Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1995
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Jens, Walter
× Nomi Küng, Hans

Trovati 5 documenti.

Della dignità del morire

Libro

Küng, Hans

Della dignità del morire : una difesa della libera scelta / Hans Küng, Walter Jens

Ed. aggiornata

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2010

BUR. Saggi

Titolo e contributi: Della dignità del morire : una difesa della libera scelta / Hans Küng, Walter Jens

Ed. aggiornata

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2010

Descrizione fisica: 182 p. ; 20 cm

Serie: BUR. Saggi

ISBN: 9788817038973

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

eBook / testo digitale

Küng, Hans - Jens, Walter

Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

BUR, 31/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Pubblicazione: BUR, 31/05/2011

EAN: 9788817038973

Data:31-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1995, anno della sua prima edizione, questo saggio ha scatenato aspre polemiche e accesi dibattiti, tanto da diventare un punto di riferimento imprescindibile, un classico ampiamente diffuso e tradotto. Il teologo Hans Küng e lo storico della letteratura Walter Jens discutevano di una morte che viola la dignità dell'uomo: quella che spegne, talvolta dopo sofferenze prolungate artificialmente dalla medicina, un corpo e una mente piagati da malattie incurabili. Da allora i dubbi, i timori, la diffidenza che accompagnano le pratiche di eutanasia non si sono placati; Chiesa, politica e morale faticano ancora a trovare un punto d'incontro. E Walter Jens oggi sta vivendo in prima persona il dramma su cui si interrogava: affetto da alcuni anni da demenza senile, è sprofondato in un mondo al di là del pensiero, al di là delle parole. Nei contributi inediti di questa nuova edizione, Hans Küng, insieme a Inge Jens - la moglie di Walter, che racconta la sua sofferenza e la sua disperata ricerca di una direzione da seguire - tira le fila del dibattito attuale e lancia un appello per una discussione oggettiva, che metta al primo posto l'uomo e la sua volontà, e sopratutto che riconosca al malato la libertà di scegliere come lasciare questo mondo.

Della diginità del morire

Libro

Küng, Hans

Della diginità del morire : una difesa della libera scelta / Hans Küng, Walter Jens ; traduzione di Alessandro Corsi

Milano : Rizzoli, 1996

Titolo e contributi: Della diginità del morire : una difesa della libera scelta / Hans Küng, Walter Jens ; traduzione di Alessandro Corsi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1996

Descrizione fisica: 159 p. ; 21 cm

ISBN: 8817844977

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Menschwürdig sterben -
Condividi il titolo
Poesia e religione

Libro

Küng, Hans

Poesia e religione / Hans Küng, Walter Jens

Genova : Marietti, 1989

Collana di Saggistica [Marietti] ; 38

Titolo e contributi: Poesia e religione / Hans Küng, Walter Jens

Pubblicazione: Genova : Marietti, 1989

Descrizione fisica: 295 p. ; 22 cm

Serie: Collana di Saggistica [Marietti] ; 38

ISBN: 882116604X

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dichtung und Religion -
Condividi il titolo
Theologie und Literatur

Libro

Theologie und Literatur : zum Stand des Dialogs / Walter Jens, Hans Küng, Karl-Josef Kuschel (Herausgeber) ; mit Beiträgen von Wilfried Barnes .. [et al.]

München : Kindler, c1986

Titolo e contributi: Theologie und Literatur : zum Stand des Dialogs / Walter Jens, Hans Küng, Karl-Josef Kuschel (Herausgeber) ; mit Beiträgen von Wilfried Barnes .. [et al.]

Pubblicazione: München : Kindler, c1986

Descrizione fisica: 271, [1] p. ; 21 cm

ISBN: 3463400405

Data:1986

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Theologie und Literatur
Nota:
  • Atti del Congresso tenuto a Tubinga nel 1984
  • Scritti di vari
Condividi il titolo