Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Namen Capriolo, Ettore
× Datum 2018
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Camus, Albert

Gefunden 143 Dokumente.

Caligola
1
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Diez, Camilla

Caligola

Bompiani, 06/04/2011

Logo mlol

Abstract: Considerata a pieno titolo opera integrante della trilogia dell'assurdo insieme con Lo straniero e Il mito di Sisifo, Caligola rappresenta, attraverso le crudeltà di questo folle imperatore, dietro a cui tutti gli intellettuali dell'epoca riconobbero Hitler, la lotta tra la presa di coscienza da parte dell'individuo e l'incapacità di ribellarsi al tiranno di una classe politica e intellettuale che ha perso la propria identità culturale. Camus dedicò alla stesura di quest'Weiterlesen

L'uomo in rivolta
2
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Magrini, Liliana - Rosso, Corrado

L'uomo in rivolta

Bompiani, 29/08/2010

Logo mlol

Abstract: Ne L'uomo in rivolta, pubblicato nel 1951, trova la sua più rigorosa formulazione teorica la riflessione di Camus sull'idea – fondamentale – della rivoluzione, intesa come ricerca di equilibrio, azione creatrice, unica possibilità data all'uomo per fare emergere un senso in un mondo dominato dal non senso. L'opera sancì la rottura definitiva di Camus con Sartre e diede origine a infinite polemiche che divisero l'avanguardia intellettuale francese ma non riuscirono aWeiterlesen

Il mito di Sisifo
3
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Rosso, Corrado - Borelli, Attilio - Ponti, Annalisa

Il mito di Sisifo

Bompiani, 29/01/2011

Logo mlol

Abstract: Questo libro, pubblicato nel 1942, quando Camus non aveva ancora trent'anni, intende ripensare "la filosofia dell'assurdo" e si inserisce in una precisa tradizione che da Kafka a Gide, da Kierkegaard a Nietzsche offre una altissima testimonianza della crisi spirituale che caratterizza il Novecento. Il mito di Sisifo si configura come un'opera insieme di confessione e di riflessione filosofico-letteraria di un uomo che esce dalla giovinezza e prova a cimentarsi con laWeiterlesen

La caduta
4
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Melaouah, Yasmina

La caduta

Bompiani, 23/01/2019

Logo mlol

Abstract: Clamence, brillante avvocato parigino, abbandona improvvisamente la sua carriera e sceglie come quartier generale un locale d'infimo ordine, il Mexico-City, ad Amsterdam. Presa coscienza dell'insincerità e della doppiezza che caratterizza la sua vita, Clamence decide di redimersi confessando e incitando (per sincerità, per virtù, per il gusto della dialettica) gli occasionali avventori della taverna portuale a confessare la loro "cattiva coscienza". Ma non bisognaWeiterlesen

La peste
5
eBook / digitaler Text

Camus, Albert

La peste

Bompiani, 21/06/2017

Logo mlol

Abstract: Scritto da Albert Camus secondo una dimensione corale e con una scrittura che sfiora e supera la confessione, La peste è un romanzo attuale e vivo, una metafora in cui il presente continua a riconoscersi. Oggi da leggere e rileggere in una nuova brillante traduzione. Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda. Isolata, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico e il vetrino da laboratorio per le passioni di un'umanità alWeiterlesen

I demoni
6
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Pastura Caterina

I demoni

Bompiani, 23/01/2019

Logo mlol

Abstract: Adattamento in tre parti del romanzo di Fëdor Dostoevskij. "I demoni è una delle quattro o cinque opere che considero una spanna sopra le altre. È più di un semplice libro, posso dire di essermene nutrito e su questo di essermi formato. La stesura di questo adattamento mi ha portato via vent'anni. La causa non è stata solo la levatura drammatica dei personaggi, ma soprattutto la loro condotta, la loro esplosione e la loro andatura rapida e sconcertante. Dostoevskij, d'Weiterlesen

Il diritto e il rovescio
7
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Melaouah, Yasmina

Il diritto e il rovescio

Bompiani, 23/07/2012

Logo mlol

Abstract: Gli scritti raccolti ne Il diritto e il rovescio costituiscono l'indispensabile premessa alle opere narrative e alla saggistica maggiore di Albert Camus. Concepiti per la maggior parte negli anni giovanili e scritti tra il 1935 e il 1936 vennero pubblicati una prima volta nel 1937 e ripresi da Gallimard solo nel 1958 con l'aggiunta della prefazione, questi saggi riflettono il mondo di povertà e bellezza in cui Camus, algerino di nascita, trascorse la giovinezza eWeiterlesen

L'estate e altri saggi solari
8
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Pastura, Caterina - Perrella, Silvio

L'estate e altri saggi solari

Bompiani, 23/01/2019

Logo mlol

Abstract: Il lettore italiano che ha amato Lo straniero e La peste potrà con L'estate e altri saggi solari aggiungere ai primi due un nuovo classico ancora tutto da scoprire. Albert Camus è uno dei due protagonisti di quella che è stata definita "la più famosa polemica personale di tutto il dopoguerra", quella con Sartre. All'origine di quel feroce dissenso ci fu L'uomo in rivolta, il libro nel quale Camus articolava la possibilità di un pensiero meridiano che potesse contrapporsiWeiterlesen

Conferenze e discorsi (1937-1958)
9
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Melaouah, Yasmina

Conferenze e discorsi (1937-1958)

Bompiani, 16/09/2020

Logo mlol

Abstract: Trentaquattro discorsi pubblici pronunciati da Albert Camus dal 1937 al 1958 e raccolti per la prima volta in volume. Di intervento in intervento lo scrittore descrive e affronta quella che definisce la "crisi dell'uomo", si sforza di restituire voce e dignità a coloro che ne sono stati privati da mezzo secolo di rumore e rabbia. Sono discorsi pieni di un profondo senso di civiltà. Per Albert Camus, infatti, quella di uomo è una professione, ritagliata su misura per ogniWeiterlesen

Saremo leggeri. Corrispondenza (1944-1959)
10
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Camus, Catherine - Diez, Camilla - Melaouah, Yasmina

Saremo leggeri. Corrispondenza (1944-1959)

Bompiani, 06/10/2021

Logo mlol

Abstract: Albert Camus e Maria Casarès si incontrano il 19 marzo 1944 a casa di Michel e Zette Leiris, in occasione di una rappresentazione del Desiderio preso per la coda di Pablo Picasso. Lei, galiziana, figlia dell'ultimo primo ministro della Spagna repubblicana fuggito a Parigi nel 1936, ha ventun anni e ha iniziato la sua carriera di attrice nel 1942 al Théâtre des Mathurins, proprio quando Albert Camus pubblicava Lo straniero e Il mito di Sisifo. Camus, che di anni ne haWeiterlesen

Caro signor Germain
11
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Melaouah, Yasmina

Caro signor Germain

Bompiani, 10/01/2024

Logo mlol

Abstract: Un libro pulsante di emozioni, uno straordinario omaggio a tutti i maestri e professori che svolgono il loro lavoro con passione e sostengono i ragazzi che ne hanno più bisogno. Per la prima volta raccolte in volume le lettere inedite tra Albert Camus e il suo insegnante Louis Germain. Fu proprio Germain a riconoscere nel giovane Albert, orfano di padre e proveniente da una famiglia di umili origini, un dono unico e una sensibilità nel guardare il mondo, fu lui aWeiterlesen

La peste
12
eBook / digitaler Text

Camus, Albert - Dal Fabbro, Beniamino

La peste

Bompiani, 15/10/2010

Logo mlol

Abstract: Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda. Isolata con un cordone sanitario dal resto del mondo, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico e il vetrino da esperimento per le passioni di un'umanità al limite tra disgregazione e solidarietà. La fede religiosa, l'edonismo di chi non crede alle astrazioni, ma neppure è capace di "essere felice da solo", il semplice sentimento del proprio dovere sono i protagonisti della vicenda;Weiterlesen

Il primo uomo
13
eBook / digitaler Text

Camus, Albert

Il primo uomo

Bompiani, 21/03/2012

Logo mlol

Abstract: Tra i rottami dell'automobile sulla quale Camus ha trovato la morte fu rinvenuto un manoscritto con correzioni, varianti e cancellature: la stesura originaria de Il primo uomo, sulla quale la figlia Catherine, dopo un meticoloso lavoro filologico, ha ricostruito il testo qui pubblicato. Ne risulta una narrazione forte, commovente e autobiografica, una sorta di romanzo di formazione a ritroso che molto ci dice del suo autore e della genesi del suo pensiero. Attraverso leWeiterlesen

Il primo uomo Albert Camus
14
Buch

Camus, Albert

Il primo uomo / Albert Camus

Milano : Bompiani, 1995

I grandi tascabili ; 459

Der Fremde Albert Camus ; gelesen von Ulrich Matthes
15
CD

Camus, Albert

Der Fremde [Audioregistrazione] : Roman / Albert Camus ; gelesen von Ulrich Matthes

Schwäbisch Hall : Steinbach Sprechende Bücher, 2013

Abstract: Im Algier der 1930er Jahre, wird der junge Franzose Meursault, durch einen lächerlichen Zufall, zum Mörder. Doch wichtiger als diese Tat ist die Haltung, die Meursault dem Leben gegenüber hat: Alles, was ihm geschieht oder was er tut, ist sinnlos, absurd. Der Tod seiner Mutter berührt ihn ebenso wenig wie der Heiratsantrag seiner Freundin oder der Mord, den er begangen hat. Selbst die bevorstehende Todesstrafe löst keine Reue in ihm aus. Erst als er schließlich dieWeiterlesen

Die Pest Albert Camus ; Dt. von Uli Aumüller
16
Buch

Camus, Albert

Die Pest / Albert Camus ; Dt. von Uli Aumüller

Sonderausg., 3. Aufl.

Reinbek bei Hamburg : Rowohlt-Taschenbuch-Verl., 2013

rororo

Der erste Mensch Albert Camus ; Dt. von Uli Aumüller
17
Buch

Camus, Albert

Der erste Mensch / Albert Camus ; Dt. von Uli Aumüller

13. Aufl

Reinbek bei Hamburg : Rowohlt, 2011

rororo ; 13273

La peste Albert Camus
18
Buch

Camus, Albert

La peste / Albert Camus

Paris : Gallimard, 1947

Folio [Gallimard] ; 42

L'étranger Camus ; analyse critique par Pierre-Louis Rey
19
Buch

Rey, Pierre Louis

L'étranger / Camus ; analyse critique par Pierre-Louis Rey

Paris : Hatier, 1970

Profil d'une œuvre ; 13

I demoni Albert Camus ; traduzione di Caterina Pastura
20
Buch

Camus, Albert

I demoni : adattamento in tre parti del romanzo di Fëdor Dostoevskij / Albert Camus ; traduzione di Caterina Pastura

Milano : Bompiani, 2005

Tascabili Bompiani ; 938