, invece, Freud elenca le numerose tecniche atte a produrre il Witz, il motto di spirito, e in uno stile brillante ne offre al lettore curiosi esempi tratti dalla tradizione ebraica, dall'aneddotica popolare, dalla favole o, semplicemente, da una serata tra amici. In Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, il fondatore della psicoanalisi, sorpreso dallo scoppio della Prima guerra mondiale, abbandona le vesti dell'arguto ricercatore e come semplice uomo invita a mutare il "nostro modo di considerare la morte", a riconoscerne la "realtà" ma non per questo a ritenere ineluttabile lo sterminio bellico. Nel quarto saggio qui raccolto, Il perturbante, per esemplificarne il concetto Freud riscrive, con la sua consueta freschezza di stile, uno splendido racconto di E.T.A. Hoffmann.

Moses and monotheism

eBook / digitaler Text

Freud, Sigmund

Moses and monotheism

Harmakis Edizioni, 24/11/2016

Logo mlol

Titel / Autor: Moses and monotheism

Veröffentlichung: Harmakis Edizioni, 24/11/2016

Datum:24-11-2016

Notiz:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: The book consists of three essays and is an extension of Freud's work on psychoanalytic theory as a means of generating hypotheses about historical events. Freud hypothesizes that Moses was not Hebrew, but actually born into Ancient Egyptian nobility and was probably a follower of Akhenaten, an ancient Egyptian monotheist. Freud contradicts the biblical story of Moses with his own retelling of events, claiming that Moses only led his close followers into freedom during an unstable period in Egyptian history after Akhenaten (ca. 1350 BCE) and that they subsequently killed Moses in rebellion and later combined with another monotheistic tribe in Midian based on a volcanic God, Jahweh. Freud explains that years after the murder of Moses, the rebels regretted their action, thus forming the concept of the Messiah as a hope for the return of Moses as the Saviour of the Israelites. Freud said that the guilt from the murder of Moses is inherited through the generations; this guilt then drives the Jews to religion to make them feel better.

Psicopatología de la vida cotidiana

eBook / digitaler Text

Freud, Sigmund

Psicopatología de la vida cotidiana

Passerino Editore, 02/03/2016

Logo mlol

Titel / Autor: Psicopatología de la vida cotidiana

Veröffentlichung: Passerino Editore, 02/03/2016

Datum:02-03-2016

Notiz:
  • Lingua: spagnolo
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: "Psicopatología de la vida cotidiana" es una obra de Sigmund Freud de 1901, en la que se analiza lo que desde entonces se conoce como acto fallido (lapsus linguae o lapsus freudiano). Sigmund Freud (Príbor, 6 de mayo de 1856-Londres, 23 de septiembre de 1939) fue un médico neurólogo austriaco de origen judío, padre del psicoanálisis y una de las mayores figuras intelectuales del siglo XX.Traducción por Luis López Ballestero