Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Day-Lewis, Daniel
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Jones, Tommy Lee
× Tutti i campi Sally Jones

Trovati 3 documenti.

Heaven and earth

Videoregistrazioni: DVD

Heaven and earth [Videoregistrazione] / an Ixtlan, New Regency, Todd-Ao/TAE production ; an Oliver Stone film ; based on thge books When heaven and earth changed places by Le Ly Hayslip with Jay Wurts ; screenplay by Oliver Stone ; produced by Oliver Stone .. [et al.] ; directed by Oliver Stone

Stati Uniti d'America : Ixtlan : New Regency : Todd-Ao/TAE ; Italia : Warner Home Video [distributore], c1995

Gli scudi

Titolo e contributi: Heaven and earth [Videoregistrazione] / an Ixtlan, New Regency, Todd-Ao/TAE production ; an Oliver Stone film ; based on thge books When heaven and earth changed places by Le Ly Hayslip with Jay Wurts ; screenplay by Oliver Stone ; produced by Oliver Stone .. [et al.] ; directed by Oliver Stone

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Ixtlan : New Regency : Todd-Ao/TAE ; Italia : Warner Home Video [distributore], c1995

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (140') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Gli scudi

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Heaven & earth
Varianti del titolo:
  • Tra cielo e terra
Nota:
  • Film prodotto nel 1993
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Doveristico, edificante e predicatorio, il film è senz'altro probo, ma spesso noioso: il volontarismo della tesi impaccia a volte anche l'energia, la forza melodrammatica e l'efficacia demagogica dello stile di Oliver Stone. Sono belli il personaggio disperato del sergente americano Tommy Lee Jones, il paesaggio rurale asiatico (è la Thailandia), alcuni momenti: la madre che supplica umiliata il padrone di non licenziare la figlia incinta, la caduta di Saigon e la fuga degli americani, il suicidio del sergente che si spara in bocca stando seduto nudo dentro un furgone. La debuttante Hiep Thi Le, vietnamita arrivata profuga in America a nove anni, studentessa ventitreenne dell'Università di California, è la prima eroina di Stone, che sinora non aveva mai scelto una donna come protagonista e per questo ha dedicato il film a sua madre, la francese Jacqueline. (Cinematografo)

Heaven and earth

Videoregistrazioni: DVD

Heaven and earth [Videoregistrazione] / an Ixtlan, New Regency, Todd-Ao/TAE production ; an Oliver Stone film ; based on thge books When heaven and earth changed places by Le Ly Hayslip with Jay Wurts ; screenplay by Oliver Stone ; produced by Oliver Stone .. [et al.] ; directed by Oliver Stone

Stati Uniti d'America : Ixtlan : New Regency : Todd-Ao/TAE ; Italia : Warner Home Video [distributore], c2001

Oliver Stone Collection

Titolo e contributi: Heaven and earth [Videoregistrazione] / an Ixtlan, New Regency, Todd-Ao/TAE production ; an Oliver Stone film ; based on thge books When heaven and earth changed places by Le Ly Hayslip with Jay Wurts ; screenplay by Oliver Stone ; produced by Oliver Stone .. [et al.] ; directed by Oliver Stone

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Ixtlan : New Regency : Todd-Ao/TAE ; Italia : Warner Home Video [distributore], c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (136') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Oliver Stone Collection

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Heaven & earth
Varianti del titolo:
  • Tra cielo e terra
Nota:
  • Film prodotto nel 1993
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco, finlandese, islandese, norvegese, danese, svedese, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Doveristico, edificante e predicatorio, il film è senz'altro probo, ma spesso noioso: il volontarismo della tesi impaccia a volte anche l'energia, la forza melodrammatica e l'efficacia demagogica dello stile di Oliver Stone. Sono belli il personaggio disperato del sergente americano Tommy Lee Jones, il paesaggio rurale asiatico (è la Thailandia), alcuni momenti: la madre che supplica umiliata il padrone di non licenziare la figlia incinta, la caduta di Saigon e la fuga degli americani, il suicidio del sergente che si spara in bocca stando seduto nudo dentro un furgone. La debuttante Hiep Thi Le, vietnamita arrivata profuga in America a nove anni, studentessa ventitreenne dell'Università di California, è la prima eroina di Stone, che sinora non aveva mai scelto una donna come protagonista e per questo ha dedicato il film a sua madre, la francese Jacqueline. (Cinematografo)

La voce del silenzio

Videoregistrazioni: DVD

La voce del silenzio [Videoregistrazione] / regia di Michael Lessac ; scritto da Michael Lessac & Robert Jay Litz ; sceneggiatura: Michael Lessac ; prodotto da Wolfgang Glattes, Lianne Halfon, Dale Pollock

Milano : Moviemax Media Group, 2012

Titolo e contributi: La voce del silenzio [Videoregistrazione] / regia di Michael Lessac ; scritto da Michael Lessac & Robert Jay Litz ; sceneggiatura: Michael Lessac ; prodotto da Wolfgang Glattes, Lianne Halfon, Dale Pollock

Pubblicazione: Milano : Moviemax Media Group, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
House of cards
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.imdb.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, full frame 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 mono, 2.0 stereo
Condividi il titolo

Abstract: La piccola Sally Matthews di appena cinque anni, rimasta psicologicamente scossa in maniera traumatica dalla morte del padre, precipitato da un'impalcatura mentre con la moglie attendeva al restauro di antiche rovine Maya, soffre di una grave forma di autismo. Non parla, non comunica, non risponde e rimane a tratti assorta in una specie di sonnambulismo pericoloso, che la porta ad arrampicarsi sugli alberi e a camminare sui tetti e lungo le grondaie in terrificanti prove di equilibrio. Tuttavia la madre, Ruth, è estremamente riluttante a riconoscere le anomalie della bimba e ad affidarla alle cure di uno psichiatra.. (cinematografo.it)