Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Depardieu, Gérard
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Arcalli, Franco
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 4 documenti.

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.]

S.l. : Drammatico ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Film interattivi Microforum

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.]

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Descrizione fisica: 3 DVD ; 12 cm 150' : Colore - Sonoro

Serie: Film interattivi Microforum

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1976
  • Sottotitoli: italiano e inglese
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 1907, il ventenne tenente Drogo viene inviato, come prima nomina, in una fortezza vicina a una zona desertica. Ma il nemico atteso con cui battersi non arriva mai. (Morandini)

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; sceneggiatura di Andre G. Brunalin ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.] ; regia di Valerio Zurlini

Italia : Istituto Luce, 1978 ; Italia : Nuova Iniziativa Editoriale ; 2006

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; sceneggiatura di Andre G. Brunalin ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.] ; regia di Valerio Zurlini

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce, 1978 ; Italia : Nuova Iniziativa Editoriale ; 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (141') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Lingue:italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • All. a: L'Unità
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 1907, il ventenne tenente Drogo viene inviato, come prima nomina, in una fortezza vicina a una zona desertica. Ma il nemico atteso con cui battersi non arriva mai. (Morandini)

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

General Video Classic

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Pubblicazione: Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (142') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Alcuni dei credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giovan Battista Drogo, appena ventenne, tenente di fresca nomina, per il suo primo servizio viene inviato, forse per uno sbaglio, alla fortezza Bastiano, baluardo del morente impero austroungarico, posto agli estremi confini orientali, di fronte a un deserto che dai Tartari prese il nome. Il capitano Hortiz un giorno ha visto dei nemici subito sfumati nel nulla; lo hanno preso per visionario; eppure tutti nel forte attendono con ansia l'arrivo del nemico per realizzare i propri sogni di gloria.. (cinematografo.it)

Nel nome del padre

Videoregistrazioni: DVD

Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

General Video Classic

Titolo e contributi: Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nel nome del padre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: anamorfico 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La fragorosa sequenza di un canto penitenziale e le immagini d'ambiente collocano la vicenda in un collegio di lusso, anno scolastico 1958-1959. Vi è rinchiuso Angelo Transeunti per aver restituito a suo padre calci e schiaffi e pesantissimi insulti.. (cinematografo.it)