Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2014
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 337 documenti.

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Widescreen

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Salo, or, The 120 days of Sodom
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: greco, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area: tutte
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Mission to Mars

Videoregistrazioni: DVD

Mission to Mars [Videoregistrazione] / a Brian De Palma film ; produced by Tom Jacobson ; story by Lowell Cannon and Jim Thomas & John Thomas ; screenplay by Jim Thomas & John Thomas and Graham Yost ; directed by Brian De Palma

Milano : Touchstone Home Video : Buena Vista Home Entertainment, 2001

Titolo e contributi: Mission to Mars [Videoregistrazione] / a Brian De Palma film ; produced by Tom Jacobson ; story by Lowell Cannon and Jim Thomas & John Thomas ; screenplay by Jim Thomas & John Thomas and Graham Yost ; directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Milano : Touchstone Home Video : Buena Vista Home Entertainment, 2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico DVD (109') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mission to Mars
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, croato, sloveno
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel giugno 2020 la Nasa invia su Marte un'astronave con quattro astronauti tra cui una coppia sposata. Tre muoiono in un incidente indecifrabile; unico probabile superstite è il nero Luke Graham. Dieci mesi dopo parte una spedizione di soccorso sotto il comando di Woody Blake che muore nel viaggio sotto gli occhi della moglie, astronauta come lui. Gli altri fanno una scoperta che mette d'accordo creazionisti ed evoluzionisti: l'universo non è governato dal caos e dal caso; a inseminare la Terra milioni di anni fa furono con il DNA giusto i marziani, esseri umani come noi.

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

S.l. : Drammatico ; Italia : Aetos Film ; Italia : Mondo Home Entertainment, 2000?

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Aetos Film ; Italia : Mondo Home Entertainment, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 105' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Un mondo di cinema

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi. Improvvisamente i cinque membri della famiglia sono conquistati dall'ospite misterioso; e questi non rifiuta di avere rapporti sessuali con ciascuno di essi. Allorquando egli se ne va, la vita non riprende il suo corso normale: Odette finisce in una casa di cura; Pietro si dà alla pittura, ma poiché non ha una sincera vocazione si perde in un astrattismo assurdo; Lucia, la madre, si avvilisce in uno sfrenato erotismo, mentre Emilia ritorna alla casa paterna dove, ammutolita, viene ritenuta dai paesani come l'espressione di una religiosa santità. Infine il padre, Paolo, regala la sua fabbrica agli operai, poi alla stazione centrale si denuda completamente, e lo si vede in ultimo vagare nel deserto

Uccellacci e uccellini

Videoregistrazioni: DVD

Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / raccontata da Pier Paolo Pasolini ; [produttore]: Alfredo Bini ; [diretto da] Pier Paolo Pasolini

Italia : Medusa Video, 2000?

Totò

Titolo e contributi: Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / raccontata da Pier Paolo Pasolini ; [produttore]: Alfredo Bini ; [diretto da] Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Medusa Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (85') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uccellacci e uccellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga il canone e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitato, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera. Il racconto del corvo induce padre e figlio a rivestire il saio francescano, divenendo rispettivamente Frate Ciccillo e Frate Ninetto, per ripetere agli uccelli la predica di San Francesco. Con una certa fatica e lunghissima preparazione spirituale, Frà Ciccillo riesce a farsi ascoltare dai falchi e dai passerotti, facendo loro accettare il messaggio di Dio, senza però far desistere i rapaci dalle loro sanguinose abitudini. Ripreso il cammino in abiti borghesi, i due s'imbattono nei funerali di Togliatti, in manifestazioni popolari e in una prostituta. Continuano a camminare e a parlare: finchè, sentendo fame, uccidono il corvo per il loro pasto. (Cinematografo)

Per un pugno di dollari

Videoregistrazioni: DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto: Sergio Leone e Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone .. [et al.]

Italia : Jolly film ; Germania : Costantin Film ; Italia : Ricordi Video [distributore] : L'unità [distributore], 1995?

Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 9

Titolo e contributi: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto: Sergio Leone e Duccio Tessari ; sceneggiatura: Sergio Leone .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Jolly film ; Germania : Costantin Film ; Italia : Ricordi Video [distributore] : L'unità [distributore], 1995?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (97') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Capolavori italiani [L'Unità-Ricordi] ; 9

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per un pugno di dollari
Nota:
  • Film prodotto nel 1964
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
Condividi il titolo

Abstract: Joe, un solitario pistolero, arriva a San Miguel, una cittadina al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, dove due famiglie, i Rojo e i Morales, si fanno la guerra da anni per il monopolio del contrabbando di alcool e di armi. In un complicato gioco di delazioni, di colpi di mano, di indagini, Joe aizza gli uni contro gli altri, sperando che si eliminino a vicenda. Scoperto da uno dei Rojo, Joe viene torturato senza pietà. Riuscito a fuggire, tornerà a San Miguel per vendicarsi spietatamente dei Rojo, dopo che questi hanno massacrato l'intera famiglia dei Morales. (Cinematografo)

L'istruttoria è chiusa: dimentichi

Videoregistrazioni: DVD

L'istruttoria è chiusa: dimentichi [Videoregistrazione] / regia di Damiano Damiani ; tratto dal romanzo Tante sbarre di Leros Pittoni ; soggetto di Leros Pittoni ; sceneggiatura di Damiano Damiani, Massimo De Rita, Dino Maiuri ; fotografia di Claudio Ragona ; musiche di Ennio Morricone

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2011

Titolo e contributi: L'istruttoria è chiusa: dimentichi [Videoregistrazione] / regia di Damiano Damiani ; tratto dal romanzo Tante sbarre di Leros Pittoni ; soggetto di Leros Pittoni ; sceneggiatura di Damiano Damiani, Massimo De Rita, Dino Maiuri ; fotografia di Claudio Ragona ; musiche di Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (100 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'istruttoria è chiusa: dimentichi
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Imputato di omicidio colposo e omissione di soccorso (per un incidente stradale di cui non si sa se egli sia davvero responsabile), il giovane e brillante architetto Vanzi finisce in prigione. Ben presto, la vita del carcere, la vicinanza di compagni di pena prepotenti e facili alla violenza, l'irragionevole durezza dei regolamenti e i metodi repressivi delle guardie gli causano una profonda angoscia, da cui si libera in parte - mentre attende la scarcerazione, di cui è certo - scoprendo che anche in galera contano sia il denaro che la protezione dei potenti.. [cinematografo.it]

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; soggetto e sceneggiatura Pier Paolo Pasolini

Italia ; Milano : Mondo home Entertainment, 2002

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; soggetto e sceneggiatura Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia ; Milano : Mondo home Entertainment, 2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Età: dai 9 ai 14 anni
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In una famiglia dell'alta borghesia milanese giunge, annunciato da un telegramma, un misterioso giovane. Questi ha rapporti sessuali con tutti i componenti della famiglia - padre, madre, figlia, figlio e domestica.

Correspondence

CD

Morricone, Ennio

Correspondence [Audioregistrazione] : original soundtrack / un film di Giuseppe Tornatore ; music composed and arranged by Ennio Morricone

Milano : Warner Music Italia, 2015

Titolo e contributi: Correspondence [Audioregistrazione] : original soundtrack / un film di Giuseppe Tornatore ; music composed and arranged by Ennio Morricone

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2015

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (76'47'') : stereo ; 12 cm. +1 opusc. (25 p.)

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La corrispondenza
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La leggenda della pianista

CD

La leggenda della pianista [Audioregistrazione] : ovvero musiche da film / al pianoforte Gilda Buttà ; presentato da Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore

Italia : Digitmovies Alternative Entertainment, c2013

Titolo e contributi: La leggenda della pianista [Audioregistrazione] : ovvero musiche da film / al pianoforte Gilda Buttà ; presentato da Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Italia : Digitmovies Alternative Entertainment, c2013

Descrizione fisica: 2 dischi sonori (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. (1 c. ripieg.)

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La leggenda della pianista
Note di contenuto:
  • Contiene: Nuovo cinema paradiso / Metti una sera a cena / Il potere degli angeli..
Condividi il titolo
Per un pugno di dollari

Videoregistrazioni: DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto e sceneggiatura Sergio Leone e Duccio Tessari]

Italia : Jolly film, 1964 ; Germania : Costantin Film ; Italia : CVC [distributore], 1995?

Il grande cinema di Sergio Leone

Titolo e contributi: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; una produzione Jolly film ; [soggetto e sceneggiatura Sergio Leone e Duccio Tessari]

Pubblicazione: Italia : Jolly film, 1964 ; Germania : Costantin Film ; Italia : CVC [distributore], 1995?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (100') : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Serie: Il grande cinema di Sergio Leone

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per un pugno di dollari
Nota:
  • Autori del soggetto ricavati da: Nuovo dizionario universale del cinema : i film / Fernaldo Di Giammatteo. 2. ed. Roma : Editori riuniti, 1994. 2 v. (p 1056)
Condividi il titolo

Abstract: In un villaggio al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, due potenti famiglie, i Rojo e i Bugster sono divise da un'acerrima rivalità per il controllo del redditizio contrabbando di armi e alcol. L'equilibrio èrotto dall'arrivo di un pistolero solitario che tenta di mettere i contendenti uno contro l'altro, ma è catturato e torturato da uno dei Rojo accortosi del piano. (Mereghetti)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito.. (cinematografo.it)

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Videoregistrazioni: DVD

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / prodotto da Daniele Senatore e Marina Cicogna ; un film di Elio Petri ; produzione: Vera Film ; soggetto e sceneggiatura di Elio Petri e di Ugo Pirro ; regia di Elio Petri

Italia : Lucky red : Eyescreen Home Video, c2003

Titolo e contributi: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / prodotto da Daniele Senatore e Marina Cicogna ; un film di Elio Petri ; produzione: Vera Film ; soggetto e sceneggiatura di Elio Petri e di Ugo Pirro ; regia di Elio Petri

Pubblicazione: Italia : Lucky red : Eyescreen Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il capo della Squadra Omicidi di Roma ammazza l'invereconda amante e semina volutamente tracce e indizi per dimostrare che, come garante della Legge e rappresentante del Potere, è al di sopra di ongi sospetto. Uscito indenne dalle indagini si autoaccusa. (Morandini)

Joss il professionista

Videoregistrazioni: DVD

Joss il professionista [Videoregistrazione] / un film di Georges Lautner ; sceneggiatura di Georges Lautner .. [et al.] ; tratto dal romanzo Death of a Thin-Skinned Animal di Patrick Alexander ; diretto da Georges Lautner

Milano : Eagle Pictures, 2017

Titolo e contributi: Joss il professionista [Videoregistrazione] / un film di Georges Lautner ; sceneggiatura di Georges Lautner .. [et al.] ; tratto dal romanzo Death of a Thin-Skinned Animal di Patrick Alexander ; diretto da Georges Lautner

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le professionel
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano non udenti
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Joss, agente super segreto, viene incaricato di uccidere lo scomodo presidente di una Repubblica africana. Sta per compiere la sua missione quando il vento politico cambia e la vita dell'africano torna a essere preziosa.. (mymovies.it)

La leggenda del pianista sull'oceano

CD

Morricone, Ennio

La leggenda del pianista sull'oceano [Audioregistrazione] / musiche composte, strumentate e dirette da Ennio Morricone

Italia : Sony Music Entertainment, 1998

Titolo e contributi: La leggenda del pianista sull'oceano [Audioregistrazione] / musiche composte, strumentate e dirette da Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Sony Music Entertainment, 1998

Descrizione fisica: 1 compact disc (70 min., 38 sec.) ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Colonna sonora originale del film: La leggenda del pianista sull'oceano
Condividi il titolo
C'era una volta il west. sceneggiatura di Sergio Donati, Sergio Leone

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west. sceneggiatura di Sergio Donati, Sergio Leone [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titolo e contributi: C'era una volta il west. sceneggiatura di Sergio Donati, Sergio Leone [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (160') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Film prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Roma : Rai Trade : Medialia : Elleu, 2008

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Roma : Rai Trade : Medialia : Elleu, 2008

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (195') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p. : ill. ; 18 cm)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dall'allegato
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4/3 letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca, un commerciante di carni di Padova, è un fascista nazionalista convinto, tanto da lasciare la casa e il lavoro per combattere nell'esercito di Franco durante la guerra civile spagnola. L'8 settembre 1943 lo sorprende in Ungheria e, braccato anche lui dalle SS, assiste sconvolto alle persecuzioni ai danni degli ebrei. Giorgio in mano ha un attestato di benemerenza rilasciatogli dal generale Franco che gli potrebbe valere la fuga e la salvezza, ma decide di non usarlo.. (cinematografo.it)

Mission to Mars

Videoregistrazioni: DVD

Mission to Mars [Videoregistrazione] / a Jacobson Company production ; a Brian De Palma film ; produced by Tom Jacobson ; story by Lowell Cannon and Jim Thomas & John Thomas ; screenplay by Jim Thomas & John Thomas and Graham Yost ; directed by Brian De Palma

Germania : Constantin Video, c2001

Titolo e contributi: Mission to Mars [Videoregistrazione] / a Jacobson Company production ; a Brian De Palma film ; produced by Tom Jacobson ; story by Lowell Cannon and Jim Thomas & John Thomas ; screenplay by Jim Thomas & John Thomas and Graham Yost ; directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Germania : Constantin Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mission to Mars
Nota:
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, widescreen 1:2.35 ; formato audio: Dolby Digital EX dts, ES 6.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel giugno 2020 la Nasa invia su Marte un'astronave con quattro astronauti tra cui una coppia sposata. Tre muoiono in un incidente indecifrabile; unico probabile superstite è il nero Luke Graham. Dieci mesi dopo parte una spedizione di soccorso sotto il comando di Woody Blake che muore nel viaggio sotto gli occhi della moglie, astronauta come lui. Gli altri fanno una scoperta che mette d'accordo creazionisti ed evoluzionisti: l'universo non è governato dal caos e dal caso; a inseminare la Terra milioni di anni fa furono con il DNA giusto i marziani, esseri umani come noi. (Morandini)