Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Datum 2017
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Schlagwort Bambini -- Letture
× Namen Salviati, Carla Ida

Gefunden 2 Dokumente.

Un posto nella biblioteca del notaio

Buch

Salviati, Carla Ida

Un posto nella biblioteca del notaio : lettura e scuola tra passione e addestramento / di Carla Ida Salviati

Milano : Bibliografica, 1994 ; Bolzano : Provincia Autonoma

Quaderni di Sfoglialibro ; 9

Teil von: Leggere oltre la scuola : idee e percorsi per un progetto di educazione alla lettura / a cura di Massimo Belotti

Titel / Autor: Un posto nella biblioteca del notaio : lettura e scuola tra passione e addestramento / di Carla Ida Salviati

Veröffentlichung: Milano : Bibliografica, 1994 ; Bolzano : Provincia Autonoma

Physische Beschreibung: P. 37-44 : ill. ; 24 cm

Reihen: Quaderni di Sfoglialibro ; 9

Datum:1994

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • 998017696208896 - Leggere oltre la scuola : idee e percorsi per un progetto di educazione alla lettura / a cura di Massimo Belotti -
Den Titel teilen
Lettori in gioco

Buch

Sidoti, Beniamino

Lettori in gioco : manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura / Beniamino Sidoti, Alessandra Zermoglio ; con una presentazione di Carla Ida Salviati

Casale Monferrato : Sonda, 2015

Guide [Sonda] ; 21

Titel / Autor: Lettori in gioco : manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura / Beniamino Sidoti, Alessandra Zermoglio ; con una presentazione di Carla Ida Salviati

Veröffentlichung: Casale Monferrato : Sonda, 2015

Physische Beschreibung: 131 p. ; 21 cm

Reihen: Guide [Sonda] ; 21

ISBN: 9788871067582

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Den Titel teilen

Abstract: Nel nostro Paese è sempre più difficile avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti ai libri. I dati sono di anno in anno più scoraggianti: in Italia si legge poco e male. La lettura da noi è quindi destinata a un declino inesorabile? Non secondo gli autori, due "lettori in gioco", che hanno deciso che vale la pena di impegnarsi, divertendosi.. (leggere.it)