Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Santini, Manuela
× Lingue Lingua imprecisata
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 344 documenti.

Salmi. I libri della Bibbia

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - Morricone, Valentina - Mosca Mondadori, Arnoldo

Salmi. I libri della Bibbia

Piemme, 22/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Salmi. I libri della Bibbia

Pubblicazione: Piemme, 22/09/2020

EAN: 9788856677539

Data:22-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La musica, come la poesia, è una chiave per stabilire un incontro tra noi e Dio. I Salmi, nei quali si uniscono il canto e la preghiera, manifestano l'aspetto spirituale della musica e innalzano noi, esseri terreni e miserabili, verso Dio. In un'originale riflessione sugli inni di lode e ringraziamento condivisa con la nipote, l'eredità artistica e spirituale di un indimenticabile maestro.

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - De Rosa, Alessandro

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Mondadori, 03/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Pubblicazione: Mondadori, 03/05/2016

EAN: 9788804663515

Data:03-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La biografia ufficiale del grande maestro. "Questa lunga esplorazione, questa lunga riflessione, a questo punto della mia vita è stata importante e persino necessaria. Entrare in contatto con i ricordi non significa solamente malinconia di qualcosa che sfugge via come il tempo, ma anche guardare avanti, capire che ci sono ancora, e chissà quanto ancora può succedere." Questo libro è il risultato di anni di incontri fra Ennio Morricone e il giovane compositore Alessandro De Rosa. È un dialogo denso e profondo, e allo stesso tempo chiaro ed esatto, che parla di vita, di musica e dei modi meravigliosi e imprevedibili in cui vita e musica entrano in contatto e si influenzano a vicenda.Morricone racconta con ricchezza di particolari il suo percorso: gli anni di studio al Conservatorio, gli esordi professionali per la Rai e la Rca dove scrive e arrangia numerose canzoni di successo - sua, tra le tante, Se telefonando, interpretata da Mina -, le collaborazioni con i più importanti registi italiani e stranieri, da Leone a Pasolini, a Bertolucci e Tornatore, da De Palma a Almodóvar, fino a Tarantino e all'ultimo premio Oscar.In pagine che danno vertigine a chiunque ami la musica e l'arte, il maestro apre per la prima volta le porte del suo laboratorio creativo, introducendo il lettore alle idee che stanno al cuore del suo pensiero musicale e fanno di lui uno dei più geniali compositori del nostro tempo. Con lucida onestà Morricone ci racconta cosa significa per lui comporre, svelandoci il rapporto misterioso e ambivalente che lega musica e immagini nel cinema, ma anche l'urgenza creativa che sta alla base delle sperimentazioni nell'ambito della musica assoluta.Le pagine procedono in un dialogo che unisce il dato biografico alla riflessione musicologica, l'aneddoto alla spiegazione tecnica: "È curioso osservare e riesaminare la propria vita attraverso un percorso del genere. Non avrei mai pensato che lo avrei fatto. Poi recentemente ho conosciuto Alessandro, e questo progetto si è sviluppato così gradualmente e spontaneamente che io stesso ho ripreso contatto con i fatti che emergevano, quasi senza rendermene conto. Oggi posso dire d'aver assunto nuove posizioni rispetto ad alcuni accadimenti, quelli che solitamente durante l'arco di una vita succedono senza avere il tempo di essere messi in prospettiva".

La donna della domenica

Videoregistrazioni: DVD

La donna della domenica [Videoregistrazione] / un film di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 2

Titolo e contributi: La donna della domenica [Videoregistrazione] / un film di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm. +fascicolo ([8] c. di tav)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 2

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La donna della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo AC3 2.0
Condividi il titolo

Abstract: al romanzo (1972) di Fruttero & Lucentini: il commissario Santamaria indaga sull'assassinio di un architetto un po' equivoco; gli indizi portano nell'ambiente della ricca borghesia torinese. E c'è una seconda vittima. Su un sagace adattamento di Age & Scarpelli un film simpatico, agile nella regia "invisibile", apprezzabile nella descrizione ambientale e nella direzione degli attori. (mymovies.it)

Questa specie d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Questa specie d'amore [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua ; diretto da Alberto Bevilacqua

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Cinekult

Titolo e contributi: Questa specie d'amore [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua ; diretto da Alberto Bevilacqua

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinekult

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questa specie d'amore
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giovanna e Federico sono una coppia in crisi: lei lo tradisce e tuttavia quando il padre di lui, vecchio antifascista, verrà a trovare suo figlio, sarà in grado di far ritrovare ad entrambi i valori di fede e morale che avevano perso. (wikipedia.it)

Wolf

Videoregistrazioni: DVD

Wolf [Videoregistrazione] : La belva è fuori / a Mike Nichols film ; written by Jim Harrison and Wesley Strick ; produced by Douglas Wick ; directed by Mike Nichols

Stati Uniti d'America : Douglas Wick : Columbia Pictures, 1994

Titolo e contributi: Wolf [Videoregistrazione] : La belva è fuori / a Mike Nichols film ; written by Jim Harrison and Wesley Strick ; produced by Douglas Wick ; directed by Mike Nichols

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Douglas Wick : Columbia Pictures, 1994

Descrizione fisica: 1 DVD (121') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Wolf
Varianti del titolo:
  • Wolf
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, greco, portoghese, spagnolo
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Investendo di notte, in campagna, un lupo, Will Randall, redattore della casa editrice MacLeish, viene morso. L'indomani si vede soppiantato dal collega Stewart Swinton: a lui il direttore Raymond Alden affida, durante un party creato ad hoc, il mercato dell'est europeo. Frattanto Will scopre di spaventare i cavalli e sentendosi male viene soccorso dalla bella Laura, figlia di Alden. Il recupero della vista, l'olfatto acutissimo, il vigore sessuale non lo consolano dalla scoperta che Stewart è l'amante di sua moglie Charlotte. Ritiratosi in albergo, Randall escogita una manovra ricattatoria contro Alden, minacciando di togliergli una parte degli scrittori per erigere una nuova casa editrice: Alden cede al ricatto e lo reintegra. Invitato a cena da Laura, Will con la luna piena ha un attacco di licantropia ed abbatte un cerbiatto nel parco della villa: spaventato, si dilegua. Si reca da uno studioso, che gli regala un amuleto ed essendo morente lo prega di morderlo per conferirgli i suoi poteri, ma Will rifiuta. Telefona a Laura, la rabbonisce e la invita all'hotel. Qui la moglie tenta di riconquistarlo, ma lui la respinge. Poi Will ha un rapporto sessuale con Laura. Il giorno seguente scopre che la moglie è stata barbaramente uccisa e Will teme di essere colpevole, anche se non ricorda nulla. Laura lo difende con la polizia, ancora incredula ma alla vista delle sue scarpe insanguinate lo rinchiude nella stalla. Alla polizia, dove è chiamata a deporre, Laura trova Stewart, che ha appena deposto contro Will. Stewart, ormai contagiato da un morso che Will gli aveva dato durante una colluttazione, irrompe nella villa per ucciderlo, massacra due guardiani e assale Laura, che si difende, mentre Will, liberatosi dell'amuleto, ingaggia una furente lotta. Infine Laura abbatte con la pistola Stewart, mentre Will fugge, disperato. Ma anche Laura sta diventando lupo. (Cinematografo)

Baarìa

Videoregistrazioni: DVD

Baarìa [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore

Cologno Monzese : Medusa, 2010

Fa parte di: Giuseppe Tornatore Collection

Titolo e contributi: Baarìa [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (154') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Baarìa
Nota:
  • 998048611608896 - Giuseppe Tornatore Collection -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, schermo panoramico, ottimizzato per TV 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende di una famiglia siciliana, raccontate attraverso tre generazioni - dal capostipite Ciccio, al figlio Peppino, al nipote Pietro - e 50 anni di Storia italiana. Nella provincia di Palermo, durante il Ventennio fascista, Cicco, un modesto pecoraio, coltiva la passione per i libri e i poemi cavallereschi. Nel dopoguerra, mentre il paese versa nella fame e nella miseria, suo figlio Peppino scopre che il mondo è pieno di ingiustizie e, diventato un fervente comunista, si impegna a tempo pieno nella politica.. (cinematografo.it)

Arabian nights

Videoregistrazioni: DVD

Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi.. (cinematografo.it)

Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : C.G.G. Tiger Cin.ca : C.G.G. Leopard : Numero Cinque ; Francia : Flach Film, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 8

Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : C.G.G. Tiger Cin.ca : C.G.G. Leopard : Numero Cinque ; Francia : Flach Film, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 8

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo. Impadronitosi dell'automobile del morto, Pelosi passò sul corpo di questi fuggendo a Roma. In seguito, sulla versione sorsero non pochi dubbi: a parte l'eccesso di reazione da parte del giovane (richiesto di una prestazione particolare, a suo dire subito rifiutata), e l'arma usata (un legno sconnesso e fradicio), alcuni dettagli poco chiari o addirittura disattesi dagli inquirenti, fecero emergere gradualmente l'ipotesi che l'assassino non fosse affatto solo. L'ispettore Pigna indagò su amici (altri balordi di borgata): vennero interrogate le famiglie interessate (la cugina del poeta, Graziella Chiarcossi, e i genitori di Pino, i coniugi Rosa ed Antonio Pelosi), mentre si pensò pure al criminale intervento di estremisti violenti e alla eventualità di mandanti politici, poichè Pasolini si era fatto molti nemici e, forse, poteva essere diventato un individuo scomodo. In realtà nei suoi scritti più recenti aveva affermato che, pur non essendo in possesso di prove, "sapeva molte cose" nel campo della politica e del Potere.. (Cinematografo)

Un sacco bello

Videoregistrazioni: DVD

Un sacco bello [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura: Benvenuti, De Bernardi, Verdone ; prodotto da Romano Cardarelli

Italia : Medusa ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore], 2006?

Titolo e contributi: Un sacco bello [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura: Benvenuti, De Bernardi, Verdone ; prodotto da Romano Cardarelli

Pubblicazione: Italia : Medusa ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore], 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un sacco bello
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enzo - jeans attillati, camicia aperta sul petto, ciondolo al collo, passione per la musica, protagonista di mirabolanti avventure erotiche e infine proprietario di una rombante auto sportiva - cerca compagnia per un viaggio-lampo da Roma a Cracovia. La trova, ma il malcapitato gli si ammala in viaggio. Enzo lo accompagna all'ospedale, poi s'attacca al telefono per trovargli un sostituto. E' la volta di un ometto avanti negli anni. Ruggero - che ha lasciato casa e famiglia per fondare una comunità hippie - incappa, dopo due anni, nel padre, che lo convince a un breve ritorno tra le pareti domestiche. Gli tocca, così, sorbirsi le attenzioni di un prete, di un professore e di un amico d'infanzia, mobilitati dal padre per aiutarlo a far tornare il figlio a una vita normale.. (Cinematografo)

Sabato, Domenica e Lunedì

Videoregistrazioni: DVD

Sabato, Domenica e Lunedì [Videoregistrazione] / regia teatrale di Massimo Ranieri ; regia televisiva di Franza Di Rosa ; tratto dall'omonima opera teatrale scritta da Eduardo De Filippo

Roma : Rai Eri : Rai Cinema : 01 Distribution, c2013

Titolo e contributi: Sabato, Domenica e Lunedì [Videoregistrazione] / regia teatrale di Massimo Ranieri ; regia televisiva di Franza Di Rosa ; tratto dall'omonima opera teatrale scritta da Eduardo De Filippo

Pubblicazione: Roma : Rai Eri : Rai Cinema : 01 Distribution, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sabato, domenica e lunedì
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Sabato, in casa Priore inizia la preparazione del ragù. Serpeggiano i malumori tra donna Rosa e il marito Peppino. Domenica, durante il pranzo di rito con la famiglia e gli ospiti al gran completo nell’allegria forzata della degustazione del ragù esplode improvvisa la rabbia di Don Peppino che sfoga violentemente la sua gelosia denunciando una presunta relazione tra la moglie e il ragionier Ianniello. Lunedì, si riavvia faticosamente la nuova settimana, con il ragù freddo servito a colazione..

Ennio Morricone

Partitura musicale

Morricone, Ennio

Ennio Morricone [Musica a stampa] : the best of

Milano : Ricordi, 2004

Original soundtrak

Titolo e contributi: Ennio Morricone [Musica a stampa] : the best of

Pubblicazione: Milano : Ricordi, 2004

Descrizione fisica: 63 p. ; 31 cm. ++ 1 compact disc

Serie: Original soundtrak

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In copertina: It contains a CD with the Film Music of Ennio Morricone
Condividi il titolo
Il gatto a nove code

Videoregistrazioni: DVD

Il gatto a nove code [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-franco-tedesco realizzata da Salvatore Argento Seda Spettacoli, Terra Filmkunst, Labrador Film ; da un soggetto di Dario Argento, Luigi Collo e Dardano Sacchetti ; sceneggiato da Dario Argento ; un film diDario Argento

Italia : Seda Spettacolo ; Germania : Terra Filmkunst ; Francia : Labrador Film ; Italia : Mondadori Video [distributore], 1991

Titolo e contributi: Il gatto a nove code [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-franco-tedesco realizzata da Salvatore Argento Seda Spettacoli, Terra Filmkunst, Labrador Film ; da un soggetto di Dario Argento, Luigi Collo e Dardano Sacchetti ; sceneggiato da Dario Argento ; un film diDario Argento

Pubblicazione: Italia : Seda Spettacolo ; Germania : Terra Filmkunst ; Francia : Labrador Film ; Italia : Mondadori Video [distributore], 1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (111') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gatto a nove code
Nota:
  • Film prodotto nel 1971
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: Un tentativo di furto presso l'istituto Terzi, dove si stanno svolgendo esperimenti segreti nel campo della genetica, e la morte del dottor Calabresi, un ricercatore dell'istituto, mettono contemporaneamente in azione il commissario Spini, il giornalista Carlo Giordani e Franco Ardò, un cieco appassionato di enigmistica. Mentre la polizia indaga inutilmente, Giordani, d'accordo con Ardò, avvicina Bianca Marusi, la fidanzata di Calabresi, e nel contempo diviene amico di Anna, la figlia di Terzi. L'improvvisa morte di Bianca mette in allarme i due investigatori privati che, a stento, riescono a sfuggire al tentativo di avvelenamento l'uno, e all'aggressione diretta l'altro. Le informazioni di Bianca e di Anna, insieme alle spiegazioni del dottor Casoni (un altro ricercatore dell'istituto) fanno sospettare che tutti i delitti trarrebbero origine da spionaggio industriale dovuto alla scoperta della triade cromosomica XYY in base alla quale l'individuo che la possiede dalla nascita sarebbe un potenziale delinquente. Nottetempo, alla ricerca di un prezioso biglietto che Bianca ha portato con sé nella tomba, Arnò e Giordani penetrano nel cimitero, ma, improvvisamente, il cieco scompare, per far ritorno qualche tempo dopo, con in mano un'arma insanguinata e la notizia che la nipote Lory è stata rapita. Mentre, riversatasi in forze nell'istituto di genetica, la polizia lo perlustra alla ricerca della bambina, sarà lo stesso Arnò ad incontrarsi faccia a faccia con il suo rapitore, il dottor Casoni. Cosa succederà? (Cinematografo)

I cannibali

Videoregistrazioni: DVD

I cannibali [Videoregistrazione] / regia e soggetto Liliana Cavani ; sceneggiatura Liliana Cavani, Italo Moscati ; fotografia Giulio Albonico ; musica Ennio Morricone

Italia : Rarovideo, 2011

Rarovideo

Titolo e contributi: I cannibali [Videoregistrazione] / regia e soggetto Liliana Cavani ; sceneggiatura Liliana Cavani, Italo Moscati ; fotografia Giulio Albonico ; musica Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Rarovideo, 2011

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., b/n ; 12 cm. +1 fasc. ([6] c.)

Serie: Rarovideo

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I cannibali
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Mono
Condividi il titolo

Abstract: Le strade e le piazze di una grande città moderna sono disseminate di cadaveri, ma la gente non sembra accorgersene e vi passa accanto con indifferenza. Per volere dell'autorità, la presenza nelle strade di quei corpi, cittadini uccisi perché ribelli all'ordine costituito, deve servire come monito per scongiurare altri eventuali tentativi insurrezionali. Antigone, una ragazza di famiglia borghese, vuol dare sepoltura al fratello, caduto nel corso della sommossa, ma non trova aiuto né da parte dei parenti né da parte del fidanzato, figlio del massimo esponente del potere.. [cinematografo.it]

Blutspur

Videoregistrazioni: DVD

Blutspur [Videoregistrazione] / directed by Terence Young ; screenplay by Laird Koenig ; based on the novel by Sidney Sheldon ; music composed, arranged and conducted by Ennio Morricone

Deutschland : Paramount Pictures, c2009

Fa parte di: Audrey muse collection5

Titolo e contributi: Blutspur [Videoregistrazione] / directed by Terence Young ; screenplay by Laird Koenig ; based on the novel by Sidney Sheldon ; music composed, arranged and conducted by Ennio Morricone

Pubblicazione: Deutschland : Paramount Pictures, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (112 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Bloodline
Nota:
  • 998013110208896 - Audrey muse collection - 5 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, danese, tedesco, finlandese, francese, olandese, islandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • In cofanetto
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, anamorphic widescreen; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Audrey Hepburn brilliert in der Rolle der Elizabeth Roffe, einer starken, intelligenten Frau, die nach dem mysteriösen Unfalltod ihres Vaters das Pharma-Imperium der Familie erbt. Die Nachforschungen zum Tod ihres Vaters deuten auf Mord hin. Und ihre engsten Vertrauten, Familienmitglieder sowie ihr frisch angetrauter Ehemann, zählen zu den Verdächtigen. Als sie sich weigert, das Unternehmen zu verkaufen, gerät auch ihr Leben in Gefahr. Wer versucht sie zu töten und die Firma zu übernehmen? Ihre Suche nach der Wahrheit führt sie auf eine internationale Spur.. [bol.de]

Cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Cinema Paradiso [Bildtonträger] : produced by Franco Cristaldi

München : Concorde Home Entertainment, c2006

Classic Selection

Titolo e contributi: Cinema Paradiso [Bildtonträger] : produced by Franco Cristaldi

Pubblicazione: München : Concorde Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Serie: Classic Selection

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Italienisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.85:1, 16:9, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Das "Cinema Paradiso" ist neben der Kirche der zweite wichtige Treffpunkt der Bewohner des kleinen Ortes Giancaldo auf Sizilien, in dem Toto kurz nach Ende des zweiten Weltkriegs aufwächst. Für ein paar Stunden tauchen sie ab in eine fremde Welt, die Alltagssorgen werden klein und unwichtig, jeder kann sich seinen Träumen und Gedanken hingeben, lachen, weinen, mit den Helden auf der Leinwand mitfiebern, sich heimlich in der Dunkelheit lieben .. (bol.de)

Ennio un maestro

Libro

Morricone, Ennio

Ennio un maestro : conversazione / Ennio Morricone, Giuseppe Tornatore

Milano : Harper Collins, 2018

Titolo e contributi: Ennio un maestro : conversazione / Ennio Morricone, Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Harper Collins, 2018

Descrizione fisica: 334 p. ; 22 cm

ISBN: 9788869053917

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo
Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (168') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Film prodotto nel 1966
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare. (Cinematografo)

I pugni in tasca

Videoregistrazioni: DVD

I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio

Italia : Doria Cinematografica, 1965 ; Italia : 01 distribution, 2006

Titolo e contributi: I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio

Pubblicazione: Italia : Doria Cinematografica, 1965 ; Italia : 01 distribution, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1965

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pugni in tasca
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In una decadente villa della montagna piacentina vive una famiglia borghese la cui direzione è affidata, più che alla madre cieca, al maggiore dei quattro figli, Augusto, che, fidanzato da tempo ad una ragazza di città, attende con ansia il momento di abbandonare la casa per formare una propria famiglia nel capoluogo. Nella casa vivono: Leone, il più giovane dei fratelli, epilettico ed incapace di ragionare; Giulia, la quale, anche se apparentemente più normale, è a sua volta malata e psicologicamente ferma ad una preadolescenza che la lega morbosamente a Sandro. Questi, a sua volta pazzo ed epilettico, ha una mente lucida nel concepire diabolici piani tendenti a sopprimere i familiari. Sandro, quando se ne presenta l'occasione, spinge la madre in un burrone; affoga nel bagno Leone, e, dopo aver rivelato le sue prodezze alla sorella Giulia, si allea con la medesima per uccidere Augusto. Ma la fredda determinazione di Sandro atterrisce Giulia che, temendo di rimanere vittima della mania omicida del fratello, non interviene a salvarlo nel corso di una letale crisi del suo male. (Cnematografo)

The hateful 8

Videoregistrazioni: DVD

The hateful 8 [Videoregistrazione] / Buch und Regie Quentin Tarantino ; Originalmusik Ennio Morricone ; Kamera Robet Richardson

Deutschland : Universum Film, c2016

Titolo e contributi: The hateful 8 [Videoregistrazione] / Buch und Regie Quentin Tarantino ; Originalmusik Ennio Morricone ; Kamera Robet Richardson

Pubblicazione: Deutschland : Universum Film, c2016

Descrizione fisica: 1 DVD (161 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
The hateful eight
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco
  • Sottotitoli per non udenti: tedesco
  • Contiene anche: Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.76:1, 16:9, anamorfico; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Wyoming, einige Jahre nach dem amerikanischen Bürgerkrieg: Eine Kutsche bahnt sich mühsam ihren Weg durch den Schnee in Richtung der Stadt Red Rock. An Bord befinden sich der Kopfgeldjäger John „The Hangman“ Ruth, dessen Gefangene Daisy Domergue sowie der Anhalter Major Marquis Warren, der früher Soldat war und nun ebenfalls als Kopfgeldjäger sein Geld verdient, und Chris Mannix, ein Deserteur aus den Südstaaten, der behauptet, der neue Sheriff der Stadt zu sein. Ein Schneesturm zwingt die Gruppe zu einem Zwischenstopp in Minnies Kleinwarenladen. Sie treffen dort zwar nicht auf Minnie aber dafür auf den mysteriösen Mexikaner Bon, auf den verschwiegenen Cowboy Joe Gage, auf den Konföderierten-General Sandford Smithers sowie auf Oswaldo Mobray. Während der Sturm draußen immer heftiger tobt, begreifen die acht Fremden, dass ihr Zusammentreffen vielleicht gar nicht so zufällig ist und sie Red Rock möglicherweise nie erreichen werden… [www.amazon.de]

I racconti di Canterbury

Videoregistrazioni: DVD

I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; una produzione PEA Produzioni Europee Associate ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures, c2002

Capolavori [CDE]

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; una produzione PEA Produzioni Europee Associate ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Capolavori [CDE]

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I racconti di Canterbury
Nota:
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: In cammino verso Canterbury per onorare le spoglie dell'arcivescovo Thomas Beckett, Chaucer e altri pellegrini raccontano storie e aneddoti.. (mymovies.it)