Includi: tutti i seguenti filtri
× Tutti i campi La portalettere

Trovati 18 documenti.

La portalettere

eBook / testo digitale

Giannone, Francesca

La portalettere

Casa Editrice Nord, 06/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La portalettere

Pubblicazione: Casa Editrice Nord, 06/01/2023

EAN: 9788842934844

Data:06-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Francesca Giannone ci porta dentro un grande romanzo storico e di formazione, intessuto con maturità e sapienza, che parla a ognuno di noi nel modo in cui un frammento di vita contiene e può restituire il cosmo intero."Io Donna"Giannone raccoglie i cocci di una vita attraversando trent'anni di memoria personale e storica, con caparbietà e delicatezza."la Repubblica"La portalettere nasconde un'anima forte, quella delle storie marginali e salvate."Tuttolibri - La Stampa - Nadia TerranovaSalento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta?Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti "la forestiera", quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista.Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. "Non durerà", maligna qualcuno.E invece, per oltre vent'anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello.Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe.Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.

La portalettere

CD

Giannone, Francesca

La portalettere [Audioregistrazione] / Francesca Giannone ; letto da Sonia Barbadoro

Milano : Salani, 2023

Audiolibri Salani

Titolo e contributi: La portalettere [Audioregistrazione] / Francesca Giannone ; letto da Sonia Barbadoro

Pubblicazione: Milano : Salani, 2023

Descrizione fisica: 2 compact disc MP3 (834 min.) ; 12 cm, in contenitore, 13x15x1 cm

Serie: Audiolibri Salani

ISBN: 9788831018586

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello.

La portalettere

Libro

La portalettere / Francesca Giannone

Titolo e contributi: La portalettere / Francesca Giannone

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La portalettere
Nota:
  • (ILL PROV.)
Condividi il titolo
La portalettere

Libro

Giannone, Francesca

La portalettere : romanzo / Francesca Giannone

Milano : Nord, 2023

Narrativa [Nord] ; 864

Titolo e contributi: La portalettere : romanzo / Francesca Giannone

Pubblicazione: Milano : Nord, 2023

Descrizione fisica: 414 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa [Nord] ; 864

ISBN: 9788842934844

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud.. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello..

La portalettere di Parigi

eBook / testo digitale

Clayton, Meg Waite - Marseguerra, Claudia

La portalettere di Parigi

HaperCollins Italia, 16/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La portalettere di Parigi

Pubblicazione: HaperCollins Italia, 16/01/2024

ISBN: 9791259853127

Data:16-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Una suggestiva storia d'amore piena di eroismo e intrighi che ricorda il film Casablanca." SAN FRANCISCO CHRONICLE"Clayton racconta con maestria la storia del ruolo di una coraggiosa donna americana nella Resistenza francese durante la Seconda guerra mondiale."PUBLISHERS WEEKLYLa bella e ricca Naneé è nata con uno spirito avventuroso. Per lei imparare a volare e pilotare un aereo significa essere libera. Ma quando i carri armati tedeschi attraversano il confine ed entrano a Parigi, Naneé sa che il suo cuore non può fare altro che unirsi alla Resistenza. Soprannominata "la portalettere" perché consegna informazioni ai clandestini, Naneé usa il suo fascino e la sua abilità per dare un riparo ai fuggitivi e portarli in salvo.Il fotografo Edouard Moss è fuggito dalla Germania con la figlia piccola, ma è stato internato in un campo di lavoro francese. Quando incontra Nanée, le loro vite si intrecciano indissolubilmente dando vita a un amore romantico e pericoloso, in un mondo infuocato dalla guerra…Ispirato alla vita reale dell'ereditiera di Chicago Mary Jayne Gold, che lavorò con il giornalista americano Varian Fry per far uscire clandestinamenteartisti e intellettuali dalla Francia,La portalettere di Parigi è la storia struggente di una donna indomita la cui forza e coraggio sono un faro di speranza in un'epoca di terrore. Dopo il successo di L'ultimo treno per la libertà, Meg Waite Clayton rivisita gli oscuri primi giorni dell'occupazione tedesca in Francia in questo romanzo struggente, una storia d'amore e di pericolo e di eroismo incomparabile.

Andare, camminare, lavorare. L'Italia raccontata dai portalettere

eBook / testo digitale

Ferracuti, Angelo

Andare, camminare, lavorare. L'Italia raccontata dai portalettere

Feltrinelli Editore, 03/12/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Andare, camminare, lavorare. L'Italia raccontata dai portalettere

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 03/12/2015

EAN: 9788807491979

Data:03-12-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Se un occhio potesse osservarli tutti adesso, li vedrebbe contemporaneamente, i tanti portalettere italiani, con passi differenti e diversa altezza, colore dei capelli, occhiali da sole e da miopi. Passi diversi, tutti in movimento, frenetici su giroscale deserti, impettiti in attesa davanti al cancello di una palazzina residenziale, fermi sulle soglie degli appartamenti, attraversare in bicicletta una cittadina della provincia fischiettando, dentro le auto di servizio nelle vie di città o negli scooter lanciati sui rettifili, lentamente avanzare a velocità ridotta sulle stradine solitarie di una campagna con prati verdi e alberi secolari.Sanno dei morti, quelli che non ci sono più, li ricordano ogni volta che arrivano sulle soglie degli appartamenti, sbirciano una fotografia appesa alla parete, conoscono gli avi dai molti racconti dei parenti sopravvissuti, alcuni di loro hanno visto nascere i figli dei figli di quelli che se ne sono andati, contano le somiglianze. Se volete sapere di un certo Gregorio, un notaio del Centro Italia, il suo portalettere sa che andava in vacanza ogni anno a Ginevra e che era scapolo. Alcuni dicevano avesse una donna da quelle parti, altri avrebbero giurato una figlia illegittima avuta con una donna della borghesia lombarda, s'erano fatte parecchie congetture ma sul manifesto funebre c'era solo il nome di un lontano nipote. Ecco, quel notaio era abbonato a riviste di storia e numismatica, aveva un boxer tigrato dal muso nero, fumava toscani, antichi toscani, e prima delle feste comandate potevi star certo che ti aspettava sulla soglia, e quando arrivavi all'altezza dello zerbino sfilava dal portafogli una bella banconota e te la dava in mano dicendoti: "Auguri postino".Angelo Ferracuti ha seguito questo esercito di portalettere per città, villaggi e contrade, raccogliendone le esperienze e i racconti per restituirci le trame imprevedibili di un paese e di un popolo in movimento.

La mia Ingeborg

eBook / testo digitale

Renberg, Tore - Podestà Heir, Margherita

La mia Ingeborg

Fazi Editore, 06/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La mia Ingeborg

Pubblicazione: Fazi Editore, 06/02/2024

ISBN: 9791259671257

Data:06-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Candidato al Premio Strega europeo 2024Tollak è un uomo pieno di contraddizioni: testardo e sensibile, rude e orgoglioso. Un uomo impossibile, a detta di molti. Ormai vecchio e solo, barricato nella sua fattoria, non fa che imprecare contro il mondo che da tempo, per lui, ha smesso di avere senso. L'unica persona che lo teneva attaccato alla vita era lei: sua moglie Ingeborg, amatissima, scomparsa da qualche anno. "Tollak di Ingeborg", lo chiamava la gente del paese. I suoi due figli, ora adulti, hanno abbandonato la valle, teatro di un'infanzia difficile; oggi vivono in città e passano a trovarlo di rado. Soltanto Oddo è rimasto con lui: "Oddoloscemo", per i vicini, lo zimbello di tutti, un ragazzo problematico di cui si prende cura da quando, ancora bambino, è stato abbandonato dalla madre. La vita di Tollak, soprattutto negli ultimi anni, è stata avvolta nel silenzio: troppo difficile dare voce alla rabbia che gli brucia dentro. Ma ora è giunto il momento di parlare, di raccontare finalmente la sua verità. Così, l'uomo insiste affinché sua figlia e suo figlio tornino a casa ancora una volta, forse l'ultima. Prima che sia troppo tardi ha bisogno di condividere il suo segreto. O meglio, i suoi segreti: le verità che Tollak ha sempre tenuto per sé sono molte, e sono una più sconvolgente dell'altra.Premiato come miglior libro dell'anno dai librai norvegesi, bestseller letterario trascinato da una scrittura sferzante, teso come un thriller e commovente come una storia d'amore, La mia Ingeborg è l'intenso racconto di una famiglia che, capeggiata da un uomo distruttivo, va in pezzi."Un romanzo strepitoso".Francesca Giannone, autrice di La portalettere"La mia Ingeborg ha tutto: storia, stile, ritmo. E un'anima nera come l'inferno".Luca D'Andrea"Certi romanzi nascondono un magnete, per questo è quasi impossibile staccarsene prima di averli finiti. È così per La mia Ingeborg". Laura Pezzino, "Vanity Fair""Ciò che Tore Renberg ha realizzato con questa storia è magistrale. Con Tollak, Renberg ha creato il personaggio più complesso e decadente di quest'anno"."BOK365""Un romanzo furioso, scomodo e intenso, da uno dei nostri migliori narratori. Una bomba di romanzo, che dovrebbe essere letto tutto d'un fiato e che lascerà il lettore stupito, sconvolto e meravigliato. Una storia forte con un linguaggio davvero potente"."VG"

La commedia umana

CD

Saroyan, William

La commedia umana [Audioregistrazione] / di William Saroyan ; letto da Marco Zapparoli

Milano : Marcos y Marcos, 2019

AudioMarcos

Titolo e contributi: La commedia umana [Audioregistrazione] / di William Saroyan ; letto da Marco Zapparoli

Pubblicazione: Milano : Marcos y Marcos, 2019

Descrizione fisica: 1 compact disc ; 12 cm

Serie: AudioMarcos

ISBN: 9788871688664

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The human comedy -
Condividi il titolo

Abstract: Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale; eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto: la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e già si rivela come il messaggero più veloce della West-Coast. Entra così nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già.

La commedia umana

eBook / testo digitale

Saroyan, William

La commedia umana

Marcos y Marcos, 30/09/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: La commedia umana

Pubblicazione: Marcos y Marcos, 30/09/2010

EAN: 9788871685458

Data:30-09-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Homer è un ragazzino pieno di entusiasmo. La sua famiglia è modesta, le difficoltà sono tante: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale. Eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto, la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che ha assunto il ruolo di capofamiglia, di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e si rivela il messaggero più veloce della West Coast. Entra così, leggero e deciso, quasi volando, nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già. Sullo sfondo, i colori della California, una banda di ragazzini vispissimi, negozianti armeni, giganti buoni, primedonne giramondo..."La mano di Saroyan è piena di rabbia, una rabbia armena eppure americana: e soprattutto, la sua scrittura è fantastica, lirica fino all'ultimo punto, all'ultima virgola". John Fante

Harry Potter e la pietra filosofale

Libro

Rowling, Joanne K.

Harry Potter e la pietra filosofale / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; traduzione di Marina Astrologo

Firenze : Salani, 2011

Biblioteca economica Salani ; 1

Titolo e contributi: Harry Potter e la pietra filosofale / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; traduzione di Marina Astrologo

Pubblicazione: Firenze : Salani, 2011

Descrizione fisica: 302 p. ; 20 cm

Serie: Biblioteca economica Salani ; 1

ISBN: 9788862561686

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Harry Potter and the philosopher's stone -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano.. (ibs.it)

Harry Potter e la pietra filosofale

Libro

Rowling, Joanne K.

Harry Potter e la pietra filosofale / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; traduzione di Marina Astrologo

Nuova ed. economica

Milano : Salani, 2014

Titolo e contributi: Harry Potter e la pietra filosofale / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; traduzione di Marina Astrologo

Nuova ed. economica

Pubblicazione: Milano : Salani, 2014

Descrizione fisica: 302 p. ; 20 cm

ISBN: 9788867158126

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Harry Potter and the philosopher's stone -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano.. (ibs.it)

Harry Potter e la pietra filosofale

CD

Rowling, J. K.

Harry Potter e la pietra filosofale [Audioregistrazione] / J. K. Rowling ; letto da Giorgio Scaramuzzino

Milano : Salani, c2008

Audiolibri Salani

Titolo e contributi: Harry Potter e la pietra filosofale [Audioregistrazione] / J. K. Rowling ; letto da Giorgio Scaramuzzino

Pubblicazione: Milano : Salani, c2008

Descrizione fisica: 8 dischi sonori (CD), (9h 37') : in contenitore ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Audiolibri Salani

ISBN: 9788862560320

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Harry Potter and the philosopher's stone -
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
  • Sul cofanetto braille sovrapposto al testo
Condividi il titolo

Abstract: Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano.. (ibs.it)

Harry Potter e la pietra filosofale

Libro

Rowling, J. K.

Harry Potter e la pietra filosofale : romanzo / J. K. Rowling ; illustrazioni di Serena Riglietti ; traduzione di Marina Astrologo

Firenze : Salani, stampa 1998

Titolo e contributi: Harry Potter e la pietra filosofale : romanzo / J. K. Rowling ; illustrazioni di Serena Riglietti ; traduzione di Marina Astrologo

Pubblicazione: Firenze : Salani, stampa 1998

Descrizione fisica: 296 p. : ill. b/n ; 22 cm

ISBN: 8877827025

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Harry Potter and the philosopher's stone -
Nota:
  • Sul dorso: HP 1. anno
  • Pubbl. anche in VHS e DVD
Condividi il titolo

Abstract: Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano.. (ibs.it)

Gioco mortale

eBook / testo digitale

Ciccarino, Antonio

Gioco mortale

Booksprint, 12/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Gioco mortale

Pubblicazione: Booksprint, 12/04/2024

Data:12-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In un tranquillo paesino del Cilento, un anziano viene trovato ucciso nella sua casa di campagna. La scoperta del cadavere viene fatta dalla portalettere. Mentre la piccola comunità è scossa dalla tragedia, il brigadiere Amodio è chiamato a indagare sul caso. Rivelazioni e segreti del passato faranno emergere una verità agghiacciante.

Le otto vite di una centenaria senza nome

eBook / testo digitale

Lee, Mirinae - Banfi, Elisa

Le otto vite di una centenaria senza nome

Casa Editrice Nord, 09/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Le otto vite di una centenaria senza nome

Pubblicazione: Casa Editrice Nord, 09/01/2024

EAN: 9788842934998

Data:09-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un romanzo che non si dimentica facilmente."Io Donna"Un romanzo coinvolgente, a tratti magico e commovente, ma soprattutto feroce e doloroso."La Lettura "Lee è capace di commuovere e coinvolgere, creando una protagonista potente e indimenticabile."F" La narrazione incalzante e la prosa magistrale manterranno i lettori agganciati fino alla fine."Booklist"Brillante e originale. Lee ci regala un personaggio autentico, tormentato da una vita piena di sofferenza, ma che ci ispira attraverso la sua storia.""The Washington Post"Un romanzo ambizioso. È difficile distogliere lo sguardo dalle storie così vibranti della protagonista."Publishers Weekly"Un esordio sorprendente e complesso, originale e malinconico."Kirkus Review"Una protagonista irresistibile, una funambola indomabile e caparbia che vi sorprenderà fino all'ultima pagina. "Francesca Giannone, autrice del bestseller La portalettere, Premio Bancarella 2023"Avvincente e intenso. L'autrice scava a fondo nel cuore dei suoi personaggi, mostrandone luci e ombre, sofferenza e rinascita. "The New York TimesSCHIAVA. ARTISTA DELLA FUGA. ASSASSINA. RIBELLE. SPIA. AMANTE. MADRE. E... QUANTE SONO LE VITE DI UNA DONNA?TUTTE QUELLE NECESSARIE PER SOPRAVVIVERETre parole per riassumere la propria esistenza. È l'invito che un'impiegata della casa di riposo rivolge ai residenti per raccontare la loro vita. A quasi cento anni, Mook Miran pensava che avrebbe portato i suoi segreti nella tomba, invece quell'estranea le sta offrendo l'occasione per fare finalmente pace col proprio passato. Tre parole, però, non le bastano, e ne sceglie sette: schiava, artista della fuga, assassina, terrorista, spia, amante. E madre. Perché altrettante sono le vite che ha vissuto, le identità che ha dovuto assumere. Sotto lo sguardo attonito di quella che chiama affettuosamente "la sua biografa", la signora Mook parla della fame e delle privazioni che ha sofferto nascendo in una Corea occupata dall'esercito giapponese; delle tragedie che ha affrontato durante la Seconda guerra mondiale; delle scelte terribili che ha sostenuto per superare le tempeste di anni densi e implacabili; delle persone che ha imbrogliato e di quelle che ha ucciso. Non importa quale difficoltà le sia stata messa di fronte, lei ha sempre trovato la forza di sopravvivere, anche a rischio di pagare un prezzo altissimo. A poco a poco, dalle sue storie emerge la figura di una donna enigmatica e camaleontica, capace di adattarsi a ogni situazione, di combattere con efferata ferocia e di amare col trasporto assoluto di chi teme il rimpianto più della morte. Una donna che non si arrende davanti alle avversità e che affronta il destino a testa alta e alle sue condizioni. Anche quando arriva il momento di sciogliere il mistero della sua ottava e ultima vita…Grazie alla sua prosa al tempo stesso lirica e spietata, Mirinae Lee tratteggia una protagonista unica e dal fascino irresistibile, un enigma che il lettore è chiamato a risolvere ricomponendo i tasselli di una storia luminosa e travolgente, che arriva dritta al cuore. 

Il miliardario rispedito al mittente

eBook / testo digitale

Martin, Annika

Il miliardario rispedito al mittente

Triskell Edizioni, 22/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il miliardario rispedito al mittente

Pubblicazione: Triskell Edizioni, 22/03/2022

Data:22-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Che diavolo sto facendo? Sono qui per salvare il nostro palazzo, invece mi sto lasciando sedurre da lui!"Se è vero che gli opposti si attraggono, sarete conquistati da questa elettrizzante storia d'amore a combustione lenta. Un libro, e una serie, divertente, originale e piccante al punto giusto!Sarò pure una timida e insignificante postina, ma quando il mio amato palazzo viene minacciato da un miliardario schivo e misterioso, sono disposta ad arrivare in capo al mondo.Marcerò dentro alla fortezza della ferocia di Malcolm Blackberg e gli consegnerò una notifica di diffida che non potrà rifiutare.Però, non appena ne attraverso le porte dorate, le cose si complicano, vengo scambiata per la coach emozionale impostagli dal tribunale; pensano che stia recitando la strana parte di una portalettere.Mi tirano dentro, come un agnello sacrificale per il lupo cattivo.Il bollente ed eccitante cattivo della storia.Allora mi invento una lezione che comprenda una storia sul nostro edificio. Malcolm non sembra apprezzare. Che abbia capito che non ho idea di ciò che sto combinando?Prima che me ne renda conto, sto andando in giro per il Paese in sua compagnia e gli sottopongo lezioni e quiz. A lui, l'uomo più diabolicamente esasperante che abbia mai incontrato.Di sicuro mette paura… ma il modo in cui a volte mi guarda mi fa tremare le ginocchia, tanto che inizio a comporre immaginarie lettere d'amore ai suoi occhi stupendi, al suo sorriso delizioso, al suo imponente… pacco.

In alto

eBook / testo digitale

Bernhard, Thomas - Agabio, Giovanna

In alto

Guanda, 07/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: In alto

Pubblicazione: Guanda, 07/04/2023

EAN: 9788823532359

Data:07-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Quella di Bernhard è una prosa ipnotica, inarrestabile, rapida come lo stesso pensiero. Ti fa credere, come tutti i grandi scrittori, che in qualsiasi momento potrebbe dire qualsiasi cosa."The Washington PostAl centro di questo romanzo di Thomas Bernhard (scritto nel 1959 ma pubblicato per espressa volontà dello scrittore solo nel 1989, poco prima della morte) si erge, come tante altre volte, un "io monologante" che non solo si fa portavoce dell'autore, ma è ad esso legato da allusivi riferimenti autobiografici (come il giovane Bernhard, il giovane protagonista scrive di cronaca giudiziaria su un quotidiano di Salisburgo). Gli altri personaggi (la signorina, l'albergatore, il giardiniere), investiti dal fiume in piena del sentimento desolato del narratore, esistono solo in quanto creature del suo desiderio, delle sue ossessioni, del suo livore, così che un portalettere può diventare un "giurato del giudizio universale" e "nel gelo crescente anche i ruffiani, gli ubriachi, i ferrovieri, i venditori ambulanti, i poliziotti, i soldati diventano intollerabili". Il monologo incessante assume talora i toni e le cadenze della poesia, si distende nella conversazione mondana o in un suo beffardo simulacro, si raggruma in acri aforismi, invettive, paradossi venati di humour nero. Ma sono davvero paradossi, o non si tratta piuttosto delle leggi di fondazione di un universo degradato, dove l'Austria svilita e ridicolizzata è simbolo di un mondo inabitabile e un pranzo in trattoria (Leitmotiv bernhardiano) diviene l'occasione per rappresentare la materialità dei bisogni elementari, aborriti subito dopo essere stati soddisfatti? Già in questo libro, forse il suo più diretto, il più personale, Bernhard compie il miracolo che ogni suo lettore conosce: dal vituperio monologante crea, per la sola potenza dello stile, figure e immagini tra le più memorabili.

Con quella luna negli occhi

eBook / testo digitale

Zarri, Adriana

Con quella luna negli occhi

Einaudi, 25/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Con quella luna negli occhi

Pubblicazione: Einaudi, 25/03/2014

EAN: 9788806217136

Data:25-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le case hanno spesso due radici, quelle piú scure, salde, terragne delle cantine e quelle aeree, chiare, ricche di ragnatele e di passato dei solai. Entrambe sono patrimonio imprescindibile degli uomini e li ancorano alla vita. Colmi di queste due anime (una piú terrena e l'altra piú celeste) sono anche gli scritti dell'autrice e le sue riflessioni. Natura e anima scorrono infatti perfettamente insieme nelle parole di Adriana Zarri e possiedono ciascuna un proprio luogo e una propria voce. Anche semplicemente per questo motivo i suoi scritti non smettono mai di parlare a tutti, credenti e non credenti, giovani e meno giovani, a chi ama l'impegno e la lotta e a chi preferisce invece la contemplazione e il silenzio. In questi inediti ricordi di vita, recuperati da articoli, carte personali e pagine autobiografiche, ritroviamo i toni e i protagonisti di Un eremo non è un guscio di lumaca. I luoghi del mondo e dell'anima: il solaio, il giardino, l'orto, il vecchio mulino dell'infanzia, la cappella. Gli animali: gli immancabili gatti, i cavalli, ma anche i topi, la tigre e il lupo. I fiori: i tulipani, i bucaneve insieme agli ortaggi e alle verdure. Gli abitanti e le tradizioni di una vita antica, come il portalettere, la sarta, la lotteria di paese, l'albero di Natale. Pagina dopo pagina si disegna la scoperta di una scelta di vita, di contemplazione ed eremitaggio, che mai comunque abdica alla lotta e all'impegno. Adriana Zarri era infatti capace di riflessioni teologiche pregnanti e profonde come di massime veloci e ironiche. Nelle sue pagine si mescolano perfettamente la voglia di ascoltare e di capire e la capacità di restituire con esattezza e poesia la meraviglia di fronte alla bellezza della natura. Con quella luna negli occhi rappresenta un capitolo nuovo e inatteso di quell'invito al dialogo che Zarri, dal suo spazio di solitudine e silenzio, non ha mai smesso di rivolgere al mondo. *** "Ho ereditato dei bucaneve viola, dagli anni dell'infanzia. Li ho ereditati stamattina. Erano umidi ancora di rugiada come se fossero colti adesso e non avessero viaggiato, per lunghi sentieri di anni. Da tanto tempo li portavo dentro, in una piega inesplorata di memoria, e a un tratto sono germogliati; come un grano che dorme tutto un inverno con la terra e a marzo fila uno stelo verde, da una crepa del suolo, verso il saluto della primavera".