Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Datum 2022
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Rotunno, Giuseppe
× Erscheinungsform Monografie

Gefunden 78 Dokumente.

Prova d'orchestra

DVD

Prova d'orchestra [Videoregistrazione] / [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini

Italia : Elleu Multimedia, c2003

Titel / Autor: Prova d'orchestra [Videoregistrazione] / [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini

Veröffentlichung: Italia : Elleu Multimedia, c2003

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (70') : color., son. ; 12 cm

Datum:2003

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Prova d'orchestra
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: In una cappella ducentesca, da secoli trasformata in sala da concerto per l'ottima acustica, l'anziano bidello dispone gli spartiti sui leggii, indica la presenza di tombe e di ritratti di musici, dichiara che tra un anno andrà in pensione. Arrivano i musicanti: i piu' anziani per primi, con abbigliamenti tradizionali; seguono i piu' giovani, con jeans e capelli lunghi. Viene annunciato che alle prove sarà presente la TV e che verranno effettuate delle interviste. (Cinematografo)

Sabrina

DVD

Sabrina [Videoregistrazione] / a Mirage, Scott Rudin, Sandollar production ; a Sydney Pollack film ; based on the film written by Billy Wilder and Samuel Taylor and Ernest Lehman ; from the play by Samuel Taylor ; screenplay by Barbara Benedek & David Rayfiel ; produced by Scott Rudin and Sydney Pollack ; directed by Sydney Pollack

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures : Constellation Films : Mirage : Sandollar : Worldwide Productions : Mont Blanc Entertainment, 1995 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2002

Widescreen Collection

Titel / Autor: Sabrina [Videoregistrazione] / a Mirage, Scott Rudin, Sandollar production ; a Sydney Pollack film ; based on the film written by Billy Wilder and Samuel Taylor and Ernest Lehman ; from the play by Samuel Taylor ; screenplay by Barbara Benedek & David Rayfiel ; produced by Scott Rudin and Sydney Pollack ; directed by Sydney Pollack

Veröffentlichung: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures : Constellation Films : Mirage : Sandollar : Worldwide Productions : Mont Blanc Entertainment, 1995 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2002

Physische Beschreibung: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Widescreen Collection

Datum:1995

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Sabrina
Notiz:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: : italiano, inglese, arabo, bulgaro, croato, danese, olandese, francese, finlandese, greco, ebraico, ungherese, islandese, portoghese, norvegese, svedese, sloveno, rumeno, turco, spagnolo
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Sabrina è l'unica figlia di Tom Fairchild, il fedele autista dei Larrabee di Long Island, titolari d'una grande multinazionale nel settore delle telecomunicazioni. La giovane ha sempre spiato le sontuose feste nel parco della villa dall'alto di un albero, e soprattutto David, il secondogenito, per il quale ha una vera infatuazione. Il destino la porta a Parigi, dove lavora per due anni per Vogue e il fotografo di moda Louis le fa da cortese chaperon. Ma la notizia che David si è fidanzato con Elizabeth, la figlia di Patrick Tyson, altro magnate del settore, è un colpo mortale ai suoi sogni. (Cinematografo)

Ieri oggi domani

DVD

Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Titel / Autor: Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Veröffentlichung: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Physische Beschreibung: 1 DVD ; 12 cm 119' : Colore - Sonoro1 opusc. (7 p. ; 18 cm)

Reihen: Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Datum:2003

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Ieri oggi domani
Notizen des Inhaltes:
  • Ieri, oggi, domani
Notiz:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1963
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Tit. sulla cop.: Ieri, oggi, domani
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Contiene: Adelina / scritto da Eduardo De Filippo (Sigaraia napoletana sforma figlia a ripetizione per evitare il carcere per contrabbando). - Anna / scritto da Cesare Zavattini e Billa Billa ; dalla novella "Troppo ricca" di Alberto Moravia (Ricca milanese flirta con poveraccio). Mara / scritto da Cesare Zavattini (Squillo d'alto bordo si invaghisce di seminarista, ma poi si pente)

All that jazz

DVD

All that jazz [Videoregistrazione] : Lo spettacolo continua / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Aurthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Aurthur

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Titel / Autor: All that jazz [Videoregistrazione] : Lo spettacolo continua / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Aurthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Aurthur

Veröffentlichung: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Physische Beschreibung: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:2002

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
All that jazz
Titelvarianten:
  • All that jazz
Notiz:
  • Film prodotto nel 1979
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 , widescreen version 16:9 ; formato audio: stereo 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Joe Gideon è un coreografo che sta allestendo un grosso spettacolo per Broadway. Professionalmente è riconosciuto il numero uno del genere e come ogni artista consapevole della propria genialità, non è mai contento: già nella scelta degli attori e delle attrici stenta a decidersi; davanti ai copioni si stempera in correzioni a non finire; poi le prove si susseguono a ripetizione; in fine, lo stesso montaggio del materiale impostato subisce interminabili ripensamenti. Ora, data la grandiosità dello spettacolo in gestazione, Joe sta subendo le pressioni dell'impresario e degli altri responsabili poichè, senza avere neppure concepite le scene finali, è molto al di fuori dei tempi di lavorazione previsti e molto al di sopra delle cifre di finanziamento. D'altra parte, Joe Gideon si trova nei guai anche a causa della sregolata vita sentimentale e familiare: è separato dalla donna che lo ha reso padre della ormai grandina Michelle che vede, giudica, rimprovera e soffre; passa con facilità da un'amante all'altra che trova con facilità tra le proprie ballerine. La doppia vita lo ha portato al fumo esagerato e all'uso di pericolosi eccitanti. Dallo stress all'infarto il passo è inevitabile. Il dr. Ballinger si prodiga con il valido apporto di specialisti; ma il Gideon si dimostra anche come infermo un ribelle. Sopravviene la immatura morte. (Cinematografo)

Senso

DVD

Senso [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; soggetto di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico ; dal romanzo Senso di Camillo Boito ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'amico e Luchino Visconti ; con la collaborazione di Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi ; fotografia di G. R. Aldo e Robert Krasker ; commento musicale di Anton Bruckner

Collector's ed.

Italia : Dolmen home video, 2007

Titel / Autor: Senso [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; soggetto di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico ; dal romanzo Senso di Camillo Boito ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'amico e Luchino Visconti ; con la collaborazione di Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi ; fotografia di G. R. Aldo e Robert Krasker ; commento musicale di Anton Bruckner

Collector's ed.

Veröffentlichung: Italia : Dolmen home video, 2007

Physische Beschreibung: 1 DVD (122 min.) : son., b/n. ; 12 cm. +1 DVD

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Senso
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.50:1, 16:9; formato audio: Dolby Digital
Den Titel teilen

Abstract: A Venezia, alla vigilia della battaglia di Custoza, una patrizia veneta, la contessa Livia Serpieri, il cui marito parteggia per l'Austria, si innamora di un giovane ufficiale austriaco, Franz Mahler. L'amore diventa ben presto passione e non tarda a privarla di ogni ritegno. Franz è un individuo equivoco e vile che finge di amare Livia mentre in realtà mira solo al suo denaro perché ne ha bisogno per pagare un medico e farsi esonerare dal servizio militare.. [cinematografo.it]

Mio caro dottor Gräsler

DVD

Mio caro dottor Gräsler [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; produzione: Mario Orfini ; [tratto da un romanzo di] Arthur Schnitzler ; sceneggiatura: Roberto Faenza, Ennio De Concini ; regia: Roberto Faenza

Roma : Ripley's Home Video, 2008

Titel / Autor: Mio caro dottor Gräsler [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; produzione: Mario Orfini ; [tratto da un romanzo di] Arthur Schnitzler ; sceneggiatura: Roberto Faenza, Ennio De Concini ; regia: Roberto Faenza

Veröffentlichung: Roma : Ripley's Home Video, 2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Mio caro dottor Gräsler
Notiz:
  • Descrzione basata sul sito www.mymovies.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Den Titel teilen

Abstract: Dal romanzo breve Il dottor Gräsler medico termale (1917) di Arthur Schnitzler. Ritratto di un filisteo egoista di mezz'età, irresoluto e pedante che, dopo l'enigmatico suicidio di un'amata sorella nubile, tenta inutilmente di agganciarsi alla vita e all'amore attraverso tre donne. (Morandini)

Non ci resta che piangere

DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto Massimo Troisi e Roberto Benigni ; sceneggiatura Massimo Troisi, Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci ; musiche Pino Donaggio ; direttore della fotografia Giuseppe Rotunno

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2005

I grandi film

Titel / Autor: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto Massimo Troisi e Roberto Benigni ; sceneggiatura Massimo Troisi, Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci ; musiche Pino Donaggio ; direttore della fotografia Giuseppe Rotunno

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2005

Physische Beschreibung: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: I grandi film

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Non ci resta che piangere
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Partiti in automobile da Frittole, paesino nei dintorni di Firenze, Saverio, maestro elementare, e Mario, bidello, si ritrovano per uno strano scherzo del caso nel 1492. Decidono di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe. Incontrano anche Leonardo da Vinci che inventa il treno. [Morandini]

Non ci resta che piangere

DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titel / Autor: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Veröffentlichung: Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Physische Beschreibung: 2 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1984

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Non ci resta che piangere
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Partiti in automobile da Frittolo, paesino nei dintorni di Firenze, Saverio, maestro elementare, e Mario, bidello, si ritrovano per uno strano scherzo del caso nel 1492. Decidono di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe. Incontrano anche Leonardo da Vinci che inventa il treno.. (Morandini)

Cronaca familiare

DVD

Cronaca familiare [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; tratto dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini ; produzione: Goffredo Lombardo ; regia: Valerio Zurlini ; soggetto: Vasco Pratolini ; sceneggiatura: Valerio Zurlini, Mario Missiroli

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2009

Il grande cinema

Titel / Autor: Cronaca familiare [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; tratto dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini ; produzione: Goffredo Lombardo ; regia: Valerio Zurlini ; soggetto: Vasco Pratolini ; sceneggiatura: Valerio Zurlini, Mario Missiroli

Veröffentlichung: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2009

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p. : ill. ; 18 cm)

Reihen: Il grande cinema

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Cronaca familiare
Notiz:
  • In custodia
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Den Titel teilen

Abstract: Un giovane giornalista, Enrico, riceve una telefonata che gli annuncia la morte del fratello minore Dino. Distrutto dal dolore, Enrico rievoca la vita passata. Rivede il giorno in cui, bambini, rimasti soli, restano affidati alla nonna anziana e poverissima. Il piccolo Dino, nel frattempo, trova un protettore in Salocchi, maggiordomo di un gentiluomo inglese: così Enrico resta definitivamente separato dal fratellino.. (cinematografo.it)

Fantasmi a Roma

DVD

Fantasmi a Roma [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; soggetto di Ennio Flaiano .. [et al.] ; sceneggiatura di Ennio Flaiano .. [et al.] ; prodotto da Franco Cristaldi ; regia di Antonio Pietrangeli

Milano : Dolmen Home Video, 2008

Titel / Autor: Fantasmi a Roma [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; soggetto di Ennio Flaiano .. [et al.] ; sceneggiatura di Ennio Flaiano .. [et al.] ; prodotto da Franco Cristaldi ; regia di Antonio Pietrangeli

Veröffentlichung: Milano : Dolmen Home Video, 2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : color., son. ; 12 cm

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Fantasmo a Roma
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital dual mono
Den Titel teilen

Abstract: Il principe di Roviano vive con quattro fantasmi (larve d'antenati morti di morte violenta) in un antico palazzo della vecchia Roma. La singolare convivenza trascorre con reciproca e tranquilla comprensione fino al giorno in cui il vecchio principe fa esplodere uno scaldabagno tentando di ripararlo e ne rimane vittima.. (cinematografo.it)

La città delle donne

DVD

La città delle donne [Videoregistrazione] / regia: Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; con la collaborazione di Brunello Rondi

Roma : Dall'Angelo Pictures, 2010

Titel / Autor: La città delle donne [Videoregistrazione] / regia: Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; con la collaborazione di Brunello Rondi

Veröffentlichung: Roma : Dall'Angelo Pictures, 2010

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (135') : color., son. ; 12 cm

Datum:2010

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La città delle donne
Titelvarianten:
  • La cite des femmes
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Sceso dal treno ove sta viaggiando con la moglie Elena, deciso a seguire "la signora del treno", Snaporaz, un uomo maturo, incauto e indifeso, si addentra nei pericolosi meandri del pluridimensionale pianeta-donna. Nel lungo viaggio che segue, il protagonista finisce per trovarsi nel bel mezzo di un albergo ove si sta svolgendo un animato e tumultuoso congresso di femministe che parlano mediante formule fisse e procedono su temi scontati che, tuttavia, Snaporaz non riesce a capire. Dopo misteriose vicende connesse con i suoi tentativi di fuga, l'uomo finisce nel castello di Katzone, un maturo santone dell'eros che vegeta in una sorta di reliquario sessuale, popolato di donne formose e provocanti, autentici simboli della donna-oggetto.. (cinematografo.it)

Amarcord

DVD

Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Italia : FC Produzioni ; Francia : PECF, 1973 ; Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment, c2004

Titel / Autor: Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Veröffentlichung: Italia : FC Produzioni ; Francia : PECF, 1973 ; Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment, c2004

Physische Beschreibung: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1973

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Amarcord
Notiz:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, olandese, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: A Borgo, tra il 1930 e il 1935, l'adolescente Titta cresce subendo condizionamenti entro e fuori dell'ambito domestico. (Cinematografo)

All that jazz

DVD

All that jazz [Videoregistrazione] / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Arthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Arthur

S.l. : Musicale ; S.l. : Drammatico ; S.l. : Twentieth Century Fox ; Stati Uniti d'America : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Titel / Autor: All that jazz [Videoregistrazione] / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Arthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Arthur

Veröffentlichung: S.l. : Musicale ; S.l. : Drammatico ; S.l. : Twentieth Century Fox ; Stati Uniti d'America : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Physische Beschreibung: 117' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Datum:2002

Sprache: Englisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: xx

Werk:
All that jazz
Notizen des Inhaltes:
  • All that jazz -- Lo spettacolo continua
Notiz:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1979
  • Censura: film vietato ai minori di 15 anni (censura inglese)
  • Versione in lingua originale con sottotitoli in croato, ceco, danese, finlandese, ebraico, ungherese, islandese, norvegese, polacco, portoghese, svedese, turco, inglese, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • Dati anche dal contenitore
Den Titel teilen

Abstract: E' il ritratto di un regista-coreografo che lavora con un piede nel teatro e l'altro nel cinema. Il suo rapporto con le donne, con il lavoro, con la morte (Morandini)

La bibbia

DVD

La bibbia [Videoregistrazione] / directed by John Huston ; screenplay by Christoper Fry

Italia : Twenthy Century Fox Home Entertainment, c2005

Titel / Autor: La bibbia [Videoregistrazione] / directed by John Huston ; screenplay by Christoper Fry

Veröffentlichung: Italia : Twenthy Century Fox Home Entertainment, c2005

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (143') : color., son. ; 12 cm

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
The Bible
Notiz:
  • DVD area 2
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, olandese, greco
  • Con contenuti speciali
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Durante i primi cinque giorni della creazione per volontà divina la materia informe trova il suo equilibrio di luce e tenebre, di terra ed acqua, mentre la vita inizia i suoi cicli. Nel sesto giorno, da polvere e fango, Dio crea Adamo e poi, accanto a lui, Eva. I progenitori non hanno ancora preso intero possesso del paradiso terrestre e completato il ciclo delle loro esperienze, quando, per disobbedienza, perdono per sempre il meraviglioso giardino dell'Eden e il loro primo nato, Caino, per gelosia ed invidia si macchia del sangue del fratello Abele. Poi gli uomini si moltiplicano sulla terra abbandonandosi all'iniquità: allora Dio punisce l'umanità ingrata con il diluvio universale, dal quale Noè, la sua famiglia e una coppia di ogni specie animale si salvano per mezzo dell'arca. (Cinematografo)

E la nave va

DVD

E la nave va [Videoregistrazione] / una produzione RAI Radiotelevisione Italiana, Vides Produzione ; [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Tonino Guerra ; prodotto da Franco Cristaldi

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Vides Produzione, 1983 ; Italia : Elleu Multimedia, 2004

Titel / Autor: E la nave va [Videoregistrazione] / una produzione RAI Radiotelevisione Italiana, Vides Produzione ; [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Tonino Guerra ; prodotto da Franco Cristaldi

Veröffentlichung: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Vides Produzione, 1983 ; Italia : Elleu Multimedia, 2004

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Datum:1983

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
E la nave va
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Il film è la storia di un viaggio, un viaggio per mare, per compiere un rito, un viaggio che si suppone sia avvenuto sessant'anni fa, alla vigilia della prima guerra mondiale". Così, molto dimessamente, Fellini presenta il suo film: "E la nave va". Siamo infatti nel luglio 1914. Il piroscafo "Gloria N" sta per salpare dal molo n. 10 di un porto italiano. E' una crociera omaggio-funebre alla cantante dalla voce divina Edmea Tetua, le cui ceneri saranno disperse sul mare, nei pressi dell'isola Erimo, dove la cantante è nata. Ci troviamo così sulla nave con un campionario di varia umanità: cantanti, impresari, maestri di canto, direttori d'orchestra, ammiratori, nobili, perfino un granduca prussiano, Harzock, con la sorella cieca veggente principessa Lherimia e la loro piccola corte, oltre agli ufficiali e marinai di bordo. Su tutti aleggia la grande cantante scomparsa, Edmea: di lei si parla, si tessono elogi, si cerca perfino di evocarla con una seduta spiritica. Fra questa folla s'insinua, compare e scompare, il giornalista Orlando, il quale si affanna a raccontare agli spettatori aneddoti, indiscrezioni, confidenze, presenta i vari personaggi, con le loro piccole storie e ridicole manie. Tutto prosegue fra le noie e le varietà del gran mondo, finchè il piroscafo accoglie a bordo dei serbi, naufraghi, sfuggiti agii orrori della guerra scoppiata con l'Austria, dopo l'uccisione del granduca Ferdinando a Serajevo. Il campionario umano della "Gloria N" si arricchisce del variopinto folklore popolare.. (Cinematografo)

La grande guerra

DVD

La grande guerra [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura di Age .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese realizzata con la Gray Film ; diretto da Mario Monicelli ; prodotto da Dino De Laurentiis

Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica ; Francia : Gray Film, 1959 ; Italia : Ricordi Video : L'Unità, 1990?

Capolavori italiani

Titel / Autor: La grande guerra [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura di Age .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese realizzata con la Gray Film ; diretto da Mario Monicelli ; prodotto da Dino De Laurentiis

Veröffentlichung: Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica ; Francia : Gray Film, 1959 ; Italia : Ricordi Video : L'Unità, 1990?

Physische Beschreibung: 1 Videocassetta VHS (130') : b/n (PAL), son. ; 1/2 in

Reihen: Capolavori italiani

Datum:1959

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La grande guerra
Notiz:
  • Per tutti
Den Titel teilen

Abstract: Il piantone romano Oreste Jacovacci ha promesso al coscritto milanese Giovanni Busacca di farlo riformare dietro compenso; ma Giovanni è fatto abile e, ormai in divisa, cerca Oreste per dargli una lezione. Tuttavia quando si ritrovano, i due diventano amici e finiscono insieme a Tigliano, un piccolo paese nelle retrovie, dove attendono, di giorno in giorno, di essere mandati al fronte. Nel frattempo Giovanni, avendo incontrato Costantine, una ragazza di facili costumi, si concede qualche distrazione, ma alla fine si trova alleggerito del portafoglio. Giunge il giorno temuto: Giovanni ed Oreste sono mandati al fronte, dove fanno conoscenza di nuovi commilitoni: il tenente ex professore di ginnastica, il soldatino che spasima per Lyda Borelli, il cappellano Bonoglia. Viene il Natale, festeggiato alla meglio; passa l'inverno, si annuncia la primavera; riprendono più vivaci i combattimenti. Oreste e Giovanni, mentre sono di pattuglia, incontrano un soldato austriaco: potrebbero ucciderlo, ma non si sentono di farlo. Poi inizia la battaglia: morti e feriti, attacchi e contrattacchi. Oreste e Giovanni sono incaricati di portare un messaggio, ma mentre si dispongono al ritorno si trovano separati dal loro gruppo… (Cinematografo)

Fellini

DVD

Fellini [Videoregistrazione] : Satyricon / regia di Federico Fellini ; un film prodotto da Alberto Grimaldi ; libera riduzione dal romanzo di Petronio Arbitro ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; un film prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Pea, 1969 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Capolavori

Titel / Autor: Fellini [Videoregistrazione] : Satyricon / regia di Federico Fellini ; un film prodotto da Alberto Grimaldi ; libera riduzione dal romanzo di Petronio Arbitro ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; un film prodotto da Alberto Grimaldi

Veröffentlichung: Italia : Pea, 1969 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Physische Beschreibung: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Capolavori

Datum:1969

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Fellini
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Il giovane Encolpio è follemente innamorato dell'efebo Gitone. Il suo amico Ascilto glielo ha sottratto e l'ha venduto al teatrante Vernacchio. Encolpio riesce a riaverlo ma, dopo una notte d'amore, Gitone preferisce Ascilto e abbandona Encolpio. Siamo nell'ambiente notturno della malfamata Suburra, delle terme, dell'Insuleta Felicles, luogo di tutti i vizi e ritrovo babelico di tutti i relitti umani. Un terremoto fa crollare l'Insula. (Cinematografo)

Il gattopardo

DVD

Il gattopardo [Videoregistrazione] / regia Luchino Visconti ; tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ; fotografia Giuseppe Rotunno

Italia : Medusa video [distributore], 2001

Titel / Autor: Il gattopardo [Videoregistrazione] / regia Luchino Visconti ; tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ; fotografia Giuseppe Rotunno

Veröffentlichung: Italia : Medusa video [distributore], 2001

Physische Beschreibung: 1 DVD (180 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD, 1 fasc. (67 p.)

Datum:2001

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il gattopardo
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Speciale: Il gattopardo, Un viaggio nella memoria ; Documentario sul restauro ; Cinegiornale ; Cinecronaca ; Gallerie dei bozzetti dei costumi di Piero Tosi
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9; formato audio: Dolby digital 1.0
Den Titel teilen

Abstract: La decadenza della nobiltà e l'ascesa della borghesia, sullo sfondo dell'Unità d'Italia, rivivono attraverso gli occhi disincantati del Gattopardo, il principe Fabrizio di Salina.

Tre passi nel delirio

DVD

Tre passi nel delirio [Videoregistrazione]

Italia : Eagle Pictures : Video CDE, c2004

Titel / Autor: Tre passi nel delirio [Videoregistrazione]

Veröffentlichung: Italia : Eagle Pictures : Video CDE, c2004

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Datum:2004

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Tre passi nel delirio
Notizen des Inhaltes:
  • Toby Dammit / Federico Fellini. - Credits: fotografia: Giuseppe Rotunno ; musiche: Nino Rota ; montaggio: Ruggero Mastroianni ; scenografia: Piero Tosi -- William Wilson / Louis Malle. - Credits: fotografia: Tonino Delli Colli ; musiche: Diego Masson ; montaggio: Franco Arcalli ; scenografia: Ghislain Uhry -- Metzengerstein / Roger Vadim. - Credits: fotografia: Claude Renoir ; musiche: Jean Prodromidès ; montaggio: Hélène Plemiannikov ; scenografia: Jean André
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Den Titel teilen

Abstract: 1) “Metzengerstein”: contessa vive nel rimorso di aver ucciso l'amato cugino e cerca la morte. 2) “William Wilson”: ufficiale tedesco ha un alter ego prepotente, ma non gli credono. 3) “Toby Dammit”: attore ubriacone è perseguitato da un inconscio richiamo. (Morandini)

La sindrome di Stendhal

DVD

La sindrome di Stendhal [Videoregistrazione] / film prodotto e diretto da Dario Argento ; prodotto da Giuseppe Colombo ; una produzione Medusa Film ; regia di Dario Argento

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2003

Titel / Autor: La sindrome di Stendhal [Videoregistrazione] / film prodotto e diretto da Dario Argento ; prodotto da Giuseppe Colombo ; una produzione Medusa Film ; regia di Dario Argento

Veröffentlichung: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2003

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD), (113')

Datum:2003

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La sindrome di Stendhal
Notizen des Inhaltes:
  • L'alleg. contiene anche la versione in inglese del film
Notiz:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16:9, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0, 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Una giovane, Anna Manni, mentre visita il museo degli Uffizi a Firenze è colta da inspiegabili allucinazioni alla vista dei quadri esposti e sviene. Dalla borsetta sono scomparsi la pistola e i documenti: un giovane le paga il taxi per l'albergo. Qui, guardano la riproduzione della Ronda di Rembrandt appesa alla parete, Anna "entra" nel quadro e ricorda d'essere un'agente della polizia romana incaricata di seguire le tracce di un maniaco stupratore, divenuto anche omicida, a Firenze.. (cinematografo.it)