Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Datum 2018
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Balzano, Marco

Gefunden 53 Dokumente.

Ich bleibe hier

Buch

Balzano, Marco

Ich bleibe hier : Roman / Marco Balzano ; aus dem Italienischen von Maja Pflug

Zürich : Diogenes, 2020

Titel / Autor: Ich bleibe hier : Roman / Marco Balzano ; aus dem Italienischen von Maja Pflug

Veröffentlichung: Zürich : Diogenes, 2020

Physische Beschreibung: 285, [1] p. ; 19 cm

ISBN: 9783257071214

Datum:2020

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Swaziland

Titelvarianten:
  • Resto qui -
Den Titel teilen

Abstract: Ein idyllisches Bergdorf in Südtirol - doch die Zeiten sind hart. Von 1939 bis 1943 werden die Leute vor die Wahl gestellt: entweder nach Deutschland auszuwandern oder als Bürger zweiter Klasse in Italien zu bleiben. Trina entscheidet sich für ihr Dorf, ihr Zuhause. Als die Faschisten ihr verbieten, als Lehrerin tätig zu sein, unterrichtet sie heimlich in Kellern und Scheunen. Und als ein Energiekonzern für einen Stausee Felder und Häuser überfluten will, leistet sie Widerstand - mit Leib und Seele.

Primi giorni di scuola

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Primi giorni di scuola

Sellerio Editore, 14/03/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Primi giorni di scuola

Veröffentlichung: Sellerio Editore, 14/03/2017

Datum:14-03-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Sempre in giro da una scuola all'altra il supplente di Balzano incrocia frammenti di esistenze dal sapore vario. Un susseguirsi di esperienze che culminano nel ritrovarsi ad insegnare ad un alunno ricoverato in una casa alloggio per pazienti psichiatrici, un incontro che fa commuovere e riflettere. Il racconto 'Primi giorni di scuola' (36 pagine) di Marco Balzano è tratto dall'antologia 'Milano' (Sellerio 2015).

Pronti a tutte le partenze

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Pronti a tutte le partenze

Sellerio Editore, 27/08/2013

Logo mlol

Titel / Autor: Pronti a tutte le partenze

Veröffentlichung: Sellerio Editore, 27/08/2013

EAN-Code: 9788838929137

Datum:27-08-2013

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Pronti a tutte le partenze è la storia di un lento, agitato risveglio. Sprofondati in una sonnolenza che genera mostri, i protagonisti del romanzo cercano il coraggio di sfidare il mondo per affrontare ognuno le proprie battaglie, e vincere in fondo la stessa guerra.

Nature umane

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Nature umane

EINAUDI, 08/03/2022

Logo mlol

Titel / Autor: Nature umane

Veröffentlichung: EINAUDI, 08/03/2022

EAN-Code: 9788806247041

Datum:08-03-2022

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Altre esistenze, note a margine, mezze verità, testimonianze, particolari in controsenso: queste, e altre ancora, le immagini con cui Marco Balzano prova a classificare le poesie che lo accompagnano da molti anni (non tutti i suoi lettori sapranno che ha esordito appunto come poeta nel 2007) e che trovano ora, con quelle piú recenti e inedite, una definitiva sistemazione nelle Nature umane che le raccolgono. Poesia che prova a scalfire la crosta dell'apparenza, come ha osservato Giampiero Neri; tensione gnomica che attraversa le parole, secondo il giudizio di Giancarlo Pontiggia; testi che indagano e custodiscono qualche scintilla di senso, di dubbio, di verità, e che si offrono al lettore come "le arance fasciate nella paglia", capaci di illuminare antichi e nuovi inverni. La scrittura poetica nasce qui dal dettaglio concreto, materico: l'oggetto improvvisamente colto dallo sguardo è interrogato dalla mente e dalla coscienza, e manifestato nel "rosario piú scheggiato", quello delle parole, trasformandosi in un breve dispositivo ritmico che ne potenzia e moltiplica i significati, spiazza le aspettative, turba. La parola poetica, annotava Balzano in Le parole sono importanti (2019), "crea l'interpretazione": si offre al lettore e lo impegna a non essere soltanto "animale senz'anima, nient'altro che vivente". Gli chiede di camminare "sotto il dirupo", ricordando (con profumo dantesco) che "in questa vigilia eterna la borraccia | è la sola cosa che va tenuta stretta" (Fabio Pusterla).

Bambino

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Bambino

EINAUDI, 08/10/2024

Logo mlol

Titel / Autor: Bambino

Veröffentlichung: EINAUDI, 08/10/2024

EAN-Code: 9788806255763

Datum:08-10-2024

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Siamo a Trieste, la guerra è appena finita. Un uomo beve un caffè al bancone del bar. Qualcuno lo chiama, lui si gira ma sente già la canna di una pistola puntata contro la schiena. Tutti lo conoscono come "Bambino": è stato la camicia nera piú spietata della città. "Ho ucciso e fatto uccidere. Ho sempre cercato di stare dalla parte del piú forte e mi sono sempre ritrovato dalla parte sbagliata". Una storia veloce quanto un proiettile che attraversa guerre, confini, tradimenti. Come in Resto qui, Marco Balzano torna al grande romanzo storico e civile. E lo fa con il suo personaggio piú duro, impossibile da dimenticare. Mattia nasce a Trieste nel 1900. La sua infanzia irrequieta, forse, è già un presagio: un fratello che parte per l'America, un amico che presto lo abbandona. Quando scopre che la donna che lo ha cresciuto non è la sua vera madre, dentro di lui qualcosa si spezza e nel petto divampa un fuoco freddo che non saprà mai domare. L'ingresso tra le file degli squadristi è una conseguenza quasi naturale. Nonostante il soprannome che gli hanno affibbiato per il suo viso da fanciullo, "Bambino", Mattia ostenta una ferocia da boia. Ma prima ancora dell'ideologia, prima della violenza e della brutalità antislava, il motivo per cui indossa la camicia nera e batte palmo a palmo le terre contese è la speranza di ritrovare quella madre senza nome né volto. La ricerca di una donna che non ha mai conosciuto diventa il senso di tutto. Suo padre, un vecchio orologiaio sicuro che le persone si possano riparare come gli ingranaggi, è l'unico a conoscere la verità ma la tiene sigillata in un silenzio blindato quanto una cassaforte. Nella frontiera d'Italia piú dilaniata, la vita di Bambino scivola su un piano inclinato: ogni giorno una nuova spedizione, un nuovo assalto, una nuova rapina. E poi, tutto d'un fiato, lo scoppio della guerra, i nazisti in città, l'occupazione jugoslava di Trieste, le foibe. Un'esistenza vissuta da cane sciolto, scandita da un implacabile conto alla rovescia. Un romanzo palpitante in cui il giudizio - anche di fronte alle azioni piú estreme - è sempre fuori scena. Con una scrittura trascinante e tagliente, Marco Balzano torna a indagare il rapporto tra individuo e collettività, tra le scelte personali e i grandi rivolgimenti della Storia. "La vita è aggredire o difendere, distruggere o prendersi cura".

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Hörbuch

Balzano, Marco - Battiston, Bisio, Bonaiuto, Forte, Gifuni, Lo Cascio, Marcorè, Radonicich, Scalera, Scarpati, Giuseppe, Claudio, Anna, Iaia, Fabrizio, Luigi, Neri, Elena, Vanessa, Giulio

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titel / Autor: Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Veröffentlichung: Emons Audiolibri, 2021

Datum: - -120

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Den Titel teilen

Abstract: Marco Balzano ispirandosi nel titolo al film di Nanni Moretti Palombella Rossa, si interroga sul perché l'etimologia sia una scienza che non riceve la considerazione che merita nonostante eserciti, in chi ci si avvicina, un forte fascino. Attraverso quelli che a tutti gli effetti potremmo definire dieci scavi etimologici, ci dice che ogni parola ha un corpo da rispettare che non può essere stravolto a nostro piacimento. Perché ogni parola ha una sua identità e una sua vita autonoma.

L'ultimo arrivato

Hörbuch

Balzano, Marco - Balzano, Marco

L'ultimo arrivato

Emons Audiolibri, 2017

Logo mlol

Titel / Autor: L'ultimo arrivato

Veröffentlichung: Emons Audiolibri, 2017

Datum: - -720

Notiz:
  • Lingua: italiano
Den Titel teilen

Abstract: Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del  racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.

Bambino

Hörbuch

Balzano, Marco - Giorgio Marchesi

Bambino

Emons Audiolibri, 2024

Logo mlol

Titel / Autor: Bambino

Veröffentlichung: Emons Audiolibri, 2024

Datum: - -420

Notiz:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Den Titel teilen

Abstract: Siamo a Trieste, la guerra è appena finita. Un uomo beve un caffè al bancone del bar. Qualcuno lo chiama, lui si gira ma sente già la canna di una pistola puntata contro la schiena. Tutti lo conoscono come "Bambino": è stato la camicia nera piú spietata della città. Una storia veloce quanto un proiettile che attraversa guerre, confini, tradimenti.

Diciotto racconti

eBook / digitaler Text

Fenoglio, Beppe - Isella, Dante - Balzano, Marco

Diciotto racconti

Einaudi, 21/05/2013

Logo mlol

Titel / Autor: Diciotto racconti

Veröffentlichung: Einaudi, 21/05/2013

EAN-Code: 9788806182779

Datum:21-05-2013

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: "Fenoglio con questi racconti conferma il suo universo narrativo di Langhe e resistenza, ma soprattutto narra di uomini e donne che dietro la scorza della loro miseria e del loro carattere covano un male di vivere e un ribollire di sentimenti che non riescono a dire". Marco Balzano Nella valle di San Benedetto, L'addio, Il gorgo, L'esattore, Il paese, Il signor Podestà, L'affare dell'anima. Ecco alcuni titoli dei racconti riuniti in questo volume secondo la data di composizione: quelli non compresi in raccolte d'autore, pubblicati in rivista dallo stesso Fenoglio o editi dopo la sua scomparsa. Oltre alle storie partigiane, sette in tutto, il cui nucleo tematico fu inaugurato dai Ventitre giorni della città di Alba, la parte piú cospicua del volume è costituita dai racconti "langhigiani", che tra vari progetti occuparono Fenoglio prima e dopo Il partigiano Johnny. Dietro a essi sta l'enorme lavoro dello scrittore piemontese, dai primi anni Cinquanta fino ai suoi ultimi giorni: i personaggi e le vicende raccontati riportano a un paesaggio esistenziale che, attingendo a una memoria parentale o collettiva, rivela stralci di vita di una provincia per sempre perduta. Con le schede ai singoli racconti e la cronologia della vita e delle opere.

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Einaudi, 19/02/2019

Logo mlol

Titel / Autor: Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Veröffentlichung: Einaudi, 19/02/2019

EAN-Code: 9788806241773

Datum:19-02-2019

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Quando ci raccontano l'etimologia di una parola proviamo spesso una sensazione di meraviglia, perché riconosciamo qualcosa che non sapevamo di sapere, un universo di elementi che era sotto i nostri occhi ma che non avevamo mai notato. Allora come è possibile che l'etimologia, cosí carica di fascino, non riceva la considerazione che merita? Eppure padroneggiare le parole nella loro storicità e non possederne solamente la scorza ha dei vantaggi. Per esempio, chi acquisisce una forma mentis etimologica sa che attribuire a qualsiasi vocabolo un solo significato è limitativo. Da questo punto di vista l'etimologia è come la poesia, perché sa offrire sempre un'immagine o un gesto che danno tridimensionalità alla parola. Inoltre, quando ne conosciamo l'archeologia, possiamo chiederci se l'uso odierno dei vocaboli conservi ancora qualcosa del significato originale e, nel caso non sia cosí, indagarne le ragioni. Attraverso dieci appassionanti scavi etimologici, Balzano ci dice non solo che ogni parola ha un corpo da rispettare, ma anche che non è un contenitore da riempire a piacimento. Perché ogni parola ha una sua indipendenza e una sua vita.

Quando tornerò

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Quando tornerò

EINAUDI, 09/03/2021

Logo mlol

Titel / Autor: Quando tornerò

Veröffentlichung: EINAUDI, 09/03/2021

EAN-Code: 9788806247270

Datum:09-03-2021

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: "Se non capisci tua madre, è perché ti ha permesso di diventare una donna diversa da lei".Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. E un'incontenibile voglia di andarsene lontano. Dopo il grande successo di Resto qui, Marco Balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere. Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte.Daniela ha un marito sfaccendato, due figli adolescenti e un lavoro sempre piú precario. Una notte fugge di casa come una ladra, alla ricerca di qualcosa che possa raddrizzare l'esistenza delle persone che ama - e magari anche la sua. L'unica maniera è lasciare la Romania per raggiungere l'Italia, un posto pieno di promesse dove i sogni sembrano piú vicini. Si trasferisce cosí a Milano a fare di volta in volta la badante, la baby-sitter, l'infermiera. Dovrebbe restare via poco tempo, solo per racimolare un po' di soldi, invece pian piano la sua vita si sdoppia e i ritorni si fanno sempre piú rari. Quando le accade di rimettere piede nella sua vecchia casa di campagna, si rende conto che i figli sono ostili, il marito ancora piú distante. E le occhiate ricevute ogni volta che riparte diventano ben presto cicatrici. Un giorno la raggiunge a Milano una telefonata, quella che nessuno vorrebbe mai ricevere: suo figlio Manuel ha avuto un incidente. Tornata in Romania, Daniela siederà accanto al ragazzo addormentato trascorrendo ostinatamente i suoi giorni a raccontargli di quando erano lontani, nella speranza che lui si svegli. Con una domanda sempre in testa: una madre che è stata tanto tempo lontana può ancora dirsi madre? A narrare questa storia sono Manuel, Daniela e Angelica, la figlia piú grande. Tre voci per un'unica vicenda: quella di una famiglia esplosa, in cui ciascuno si rende conto che ricomporre il mosaico degli affetti, una volta che le tessere si sono sparpagliate, è la cosa piú difficile. Dopo L'ultimo arrivato e Resto qui, Marco Balzano torna a raccontare con sguardo lucido e insieme partecipe quelle vite segnate che, se non ci fosse qualcuno a raccoglierle, resterebbero impigliate nel silenzio.

Il figlio del figlio

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Il figlio del figlio

EINAUDI, 31/05/2022

Logo mlol

Titel / Autor: Il figlio del figlio

Veröffentlichung: EINAUDI, 31/05/2022

EAN-Code: 9788806253189

Datum:31-05-2022

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: "Un pacato on the road Milano-Barletta di un nonno un padre un figlio che devono chiudere con il passato ma dentro un presente senza identità, un romanzo che dice molto su chi siamo". Goffredo Fofi "Un libro di un vero scrittore". Raffaele La Capria Tre uomini che tirano le somme della propria vita. Tre lingue diverse per raccontare l'emigrazione e la perdita delle radici; il bisogno di partire e la conquista di un posto in cui tornare. Nicola ha ventisei anni e fa l'insegnante precario a Milano. È figlio di Riccardo, un emigrante invecchiato troppo presto, e nipote di Leonardo, un contadino analfabeta e senza terra, che un giorno sorprende tutta la famiglia con una decisione importante: bisogna vendere la casa al mare, diventata l'oggetto ingombrante che divide fratelli, genitori e cugini. Cosí, una mattina di prima estate, partono a bordo di una Punto amaranto, nonno padre e nipote, per raggiungere la Puglia, a cui sono legati in maniera diversa. Il viaggio tra i luoghi e le memorie che hanno costruito la famiglia Russo diventa un viaggio iniziatico in cui i rapporti di confronto-scontro tra padri e figli si sciolgono in rapporti fra tre uomini, ognuno con i propri imbarazzi, affetti, difficoltà.

Café Royal

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

Café Royal

EINAUDI, 02/05/2023

Logo mlol

Titel / Autor: Café Royal

Veröffentlichung: EINAUDI, 02/05/2023

EAN-Code: 9788806259563

Datum:02-05-2023

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso. Come spesso accade nelle grandi città, i personaggi di questo imprevedibile romanzo corale s'incrociano ogni giorno, si salutano, a volte si confidano e altre si ignorano. Forse non ne sono consapevoli, ma insieme formano una comunità. Marco Balzano ha scritto un libro fresco, vivo, incredibilmente contemporaneo, pieno di snodi, inciampi e possibilità. Storie che corrono a perdifiato, dove le traiettorie della vita s'intrecciano con i capricci del destino: un bar di Milano come il centro del mondo. Via Marghera è una zona elegante e vivace di Milano, affacciata su un'infilata di negozi e boutique. Le giornate nel quartiere scivolano via in fretta: la gente cammina, corre o si ferma al Café Royal. Federico è un medico di base disilluso, che durante la seconda ondata della pandemia vorrebbe solo del tempo per sé; Serena combatte con il trascorrere degli anni e per non pensarci esce con le amiche a mangiare il sushi, mentre sua figlia Noemi diventa ogni giorno piú bella, cinica e indipendente; Giuliano è un prete che sogna di tornare a fare il missionario in Africa; Ahmed è a Milano di passaggio e coglie l'occasione per provare a riallacciare i rapporti con Barbara... Un filo invisibile li lega l'uno all'altro e li rende protagonisti o semplici comparse della commedia umana che ogni giorno va in scena al Café Royal. La limpidezza dello sguardo di Marco Balzano illumina le vite dei suoi personaggi - diversissimi per età, carattere, professione, aspirazioni. Tutti loro però condividono una ferita, piú o meno scoperta, da cui provano a spensierarsi. E cosí li osserviamo da vicino, quasi li spiamo, ci immedesimiamo e a volte facciamo persino il tifo. Fino a quando la serranda del bar cala lentamente come un sipario sulla via, sulle incertezze e le felicità che ci rendono umani. Dopo il successo di Resto qui e Quando tornerò, Marco Balzano continua a fare quello che gli riesce meglio: ci convoca, mostrandoci come siamo davvero.

L'agenda ritrovata

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco - Biondillo, Gianni - Biondillo, Gianni - Balzano, Marco

L'agenda ritrovata

Feltrinelli Editore, 15/06/2019

Logo mlol

Titel / Autor: L'agenda ritrovata

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 15/06/2019

EAN-Code: 9788807032523

Datum:15-06-2019

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Sette affermati autori, ciascuno con la propria storia e la propria voce, ci portano con altrettanti racconti nel cuore delle ragioni dell'impegno di Paolo Borsellino e degli interrogativi ancora aperti a venticinque anni dalla strage di via D'Amelio – la verità negata, la sottrazione indebita, il mancato ritrovamento, la resistenza della politica ecc. E lo fanno senza il bisogno di raccontare la cronaca dei fatti; lo fanno, come è proprio degli scrittori, inventando storie, anche minime, ma di potente forza evocativa, perché come ricordano Marco Balzano e Gianni Biondillo "il dovere di uno scrittore, anche quando vuole farsi testimone, quando vuole incarnare il suo diritto di cittadinanza, è scrivere bene. Fare al meglio il suo mestiere, insomma".L'angenda ritrovata è una raccolta di racconti inediti, pensati e scritti appositamente per l'occasione, ciascuno legato all'altro, come un cameo, un filo tenace, da un'agenda rossa – in ricordo di quella appartenuta a Paolo Borsellino, che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci, scomparsa immediatamente dopo l'attentato mafioso del 19 luglio 1992 e mai più riapparsa.In apertura e chiusura della raccolta una prefazione e una postfazione per mano dei due curatori. Pagine che ci consentono di inscrivere, fra l'altro, la collettanea all'interno di un progetto omonimo più ampio: una ciclostaffetta che, partendo a giugno da Milano, arriverà il 19 luglio a Palermo. A sostegno del progetto, nato in seno all'associazione culturale L'Orablù, Salvatore Borsellino, che per questo significativo anniversario si impegna a seguire esclusivamente tale iniziativa, e il Movimento delle agende rosse da lui fondato. Si contano inoltre per il momento (ma moltissime nuove adesioni sono in corso) l'appoggio della Fiab – Federazione amici della bicicletta – e il sostegno di diversi sponsor, fra cui Coop Emilia-Romagna. Radio Popolare è infine media partner dell'iniziativa e con il suo network si impegna a seguire per un mese, dal 25 giugno al 19 luglio, la staffetta a pedali lungo lo Stivale.A ogni tappa, eventi culturali per promuovere una riflessione sui temi della legalità, della giustizia, della lotta alla mafia: eventi di cui la presentazione di questo volume sarà il fulcro. Gli autori dell'Agenda ritrovata appartengono infatti alle sette regioni che vedranno il passaggio delle biciclette e si impegnano, in una ideale staffetta letteraria, come testimonial delle rispettive tappe: Helena Janeczek (Lombardia), Carlo Lucarelli (Emilia), Vanni Santoni (Toscana), Alessandro Leogrande (Lazio), Diego De Silva (Campania), Gioacchino Criaco (Calabria) ed Eventina Santangelo (Sicilia). All'arrivo della staffetta a Palermo, il volume verrà consegnato nelle mani di Salvatore Borsellino.

Pochi gradi di separazione. Un racconto per Paolo Borsellino

eBook / digitaler Text

Janeczek, Helena - Biondillo, Gianni - Balzano, Marco

Pochi gradi di separazione. Un racconto per Paolo Borsellino

Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Pochi gradi di separazione. Un racconto per Paolo Borsellino

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Datum:15-06-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Quando Helena incontra il lettore ideale dell'amica libraia, un distinto uomo sulla settantina che fa di cognome Borsellino "e, sai, sono parenti", è inevitabile iniziare a chiedersi cosa ci potrebbe mai fare un Borsellino dalle parti di Gallarate. Perché anche nella provincia lombarda il bar dietro l'angolo potrebbe essere teatro di eventi che non ti aspetti. Un filo resistente lega questo racconto agli altri sei scritti appositamente per il progetto L'agenda ritrovata: un'agenda rossa, che intende ricordare quella appartenuta a Paolo Borsellino – che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci, scomparsa immediatamente dopo l'attentato mafioso del 19 luglio 1992 e mai più riapparsa.L'agenda ritrovata non sono solo sette racconti, non è solo un libro. È una ciclostaffetta che tocca le sette regioni narrate nei sette racconti, sono degli eventi, per ricordare Paolo Borsellino a venticinque anni dalla strage di via D'Amelio. In un viaggio da Nord a Sud rappresentato dai racconti – Helena Janeczek (Lombardia), Carlo Lucarelli (Emilia-Romagna), Vanni Santoni (Toscana), Alessandro Leogrande (Lazio), Diego De Silva (Campania), Gioacchino Criaco (Calabria) ed Evelina Santangelo (Sicilia) –, come dalle tappe della staffetta. "Un passaggio di testimone", scrive Gianni Biondillo ricordando com'è nato il libro, "per raccontare non tanto dov'eravamo alla morte dei due magistrati, ma dove forse siamo stati in questi anni, tutti noi: chi silente, chi indifferente, chi deluso, chi vigliacco, chi sempre e comunque, ostinatamente contrario, in prima fila".Scopri di più su: bit.ly/ProgettoAgenda Tratto da L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 74.478

L'ultimo arrivato

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco

L'ultimo arrivato

Sellerio Editore, 14/04/2015

Logo mlol

Titel / Autor: L'ultimo arrivato

Veröffentlichung: Sellerio Editore, 14/04/2015

EAN-Code: 9788838932557

Datum:14-04-2015

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: La storia di un bambino e di un viaggio, le avventure e le disavventure di un piccolo emigrante con la testa piena di parole. "Balzano mostra come la letteratura sappia, e possa, parlare del mondo che ci circonda" (Marco Belpoliti, l'Espresso).

Milano

eBook / digitaler Text

Balzano, Marco - Cataluccio, Francesco M. - De Benedetti, Neige - Di Stefano, Paolo - Fontana, Giorgio - Janeczek, Helena

Milano

Sellerio Editore, 04/08/2015

Logo mlol

Titel / Autor: Milano

Veröffentlichung: Sellerio Editore, 04/08/2015

EAN-Code: 9788838932656

Datum:04-08-2015

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Milano borghese e industriosa, colta e illuminata, corrotta, avvelenata; capitale della moda e del design, della finanza e della cultura; Milano e l'emarginazione, Milano e l'emigrazione, la città a cerchi concentrici e l'hinterland, la Scala, la Fiera, l'Expo. Tutto questo è Milano e molto altro: i racconti di questa antologia svelano cosa è oggi, cosa sarà domani, la metropoli italiana per antonomasia. Sei scrittori contemporanei che ci guidano fra le sue strade e ci aiutano a capire come e dove è cambiata e quale direzione sta prendendo.

Presenze. Un racconto per Paolo Borsellino

eBook / digitaler Text

Santangelo, Evelina - Biondillo, Gianni - Balzano, Marco

Presenze. Un racconto per Paolo Borsellino

Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Presenze. Un racconto per Paolo Borsellino

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Datum:15-06-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: "Chi ti dice che il sud è amaro / non ti dice la verità / chi ti dice che il sud è ricco / ti dice cose che non sa / solo chi ti dice di venirlo a vedere / è persona di cui ti devi fidare..." scrive il padre di Evelina Santangelo. E questa Sicilia affiora dal racconto dell'autrice che, intrecciando momenti privati e storia del paese, ripercorre gli eventi salienti che hanno portato tanti, come lei, ad abbandonare le terre di Sicilia dopo anni trascorsi a lottare per dimostrare che no, la parola "omertà" non è applicabile a qualunque siciliano.Un filo resistente lega questo racconto agli altri sei scritti appositamente per il progetto L'agenda ritrovata: un'agenda rossa, che intende ricordare quella appartenuta a Paolo Borsellino – che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci, scomparsa immediatamente dopo l'attentato mafioso del 19 luglio 1992 e mai più riapparsa.L'agenda ritrovata non sono solo sette racconti, non è solo un libro. È una ciclostaffetta che tocca le sette regioni narrate nei sette racconti, sono degli eventi, per ricordare Paolo Borsellino a venticinque anni dalla strage di via D'Amelio. In un viaggio da Nord a Sud rappresentato dai racconti – Helena Janeczek (Lombardia), Carlo Lucarelli (Emilia-Romagna), Vanni Santoni (Toscana), Alessandro Leogrande (Lazio), Diego De Silva (Campania), Gioacchino Criaco (Calabria) ed Evelina Santangelo (Sicilia) –, come dalle tappe della staffetta. "Un passaggio di testimone", scrive Gianni Biondillo ricordando com'è nato il libro, "per raccontare non tanto dov'eravamo alla morte dei due magistrati, ma dove forse siamo stati in questi anni, tutti noi: chi silente, chi indifferente, chi deluso, chi vigliacco, chi sempre e comunque, ostinatamente contrario, in prima fila".Scopri di più su: bit.ly/ProgettoAgenda Tratto da L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 52.278

Hanno ucciso l'Uomo Ragno. Un racconto per Paolo Borsellino

eBook / digitaler Text

Lucarelli, Carlo - Biondillo, Gianni - Balzano, Marco

Hanno ucciso l'Uomo Ragno. Un racconto per Paolo Borsellino

Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Hanno ucciso l'Uomo Ragno. Un racconto per Paolo Borsellino

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Datum:15-06-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Valentina Tagliaferri al tribunale di Bologna era soprannominata "La Bambina", per quei grandi occhi da bambola e le ballerine sempre ai piedi. Eppure non mancava mai di inciampare nei guai. Forse anche per questo è stata indirizzata a lei la busta gialla che un finanziere compromesso ha chiesto venisse consegnata solo in caso di morte. E nella busta, documenti che potrebbero collegare l'Emilia Romagna direttamente alla Sicilia di Cosa Nostra. Forse solo Paolo Borsellino, a Palermo, potrebbe aiutarla a venire a capo del mistero.Un filo resistente lega questo racconto agli altri sei scritti appositamente per il progetto L'agenda ritrovata: un'agenda rossa, che intende ricordare quella appartenuta a Paolo Borsellino – che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci, scomparsa immediatamente dopo l'attentato mafioso del 19 luglio 1992 e mai più riapparsa.L'agenda ritrovata non sono solo sette racconti, non è solo un libro. È una ciclostaffetta che tocca le sette regioni narrate nei sette racconti, sono degli eventi, per ricordare Paolo Borsellino a venticinque anni dalla strage di via D'Amelio. In un viaggio da Nord a Sud rappresentato dai racconti – Helena Janeczek (Lombardia), Carlo Lucarelli (Emilia-Romagna), Vanni Santoni (Toscana), Alessandro Leogrande (Lazio), Diego De Silva (Campania), Gioacchino Criaco (Calabria) ed Evelina Santangelo (Sicilia) –, come dalle tappe della staffetta. "Un passaggio di testimone", scrive Gianni Biondillo ricordando com'è nato il libro, "per raccontare non tanto dov'eravamo alla morte dei due magistrati, ma dove forse siamo stati in questi anni, tutti noi: chi silente, chi indifferente, chi deluso, chi vigliacco, chi sempre e comunque, ostinatamente contrario, in prima fila".Scopri di più su: bit.ly/ProgettoAgenda Tratto da L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 52.180

Notturno pendolare. Un racconto per Paolo Borsellino

eBook / digitaler Text

De Silva, Diego - Biondillo, Gianni - Balzano, Marco

Notturno pendolare. Un racconto per Paolo Borsellino

Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Logo mlol

Titel / Autor: Notturno pendolare. Un racconto per Paolo Borsellino

Veröffentlichung: Feltrinelli Editore, 15/06/2017

Datum:15-06-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Antonia non ha paura della città di notte. Anzi: senza paura di notte, la città non è una città. Così le capita di girare nel buio per le strade di Napoli, le sere in cui si rigira nel letto e più simula il sonno, più quello s'indispettisce e si nega. Ed è così che una di quelle notti si ritrova a seguire un'ombra che ha colto il suo sguardo per la strada, su fino ai Quartieri, dentro l'appartamento sconosciuto di Patrick, che invita in casa estranee in trench e pigiama, offre tiramisù senza pensarci due volte, e passeggia solo dove non ci sono telecamere.Un filo resistente lega questo racconto agli altri sei scritti appositamente per il progetto L'agenda ritrovata: un'agenda rossa, che intende ricordare quella appartenuta a Paolo Borsellino – che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci, scomparsa immediatamente dopo l'attentato mafioso del 19 luglio 1992 e mai più riapparsa.L'agenda ritrovata non sono solo sette racconti, non è solo un libro. È una ciclostaffetta che tocca le sette regioni narrate nei sette racconti, sono degli eventi, per ricordare Paolo Borsellino a venticinque anni dalla strage di via D'Amelio. In un viaggio da Nord a Sud rappresentato dai racconti – Helena Janeczek (Lombardia), Carlo Lucarelli (Emilia-Romagna), Vanni Santoni (Toscana), Alessandro Leogrande (Lazio), Diego De Silva (Campania), Gioacchino Criaco (Calabria) ed Evelina Santangelo (Sicilia) –, come dalle tappe della staffetta. "Un passaggio di testimone", scrive Gianni Biondillo ricordando com'è nato il libro, "per raccontare non tanto dov'eravamo alla morte dei due magistrati, ma dove forse siamo stati in questi anni, tutti noi: chi silente, chi indifferente, chi deluso, chi vigliacco, chi sempre e comunque, ostinatamente contrario, in prima fila".Scopri di più su: bit.ly/ProgettoAgenda Tratto da L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 51.060