Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Datum 2017
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Bruni, Francesco
× Altersempfehlung Erwachsene

Gefunden 57 Dokumente.

Il cane di terracotta

DVD

Il cane di terracotta [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il cane di terracotta di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2000 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade ; Svezia : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titel / Autor: Il cane di terracotta [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il cane di terracotta di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2000 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade ; Svezia : Sveriges Television : Palomar, 2003

Physische Beschreibung: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano

Datum:2000

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il cane di terracotta
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: L'anziano capomafia Tanu U Greco rivela al commissario Montalbano l'esistenza di un deposito di armi in una grotta fuori dal paese. Nella grotta viene scoperta anche una camera segreta in cui sono stati sepolti con uno strano rituale due giovani assassinati presumibilmente nei primi anni Quaranta. Montalbano è incuriosito da questo ritrovamento, ma deve prima occuparsi del traffico d'armi. Rimasto gravemente ferito in un attentato organizzato dalla malavita per impedirgli di proseguire le indagini, il commissario impiega il periodo di convalescenza per cercare di svelare il mistero della grotta. Documentandosi sui rituali funebri antichi, Montalbano scopre delle affinità fra la macabra messa in scena della grotta e il mito della grotta di Efesto. Alcuni anziani raccontano al commissario la misteriosa sparizione, proprio nei primi anni Quaranta, di una certa Lisetta e di suo cugino Lillo, il proprietario del terreno dove si trova la grotta: il giovane si era appena laureato con una tesi sul mito di Efesto e le sue varianti. Montalbano riesce a ritrovare Lillo, ancora vivo ma residente in un'altra città, che gli racconta che una notte del 1943 Lisetta si rifugiò a casa sua sconvolta (Internet Book Shop)

Il ladro di merendine

DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il ladro di merendine ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 1999 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titel / Autor: Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il ladro di merendine ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 1999 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Palomar, 2003

Physische Beschreibung: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano

Datum:1999

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il ladro di merendine
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire - attraverso la sua compagnia- una copertura al gruppo terroristico tunisino (Internet Book Shop)

Tocco d'artista

DVD

Tocco d'artista [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni e Andrea Camilleri ; dal racconto Tocco d'artista tratto da Un mese con Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2001 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titel / Autor: Tocco d'artista [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni e Andrea Camilleri ; dal racconto Tocco d'artista tratto da Un mese con Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2001 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Physische Beschreibung: 1 DVD (95') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano

Datum:2001

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Tocco d'artista
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Il famoso orafo Alberto Larussa viene trovato morto sulla sedia a rotelle con il corpo completamente carbonizzato. Tutti gli indizi fanno pensare che si tratti di suicidio. La stessa notte a Vigata un elettricista è stato ucciso a colpi di pistola. Ad indagare è il vice di Montalbano, Mimi Agello. Montalbano, però, non è completamente convinto della tesi di suicidio. I suoi dubbi aumentano quando un vicino di casa di Larussa sostiene che un'auto è uscita a tutta velocità dalla villetta proprio la notte del 'suicidio' (Internet Book Shop)

La gita a Tindari

DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni e Andrea Camilleri ; tratto da La gita a Tindari di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titel / Autor: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni e Andrea Camilleri ; tratto da La gita a Tindari di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Physische Beschreibung: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano

Datum:2002

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La gita a Tindari
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Nenè Sanfilippo, un picciotto di 21 anni, è stato freddato da un colpo di pistola mentre apriva il portone di casa. Qualche ora dopo si presenta in commissariato Davide Griffo, preoccupato perché non ha piú notizie dei suoi genitori. Vuole l'autorizzazione a forzare la porta del loro appartamento. Con grande sorpresa il commissario Montalbano scopre che i coniugi Griffo abitano nello stesso stabile del ragazzo ucciso. Quando entrano nell'appartamento dei Griffo, lo trovano vuoto e in ordine. Montalbano scopre che i Griffo hanno partecipato ad una gita organizzata a Tindari con altri anziani. Una foto scattata sul pullman ritrae i Griffo seduti nell'ultima fila, mentre il signor Griffo è girato a guardare attraverso il lunotto posteriore. Una Punto sembra seguire il pullman. E' leggibile la targa: la macchina è di Nenè Sanfilippo, il ragazzo ucciso (Internet Book Shop)

Gatto e cardellino

DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Il gatto e il cardellino, tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titel / Autor: Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Il gatto e il cardellino, tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Physische Beschreibung: 1 DVD (94') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano

Datum:2002

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Gatto e cardellino
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa, e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell'ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? E' stato ammazzato? Toccherà a Montalbano scoprirlo (Internet Book Shop)

Studio illegale

DVD

Studio illegale [Videoregistrazione] / un film di Umberto Carteni ; tratto dal romanzo di Federico Baccomo "Duchesne" ; soggetto e sceneggiatura: Francesco Bruni, Alfredo Covelli, Umberto Carteni ; prodotto da Beppe Caschetto

Milano : Warner Home Video, c2013

Titel / Autor: Studio illegale [Videoregistrazione] / un film di Umberto Carteni ; tratto dal romanzo di Federico Baccomo "Duchesne" ; soggetto e sceneggiatura: Francesco Bruni, Alfredo Covelli, Umberto Carteni ; prodotto da Beppe Caschetto

Veröffentlichung: Milano : Warner Home Video, c2013

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Studio illegale
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Per fare carriera, Andrea Campi, un giovane avvocato che lavora in un prestigioso studio legale internazionale, specializzato in importanti operazioni societarie, ha rinunciato ad avere una vita propria. Andrea, infatti, passa le sue giornate tra contratti e riunioni interminabili, fino a quando si trova coinvolto in un nuovo progetto, particolarmente delicato. Da quel momento la sua esistenza verrà completamente sconvolta da un turbine di eventi e incontri.. (cinematografo.it)

Caterina va in città

Buch

Bruni, Francesco

Caterina va in città / Francesco Bruni, Paolo Virzì ; introduzione di Piera Detassis

Venezia : Marsilio, 2003

Nuovo cinema Italia [Marsilio]

Titel / Autor: Caterina va in città / Francesco Bruni, Paolo Virzì ; introduzione di Piera Detassis

Veröffentlichung: Venezia : Marsilio, 2003

Physische Beschreibung: 154 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm

Reihen: Nuovo cinema Italia [Marsilio]

ISBN: 8831783998

Datum:2003

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen
Matrimoni e altri disastri

DVD

Matrimoni e altri disastri [Videoregistrazione] / un film di Nina Di Majo ; soggetto e sceneggiatura: Francesco Bruni, Nina di Majo, Antonio Leotti ; prodotto da Beppe Caschetto ; una coproduzione ITC Movie, RAI cinema

Italia : ITC Movie : RAI cinema : 01 distribution, p2010

Titel / Autor: Matrimoni e altri disastri [Videoregistrazione] / un film di Nina Di Majo ; soggetto e sceneggiatura: Francesco Bruni, Nina di Majo, Antonio Leotti ; prodotto da Beppe Caschetto ; una coproduzione ITC Movie, RAI cinema

Veröffentlichung: Italia : ITC Movie : RAI cinema : 01 distribution, p2010

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (91') : color., son. ; 12 cm

Datum:2010

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Matrimoni e altri disastri
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9; formato audio: 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Nanà è la primogenita di una ricca famiglia fiorentina e, al contrario della sorella, non è mai stata fortunata con gli uomini. Dapprima un'adolescenza da bruttina studiosa e poi un lungo rapporto culminato con la presa dei voti da parte del partner. Ora è una cinquantenne insoddisfatta. E come se non bastasse l'insoddisfazione di una vita priva d'amore (e di sesso, come non manca di ricordargli il suo pc), adesso dovrà anche organizzare il matrimonio della sorella minore, carina e spigliata, con un uomo che già le sta poco simpatico ma che ha conquistato tutta la famiglia. I giorni che la separano dalla cerimonia saranno un'unica lunga presa di coscienza. (Mymovies)

La prima cosa bella

DVD

La prima cosa bella [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen e Benedetto Habib ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì ; diretto da Paolo Virzì

Cologno Monzese : Medusa Video, 2011

Titel / Autor: La prima cosa bella [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen e Benedetto Habib ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì ; diretto da Paolo Virzì

Veröffentlichung: Cologno Monzese : Medusa Video, 2011

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La prima cosa bella
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Livorno, anni '70. Anna Nigiotti è una giovane e bellissima mamma ignara delle attenzioni maliziose che le rivolgono gli uomini e che suscitano, invece, i sospetti rabbiosi di suo marito Mario e la vergogna del primogenito Bruno. Anni dopo, Anna è gravemente ammalata ed è giunta al capolinea della sua vivace seppur travagliata esistenza, ma la sua irresistibile e contagiosa vitalità le consente di vivere serenamente questo momento così difficile.. (cinematografo.it)

Gatto e cardellino

DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 10

Titel / Autor: Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 10

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Gatto e cardellino
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: A Vigàta nell'arco di pochi giorni tre vecchiette vengono assalite da un ladro su una moto con il casco, che spara ma non riesce mai ad uccidere. Il commissario scoprirà che sparava a salve solo per creare dei precedenti per uccidere poi veramente una ricca signora. Questa signora teneva molto a cuore il suo gatto e il cardellino, grazie ai quali il commissario scopre come sono in realtà andate le cose.. (it.wikipedia.org)

Il giro di boa

DVD

Il giro di boa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 11

Titel / Autor: Il giro di boa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 11

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il giro di boa
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il commissario non passa un bel momento disturbato dalle notizie che provengono da Genova, pensa addirittura alle dimissioni dalla polizia. Intanto partecipa alla arrivo di una barca di clandestini tra i quali c'è un bambino che tanto gli ricorda François. Pochi giorni dopo scopre che quel bambino ha perso la vita, e lui poteva certamente evitargli questa fine, visto che aveva notato la resistenza che il bambino provava verso la madre.. (it.wikipedia.org)

Caterina va in città

DVD

Caterina va in città [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto e sceneggiatura di Fancesco Bruni e Paolo Virzì ; una produzione Rai Cinema e Cattleya ; in collaborazione con Sky ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; diretto da Paolo Virzì

S.l. : FILM ; Italia : Rai cinema ; Italia : Cattleya ; Italia : Sky ; Italia : 01 Home Entertainment [distributore] ; Italia : Eagle Pictures [distributore], 2004

Titel / Autor: Caterina va in città [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto e sceneggiatura di Fancesco Bruni e Paolo Virzì ; una produzione Rai Cinema e Cattleya ; in collaborazione con Sky ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; diretto da Paolo Virzì

Veröffentlichung: S.l. : FILM ; Italia : Rai cinema ; Italia : Cattleya ; Italia : Sky ; Italia : 01 Home Entertainment [distributore] ; Italia : Eagle Pictures [distributore], 2004

Physische Beschreibung: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 105' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Datum:2004

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Caterina va in città
Notiz:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2003
  • Dati anche dal contenitore
Den Titel teilen

Abstract: Caterina è una ragazzina di tredici anni costretta a lasciare Montalto di Castro, dove è nata, per trasferirsi con i genitori a Roma. Ambientarsi nella grande città per lei non sarà facile, pressata dall'ambizione del padre che la spinge a frequentare le compagne di scuola appartenenti a famiglie facoltose e il senso di asclusione che ne deriva. (Cinematografo)

Par condicio

DVD

Par condicio [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 12

Titel / Autor: Par condicio [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 12

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Par condicio
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il commissario da una parte si trova a gestire l'inasprimento dei rapporti delle due grandi famiglie mafiose di Vigàta (Sinagra e Cuffaro), dall'altra è impegnato nella ricerca di una ragazza straniera; seguendone le tracce si inoltra nella campagna siciliana, e presso una stazione ferroviaria abbandonata trova Biagio, un disabile mentale che gli confessa di aver consegnato la ragazza ad un pericoloso delinquente implicato nella tratta delle bianche.. (it.wikipedia.org)

L'odore della notte

DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 9

Titel / Autor: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 9

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
L'odore della notte
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il ragioniere Gargano è scomparso e con lui tutti i soldi che molti cittadini di Vigàta gli avevano affidato sperando di investirli fruttuosamente. Insieme a lui anche un giovane che lo aiutava nell'attività non ha lasciato traccia. Il commissario quindi può contare su due donne che lavoravano con il ragioniere Gargano; la prima è una studentessa che aveva intuito che qualcosa non quadrava, l'altra invece è convinta dell'innocenza del ragioniere. (it.wikipedia.org)

Noi 4

DVD

Noi 4 [Videoregistrazione] / [un] film di Francesco Bruni ; soggetto Francesco Bruni ; sceneggiatura Francesco Bruni ; fotografia Arnaldo Catinari ; musica Lele Marchitelli

Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, 2014

Titel / Autor: Noi 4 [Videoregistrazione] / [un] film di Francesco Bruni ; soggetto Francesco Bruni ; sceneggiatura Francesco Bruni ; fotografia Arnaldo Catinari ; musica Lele Marchitelli

Veröffentlichung: Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, 2014

Physische Beschreibung: 1 DVD (92 min.) : son., color. ; 12 cm

Datum:2014

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Noi 4
Titelvarianten:
  • Noi quattro
Notizen des Inhaltes:
  • Contiene anche: Backstage, Scene tagliate
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16/9 ; formato audio: 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il 13 giugno 2013 Giacomo, il figlio più piccolo di Ettore e Lara, deve affrontare gli orali degli esami di terza media. I suoi genitori sono separati da anni, ma le relazioni tra i vari componenti della famiglia (compresa la ventenne primogenita Emma) non sono affatto serene. Il fatto di doversi trovare tutti insieme nell'arco di una giornata manda la famiglia in fibrillazione; si scatena una serie di eventi nei quali di volta in volta i quattro entrano in contatto tra di loro, si amano e odiano, creando e sciogliendo alleanze e ostilità sempre diverse.. [cinematografo.it]

Il ladro di merendine

DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 1

Titel / Autor: Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 1

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il ladro di merendine
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire, attraverso la sua compagnia, una copertura al gruppo terroristico tunisino (ibs.it)

Il senso del tatto

DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 7

Titel / Autor: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 7

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il senso del tatto
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il commissario indaga sulla morte di Enea Piccolomini, un signore cieco, morto per la somministrazione di una dose eccessiva del medicinale che prendeva. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con la sua Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano va sull'isola di Levanza ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto, e la vacanza diventa presto l'opportunità per approfondire le ricerche. Scoprirà che l'ente benefico per gli anziani e disabili che accudiva il Piccolomini era solo una copertura per il trasporto clandestino della droga.. (it.wikipedia.org)

Scialla!

DVD

Scialla! [Videoregistrazione] : (Stai sereno) / un film di Francesco Bruni ; soggetto: Francesco Bruni, Giambattista Avellino ; sceneggiatura: Francesco Bruni ; prodotto da Beppe Caschetto ; regia di Francesco Bruni

Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, p2012

Titel / Autor: Scialla! [Videoregistrazione] : (Stai sereno) / un film di Francesco Bruni ; soggetto: Francesco Bruni, Giambattista Avellino ; sceneggiatura: Francesco Bruni ; prodotto da Beppe Caschetto ; regia di Francesco Bruni

Veröffentlichung: Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, p2012

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Scialla!
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Luca, quindicenne romano irrequieto, è cresciuto senza un padre ed è inconsciamente alla ricerca di una guida. Bruno è un professore senza figli, che ha lasciato l'insegnamento per rifugiarsi nell'apatia delle lezioni private e nella scrittura su commissione di libri di altri o biografie di calciatori e personaggi della televisione. Luca è allievo di Bruno. Poi, un giorno, Bruno scopre che Luca è suo figlio. I due si trovano così costretti a una convivenza forzata che spinge Bruno a cercare di capire come rapportarsi con un adolescente insofferente alle regole e allo studio, ma pieno di vita. (cinematografo.it)

La gita a Tindari

DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 5

Titel / Autor: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Veröffentlichung: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Il commissario Montalbano ; 5

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La gita a Tindari
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. L'ultima volta erano stati visti un pullman durante la gita che avevano fatto a Tindari, durante la quale avevano mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano le vittime viene ritrovato il cadavere di un informatico. Montalbano scopre che la terza vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi morti e lo utilizzava per aiutare il traffico di organi. Grazie a un romanzo scritto in chiave fantascientifica, Montalbano scopre che l'informatico aveva una relazione con la moglie del medico che faceva i trapianti. (it.wikipedia.org)

La felicità non costa niente

DVD

La felicità non costa niente [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-franco-svizzera BiancaFilm, Europa Corp., Ventura Film ; in collaborazione con Rai Cinema ; in collaborazione con TSI - Televisione svizzera ; un film di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Francesco Bruni, Mimmo Calopresti ; prodotto da Donatella Botti ; regia: Mimmo Calopresti

Italia : BiancaFilm ; Francia : Europa Corp. ; Svizzera : Ventura Film, 2002 ; Italia : Multimedia San Paolo, c2003

Titel / Autor: La felicità non costa niente [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-franco-svizzera BiancaFilm, Europa Corp., Ventura Film ; in collaborazione con Rai Cinema ; in collaborazione con TSI - Televisione svizzera ; un film di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Francesco Bruni, Mimmo Calopresti ; prodotto da Donatella Botti ; regia: Mimmo Calopresti

Veröffentlichung: Italia : BiancaFilm ; Francia : Europa Corp. ; Svizzera : Ventura Film, 2002 ; Italia : Multimedia San Paolo, c2003

Physische Beschreibung: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:2002

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La felicità non costa niente
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Sergio ha quarant'anni, è un brillante architetto, sua moglie lo ama, ha una bella e giovane amante e molti amici e quindi non può che essere un uomo felice. Ma le cose cambiano quando rimane vittima di un incidente e si rende conto che tutto quello che lo circonda è solo apparenza e ipocrisia. Rimasto solo troverà l'aiuto necessario a rinascere in Gianni, un suo dipendente che gli mostrerà come trovare la felicità attraverso le cose più semplici. (Cinematografo)