Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Ricceri, Luciano
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zingaretti, Luca

Trovati 40 documenti.

La kryptonite nella borsa

Videoregistrazioni: DVD

La kryptonite nella borsa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi ; tratto da La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo ; una produzione Indigo Film ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima ; regia di Ivan Cotroneo

Roma : Luckyred Home Video : 01 Distribution : Rai Cinema, c2012

Titolo e contributi: La kryptonite nella borsa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi ; tratto da La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo ; una produzione Indigo Film ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima ; regia di Ivan Cotroneo

Pubblicazione: Roma : Luckyred Home Video : 01 Distribution : Rai Cinema, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La kryptonite nella borsa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate ; Backstage ; Provino Luigi Catani ; Video clip These boots are made for walking dei Planet Funk
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, anni 70. Peppino è un bambino di 9 anni che, a causa di una grave crisi coniugale dei suoi genitori, si troverà a passare il suo tempo libero in compagnia degli zii ventenni Titina e Salvatore. Infatti, mentre sua madre è chiusa in un silenzio incomprensibile e suo padre cerca di distrarlo regalandogli pulcini da trattare come animali da compagnia, Titina e Salvatore non esitano a far entrare Peppino nel loro folle e colorato mondo fatto di balli di piazza, feste negli scantinati e collettivi femminili. Le nuove esperienze e i consigli del defunto cugino Gennaro - che gli appare come un Superman napoletano, ma dai poteri traballanti - Peppino riuscirà ad affrontare le vicende familiari e ad avvicinarsi al mondo degli adulti.. (cinematografo.it)

I giorni dell'abbandono

Videoregistrazioni: DVD

I giorni dell'abbandono [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film, Jean Vigo ; in collaborazione con Sky ; tratto dall'opera I giorni dell'abbandono di Elena Ferrante ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura di Roberto Faenza

Italia : Medusa Film : Jean Vigo : Sky, c2005 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006

Easy collection

Titolo e contributi: I giorni dell'abbandono [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film, Jean Vigo ; in collaborazione con Sky ; tratto dall'opera I giorni dell'abbandono di Elena Ferrante ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Italia : Medusa Film : Jean Vigo : Sky, c2005 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Easy collection

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I giorni dell'abbandono
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Olga ha 35 anni e due figli. Quando suo marito Mario l'abbandona, lei perde completamente la fiducia in se stessa e si lascia andare tanto che non si cura più nemmeno dei figli. Uno spiraglio di felicità e speranza arriva grazie ad una sofferta autoanalisi e ad una serie di incontri, tra cui quello con un musicista vicino di casa.. (Cinematografo)

Il figlio più piccolo

Videoregistrazioni: DVD

Il figlio più piccolo [Videoregistrazione] / un film di Pupi Avati ; una produzione Duea Film ; prodotto da Antonio Avati ; soggetto e sceneggiatura: Pupi Avati ; regia di Pupi Avati

Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Titolo e contributi: Il figlio più piccolo [Videoregistrazione] / un film di Pupi Avati ; una produzione Duea Film ; prodotto da Antonio Avati ; soggetto e sceneggiatura: Pupi Avati ; regia di Pupi Avati

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il figlio più piccolo
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Bologna, primi anni '90. Luciano Baietti, un immobiliarista romano, ha deciso di sposare Fiamma, donna bellissima ma astratta, che gli ha già dato due figli - Paolo e Baldo - e gli intesterà due appartamenti. Luciano, però, proprio nel giorno delle nozze abbandona compagna e figli e sparisce insieme al suo socio, Sergio Bollino. Anni dopo, Luciano inizia ad avere delle difficoltà economiche e deve trovare un prestanome su cui scaricare la responsabilità delle situazioni più gravi. La scelta cadrà su Baldo, il figlio più piccolo avuto da Fiamma.. (cinematografo.it)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2004

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2004

Descrizione fisica: 2 DVD (200') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: full screen 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco

Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 3

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (99') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 3

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 7

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (90', 96') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Descrizione fisica: 2 DVD (99', 97') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a: TV Sorrisi e Canzoni
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Fascista nazionalista convinto, Giorgio Perlasca, che aveva anche combattuto per Franco nella guerra di Spagna, si trovava in Ungheria per lavoro l'8 settembre del '43. E, mentre tentava di trovare il mondo per tornare in Italia, lo spettacolo della persecuzione degli ebrei lo convinse a restare per aiutarli: grazie alla sua conoscenza dello spagnolo, si finse un diplomatico spagnolo e riuscì a salvare almeno 5 mila persone dallo sterminio.

La piramide di fango

Videoregistrazioni: DVD

La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, sanguinante, corre disperatamente su una bicicletta, fino a entrare in un cantiere che ormai è tutto un pantano. Con le ultime forze che gli restano, va a infilarsi in una grossa tubatura della condotta idrica in costruzione. E là che viene trovato cadavere, la mattina seguente. E' stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Montalbano capisce che quell’uomo deve essere stato sorpreso nella notte, mentre dormiva, l’assassino gli ha sparato, lui ha cercato di fuggire con la bicicletta, si è nascosto in quella tubatura, ma la ferita era troppo grave ed è morto. Quindi doveva vivere nelle vicinanze del cantiere.

Il commissario Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Titolo e contributi: Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Pubblicazione: Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (116', 105') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Varianti del titolo:
  • Una faccenda delicata
Note di contenuto:
  • Contiene: Una faccenda delicata -- La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo
Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Videoregistrazioni: DVD

Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi [Videoregistrazione] / da un'idea di Luca Zingaretti ; regia: Luca Zingaretti

Italia : Zocotoco, 2007 ; Italia : Mondadori, 2008

Strade blu [Mondadori]

Fa parte di:

Titolo e contributi: Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi [Videoregistrazione] / da un'idea di Luca Zingaretti ; regia: Luca Zingaretti

Pubblicazione: Italia : Zocotoco, 2007 ; Italia : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Strade blu [Mondadori]

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
Fa parte di:
Nota:
  • 998028263408896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area tutte
Condividi il titolo
Mio fratello è figlio unico

Videoregistrazioni: DVD

Mio fratello è figlio unico [Videoregistrazione] / una produzione Italia, Francia Cattleya, Babe Films ; un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, e Daniele Luchetti ; tratto dall'opera Il fasciocomunista di Antonio Pennacchi ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Daniele Luchetti

Milano : Warner Home Video, c2007

Titolo e contributi: Mio fratello è figlio unico [Videoregistrazione] / una produzione Italia, Francia Cattleya, Babe Films ; un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, e Daniele Luchetti ; tratto dall'opera Il fasciocomunista di Antonio Pennacchi ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Daniele Luchetti

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mio fratello è figlio unico
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende dei fratelli Accio e Manrico che, sullo sfondo dell'Italia turbolenta degli anni '60 e '70, si trovano a preferire differenti percorsi di formazione e scelte di vita che li portano spesso a un duro confronto tra loro, senza però rinunciare mai a dimostrarsi reciproco affetto e solidarietà. (Cinematografo)

L' amore e basta

Videoregistrazioni: DVD

L' amore e basta [Videoregistrazione] / diretto da Stefano Consiglio ; sceneggiatura di Stefano Consiglio ; un film di Stefano Consiglio

Italia : Ripley'S Home Video, c2018

Titolo e contributi: L' amore e basta [Videoregistrazione] / diretto da Stefano Consiglio ; sceneggiatura di Stefano Consiglio ; un film di Stefano Consiglio

Pubblicazione: Italia : Ripley'S Home Video, c2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' amore e basta
Nota:
  • Versione in lingua originale
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese (Comizi infantili)
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dalla Francia alla Spagna, dal sud al nord Italia, si alternano storie d'amore omosessuali, imbrigliate nei pregiudizi sociali, attaccate a una vitale idea di libertà.. (mymovies.it)

Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Italia : 01 Distribution, p2006

La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, p2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti , inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Don Pino Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia a Palermo nel quartiere Brancaccio il giorno del suo 56. compleanno, il 15 settembre 1993, nel momento esatto in cui Roberto Baggio segnava un gol per l'Italia e tutta la sua città era davanti al televisore. Ai ragazzi di strada, 'angeli' cresciuti all'Inferno, quell'uomo era capace di ridare la speranza in una vita diversa. Don Pino non riconosceva il potere della mafia e con il suo esempio stava invitando la gente del quartiere a riappropriarsi della libertà negata. Per la mafia era un individuo troppo pericoloso che "toglieva i ragazzini dalla strada e rompeva le scatole".. (cinematografo.it)

Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Italia : San Paolo, c2011

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Pubblicazione: Italia : San Paolo, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: "L'uomo che sparava dritto", viaggio intorno al set del film
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1. 16:9, schermo panoramico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vera storia di don Giuseppe Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia nel quartiere di Brancaccio a Palermo, ricostruita dopo dieci anni di ricerche, testimonianze, confidenze.

Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Italia : Jean Vigo Italia : Mikado : Rai Cinema ; Italia : 01 Distribution, 2005

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Pubblicazione: Italia : Jean Vigo Italia : Mikado : Rai Cinema ; Italia : 01 Distribution, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Film prodotto nel 2004
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Don Pino Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia a Palermo nel quartiere Brancaccio il giorno del suo 56. compleanno, il 15 settembre 1993, nel momento esatto in cui Roberto Baggio segnava un gol per l'Italia e tutta la sua città era davanti al televisore. Ai ragazzi di strada, 'angeli' cresciuti all'Inferno, quell'uomo era capace di ridare la speranza in una vita diversa. Don Pino non riconosceva il potere della mafia e con il suo esempio stava invitando la gente del quartiere a riappropriarsi della libertà negata. Per la mafia era un individuo troppo pericoloso che "toglieva i ragazzini dalla strada e rompeva le scatole". Ora in Vaticano è all'esame presso la Congregazione per le cause dei Santi il suo processo di beatificazione come martire. (Cinematografo)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Roma : Rai Trade : Medialia : Elleu, 2008

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Roma : Rai Trade : Medialia : Elleu, 2008

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (195') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p. : ill. ; 18 cm)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dall'allegato
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4/3 letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca, un commerciante di carni di Padova, è un fascista nazionalista convinto, tanto da lasciare la casa e il lavoro per combattere nell'esercito di Franco durante la guerra civile spagnola. L'8 settembre 1943 lo sorprende in Ungheria e, braccato anche lui dalle SS, assiste sconvolto alle persecuzioni ai danni degli ebrei. Giorgio in mano ha un attestato di benemerenza rilasciatogli dal generale Franco che gli potrebbe valere la fuga e la salvezza, ma decide di non usarlo.. (cinematografo.it)

Il comandante e la cicogna

Videoregistrazioni: DVD

Il comandante e la cicogna [Videoregistrazione] / un film di Silvio Soldini ; sceneggiatura: Doriana Leondeff, Marco Pettenello e Silvio Soldini

Milano : Warner Home Video, 2013

Titolo e contributi: Il comandante e la cicogna [Videoregistrazione] / un film di Silvio Soldini ; sceneggiatura: Doriana Leondeff, Marco Pettenello e Silvio Soldini

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: L'idraulico Leo e la squattrinata artista Diana si incontreranno per caso nello studio del losco avvocato Malaffano. Lei c'è andata per dipingere un affresco sulla parete della sala d'aspetto e lui invece per tentare di togliere dai guai la figlia che è apparsa su Internet in un filmetto pornografico. (it.wikipedia.org)

Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Multimedia (kit)

Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Milano : Mondadori, 2008

Strade blu [Mondadori]

Titolo e contributi: Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 1 kit (1 v., 1 DVD) ; in contenitore

Serie: Strade blu [Mondadori]

ISBN: 9788804579656 (del contenitore)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
Nota:
  • Tit. dal cofanetto
Condividi il titolo
Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Italia : 01 Distribution, c2011

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: "L'uomo che sparava dritto": viaggio intrno al ser del film
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1. 16:9, schermo panoramico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vera storia di don Giuseppe Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia nel quartiere di Brancaccio a Palermo, ricostruita dopo dieci anni di ricerche, testimonianze, confidenze

Tutte le donne della mia vita

Videoregistrazioni: DVD

Tutte le donne della mia vita [Videoregistrazione] / un film di Simona Izzo ; prodotto da Massimo Ferrero ; sceneggiatura: Simona Izzo .. [et al.] ; regia: Simona Izzo

Milano : Eagle Pictures, 2007

Titolo e contributi: Tutte le donne della mia vita [Videoregistrazione] / un film di Simona Izzo ; prodotto da Massimo Ferrero ; sceneggiatura: Simona Izzo .. [et al.] ; regia: Simona Izzo

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutte le donne della mia vita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non utenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Davide (Luca Zingaretti), è un rinomato chef internazionale. Ma ha un unico grande difetto: la totale incapacità di legarsi alle responsabilità. Per questo motivo non ha mai voluto aprire un ristorante tutto suo, e tantomeno è riuscito a mantenere un rapporto stabile con le donne che hanno attraversato la sua vita. (mymovies.it)