Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2000
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zingaretti, Luca
× Materiale A stampa / Libro

Trovati 3 documenti.

Perlasca, un eroe italiano

Libro

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto dal romanzo Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto dal romanzo Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (195') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco. (Morandini)

La pazienza del ragno

Libro

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 13

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 13

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Su una strada fuori Vigata viene trovato lo scooter abbandonato di una ragazza, Susanna Mistretta, che in quel periodo sta passando un momento difficile per la depressione della madre, ormai in fin di vita. Il Commissario trova nel suo fidanzato Francesco un valido aiuto per diradare le ombre su quello che sembra subito uno strano rapimento. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dal di lei zio.. (it.wikipedia.org)

Generi di sconforto

Libro

Fagioli, Francesco

Generi di sconforto / Francesco Fagioli ; prefazione di Luca Zingaretti

Roma : Castelvecchi, 2018

Narrativa [Castelvecchi]

Titolo e contributi: Generi di sconforto / Francesco Fagioli ; prefazione di Luca Zingaretti

Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2018

Descrizione fisica: 189 p. ; 21 cm

Serie: Narrativa [Castelvecchi]

ISBN: 9788832824759

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Uno scrittore all'età di cinquantacinque anni decide di non scrivere più per dedicarsi a un mestiere completamente diverso: il raccoglitore di pinoli. Nella pineta dove comincia a lavorare si imbatte in una serie di curiosi personaggi, ciascuno dei quali gli racconta di sé e soprattutto della professione che svolge. L'ex scrittore fa così la conoscenza di uno sprimacciatore di cuscini a domicilio, di un avvistatore di semafori, di un sottolineatore di libri, di un'infermiera presso un pronto soccorso omeopatico, di un socchiuditore di usci, di un venditore ambulante di alberi d'alto fusto, di un venditore di cocco fresco sull'ultima spiaggia..