Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Fenton, George
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cabezas, Oyanka
× Tutti i campi un aereo senza

Trovati 1 documenti.

Carla's song

Videoregistrazioni: DVD

Carla's song [Videoregistrazione] / un film di Ken Loach

Gran Bretagna : Parallax Pictures : Road Movies : Tornasol Folms, 1996 ; Roma : Bim Distribuzione, c2002

Ken Loach

Fa parte di: Ken Loach collection

Titolo e contributi: Carla's song [Videoregistrazione] / un film di Ken Loach

Pubblicazione: Gran Bretagna : Parallax Pictures : Road Movies : Tornasol Folms, 1996 ; Roma : Bim Distribuzione, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (127') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Ken Loach

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La canzone di Carla
Varianti del titolo:
  • La canzone di Carla
Fa parte di: Ken Loach collection
Nota:
  • Ken Loach collection - 998045512908896 -
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Glasgow nel 1987, una sudamericana viene trovata senza biglietto sull'autobus guidato dal giovane George che, impietositosi, la aiuta a sfuggire al controllore. Sospeso per una settimana, incontra di nuovo la giovane e, vincendo le resistenze di lei, riesce a farsela amica e farla trasferire dalla squallida pensione dove abita in casa di un amico. Il successivo tentativo di suicidio di Carla svela il dramma vissuto da costei in Nicaragua, dove non ha più notizie di Antonio, il compagno di lotte nelle file sandiniste, catturato dai contras. L'affetto crescente fra loro fa sì che George, licenziato per aver portato Carla ad una romantica gita sull'autobus, prenda l'aereo con la giovane per il Nicaragua, dove George, aiutando lei a cercare il passato, si scontra con una realtà sempre più dura ed agghiacciante di morte e violenza, contrappuntata dalla dolcezza del carattere e della bontà della popolazione, inerme di fronte ad una guerra senza quartiere che non risparmia bambini, scuole ed ospedali, e che Bradley, un amico di Carla, americano, a capo di un'organizzazione pacifista, gli presenta nella sua atroce realtà. Bradley è reticente sulla sorte di Antonio ma, messo alle strette da George, dopo che questi è scampato ad un assalto notturno di "contras" al villaggio di Carla, gli rivela le atroci violenze subite dal giovane ad opera dei "contras", e che ora egli ospita in casa sua. Deciso a mettere Carla di fronte ad una scelta responsabile e definitiva, le svela la verità, chiedendole però di partire con lui, dopo che avrà rivisto il suo ex compagno, dal quale ha avuto anche una bimba. Ma Carla preferisce restare accanto ad Antonio e George decide di tornare in patria. (Cinematografo)