Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Wan, James
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Materiale DVD/Video

Trovati 297 documenti.

Baarìa

Videoregistrazioni: DVD

Baarìa [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore

Cologno Monzese : Medusa, 2010

Fa parte di: Giuseppe Tornatore Collection

Titolo e contributi: Baarìa [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (154') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Baarìa
Nota:
  • 998048611608896 - Giuseppe Tornatore Collection -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, schermo panoramico, ottimizzato per TV 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende di una famiglia siciliana, raccontate attraverso tre generazioni - dal capostipite Ciccio, al figlio Peppino, al nipote Pietro - e 50 anni di Storia italiana. Nella provincia di Palermo, durante il Ventennio fascista, Cicco, un modesto pecoraio, coltiva la passione per i libri e i poemi cavallereschi. Nel dopoguerra, mentre il paese versa nella fame e nella miseria, suo figlio Peppino scopre che il mondo è pieno di ingiustizie e, diventato un fervente comunista, si impegna a tempo pieno nella politica.. (cinematografo.it)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito. Lisabetta, cui i fratelli hanno ucciso il giovane amante, taglia la testa al cadavere per conservarla in casa sotto una pianta di basilico. Caterina e Ricciardo, dopo essersi amati, vengono uniti in matrimonio dagli stessi compiaciuti genitori della giovane. Tingoccio torna dall'aldilà per rivelare al timorato Meuccio che far all'amore non è considerato un peccato. Fingendo di volerla trasformare in cavalla, Danno Gianni si gode la moglie di un ingenuo contadino. L'infedele Paronella induce il marito a entrare in una giara, per impedirgli di scoprire il suo amante, al quale subito si concede (Cinematografo)

La leggenda del pianista sull'oceano

Videoregistrazioni: DVD

La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto da Novecento di Alessandro Baricco ; regia: Giuseppe Tornatore

Nuova ed

Cologno Monzese : Medusa Video, 2007

Titolo e contributi: La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto da Novecento di Alessandro Baricco ; regia: Giuseppe Tornatore

Nuova ed

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (162') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La leggenda del pianista sull'oceano
Note di contenuto:
  • L'allegato contiene anche: Documentario ; Scene inedite ; Storyboard
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione di ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.40:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginian che fa il percorso tra l'Europa e l'America. Lo prende con sé un operaio fuochista e gli dà il nome di Novecento, in omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando. Novecento rimane sulla nave e, dopo la morte del padre adottivo, tutto l'equipaggio lo aiuta a crescere.. (cinematografo.it)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; coproduzione PEA-Roma, Les productions artistes associes-Parigi, Artemis film-Berlino ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, c1976 ; Italia : De Agostini : c2006

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; coproduzione PEA-Roma, Les productions artistes associes-Parigi, Artemis film-Berlino ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, c1976 ; Italia : De Agostini : c2006

Descrizione fisica: 2 DVD (302') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

La lupa

Videoregistrazioni: DVD

La lupa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Gabriele Lavia ; liberamente tratti dalla novella di Giovanni Verga ; una produzione Globe Films, Production Group realizzata da Pietro Innocenzi ; regia: Gabriele Lavia

Italia : Globe Films : Production Group, 1996 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Titolo e contributi: La lupa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Gabriele Lavia ; liberamente tratti dalla novella di Giovanni Verga ; una produzione Globe Films, Production Group realizzata da Pietro Innocenzi ; regia: Gabriele Lavia

Pubblicazione: Italia : Globe Films : Production Group, 1996 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La lupa
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un villaggio sperduto dell'entroterra siciliano, il giovane Nanni, di ritorno dal servizio militare, si innamora dell'adolescente Maricchia e sogna di formare con lei una famiglia e avere della terra da coltivare. Maricchia, però, vive come emarginata perché figlia di Pina, una quarantenne ancora piacente, soprannominata "La Lupa" per la sue vorace e insaziabile passione sessuale: seduce tutti gli uomini del paese e, in particolare, non si fa scrupolo di stregare sia il rosso Malerba sia lo stesso parroco, Padre Angiolino. Pina inizia a corteggiare il giovane Nanni senza dargli tregua: lo segue per i campi sotto il sole durante la mietitura e gli si avvinghia addosso freneticamente per possederlo ad ogni costo, nonostante il giovane le resista, desiderando sposare Maricchia. Pina arriva a consentire alle nozze pur di non perdere il ragazzo e dona alla figlia il proprio abito nuziale e tutti i suoi averi, compreso il letto matrimoniale. Ma anche a nozze avvenute non smette di tentare di sedurre Nanni. Tutto il paese deplora il suo comportamento e l'innocente Maricchia, che nel frattempo ha avuto un figlio, viene coinvolta nello scandalo. Finché, colpito fortuitamente dal calcio di una mula, Nanni viene ridotto in fin di vita. Grazie alle cure amorose di Maricchia il giovane si riprende e, pentito, fa pubblica ammenda delle proprie colpe. Proprio in occasione della tradizionale processione di Santa Rosalìa, mentre Nanni corre affascinato a cercare qualcosa d'indispensabile che ha dimenticato e gli è necessario per la processione, ricompare Pina che lo travolge in un amplesso di inaudita violenza. Stravolto e fuori di sé, Nanni afferra una mannaia e uccide la donna (Cinematografo)

Sacco e Vanzetti

Videoregistrazioni: DVD

Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Italia : Jolly film ; Italia : UNIDIS ; Francia , 1971 : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Italia : Jolly film ; Italia : UNIDIS ; Francia , 1971 : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD (119'), (75') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sacco e Vanzetti
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Come il calzolaio Nicola Sacco e il pescivendolo Bartolomeo Vanzetti, immigrati negli USA e anarchici, furono incriminati per rapina e omicidio, condannati a morte innocenti nel 1921 e giusitziati il 23 agosto 1927. (Morandini)

Il mio nome è Nessuno

Videoregistrazioni: DVD

Il mio nome è Nessuno [Videoregistrazione] / da un'idea di Sergio Leone ; soggetto: Fulvio Morsella, Ernesto Gastaldi ; sceneggiatura: Ernesto Gastaldi ; prodotto da Fulvio Morsella ; regia: Tonino Valerii

Milano : Eagle Pictures, 2017

Indimenticabili

Titolo e contributi: Il mio nome è Nessuno [Videoregistrazione] / da un'idea di Sergio Leone ; soggetto: Fulvio Morsella, Ernesto Gastaldi ; sceneggiatura: Ernesto Gastaldi ; prodotto da Fulvio Morsella ; regia: Tonino Valerii

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Serie: Indimenticabili

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mio nome è Nessuno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. sio ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane e scanzonato Nessuno, più pronto alla beffa che all'uso della pistola (nella quale, tuttavia, è abilissimo) ha come suo modello il leggendario pistolero Jack Beauregard. Anziano, stanco, costui - che ha un conto da saldare con l'uomo che gli ha ucciso il fratello - s'accontenta di prendergli dell'oro, non desiderando ormai altro che lasciare il West e imbarcarsi per l'Europa. Quando Nessuno, che non ha mai cessato di tallonare l'uomo che ammira, scopre la deludente verità, decide di non lasciar partire Beauregard prima di avergli fatto compiere un'ultima impresa, che dovrà farlo 'entrare nella storia': lo sterminio del 'Mucchio selvaggio', centocinquanta fuorilegge che terrorizzano alcuni stati dell'Unione.

Per qualche dollaro in più

Videoregistrazioni: DVD

Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / regia Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto di Sergio Leone e Fulvio Morsella ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni

Milano : 01 distribution, c2014

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana

Titolo e contributi: Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / regia Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto di Sergio Leone e Fulvio Morsella ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni

Pubblicazione: Milano : 01 distribution, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per qualche dollaro in più
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due pistoleri abilissimi, il Monco e l'ex colonnello Mortimer, sono sulle tracce di un crudele disperato messicano, l'Indio, e della sua banda: il primo è mosso solo dalla taglia che grava sulla testa del bandito, l'altro da sentimenti di vendetta. (Mereghetti)

La sindrome di Stendhal

Videoregistrazioni: DVD

La sindrome di Stendhal [Videoregistrazione] / film prodotto e diretto da Dario Argento ; prodotto da Giuseppe Colombo ; una produzione Medusa Film ; regia di Dario Argento

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2003

Titolo e contributi: La sindrome di Stendhal [Videoregistrazione] / film prodotto e diretto da Dario Argento ; prodotto da Giuseppe Colombo ; una produzione Medusa Film ; regia di Dario Argento

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD), (113')

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sindrome di Stendhal
Note di contenuto:
  • L'alleg. contiene anche la versione in inglese del film
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16:9, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Una giovane, Anna Manni, mentre visita il museo degli Uffizi a Firenze è colta da inspiegabili allucinazioni alla vista dei quadri esposti e sviene. Dalla borsetta sono scomparsi la pistola e i documenti: un giovane le paga il taxi per l'albergo. Qui, guardano la riproduzione della Ronda di Rembrandt appesa alla parete, Anna "entra" nel quadro e ricorda d'essere un'agente della polizia romana incaricata di seguire le tracce di un maniaco stupratore, divenuto anche omicida, a Firenze.. (cinematografo.it)

Jona che visse nella balena

Videoregistrazioni: DVD

Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Cologno Monzese : Artech Video Record, 2013

Titolo e contributi: Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Cologno Monzese : Artech Video Record, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., sonor. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Jona che visse nella balena
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A quattro anni, Jona Oberski che vive ad Amsterdam con i genitori ebrei Max e Hanna a causa dell'occupazione nazista della città è costretto con la sua famiglia a trasferirsi in un campo di smistamento tedesco. Gli Oberski sono destinati a passare da un campo di raccolta all'altro, per essere poi scambiati con prigionieri germanici..

C'era una volta il west

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films ; Italia : Rafran cinematografica : San Marco, 1968 ; Italia : CVC [distributore], 2007

I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 17

Titolo e contributi: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Euro International Films ; Italia : Rafran cinematografica : San Marco, 1968 ; Italia : CVC [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (175') : Color. (PAL), son.

Serie: I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 17

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)

La donna della domenica

Videoregistrazioni: DVD

La donna della domenica [Videoregistrazione] / tratto dall'omonimo romanzo Fruttero e Lucentini ; sceneggiatura di Age e Scarpelli ; prodotto da Roberto Infascelli, con Marcello D'Amico ; regia di Luigi Comencini

Italia : Primex italiana, c1975 ; Italia : Medusa home entertainment, 2007

Semplicemente Marcello ; 7 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: La donna della domenica [Videoregistrazione] / tratto dall'omonimo romanzo Fruttero e Lucentini ; sceneggiatura di Age e Scarpelli ; prodotto da Roberto Infascelli, con Marcello D'Amico ; regia di Luigi Comencini

Pubblicazione: Italia : Primex italiana, c1975 ; Italia : Medusa home entertainment, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 7 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La donna della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Santamaria, un romano in forza presso la Questura di Torino, viene incaricato di indagare sull'uccisione dell'equivoco architetto Garrone. La presunta arma del delitto - un fallo di marmo - e alcune circostanze lo inducono a sospettare di Anna Carla, un'affascinante ragazza borghese da cui il poliziotto si sente immediatamente attratto, e di Massimo, un amico della ragazza legato da amicizia particolare con Lello, un impiegato comunale. Le indagini si fermano per l'intricarsi degli indizi e per le raccomandazioni dei superiori che temono di suscitare un vespaio. Ma Lello, deciso a scagionare Massimo, segue una pista ben diversa da quella di Santamaria, e fruga nelle corruzioni documentate presso il catasto comunale. Ma la serie dei delitti non è finita..

The untouchables

Videoregistrazioni: DVD

The untouchables [Videoregistrazione] / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1987 ; Italia : De Agostini, c2007

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titolo e contributi: The untouchables [Videoregistrazione] / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1987 ; Italia : De Agostini, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The untouchables
Varianti del titolo:
  • Gli intoccabili
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, croato, francese, greco, ebraico, portoghese, sloveno, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • All. a: Mr De Niro
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Gli intoccabili sono quattro (un funzionario governativo, due poliziotti e un contabile) che nei ruggenti anni '20 del Proibizionismo dichiarano guerra al gangster Al Capone e la vincono. Sono giusti e incorruttibili. (Morandini)

Il maestro e Margherita

Videoregistrazioni: DVD

Il maestro e Margherita [Videoregistrazione] / un film di Aleksandar Petrovic ; tratto dal romanzo omonimo Michail Bulgakov ; sceneggiatura: Roman Weingarten .. [et al.] ; regia: Aleksandar Petrovic

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Titolo e contributi: Il maestro e Margherita [Videoregistrazione] / un film di Aleksandar Petrovic ; tratto dal romanzo omonimo Michail Bulgakov ; sceneggiatura: Roman Weingarten .. [et al.] ; regia: Aleksandar Petrovic

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il maestro e Margherita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85: ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Siamo nel 1925, a Mosca, dove si stanno svolgendo le ultime prove del dramma "Ponzio Pilato" di Nikolaj Maksudov. Spaventato da alcune espressioni del testo, secondo le quali ogni potere è contro la libertà, il direttore del teatro ricorre al presidente dell'associazione scrittori proletari. Nella vicenda si inserisce Satana, nelle vesti di un maestro di magia nera, il professor Woland, assistito da Azazillo e da Koroviev.. (cinematografo.it)

Amleto

Videoregistrazioni: DVD

Amleto [Videoregistrazione] / an Icon production ; a Franco Zeffirelli film ; based on the play by William Shakespeare ; screenplay by Christopher De Vore, Franco Zeffirelli ; produced by Dyson Lovell ; directed by Franco Zeffirelli

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Titolo e contributi: Amleto [Videoregistrazione] / an Icon production ; a Franco Zeffirelli film ; based on the play by William Shakespeare ; screenplay by Christopher De Vore, Franco Zeffirelli ; produced by Dyson Lovell ; directed by Franco Zeffirelli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (135') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hamlet
Varianti del titolo:
  • Amleto
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il principe di Danimarca, Amleto, torna al castello di Elsinore per la morte improvvisa del re suo padre. Impietrito dal dolore, mentre assiste al funerale del re, Amleto non può far a meno di notare che sua madre Gertrude ostenta un dolore fittizio, visibilmente consolata dal fratello del defunto, il nuovo re Claudio. Sopraffatto dall'angoscia e dal dubbio, il principe dapprima si isola in un cupo silenzio, pur osservando, non visto, fra stupito e incredulo, le cene e le feste che si svolgono a corte nonostante il lutto, e in particolare le effusioni sentimentali della madre col nuovo re.

La leggenda del pianista sull'oceano

Videoregistrazioni: DVD

La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / regia di Giuseppe Tornatore ; tratto da "Novecento" di Alessandro Baricco

Italia : Medusa Film ; Italia : Medusa Home Entertainment, 1998

Titolo e contributi: La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / regia di Giuseppe Tornatore ; tratto da "Novecento" di Alessandro Baricco

Pubblicazione: Italia : Medusa Film ; Italia : Medusa Home Entertainment, 1998

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (165') : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La leggenda del pianista sull'oceano
Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Un macchinista del piroscafo Virginian trova un bambino senza genitori e decide di allevarlo sulla nave ; questi crescendo diventa il pianista del Virginian e non ne scenderà mai più. Ma un giorno la nave va in disarmo

Wolf

Videoregistrazioni: DVD

Wolf [Videoregistrazione] : la belva e fuori / a Mike Nichols film ; written by Jim Harrison and Wesley Strick ; produced by Douglas Wick ; directed by Mike Nichols

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Wolf [Videoregistrazione] : la belva e fuori / a Mike Nichols film ; written by Jim Harrison and Wesley Strick ; produced by Douglas Wick ; directed by Mike Nichols

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Wolf
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, greco, portoghese, spagnolo
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital surround, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Investendo di notte, in campagna, un lupo, Will Randall, redattore della casa editrice MacLeish, viene morso. L'indomani si vede soppiantato dal collega Stewart Swinton: a lui il direttore Raymond Alden affida, durante un party creato ad hoc, il mercato dell'est europeo. Frattanto Will scopre di spaventare i cavalli e sentendosi male viene soccorso dalla bella Laura, figlia di Alden.. (cinematografo.it)

Per qualche dollaro in più

Videoregistrazioni: DVD

Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; musiche di Ennio Morricone ; sceneggiatura e dialoghi di Luciano Vincenzoni

Italia : Mondo home entertainment, c2007

Titolo e contributi: Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; musiche di Ennio Morricone ; sceneggiatura e dialoghi di Luciano Vincenzoni

Pubblicazione: Italia : Mondo home entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (127 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per qualche dollaro in più
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Omaggio a Sergio Leone; Il restauro
  • Codice area: 2; formato video: 2.35:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: A caccia dell'Indio capo di un'agguerrita banda, sul quale pende la taglia di ventimila dollari, si mettono due individui intenzionati a intascare il premio: il Monco, giovane e audace pistolero, e il Colonnello, un uomo maturo che studia ed esegue le sue imprese con freddezza. Giunti entrambi a El Paso, dopo momenti di reciproca diffidenza e constatata in un singolare duello l'identica capacità, i due si accordano per l' impresa. Il Monco si fa accogliere tra i membri della banda ed il Colonnello agisce all'esterno.. [cinematografo.it]

Nuovo cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Milano : Dolmen Home Video, 2009

Titolo e contributi: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.biblioteche.leggere.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due anni dopo la fine della 2. Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti a una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema. Quando la cabina si incendia perché Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso.. (cinematografo.it)

Tre colonne in cronaca

Videoregistrazioni: DVD

Tre colonne in cronaca [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Enrico & Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia / regia di Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica : Reteitalia ; Italia : Fabbri [distributore] : RCS [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 11

Titolo e contributi: Tre colonne in cronaca [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Enrico & Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia / regia di Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica : Reteitalia ; Italia : Fabbri [distributore] : RCS [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 11

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tre colonne in cronaca
Nota:
  • Film prodotto nel 1990
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel potente quotidiano di proprietà di Petroni, il direttore, Landolfi, è un uomo scaltro e ambiguo pronto a tutto pur di mantenere il suo posto di comando. Ma a mettere in crisi l'organo di stampa interviene, tramite intermediari poco raccomandabili, l'on. Spanò che vorrebbe impadronirsi del giornale. Costui si serve di un terrorista libanese, Bassouri, e di un cinico faccendiere, Leporino, per raggiungere il suo scopo. Bassouri ordina di eliminare un agente di borsa, un certo Bonaveri, e la stessa ragazza araba che l'aveva ucciso, perchè minacciavano i piani di Spanò. Leporino, dal canto suo, si appoggia sia a Peter, un ricco imprenditore svizzero che presta il suo nome ad una fantomatica società, sia a Bruno Lachioma, uno spregiudicato avventuriero che ha una relazione con la giovane amante del capo, Kim, e che con ricatti e sotterfugi riesce a farsi cedere alcune quote del giornale dal figlio di Landolfi, tossicodipendente, amante di Monica Guarini, e dal figlio di Petroni, che ha tendenze omosessuali.. (Cinematografo)