Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bogliolo, Giovanni
× Data 2019

Trovati 3 documenti.

Montaillou

Libro

Le Roy Ladurie, Emmanuel

Montaillou : storia di un villaggio occitanico durante l'Inquisizione / Emmanuel Le Roy Ladurie ; traduzione di Giovanni Bogliolo

Milano : Il saggiatore, stampa 2019

La cultura [Il saggiatore] ; 1214

Titolo e contributi: Montaillou : storia di un villaggio occitanico durante l'Inquisizione / Emmanuel Le Roy Ladurie ; traduzione di Giovanni Bogliolo

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, stampa 2019

Descrizione fisica: 670 p. ; 22 cm

Serie: La cultura [Il saggiatore] ; 1214

ISBN: 9788842825425

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Montaillou, village occitan de 1294 à 1324 -
Condividi il titolo

Abstract: Dal 1318 al 1325 a Montaillou, piccolo paese dell'Occitania meridionale, il tribunale dell'Inquisizione indaga per sradicare gli ultimi resti dell'eresia catara. A capo del tribunale c'è un uomo fuori del comune: Jacques Fournier, vescovo di Pamiers e futuro papa Benedetto XII. Fournier è tenace, instancabile, parla a lungo con gli indagati, non delega responsabilità a subalterni e notai, sa distinguere in pochi minuti un eretico da un vero cattolico.. Dal Registro d'Inquisizione di Fournier, Emmanuel Le Roy Ladurie ha ricostruito l'intero microcosmo del villaggio di Montaillou: il terrore dell'Inquisizione che si propaga come fuoco tra valli in cui tutti hanno qualcosa da nascondere e aspre montagne che recano l'impronta del demonio.. Sotto l'apparente tranquillità quotidiana, Jacques Fournier scopre un brulicare di violenza, menzogne, invidia e relazioni illecite che si rinnovano in un ciclo senza fine..

Gli uccelli vanno a morire in Perù

Libro

Gary, Romain

Gli uccelli vanno a morire in Perù / Romain Gary ; traduzione di Giovanni Bogliolo

Vicenza : Pozza, 2019

Biblioteca Neri Pozza

Titolo e contributi: Gli uccelli vanno a morire in Perù / Romain Gary ; traduzione di Giovanni Bogliolo

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2019

Descrizione fisica: 189 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca Neri Pozza

ISBN: 9788854509122

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les oiseaux vont mourir au Pérou -
Nota:
  • Già pubbl. nel 1962 con il tit.: Gloria ai nostri illustri pionieri
Condividi il titolo

Abstract: Da Gli uccelli vanno a morire in Perù, il primo racconto in cui si narra di Jacques Rainier, sognatore e poeta che, nella stagione del disincanto della sua vita, va a vivere su una spiaggia a dieci chilometri a nord di Lima dove gli uccelli vanno a morire come fosse la loro Benares, fino a Gloria ai nostri illustri pionieri, l’ultimo profetico racconto in cui grazie a «benefiche radiazioni» la specie umana si è estinta in un mondo animale governato da nuovi, imperturbabili pionieri americani, l’intera galleria dei personaggi di Gary occupa la scena di questi racconti.

Fratelli d'anima

Libro

Diop, David <1966- >

Fratelli d'anima / David Diop ; traduzione dal francese di Giovanni Bogliolo

Vicenza : Pozza, 2019

Bloom ; 154

Titolo e contributi: Fratelli d'anima / David Diop ; traduzione dal francese di Giovanni Bogliolo

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2019

Descrizione fisica: 122 p. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 154

ISBN: 9788854517615

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Frère d'âme -
Condividi il titolo

Abstract: Sul fronte occidentale, nelle trincee francesi, tra i soldati bianchi coi loro vistosi calzoni rossi spiccano i fucilieri senegalesi. Alfa Ndiaye e Mademba Diop sono amici, fratelli d'anima cresciuti insieme in Africa, lontano dai freddi accampamenti del fronte. Quando in trincea risuona il colpo di fischietto del capitano, escono urlando come selvaggi indemoniati per non apparire meno coraggiosi degli altri. Un giorno, però, Mademba Diop viene ferito mortalmente. La morte dell'amico consegna Alfa all'impensabile, a tutto ciò che gli antenati e il mondo di ieri avrebbero proibito e che invece la grande carneficina della guerra moderna concede.