Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Frausin Guarino, Laura

Gefunden 57 Dokumente.

Giornate intere fra gli alberi

eBook / digitaler Text

Duras, Marguerite - Frausin Guarino, Laura

Giornate intere fra gli alberi

Feltrinelli Editore, 07/03/2019

Logo mlol

Titel / Autor: Giornate intere fra gli alberi

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 07/03/2019

EAN-Code: 9788807891892

Datum:07-03-2019

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Una forma d'immaturità esistenziale accumuna i personaggi delle storie: il rapporto tra il figlio viziato e una madre ricca e egoista, ai margini della normalità borghese; una collegiale che impara dall'osservazione di un boa il senso della felicità; una portinaia che sogna di morire per non svuotare i bidoni della spazzatura; un'amore fatto di sguardi e gesti, nell'attesa del fatale incontro.

Il dolore

eBook / digitaler Text

Duras, Marguerite - Mariotti, Giovanni - Frausin Guarino, Laura

Il dolore

Feltrinelli Editore, 19/04/2019

Logo mlol

Titel / Autor: Il dolore

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 19/04/2019

EAN-Code: 9788807892592

Datum:19-04-2019

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: La stessa camera. Vi scrivo dalla stessa camera. Oggi, al di là dei vetri, c'era la foresta ed era arrivato il vento. Le rose sono morte in quell'altro paese del Nord, una a una, ghermite dall'inverno. Sullo sfondo della guerra mondiale e della guerra civile, due racconti immaginari e quattro racconti 'dal vero', ancora impregnati di lacrime e sangue, che l'autrice aveva dimenticato in due vecchi quaderni. Tracce fedeli della sua esistenza a Parigi fra il 1944 e il 1945, quando la Duras militava nei ranghi della Resistenza in attesa del ritorno del marito deportato, i racconti de "Il dolore" hanno la forza lirica dello sgomento di fronte alle strozzature della Storia e ai soprassalti della memoria.

Mishima o la visione del vuoto

eBook / digitaler Text

Yourcenar, Marguerite - Frausin Guarino, Laura

Mishima o la visione del vuoto

Bompiani, 29/05/2024

Logo mlol

Titel / Autor: Mishima o la visione del vuoto

Veröffentlichung: Bompiani, 29/05/2024

EAN-Code: 9788830110151

Datum:29-05-2024

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Yukio Mishima si tolse la vita a quarantacinque anni, il giorno in cui terminò l'ultimo romanzo della tetralogia Il mare della fertilità, capolavoro e testamento di un'opera letteraria vasta, policroma, spesso sconvolgente, che gli aveva meritato una fama mondiale. Mishima si diede una morte terribile, che punto per punto eseguiva il seppuku, il suicidio rituale della tradizione. Una morte appagante: tramite essa i "quattro fiumi" della sua esistenza - la scrittura, il teatro, il corpo, l'azione - rifluivano insieme in quel "vuoto metafisico" che da sempre lo attraeva. All'atto supremo del suicidio si riferisce Marguerite Yourcenar per rivelare il senso dell'avventura umana di Mishima. E come la sua creazione letteraria le appare tutta votata alla morte, così quella morte volontaria le appare l'ultima delle sue opere. Una grande scrittrice d'occidente smonta i meccanismi della psicologia di un grande scrittore d'oriente, illuminandone le ambizioni, i trionfi, le debolezze, i disastri interiori e infine il disperato coraggio.

Il testamento francese

eBook / digitaler Text

Makine, Andreï - Frausin Guarino, Laura

Il testamento francese

Einaudi, 08/07/2014

Logo mlol

Titel / Autor: Il testamento francese

Veröffentlichung: Einaudi, 08/07/2014

EAN-Code: 9788806191146

Datum:08-07-2014

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Nella profonda Russia, ai confini con la steppa siberiana, un'anziana signora, Charlotte, racconta al giovane nipote ossessionato dalla favolosa Atlantide la storia della sua avventurosa esistenza. Figlia di una famiglia francese trasferitasi in Russia nel 1903, poco dopo la visita dello Zar Nicola II a Parigi, Charlotte è una donna colta, intelligente, nostalgica che, attraverso aneddoti storici e privati e con l'aiuto di foto e giornali conservati in una vecchia valigia, rievoca un drammatico passato in cui la sua vicenda personale si intreccia indissolubilmente a quella della Russia, della rivoluzione e della guerra. Racconto dopo racconto quel nipote, figlio dell'era poststalinista, imparerà ad allontanarsi dalla misera realtà in cui vive e a convincersi che Atlantide esiste e che merita solo di essere conquistata. Il testamento francese ha vinto il Premio Goncourt e il Premio Médicis.

L'orologiaio di Everton

Buch

Simenon, Georges

L'orologiaio di Everton / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2005

Biblioteca Adelphi ; 477

Titel / Autor: L'orologiaio di Everton / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2005

Physische Beschreibung: 166 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 477

ISBN: 8845919846

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • L'horloger d'Everton -
Den Titel teilen
Tre camere a Manhattan

Buch

Simenon, Georges

Tre camere a Manhattan / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 1998

Biblioteca Adelphi ; 360

Titel / Autor: Tre camere a Manhattan / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 1998

Physische Beschreibung: 181 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 360

Datum:1998

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Trois chambres a Manhattan -
Den Titel teilen

Abstract: New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora "sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile".

La casa sul canale

Buch

Simenon, Georges

La casa sul canale / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2005

Gli Adelphi ; 275

Titel / Autor: La casa sul canale / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2005

Physische Beschreibung: 161 p. ; 20 cm

Reihen: Gli Adelphi ; 275

ISBN: 8845920216

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • La maison du canal -
Den Titel teilen

Abstract: Rimasta orfana a sedici anni, Edmée arriva alle Irrigations, l'immensa proprietà dello zio materno a Neeroeteren, nella provincia belga del Limburgo: "terre basse, con filari simmetrici di pioppi interrotti qua e là dalla macchia nera di un bosco di abeti"; anche il cielo è basso e grigio, e in fondo, lungo i canali, scivolano lentamente le chiatte. Edmée è graziosa, minuta, pallida, quasi anemica e non parla una parola di fiammingo - ma ha una volontà di ferro, ed è abituata a farsi obbedire.. (leggere.it)

Il pazzo di Bergerac

Buch

Simenon, Georges

Il pazzo di Bergerac / Geoges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 1995

Gli Adelphi ; 81

Titel / Autor: Il pazzo di Bergerac / Geoges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 1995

Physische Beschreibung: 142 p. ; 20 cm

Reihen: Gli Adelphi ; 81

ISBN: 9788845911484

Datum:1995

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Le fou de Bergerac -
Notiz:
  • In cop.: Le inchieste di Maigret
Den Titel teilen
Jezabel

Buch

Némirovsky, Irène

Jezabel / Irène Némirovsky ; traduzione di Laura Frausin

Milano : Adelphi, 2007

Biblioteca Adelphi ; 508

Titel / Autor: Jezabel / Irène Némirovsky ; traduzione di Laura Frausin

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2007

Physische Beschreibung: 194 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 508

ISBN: 9788845921476

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Jézabel -
Den Titel teilen
La vita tranquilla

Buch

Duras, Marguerite

La vita tranquilla / Marguerite Duras ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Feltrinelli, 1996

I narratori [Feltrinelli]

Titel / Autor: La vita tranquilla / Marguerite Duras ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Feltrinelli, 1996

Physische Beschreibung: 158 p. ; 23 cm

Reihen: I narratori [Feltrinelli]

ISBN: 8807015080

Datum:1996

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • La vie tranquille -
Den Titel teilen

Abstract: In una proprietà agricola sperduta nella campagna, drammi familiari covano sotto le ceneri; violenze segrete e passioni d'amore si agitano in un'atmosfera provinciale che sfocerà nel delitto. Ed è appunto un delitto ad aprire magistralmente il racconto della protagonista, la giovane Francou. Francou sente che al suo malessere c'è una sola evasione: l'amore. Tutti i personaggi vivono come murati in se stessi, votati ad amori impossibili. Sarà il delitto liberatorio che spezzerà quell'atmosfera soffocante e porterà a una promessa di "vita tranquilla". (ibs.it)

Due

Buch

Némirovsky, Irène

Due / Irène Némirovsky ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, c2010

Biblioteca Adelphi ; 555

Titel / Autor: Due / Irène Némirovsky ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, c2010

Physische Beschreibung: 237 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 555

ISBN: 9788845924729

Datum:2010

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Deux -
Den Titel teilen

Abstract: Chi meglio della signora Némirovsky, e con un'arma più affilata, ha saputo scrutare l'anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?" scrisse, all'uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando "il lato sordido" della vita, soffocando "la paura dell'ombra". Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - "Come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene?" - che ne costituirà il filo conduttore. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, Irène Némirovsky accompagna i suoi giovani personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta, un po' ottusa sicurezza dell'amore coniugale. (ibs.it)

Gli intrusi

Buch

Simenon, Georges

Gli intrusi / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2000

Biblioteca Adelphi ; 392

Titel / Autor: Gli intrusi / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2000

Physische Beschreibung: 198 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 392

ISBN: 8845915476

Datum:2000

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Les inconnus dans la maison -
Den Titel teilen

Abstract: In quella piovosa sera d'ottobre, nella cittadina di provincia, tutto sembrava tranquillo. Dopo aver cenato con la figlia Hector Loursat si era chiuso nel suo studio, come al solito, e si era sprofondato nella lettura. Erano ormai 18 anni che viveva in questo modo, senza vedere nessuno, senza uscire di casa. Il brillante rampollo dei Loursat de Saint-Marc, era diventato un orso, un inutile ubriacone. Ma quella sera, uno sparo nel buio, un'ombra che si dilegua, uno sconosciuto che muore nella sua casa. Qualcosa costringerà Loursat a uscire dalla sua solitudine, a scrollarsi di dosso la paglia della sua tana per assumere la difesa del giovane amante di sua figlia, insomma a "calarsi nuovamente nella vita", almeno per un po'. (ibs.it)

Le signorine di Concarneau

Buch

Simenon, Georges

Le signorine di Concarneau / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, stampa 2013

Biblioteca Adelphi ; 600

Titel / Autor: Le signorine di Concarneau / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, stampa 2013

Physische Beschreibung: 136 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 600

ISBN: 9788845927621

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Les demoiselles de Concarneau -
Den Titel teilen

Abstract: Da quando è nato, Jules Guérec - quarant'anni, celibe, proprietario di due pescherecci - è sempre vissuto nella casa adiacente all'emporio che la sua famiglia gestisce da generazioni, in quello stesso odore "di catrame, cordami, caffè, cannella e acquavite", insieme alle sue sorelle, che lo accudiscono con una sollecitudine affettuosa, occhiuta e possessiva. A loro Guérec deve rendere conto di come spende ogni centesimo. [..] Anche quella volta che lui, a trent'anni, ha messa incinta una ragazzetta, è stata Céline che delle due è la più penetrante e la più spiccia, e che afferma di conoscere il fratello come fosse un figlio suo - a prendere in mano la situazione. Una notte, però, accade qualcosa.. (leggere.it)

Il dottor Bergelon

Buch

Simenon, Georges

Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2022

Biblioteca Adelphi ; 730

Titel / Autor: Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2022

Physische Beschreibung: 195 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 730

ISBN: 9788845936524

Datum:2022

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Bergelon -
Den Titel teilen

Abstract: «La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei.. In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà..»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto era andato storto, la partoriente era morta, e anche il bambino.. Risultato: adesso il vedovo minacciava di ucciderlo - non Mandalin, ma lui, Bergelon.

I misteri del Grand-Saint-Georges e altri racconti

Buch

Simenon, Georges

I misteri del Grand-Saint-Georges e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo, Laura Frausin Guarino e Ena Marchi

Milano : Adelphi, 2023

Gli Adelphi ; 673

Titel / Autor: I misteri del Grand-Saint-Georges e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo, Laura Frausin Guarino e Ena Marchi

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2023

Physische Beschreibung: 132 p. ; 20 cm

Reihen: Gli Adelphi ; 673

ISBN: 9788845938191

Datum:2023

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Les mystères du Grand-Saint-Georges -
  • Le petit restaurant des Ternes -
  • Le petit tailleur et le chapelier -
Notizen des Inhaltes:
  • Contiene anche: Il ristorantino di place des Ternes (tit. orig.: Le petit restaurant des Ternes) -- Il piccolo sarto e il cappellaio (tit. orig.: Le petit tailleur et le chapelier)
Den Titel teilen

Abstract: "Il centro abitato più vicino era una piccola frazione. All’altezza della prima casa, una misera catapecchia, la macchina aveva deviato e si era fermata davanti alla porta. Ma ormai era ripartita, e dall’abitazione non filtrava alcun chiarore. "Anche stavolta Schultz bussò con il manico del frustino: nessuna risposta. Allora girò il chiavistello ed entrò. "Buio pesto. Il vetturino aveva paura e non riusciva a trovare i fiammiferi. Urtò contro una poltrona e gli parve che vi fosse seduto qualcuno. "Finalmente recuperò i fiammiferi, ne accese uno e soffocò un grido: sulla vecchia poltrona c’era un uomo immobile, con gli occhi spalancati..».

I fantasmi del cappellaio

Buch

Simenon, Georges

I fantasmi del cappellaio / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 1997

Biblioteca Adelphi ; 338

Titel / Autor: I fantasmi del cappellaio / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 1997

Physische Beschreibung: 238 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 338

ISBN: 8845912973

Datum:1997

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: France

Titelvarianten:
  • Les fantomes du chapelier -
  • Le petit tailleur et le chapelier -
  • Benis soient les humbles -
Notiz:
  • Appendice : Il piccolo sarto e il cappellaio ; Benedetti gli umili
Den Titel teilen
La repubblica delle lettere

Buch

Fumaroli, Marc

La repubblica delle lettere / Marc Fumaroli ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2018

Saggi [Adelphi]. Nuova serie ; 79

Titel / Autor: La repubblica delle lettere / Marc Fumaroli ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2018

Physische Beschreibung: 460 p. ; 22 cm

Reihen: Saggi [Adelphi]. Nuova serie ; 79

ISBN: 9788845932595

Datum:2018

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • La république des lettres -
Den Titel teilen
I complici

Buch

Simenon, Georges

I complici / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausini Guarini

Milano : Adelphi, stampa 2012

Biblioteca Adelphi ; 591

Titel / Autor: I complici / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausini Guarini

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, stampa 2012

Physische Beschreibung: 158 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 591

ISBN: 9788845926815

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Les Complices -
Den Titel teilen

Abstract: Sin dalla prima volta in cui Joseph Lambert ha scoperto la faccia di Edmonde nel momento del piacere (pallida come quella di una morta, con le narici contratte e il labbro superiore rialzato a scoprire i denti), lei non è stata più soltanto una florida, efficiente, taciturna segretaria: è diventata la sua complice. Tra loro è nata un'intesa che non è né amore né passione, ma piuttosto la condivisione di un gioco segreto. E quando, una sera, guidando a zigzag con la sinistra mentre tiene la destra tra le cosce di lei, Lambert sente dietro di sé il claxon disperato di un pullman e lo vede poi schiantarsi contro un muro, non pensa neppure a fermarsi. Si limita a gettare un'occhiata, nello specchietto retrovisore, all'immenso rogo che ha provocato. Solo più tardi saprà che, fra quei quarantasette bambini che tornavano dalle vacanze, c'è un unico sopravvissuto. Ma chi può sapere che è lui il colpevole? Colpevole di che cosa, oltretutto? E agli occhi di chi? Di suo fratello, di sua moglie, degli amici con cui gioca a bridge la sera? Esseri mediocri, che disprezza. Come disprezza la sua stessa vita. Se cercherà di sviare da sé i sospetti sarà solo per salvare quei momenti in cui, insieme a Edmonde, si rifugia in un universo altro, che lo attrae in modo enigmatico: così come enigmatico, e misterioso, è il piacere della donna. .. (ibs.it)

Suite francese

Buch

Némirovsky, Irène

Suite francese / Irène Némirovsky ; a cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein ; postfazione di Myriam Anissimov ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2011

Vintage [Adelphi]

Titel / Autor: Suite francese / Irène Némirovsky ; a cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein ; postfazione di Myriam Anissimov ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, 2011

Physische Beschreibung: 415 p. ; 22 cm

Reihen: Vintage [Adelphi]

ISBN: 9788845926402

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Suite française -
Notiz:
  • Seguono appendici
Den Titel teilen

Abstract: Nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad Auschwitz, Irène Némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande "sinfonia in cinque movimenti" che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l'occupazione nazista: Tempesta in giugno (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell'arrivo dei tedeschi) e Dolce (il cui nucleo centrale è la passione, tanto più bruciante quanto più soffocata, che lega una "sposa di guerra" a un ufficiale tedesco). Pubblicato a sessant'anni di distanza, Suite francese è il volume che li riunisce. (ibs.it)

La preda

Buch

Némirovsky, Irène

La preda / Irène Némirovsky ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, stampa 2012

Biblioteca Adelphi ; 597

Titel / Autor: La preda / Irène Némirovsky ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Veröffentlichung: Milano : Adelphi, stampa 2012

Physische Beschreibung: 212 p. ; 22 cm

Reihen: Biblioteca Adelphi ; 597

ISBN: 9788845927225

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • La proie -
Den Titel teilen

Abstract: La mia anima, come una nave nella burrasca, è trascinata verso ignoti abissi": quando Jean-Luc Daguerne scoprirà dentro di sé "quel desiderio di tenerezza, quel disperato bisogno di amore" che ha sempre negato e represso, saprà anche che non riuscirà mai a soddisfarli. Lui, che per tutta la vita non ha sognato altro se non di "afferrare il mondo a piene mani", soprattutto quello vicino al potere, e che per riuscirci ha messo incinta la figlia di un ricco banchiere, costringendo così il padre a dargliela in moglie; lui, che ha accettato di essere umiliato, di mentire, di adulare, di fare il doppio gioco, che ha inaridito il proprio cuore perché potesse affrontare senza fremere "un mondo di imbroglioni e di sgualdrine": ebbene, proprio lui si troverà di fronte all'impossibilità di farsi amare dall'unica creatura che abbia amato in vita sua, dall'unica donna nelle cui braccia abbia sentito riemergere in sé, fino a soffocarne, la sua fragilità di bambino. Allora non gli importerà più niente della sua carriera politica, né del successo tanto rabbiosamente cercato. E si chiederà che senso abbia avuto tutto quel lottare ansimante per sottrarsi a un destino di miseria, per intrufolarsi negli ambienti giusti, per avere in mano le carte vincenti. Alla fine, il patto faustiano si rivela una beffa, e il successo che, "da lontano, ha la bellezza del sogno, allorché si trasferisce su un piano di realtà appare sordido e meschino".