Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Alle Felder Accabadora

Gefunden 18 Dokumente.

Accabadora

eBook / digitaler Text

Murgia, Michela

Accabadora

Einaudi, 07/10/2010

Logo mlol

Titel / Autor: Accabadora

Veröffentlichung: Einaudi, 07/10/2010

EAN-Code: 9788806197803

Datum:07-10-2010

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il valore speciale delle cose che si sono scelte. La vecchia sarta ha visto Maria rubacchiare in un negozio, e siccome nessuno la guardava ha pensato di prenderla con sé, perché "le colpe, come le persone, iniziano a esistere se qualcuno se ne accorge". E adesso avrà molto da insegnare a quella bambina cocciuta e sola: come cucire le asole, come armarsi per le guerre che l'aspettano, come imparare l'umiltà di accogliere sia la vita sia la morte. D'altra parte, "non c'è nessun vivo che arrivi al suo giorno senza aver avuto padri e madri a ogni angolo di strada". Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima". Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. "Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fill'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia". Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre. La Sardegna degli anni Cinquanta è un mondo antico sull'orlo del precipizio, ha le sue regole e i suoi divieti, una lingua atavica e taciti patti condivisi. La comunità è come un organismo, conosce le proprie esigenze per istinto e senza troppe parole sa come affrontarle. Sa come unire due solitudini, sa quali vincoli non si possono violare, sa dare una fine a chi la cerca. Michela Murgia, con una lingua scabra e poetica insieme, usa tutta la forza della letteratura per affrontare un tema così complesso senza semplificarlo. E trova le parole per interrogare il nostro mondo mentre racconta di quell'universo lontano e del suo equilibrio segreto e sostanziale, dove le domande avevano risposte chiare come le tessere di un abbecedario, l'alfabeto elementare di "quando gli oggetti e il loro nome erano misteri non ancora separati dalla violenza sottile dell'analisi logica".

Accabadora

Buch

Murgia, Michela

Accabadora / Michela Murgia

Torino : Einaudi, 2009

Titel / Autor: Accabadora / Michela Murgia

Veröffentlichung: Torino : Einaudi, 2009

Physische Beschreibung: 164, [1] p. ; 23 cm

ISBN: 9788806197803

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima".. (ibs.it)

Accabadora

Buch

Laner, Franco

Accabadora : tecnologia delle costruzioni nuragiche / Franco Laner

Milano : Angeli, 1999

Collana di architettura [Angeli] ; 26

Titel / Autor: Accabadora : tecnologia delle costruzioni nuragiche / Franco Laner

Veröffentlichung: Milano : Angeli, 1999

Physische Beschreibung: 103 p. : ill. ; 23 cm

Reihen: Collana di architettura [Angeli] ; 26

ISBN: 8846416309

Datum:1999

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen
Accabadora

Buch

Murgia, Michela

Accabadora : Roman / Michela Murgia ; aus dem Italienischen von Julika Brandestini

3. Aufl

Berlin : Wagenbach, 2017

Wagenbachs Taschenbuch ; 768

Titel / Autor: Accabadora : Roman / Michela Murgia ; aus dem Italienischen von Julika Brandestini

3. Aufl

Veröffentlichung: Berlin : Wagenbach, 2017

Physische Beschreibung: 173 p. ; 19 cm

Reihen: Wagenbachs Taschenbuch ; 768

ISBN: 9783803127686

Datum:2017

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Guinea-Bissau

Titelvarianten:
  • Accabadora - 2001 -
Den Titel teilen

Abstract: Wie Mutter und Tochter leben Bonaria Urrai und die sechsjährige Maria in einem sardischen Dorf zusammen. Die alte Schneiderin hat das Mädchen zu sich genommen und zieht es groß, dafür wird Maria sich später um sie kümmern. Als vierte Tochter einer bitterarmen Witwe war Maria daran gewöhnt, »die Letzte« und eine zu viel zu sein. Nun hat sie ein eigenes Zimmer in dem großen reinlichen Haus Bonarias, wo alle Türen offen stehen und sie jeden Raum betreten darf. Doch ein Geheimnis umweht die stets schwarz gekleidete, wortkarge Frau, die mitunter nachts, wenn Maria schlafen soll, Besuch erhält und dann das Haus verlässt. Es scheint, als würde Bonaria in zwei Welten leben. Das Mädchen spürt, dass sie nicht danach fragen darf. Erst sehr spät entdeckt sie die ganze Wahrheit. Michela Murgia erzählt in einer schnörkellosen, poetischen Sprache aus einer scheinbar fernen, doch kaum vergangenen Welt. Von zwei Generationen, zwei Frauenleben, von einem alten, lange verschwiegenen Beruf.

Accabadora

Buch

Murgia, Michela

Accabadora / Michela Murgia

Torino : Einaudi, 2011

Numeri primi [Einaudi]

Titel / Autor: Accabadora / Michela Murgia

Veröffentlichung: Torino : Einaudi, 2011

Physische Beschreibung: 164 p. ; 22 cm

Reihen: Numeri primi [Einaudi]

ISBN: 9788866213116

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima".. (ibs.it)

Accabadora

Buch

Murgia, Michela

Accabadora : Roman / Michela Murgia ; aus dem Italienischen von Julika Brandestini

Berlin : Wagenbach, c2010

Titel / Autor: Accabadora : Roman / Michela Murgia ; aus dem Italienischen von Julika Brandestini

Veröffentlichung: Berlin : Wagenbach, c2010

Physische Beschreibung: 173 p. ; 23 cm

ISBN: 9783803132260

Datum:2010

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Guinea-Bissau

Titelvarianten:
  • 000151499 - Accabadora -
Den Titel teilen
Accabadora

Buch

Murgia, Michela

Accabadora : Roman / Michaela Murgia ; Aus dem Ital. von Julika Brandestini

2. Aufl.

Berlin : Wagenbach, 2010

Quartbuch

Titel / Autor: Accabadora : Roman / Michaela Murgia ; Aus dem Ital. von Julika Brandestini

2. Aufl.

Veröffentlichung: Berlin : Wagenbach, 2010

Physische Beschreibung: 173 S. ; 22 cm

Reihen: Quartbuch

ISBN: 9783803132260

Datum:2010

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Guinea-Bissau

Titelvarianten:
  • Accabadora -
Den Titel teilen
Accabadora

Buch

Murgia, Michela

Accabadora / Michela Murgia

Torino : Einaudi, 2014

Super ET

Titel / Autor: Accabadora / Michela Murgia

Veröffentlichung: Torino : Einaudi, 2014

Physische Beschreibung: 163 p. ; 21 cm

Reihen: Super ET

ISBN: 9788806221898

Datum:2014

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima".. (ibs.it)

Accabadora GOLD

Hörbuch

Murgia, Michela - Murgia, Michela

Accabadora GOLD

Emons Audiolibri, 2012

Logo mlol

Titel / Autor: Accabadora GOLD

Veröffentlichung: Emons Audiolibri, 2012

Datum: - -220

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Den Titel teilen

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere a casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a capire. Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà sua erede. In questa vecchia vestita di nero c'è un'aura misteriosa che l'accompagna uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce…

L'accabadora

DVD

L'accabadora [Videoregistrazione] / un film di Enrico Pau ; regia di Enrico Pau ; prodotto da Francesco Pamphili e da Jane Doolan ; soggetto: Igort, Antonia Iaccarino e Enrico Pau ; sceneggiatura: Antonia Iaccarino, Enrico Pau

Milano : Koch Media, c2017

Titel / Autor: L'accabadora [Videoregistrazione] / un film di Enrico Pau ; regia di Enrico Pau ; prodotto da Francesco Pamphili e da Jane Doolan ; soggetto: Igort, Antonia Iaccarino e Enrico Pau ; sceneggiatura: Antonia Iaccarino, Enrico Pau

Veröffentlichung: Milano : Koch Media, c2017

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color., son. ; 12 cm

Datum:2017

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
L'accabadora
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: widescreen version, 16:9, 1.85:1, Aspect Ratio (Approx) ; formato audio: Dolby Digital 5.1 DTS, 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Cagliari negli anni Quaranta è già una grande città per chi giunge da un piccolo villaggio. Annetta vi arriva nei giorni in cui l'Italia sta entrando in guerra e gli Alleati iniziano a bombardarla. È una donna di circa trentacinque anni, sempre vestita di nero, solitaria e silenziosa, d'una bellezza di pietra tipica delle zone più arse della Sardegna. A Cagliari nessuno sa nulla di questa donna che sembra custodire nel suo passato un terribile segreto.. (cinematografo.it)

L'accabadora immaginaria

Buch

Bussa, Italo

L'accabadora immaginaria : una rottamazione del mito / Italo Bussa

Cagliari : Edizioni della Torre, 2015

I saggi della Torre

Titel / Autor: L'accabadora immaginaria : una rottamazione del mito / Italo Bussa

Veröffentlichung: Cagliari : Edizioni della Torre, 2015

Physische Beschreibung: 222 p. ; 24 cm

Reihen: I saggi della Torre

ISBN: 9788873434665

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen
Michela Murgia legge Accabadora

CD

Murgia, Michela

Michela Murgia legge Accabadora [Audioregistrazione] / di Michela Murgia

Roma : Emons, 2012

Emons audiolibri. Gold

Titel / Autor: Michela Murgia legge Accabadora [Audioregistrazione] / di Michela Murgia

Veröffentlichung: Roma : Emons, 2012

Physische Beschreibung: 1 compact disc MP3 (277 min.) ; 12 cm

Reihen: Emons audiolibri. Gold

ISBN: 9788895703688

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Accabadora
Den Titel teilen

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. In questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.

Michela Murgia legge Accabadora

CD

Murgia, Michela

Michela Murgia legge Accabadora [Audioregistrazione] / di Michela Murgia

Roma : Emons, c2010

Emons audiolibri. Bestseller

Titel / Autor: Michela Murgia legge Accabadora [Audioregistrazione] / di Michela Murgia

Veröffentlichung: Roma : Emons, c2010

Physische Beschreibung: 1 compact disc (277 min.) ; 12 cm

Reihen: Emons audiolibri. Bestseller

ISBN: 9788895703305

Datum:2010

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Accabadora
Den Titel teilen
S'accabadora. Storia di un amore perduto

eBook / digitaler Text

Maccioni, Federica

S'accabadora. Storia di un amore perduto

Nero Press, 23/07/2017

Logo mlol

Titel / Autor: S'accabadora. Storia di un amore perduto

Veröffentlichung: Nero Press, 23/07/2017

Datum:23-07-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Nita Murru è accabadora e levatrice, così come lo era stata sua nonna prima di lei. Un compito non facile, quello di accompagnare una vita in questo mondo o nell'altro, un ruolo che non dà scelta. Da quando, tanti anni prima, il suo unico grande amore è morto, ucciso da mano armata, Nita si è come spenta, rassegnata alla sua missione. Ma l'amore, a volte, può essere immortale e, grazie a esso, le regole del nostro mondo e dell'altro possono mischiarsi, dando origine a eventi inspiegabili. Le continue apparizioni del fantasma di Gavino, la comparsa di una bambina sconosciuta che sembra sapere ogni cosa e la presenza inquietante di sa filonzana, la vecchia con la maschera che tesse i fili della vita umana, condurranno Nita in un percorso travagliato verso il suo destino. 

Il gesto sacro. Vita, salute e morte nei gesti rituali

eBook / digitaler Text

Fusco Di Ravello, Anna

Il gesto sacro. Vita, salute e morte nei gesti rituali

Venexia, 24/06/2013

Logo mlol

Titel / Autor: Il gesto sacro. Vita, salute e morte nei gesti rituali

Veröffentlichung: Venexia, 24/06/2013

EAN-Code: 9788887944723

Datum:24-06-2013

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Il libro intende proporre una lettura non fideistica nè religiosa dei gesti cosiddetti "sacri" che hanno da sempre caratterizzato tutte le culture, gesti molto simili tra di loro nello spazio e nel tempo. Dai raccoglitori di erbe sacre e medicinali di età minoica ai giapponesi monaci shogun, al dio che balla, Shiva, all'accabadora sarda, donna che dispensava la morte ai malati terminali, i gesti vengono narrati come elementi che accompagnano l'intero ciclo della vita. Nascita, malattia, ascesi, follia, salute, magia, trascendenza e morte si snodano tra gesti danzati e immagini che, partendo dall'iconografia classica, conducono alla gestualità digitale dei nostri giorni.

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

Hörbuch

Murgia, Michela - Lorenzo Terenzi

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titel / Autor: Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

Veröffentlichung: Mondadori, 2023

Datum: - -320

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Den Titel teilen

Abstract: S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo, strabiliante libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita." A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d'orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo. Attraversare quella linea di crisi mostra che spesso la migliore risposta a un disastro che non controlli è un disastro che controlli, perché sei stato tu a generarlo. In stato di grazia, come la grande narratrice di Accabadora , Murgia scrive per tutti noi un libro estremamente originale che rimanda a una costellazione di altri grandi libri: Il crollo di Fitzgerald, Lo zen e il tiro con l'arco di Herrigel e L'anno del pensiero magico di Didion.contributoriLE Lorenzo Terenzi

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

eBook / digitaler Text

Murgia, Michela

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

Mondadori, 16/05/2023

Logo mlol

Titel / Autor: Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

Veröffentlichung: Mondadori, 16/05/2023

EAN-Code: 9788804774891

Datum:16-05-2023

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo, strabiliante libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita." A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d'orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo. Attraversare quella linea di crisi mostra che spesso la migliore risposta a un disastro che non controlli è un disastro che controlli, perché sei stato tu a generarlo. In stato di grazia, come la grande narratrice di Accabadora , Murgia scrive per tutti noi un libro estremamente originale che rimanda a una costellazione di altri grandi libri: Il crollo di Fitzgerald, Lo zen e il tiro con l'arco di Herrigel e L'anno del pensiero magico di Didion.

La Malacarne

eBook / digitaler Text

Salvioni, Beatrice

La Malacarne

EINAUDI, 01/10/2024

Logo mlol

Titel / Autor: La Malacarne

Veröffentlichung: EINAUDI, 01/10/2024

EAN-Code: 9788806264086

Datum:01-10-2024

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Con la stessa energia narrativa de La Malnata, Beatrice Salvioni ci trasporta ancora nell'Italia fascista. E ci fa guardare il mondo con gli occhi di due ragazze tormentate e ribelli, inseparabili, che la Storia vuole tenere lontane. Una sedicenne corre a piedi nudi per la strada. È notte, indossa solo una sottoveste, e corre disperata per la città deserta. È delusa, piena di rabbia, perché ha scoperto di essere stata tradita, e da qualcuno che mai avrebbe creduto potesse ingannarla. Si apre come uno squarcio, questo romanzo terso e furioso. Siamo a Monza, nell'aprile del 1940. Da quattro anni Francesca non sa piú nulla di Maddalena. La sua amica è stata rinchiusa in manicomio, e mai ha risposto alle lettere che lei le ha spedito. Francesca crede sia per risentimento nei suoi confronti. In fondo, è sempre toccato a Maddalena il ruolo della reietta, della Malnata. Ma adesso ha subito uno scossone anche la vita di Francesca, che è fuggita di casa ed è andata a vivere da Noè Tresoldi, destando scandalo. Sua madre la accusa di essere una degenerata, una Malacarne. Poi, finalmente, Maddalena torna. È piccola e magra, come non fosse mai cresciuta, e si finge l'adolescente coraggiosa di sempre; ma Francesca lo vede, che è diversa. Che cosa è successo in manicomio? Intanto, l'Italia entra in guerra. Tra la fame e la paura delle bombe, ogni giorno diventa piú difficile. E arriva il momento di scegliere da che parte stare.Hanno detto de La Malnata: "Non vediamo l'ora di leggere le sue prossime opere". The Guardian "Ha echi di Elena Ferrante, Natalia Ginzburg e Alba de Céspedes". Financial Times "Questo esordio ti prende l'anima e non ti lascia piú". Le Point "Un libro da leggere, se non da conservare". The Times "Un'amicizia viscerale e assoluta, come solo l'infanzia conosce, sullo sfondo violento e sessista della dittatura fascista". Marzia Fontana, Corriere della Sera "Maddalena è un personaggio solido e caldo. [...] Il carattere femminile centrale reca in sé echi libreschi fascinosi, e per esempio la ruvida atmosfera potrebbe richiamare Accabadora di Michela Murgia". Leonetta Bentivoglio, la Repubblica "Un romanzo potente". Brunella Schisa, il Venerdí