Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
× Nomi Zingaretti, Luca

Trovati 75 documenti.

La kryptonite nella borsa

Videoregistrazioni: DVD

La kryptonite nella borsa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi ; tratto da La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo ; una produzione Indigo Film ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima ; regia di Ivan Cotroneo

Roma : Luckyred Home Video : 01 Distribution : Rai Cinema, c2012

Titolo e contributi: La kryptonite nella borsa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi ; tratto da La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo ; una produzione Indigo Film ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima ; regia di Ivan Cotroneo

Pubblicazione: Roma : Luckyred Home Video : 01 Distribution : Rai Cinema, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La kryptonite nella borsa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate ; Backstage ; Provino Luigi Catani ; Video clip These boots are made for walking dei Planet Funk
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, anni 70. Peppino è un bambino di 9 anni che, a causa di una grave crisi coniugale dei suoi genitori, si troverà a passare il suo tempo libero in compagnia degli zii ventenni Titina e Salvatore. Infatti, mentre sua madre è chiusa in un silenzio incomprensibile e suo padre cerca di distrarlo regalandogli pulcini da trattare come animali da compagnia, Titina e Salvatore non esitano a far entrare Peppino nel loro folle e colorato mondo fatto di balli di piazza, feste negli scantinati e collettivi femminili. Le nuove esperienze e i consigli del defunto cugino Gennaro - che gli appare come un Superman napoletano, ma dai poteri traballanti - Peppino riuscirà ad affrontare le vicende familiari e ad avvicinarsi al mondo degli adulti.. (cinematografo.it)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario indaga sulla morte di Enea Piccolomini, un signore cieco, morto per la somministrazione di una dose eccessiva del medicinale che prendeva. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con la sua Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano va sull'isola di Levanza ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto, e la vacanza diventa presto l'opportunità per approfondire le ricerche. Scoprirà che l'ente benefico per gli anziani e disabili che accudiva il Piccolomini era solo una copertura per il trasporto clandestino della droga.. (it.wikipedia.org)

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. L'ultima volta erano stati visti un pullman durante la gita che avevano fatto a Tindari, durante la quale avevano mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano le vittime viene ritrovato il cadavere di un informatico. Montalbano scopre che la terza vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi morti e lo utilizzava per aiutare il traffico di organi. Grazie a un romanzo scritto in chiave fantascientifica, Montalbano scopre che l'informatico aveva una relazione con la moglie del medico che faceva i trapianti. (it.wikipedia.org)

La pazienza del ragno

Videoregistrazioni: DVD

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da La pazienza del ragno di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore ; RAI Radiotelevisione italiana presenta una co-produzione RAI Fiction - Palomar Endemol ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Milano : Mondo home Entertainment, c2006

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da La pazienza del ragno di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore ; RAI Radiotelevisione italiana presenta una co-produzione RAI Fiction - Palomar Endemol ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Milano : Mondo home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Susanna Mistretta viene rapita mentre torna a casa in motorino lungo una strada di campagna. Il questore affida le indagini al commissario Valente, che chiede a Montalbano di collaborare con lui. I Mistretta, un tempo ricchi, hanno perso tutto qualche anno prima e non hanno i soldi per pagare il gravoso riscatto richiesto dai rapitori.. (ibs.it)

I giorni dell'abbandono

Videoregistrazioni: DVD

I giorni dell'abbandono [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film, Jean Vigo ; in collaborazione con Sky ; tratto dall'opera I giorni dell'abbandono di Elena Ferrante ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura di Roberto Faenza

Italia : Medusa Film : Jean Vigo : Sky, c2005 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006

Easy collection

Titolo e contributi: I giorni dell'abbandono [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film, Jean Vigo ; in collaborazione con Sky ; tratto dall'opera I giorni dell'abbandono di Elena Ferrante ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Italia : Medusa Film : Jean Vigo : Sky, c2005 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Easy collection

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I giorni dell'abbandono
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Olga ha 35 anni e due figli. Quando suo marito Mario l'abbandona, lei perde completamente la fiducia in se stessa e si lascia andare tanto che non si cura più nemmeno dei figli. Uno spiraglio di felicità e speranza arriva grazie ad una sofferta autoanalisi e ad una serie di incontri, tra cui quello con un musicista vicino di casa.. (Cinematografo)

Il gioco delle tre carte

Videoregistrazioni: DVD

Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 14

Titolo e contributi: Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 14

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gioco delle tre carte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, legato alla famiglia mafiosa dei Riolo, viene trovato morto sul ciglio di una strada. Ciccio Monaco, il ragioniere di Cascio, è convinto che l'uomo non sia vittima di un pirata della strada ma che sia stato ucciso e svela a Montalbano i suoi sospetti riferendogli anche che, pochi giorni prima della morte, Cascio era rimasto molto turbato da alcune telefonate. Nel corso delle indagini viene riaperto un caso di vent'anni prima in cui un uomo veniva accusato di aver ucciso il marito della sua amante. (Internet Bookshop)

Il figlio più piccolo

Videoregistrazioni: DVD

Il figlio più piccolo [Videoregistrazione] / un film di Pupi Avati ; una produzione Duea Film ; prodotto da Antonio Avati ; soggetto e sceneggiatura: Pupi Avati ; regia di Pupi Avati

Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Titolo e contributi: Il figlio più piccolo [Videoregistrazione] / un film di Pupi Avati ; una produzione Duea Film ; prodotto da Antonio Avati ; soggetto e sceneggiatura: Pupi Avati ; regia di Pupi Avati

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il figlio più piccolo
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Bologna, primi anni '90. Luciano Baietti, un immobiliarista romano, ha deciso di sposare Fiamma, donna bellissima ma astratta, che gli ha già dato due figli - Paolo e Baldo - e gli intesterà due appartamenti. Luciano, però, proprio nel giorno delle nozze abbandona compagna e figli e sparisce insieme al suo socio, Sergio Bollino. Anni dopo, Luciano inizia ad avere delle difficoltà economiche e deve trovare un prestanome su cui scaricare la responsabilità delle situazioni più gravi. La scelta cadrà su Baldo, il figlio più piccolo avuto da Fiamma.. (cinematografo.it)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Amore e fratellanza tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Amore e fratellanza tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, cieco per un incidente di lavoro, viene trovato morto nella povera casa dove viveva insieme al suo cane Orlando. Sembra morto avvelenato dal gas del fornello lasciato aperto. In realtà, come rivelerà l'autopsia, la causa reale del decesso è il sonnifero che Nenè prendeva ogni sera prima di andare a dormire. Ha sbagliato dose e il suo cuore malato non ha retto. Nenè risulta essere tra gli assistiti di una associazione caritatevole 'Amore e Fratellanza', presieduta dall'Ing. Mario Di Stefano, a cui appartiene il cane Orlando. Montalbano si affeziona al cane portandolo con sé a casa. Montalbano, che non crede alla tesi dell'incidente, riesce a convincere Livia a seguirlo a Levanza, spacciando una missione di lavoro con una rilassante vacanza (Internet Book Shop)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2004

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2004

Descrizione fisica: 2 DVD (200') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: full screen 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio.. (ibs.it)

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il commissario Montalbano, quello vero; Un lembo di barocco siciliano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (ibs.it)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 103' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-064-2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, cieco per un incidente di lavoro, viene trovato morto nella povera casa dove viveva insieme al suo cane Orlando. Sembra morto avvelenato dal gas del fornello lasciato aperto. In realtà, come rivelerà l'autopsia, la causa reale del decesso è il sonnifero che Nenè prendeva ogni sera prima di andare a dormire. Ha sbagliato dose e il suo cuore malato non ha retto. Nenè risulta essere tra gli assistiti di una associazione caritatevole 'Amore e Fratellanza', presieduta dall'Ing. Mario Di Stefano, a cui appartiene il cane Orlando. Montalbano si affeziona al cane portandolo con sé a casa. Montalbano, che non crede alla tesi dell'incidente, riesce a convincere Livia a seguirlo a Levanza, spacciando una missione di lavoro con una rilassante vacanza (Internet Book Shop).

Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 3

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (99') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 3

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 7

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (90', 96') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Descrizione fisica: 2 DVD (99', 97') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a: TV Sorrisi e Canzoni
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Fascista nazionalista convinto, Giorgio Perlasca, che aveva anche combattuto per Franco nella guerra di Spagna, si trovava in Ungheria per lavoro l'8 settembre del '43. E, mentre tentava di trovare il mondo per tornare in Italia, lo spettacolo della persecuzione degli ebrei lo convinse a restare per aiutarli: grazie alla sua conoscenza dello spagnolo, si finse un diplomatico spagnolo e riuscì a salvare almeno 5 mila persone dallo sterminio.

La piramide di fango

Videoregistrazioni: DVD

La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, sanguinante, corre disperatamente su una bicicletta, fino a entrare in un cantiere che ormai è tutto un pantano. Con le ultime forze che gli restano, va a infilarsi in una grossa tubatura della condotta idrica in costruzione. E là che viene trovato cadavere, la mattina seguente. E' stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Montalbano capisce che quell’uomo deve essere stato sorpreso nella notte, mentre dormiva, l’assassino gli ha sparato, lui ha cercato di fuggire con la bicicletta, si è nascosto in quella tubatura, ma la ferita era troppo grave ed è morto. Quindi doveva vivere nelle vicinanze del cantiere.

Il commissario Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Titolo e contributi: Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Pubblicazione: Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (116', 105') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Varianti del titolo:
  • Una faccenda delicata
Note di contenuto:
  • Contiene: Una faccenda delicata -- La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo
Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Videoregistrazioni: DVD

Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi [Videoregistrazione] / da un'idea di Luca Zingaretti ; regia: Luca Zingaretti

Italia : Zocotoco, 2007 ; Italia : Mondadori, 2008

Strade blu [Mondadori]

Fa parte di:

Titolo e contributi: Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi [Videoregistrazione] / da un'idea di Luca Zingaretti ; regia: Luca Zingaretti

Pubblicazione: Italia : Zocotoco, 2007 ; Italia : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Strade blu [Mondadori]

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
Fa parte di:
Nota:
  • 998028263408896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area tutte
Condividi il titolo
Mio fratello è figlio unico

Videoregistrazioni: DVD

Mio fratello è figlio unico [Videoregistrazione] / una produzione Italia, Francia Cattleya, Babe Films ; un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, e Daniele Luchetti ; tratto dall'opera Il fasciocomunista di Antonio Pennacchi ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Daniele Luchetti

Milano : Warner Home Video, c2007

Titolo e contributi: Mio fratello è figlio unico [Videoregistrazione] / una produzione Italia, Francia Cattleya, Babe Films ; un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, e Daniele Luchetti ; tratto dall'opera Il fasciocomunista di Antonio Pennacchi ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Daniele Luchetti

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mio fratello è figlio unico
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende dei fratelli Accio e Manrico che, sullo sfondo dell'Italia turbolenta degli anni '60 e '70, si trovano a preferire differenti percorsi di formazione e scelte di vita che li portano spesso a un duro confronto tra loro, senza però rinunciare mai a dimostrarsi reciproco affetto e solidarietà. (Cinematografo)

La forma dell'acqua

Videoregistrazioni: DVD

La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 4

Titolo e contributi: La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 111' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 4

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La forma dell'acqua
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2000
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-061-8
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto in una zona malfamata. Secondo il medico legale l'uomo è morto d'infarto dopo un rapporto sessuale. Testimonianze e indizi convergono a identificare la donna misteriosa, che fece l'amore in macchina con l'ingegnere prima della sua morte, con Ingrid Sijostrom, nuora dell'onorevole Cardamone, il diretto avversario di Luparello all'interno del partito. Ingrid nega di essere stata l'amante di Luparello e in effetti Montalbano nutre molti dubbi su questa ricostruzione dei fatti. Indagando a fondo sulle circostanze della morte dell'ingegnere, Montalbano arriva a scoprire il sordido intrigo ordito dal braccio destro di Luparello, l'avvocato Rizzo. Rizzo infatti ha approfittato della morte accidentale dell'amico per organizzare una messa in scena che gli consentisse di far carriera all'interno del partito, riscattando al tempo stesso i suoi compagni di corrente travolti dallo scandalo e l'onorevole Cardamone (Internet Book Shop).