Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Datum 2017
× Alle Felder taka'

Gefunden 2 Dokumente.

La matematica del gol. Quando la scienza entra in campo

eBook / digitaler Text

Sumpter, David

La matematica del gol. Quando la scienza entra in campo

Codice Edizioni, 14/09/2017

Logo mlol

Titel / Autor: La matematica del gol. Quando la scienza entra in campo

Veröffentlichung: Codice Edizioni, 14/09/2017

EAN-Code: 9788875786953

Datum:14-09-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Den Titel teilen

Abstract: Statistiche, complesse geometrie disegnate in campo, strategie per trovare il prossimo Lionel Messi: il calcio di oggi, basato su numeri e schemi, è sicuramente il più matematico degli sport. Ma come interpretare questi dati? E in che modo possono essere utili? La risposta è nei modelli matematici applicati in biologia, fisica ed economia. Come funzionano le geometrie del centrocampo e del tiki-taka del Barcellona? Che rapporto c'è tra una colonia di formiche e il calcio totale di Cruyff? Cosa può imparare la difesa di una squadra dalle leonesse? La teoria delle probabilità può davvero farvi vincere in sala scommesse? Quanto c'è di casuale nel punteggio finale di una partita e quanto è frutto della bravura di chi ha giocato? Se seguite la Serie A e la Champions League e siete dei maghi del Fantacalcio, o se vi piace semplicemente giocare la partita settimanale con gli amici, questo libro vi stupirà e vi farà scoprire quanto la matematica ha da insegnarci sul gioco più popolare del mondo.

Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio

eBook / digitaler Text

Gullit, Ruud

Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio

Piemme, 24/01/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio

Veröffentlichung: Piemme, 24/01/2017

EAN-Code: 9788856657326

Datum:24-01-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: È stato un calciatore unico, indimenticabile, una leggenda. "Il simbolo del mio Milan, quando partiva in progressione si portava via anche il vento", nel ricordo di Arrigo Sacchi. "Maestoso come cervo che esce di foresta", nell'impagabile definizione di un indimenticabile Vujadin Boškov. Ora ci insegna a vedere con sguardo nuovo e consapevole il gioco che abbiamo osservato - palpitanti - da sempre. Perché un solo attaccante può essere più efficace di tre? Perché il miglior difensore è quello che non ha bisogno di ricorrere a un tackle? Qual è il segreto profondo del tiki-taka? Dalla sua prospettiva privilegiata di grande campione, allenatore e commentatore, Ruud Gullit svela ogni mistero del gioco più amato da miliardi di appassionati in ogni angolo del pianeta, e spiega tutto quello che bisogna tenere d'occhio nei fatidici 90 minuti. Ovvero, la differenza che passa tra guardare la palla - come generalmente fanno gli spettatori - e guardare veramente una partita. Dopo, per noi, il calcio non sarà più lo stesso. E sarà ancora più bello.