Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Romano, Augusto <1934- >
× Data 2021
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Jung, Carl Gustav

Trovati 197 documenti.

L'uomo e i suoi simboli

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

L'uomo e i suoi simboli

Longanesi, 31/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo e i suoi simboli

Pubblicazione: Longanesi, 31/10/2019

EAN: 9788830451186

Data:31-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'uomo e i suoi simboli è a un tempo introduzione e conclusione del pensiero di Jung. Introduzione perché è l'unica opera a carattere divulgativo scritta dallo stesso Jung (e, naturalmente, ci volle un sogno per convincerlo a scriverla…). Conclusione perché pochi giorni dopo averla terminata, il grande intellettuale svizzero morì.  In queste pagine sono racchiuse le fondamenta delle sue teorie, punto di riferimento nella psicologia del profondo, di cui ha ampliato i confini superando le teorie della psicoanalisi freudiana.Oltre al saggio di Jung, il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne deriva un'esposizione a più voci, chiara ed essenziale, della "psicologia analitica", una limpida illustrazione di cosa rappresenta l'"inconscio collettivo" e di come si manifesta nei miti, nei sogni, nell'arte. Un testo fondamentale per capire l'uomo moderno, le sue angosce, i suoi traumi, i suoi impulsi.

Psicologia analitica ed educazione

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Psicologia analitica ed educazione

Bollati Boringhieri, 21/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Psicologia analitica ed educazione

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 21/05/2024

EAN: 9788833902401

Data:21-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Probabilmente il miglior metodo educativo consiste nel fatto che l'educatore sia educato e che cominci col provare su sé stesso, per stabilire la loro idoneità, le saggezze psicologiche che gli sono state fornite dalla sua scuola. Ciò che ha un effetto veramente deleterio è che i genitori - e ciò non succede di rado - si aspettano dai loro figli che facciano bene ciò che essi stessi hanno fatto male.

L'archetipo della madre

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

L'archetipo della madre

Bollati Boringhieri, 21/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: L'archetipo della madre

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 21/05/2024

EAN: 9788833902456

Data:21-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "A svolgere sulla psiche infantile tutti gli effetti descritti dalla letteratura non è tanto la madre personale, quanto piuttosto l'archetipo su di lei proiettato, che le conferisce uno sfondo mitologico e la investe di autorità e numinosità (...) Sono questi i tre aspetti fondamentali della madre: la sua bontà che alimenta e protegge, la sua orgiastica emotività, la sua infera oscurità".

Il fanciullo e la Core. Due archetipi

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Il fanciullo e la Core. Due archetipi

Bollati Boringhieri, 21/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il fanciullo e la Core. Due archetipi

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 21/05/2024

EAN: 9788833902463

Data:21-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: " Il fanciullo esce dal grembo dell'inconscio come sua creatura, generata dal fondo stesso della natura umana, o meglio della natura vivente in generale. Egli personifica forze vitali al di là dei limiti della coscienza, vie e possibilità di cui la coscienza, nella sua unilateralità, non ha sentore, e una totalità che abbraccia le profondità della natura. Egli rappresenta l'impulso più forte e irresistibile di ogni essere: l'impulso all'autorealizzazione. Demetra e Core, madre e figlia, integrano la coscienza femminile verso l'alto e verso il basso. Esse vi aggiungono "il più vecchio e il più giovane", "il più forte e il più debole", dilatando così la limitata coscienza individuale, condizionata dal tempo e dallo spazio, e prospettandole la possibilità di una personalità più grande e più estesa, partecipe anche delle eterne vicende. "

La schizofrenia e altri scritti

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

La schizofrenia e altri scritti

Bollati Boringhieri, 11/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La schizofrenia e altri scritti

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 11/06/2024

EAN: 9788833902326

Data:11-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'esame fisico compiuto dai medici era stato eseguito con estrema cura, e così l'anamnesi. Un frammento di cute era stato asportato e sottoposto a esame istologico. Ma si era del tutto ignorato che la paziente era un essere umano, con una psiche umana.Lo stato mentale schizofrenico, nella misura in cui presenta materiale arcaico, ha tutte le caratteristiche di un "grande sogno"; in altre parole, è un evento importante, che presenta le stesse qualità "numinose" che nelle culture primitive vengono assegnate a un rituale magico. "

Su Freud

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Su Freud

Bollati Boringhieri, 11/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Su Freud

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 11/06/2024

EAN: 9788833902395

Data:11-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La storia della cultura tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo non potrà più ignorare il nome di Freud. Il sistema freudiano d'indagine ha toccato quasi tutte le sfere del pensiero contemporaneo, a eccezione delle scienze esatte; esso, cioè, ha affrontato ogni campo nel quale l'anima umana ha parte preponderante, in primo luogo dunque la psicopatologia, poi la psicologia, la filosofia, l'estetica, l'etnologia e da ultimo il campo certamente non meno importante della psicologia della religione". "Il contrasto tra Freud e me si basa sostanzialmente sulla diversità dei postulati di principio. I postulati sono inevitabili... e non bisognerebbe mai fingere di non averne".

Questioni di psicoterapia. Carteggio di C. G. Jung e R. Loÿ

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Questioni di psicoterapia. Carteggio di C. G. Jung e R. Loÿ

Bollati Boringhieri, 11/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Questioni di psicoterapia. Carteggio di C. G. Jung e R. Loÿ

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 11/06/2024

EAN: 9788833902388

Data:11-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Io sono convinto che il problema di coscienza per cui il medico si chiede se debba rimanere fedele alle proprie convinzioni scientifiche sia trascurabile di fronte al problema molto più importante di come aiutare per il meglio il paziente... È vero che esiste un conflitto tra convinzione ideale e possibilità concreta. Ma... non dimentichi che Keplero faceva oroscopi a pagamento e che numerosi artisti sono condannati al lavoro salariato.""Il paziente non è un sacco vuoto in cui si può solo ficcare tutto ciò che si vuole; egli porta con sé determinati contenuti suoi propri, che emergono sempre in primo piano." C.G. Jung

Il contrasto tra Freud e Jung

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Il contrasto tra Freud e Jung

Bollati Boringhieri, 28/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il contrasto tra Freud e Jung

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/06/2024

EAN: 9788833903248

Data:28-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume raccoglie un ampio numero di scritti dedicati da Jung alla psicoanalisi freudiana. Scritti di semplice presentazione come il primo, La teoria freudiana dell'isteria (1908); di esposizione e assieme di demarcazione originale, come l'interessantissimo Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica (1913); di riflessione storico-culturale, come i due ultimi: Sigmund Freud come fenomeno storico-culturale (1932) e il Necrologio (1939). Il volume testimonia del continuo ritorno di Jung al pensiero del maestro, cui egli riconosceva un ineliminabile posto nella storia della cultura, come nella sua personale vita e opera; ed egualmente testimonia del suo sempre rinascente bisogno di precisare le radicali differenze di ottica nella visione dell'universo psichico. Jung distingue senza animosità il suo mondo da quello di Freud, almeno in rapporto a certi tratti freudiani essenziali come l'identificazione dell'energia psichica con la libido sessuale e il rifiuto di affrontare il problema dello "spirito" altrimenti che con intento riduttivo. "Contrasto" con Freud, dunque. Ma un contrasto che per Jung non è mai negazione del debito (sicché solo mediocri epigoni dell'uno e dell'altro bordo possono tendere a comprenderlo e a perpetuarlo come rifiuto totale); ma che è piuttosto, questo sì, testimonianza d'irresistibile e feconda autonomia.

Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica

Bollati Boringhieri, 28/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/06/2024

EAN: 9788833924182

Data:28-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un secolo fa, all'inizio del 1913, si consumava la rottura personale tra Freud e Jung, epilogo di una divergenza teorica non componibile, di cui queste nove lezioni americane dell'anno precedente costituiscono la testimonianza più perspicua. A New York, di fronte a un pubblico di clinici, Jung espose criticamente i capisaldi della psicoanalisi freudiana. Lo scrupolo nel render conto puntuale di una "scienza in evoluzione" non gli impedì di manifestare un netto dissenso verso princìpi non condivisi, primi fra tutti la definizione sessuale della libido, rifiutata in favore di una concezione energetica, o un causalismo troppo rigido. Temi e orientamenti fondamentali della psicologia analitica, come la teoria finalistica del sogno, la centralità della relazione terapeutica e il riconoscimento della soggettività dell'analista si precisarono allora, attraverso la viva drammaturgia di un pensiero che percorreva strade mai battute prima.

La vita simbolica

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

La vita simbolica

Bollati Boringhieri, 28/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita simbolica

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/06/2024

EAN: 9788833907703

Data:28-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È questo l'ultimo volume dell'edizione italiana degli scritti di Jung. Si tratta di contributi perlopiù brevi e incisivi, in parte riscoperti dopo la morte dell'autore e raggruppati per temi, i quali costituiscono - afferma Luigi Aurigemma nella Premessa - "come un rapido sorvolo della sua complessiva produzione; vario e tuttavia coerente, in quanto animato da una fondamentale unità d'ispirazione". Questi testi infatti "illustrano, affrontandola dalle più disparate angolazioni, la concezione propria a Jung della vita umana, cui è specifica la ricerca di un senso e di un fine da lui individuati nel continuo allargamento della conoscenza e coscienza di sé". Il lettore avrà modo di trovarvi l'eco degli interessi giovanili di Jung per l'occultismo e la parapsicologia, dei suoi contributi più specificamente psichiatrici e psicologici degli anni successivi e delle speculazioni filosofiche ed etico-religiose degli ultimi anni. Scoprirà lo Jung giovane e attento recensore dei testi scientifici dei suoi maestri (Bleuler, Freud ecc.) alla ricerca appassionata della "sua" via personale, lo Jung della maturità, stimato prefatore di ricerche e studi di discepoli o simpatizzanti delle sue teorie, di Neumann, Jacobi, Harding, Adler, e di tanti altri che gli fanno corona in queste pagine. Dall'ultimo gruppo di scritti emerge infine lo Jung pensatore e filosofo che, con l'occhio attento alle religioni del mondo, dibatte lo spinoso problema del male nella storia e propone, a chi è ormai disilluso dal crollo delle fedi e dei valori, una forma di religiosità tutta interiore, che affida all'individuazione personale il compito di tornare a realizzare sempre da capo in ognuno di noi una nuova e più matura incarnazione del divino nell'umano.

Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav - Stefani, S.

Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze

Bollati Boringhieri, 09/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 09/07/2024

EAN: 9788833924823

Data:09-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Introduzione alla psicologia analitica – Come sempre, quando ci si affida alla viva voce di Carl Gustav Jung, l'esposizione delle sue teorie risulta chiara e brillante. È il caso dei testi delle cinque conferenze qui raccolte, tenute fra il 30 ottobre e il 4 novembre 1935 alla Tavistock Clinic di Londra. Costituiscono una presentazione semplice e colloquiale dei suoi punti di vista e degli insegnamenti tratti dall'esercizio della pratica analitica. Nell'esporre i capisaldi del proprio pensiero – la teoria delle funzioni, i concetti di archetipo, simbolo, sincronicità, la concezione del sogno e della sua interpretazione, il metodo dell'immaginazione attiva – Jung ribadisce, in modo esplicito o implicito, il proprio distacco anche generazionale dall'insegnamento di Freud, e la propria modernità. Le opere di Carl Gustav Jung nell'unica edizione esemplare, integrale e definitiva.

Simulazione di malattia mentale

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Simulazione di malattia mentale

Bollati Boringhieri, 09/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Simulazione di malattia mentale

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 09/07/2024

EAN: 9788833902340

Data:09-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il punto di vista ... secondo il quale ciò che non concorda con quadri clinici noti e con un sistema dogmatico di concetti non è malattia, ma simulazione, è rattristante e antiscientifico. Soprattutto nocivo alla ricerca... è un ottimismo diagnostico che mal s'accorda con la realtà". (Jung) "I bugiardi più spontanei sono i truffatori patologici, e ciò che convince nelle loro menzogne è il fatto che vi credono essi stessi, in quanto non sono più in grado di ben distinguere la verità dalla finzione". (Jung)

Un caso di stupore isterico e altri scritti

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Un caso di stupore isterico e altri scritti

Bollati Boringhieri, 09/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Un caso di stupore isterico e altri scritti

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 09/07/2024

EAN: 9788833902357

Data:09-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Forse la maggioranza degli isterici veri e propri è malata proprio perché una massa di ricordi, dotati di forte affettività e perciò radicali profondamente nell'inconscio, non si lascia più tenere sotto controllo e tiranneggia la coscienza e la volontà del malato".  "Il riapparire di impressioni remote, da lungo tempo dimenticate, è comprensibile nella fisiologia del cervello... La coscienza, invece, lavora in incessante perdita d'impressioni anteriori... In certe condizioni non è per nulla impossibile che vecchie tracce nella memoria riaffiorino con fedeltà fotografica".  

Il libro rosso. Liber novus

eBook / testo digitale

Jung, Carl Gustav

Il libro rosso. Liber novus

Bollati Boringhieri, 30/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il libro rosso. Liber novus

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 30/04/2014

EAN: 9788833923611

Data:30-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Jung lavorò al Libro rosso – incomparabile verbale dei sogni e delle visioni che popolarono il suo "viaggio di esplorazione verso l'altro polo del mondo" – per oltre sedici anni, dal 1913 al 1930, e ancora in tardissima età lo definì una sorta di presagio numinoso, l'opera di fondazione in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Il Libro rosso è, in effetti, il libro segreto di Jung. Segreto soprattutto in quanto riproduzione simbolica di un universo altro, popolato di immagini interiori che provengono da un aldilà mitico, in cui si caricano di una potenza numinosa che le rende a un tempo guaritrici e pericolose: operatori magici di forze psichiche autonome che solo attraverso un corpo a corpo con l'inconscio è possibile neutralizzare e incanalare in un percorso terapeutico. Quella che Jung chiamerà più tardi "immaginazione attiva", è appunto lo strumento inedito di cui egli si servì per suscitare i contenuti archetipici della psiche. Con il suo tesoro di esperienze iniziatiche e meditazioni sapienziali il Libro rosso si situa dunque al centro di una straordinaria sperimentazione che ne fa un unicum nel panorama novecentesco. La sua pubblicazione, a distanza di quasi cinquant'anni dalla morte di Jung, ha segnato un punto di svolta negli studi sulla psicologia analitica. La presente edizione, agile e compatta, riproduce integralmente il testo, senza le tavole dipinte con cui Jung illustrò la sua "discesa agli inferi". È diretta a chiunque voglia approfondirne – con l'aiuto della sapientissima curatela di Sonu Shamdasani – ogni articolazione e ogni fantasmagoria psichica. A chiunque sia attratto dalle movenze di un dialogo interiore grazie al quale la Vita si è automanifestata entro una vita.

Tipi psicologici

Libro

Jung, Carl Gustav

Tipi psicologici / Carl Gustav Jung

Milano : CDE, stampa 1991

Titolo e contributi: Tipi psicologici / Carl Gustav Jung

Pubblicazione: Milano : CDE, stampa 1991

Descrizione fisica: 617 p. ; 22 cm

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Psychologische Typen -
Condividi il titolo
L'io e l'inconscio

Libro

Jung, Carl Gustav

L'io e l'inconscio / Carl Gustav Jung ; introduzione di Mario Trevi

2. ed. con trad. riv.

Torino : Bollati Boringhieri, 1985

Serie scientifica ; 21

Titolo e contributi: L'io e l'inconscio / Carl Gustav Jung ; introduzione di Mario Trevi

2. ed. con trad. riv.

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 1985

Descrizione fisica: 168 p. ; 19 cm

Serie: Serie scientifica ; 21

ISBN: 8833900282

Data:1985

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Beziehungen zwischen dem Ich und dem Unbewussten -
Condividi il titolo
L'analisi dei sogni ; Gli archetipi dell'inconscio collettivo ; La sincronicità

Libro

Jung, Carl Gustav

L'analisi dei sogni ; Gli archetipi dell'inconscio collettivo ; La sincronicità / Carl Gustav Jung

Torino : Bollati Boringhieri, 2011

I grandi pensatori [Bollati Boringhieri] ; 1

Titolo e contributi: L'analisi dei sogni ; Gli archetipi dell'inconscio collettivo ; La sincronicità / Carl Gustav Jung

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2011

Descrizione fisica: 290 p. ; 19 cm

Serie: I grandi pensatori [Bollati Boringhieri] ; 1

ISBN: 9788833922003

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • L'analisi dei sogni -
  • Gli archetipi dell'inconscio collettivo -
  • La sincronicità -
Condividi il titolo
Gli archetipi e l'inconscio collettivo

Libro

Jung, Carl Gustav

Gli archetipi e l'inconscio collettivo / Carl Gustav Jung

Torino : Bollati Boringhieri, 1980

Fa parte di: Opere di C. G. Jung9.1

Titolo e contributi: Gli archetipi e l'inconscio collettivo / Carl Gustav Jung

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 1980

Descrizione fisica: 521 p., [78] p. di tav. : ill. ; 25 cm

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Über die Archetypen des kollektiven Unbewussten - 20016 -
Nota:
  • 998052396908896 - Opere di C. G. Jung - 9.1 -
Condividi il titolo
Psicologia analitica

Libro

Jung, Carl Gustav

Psicologia analitica : le conferenze alla Clinica Tavistock 1935 / C.G. Jung ; traduzione di Sergio Chiappori

Milano : Mondadori, 1975

Oscar studio ; 26

Titolo e contributi: Psicologia analitica : le conferenze alla Clinica Tavistock 1935 / C.G. Jung ; traduzione di Sergio Chiappori

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1975

Descrizione fisica: XV, 184 p. ; 20 cm

Serie: Oscar studio ; 26

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Über Grundlagen der analytischen Psychologie : die Tavistock lectures 1935 -
Condividi il titolo
Psicologia e alchimia

Libro

Jung, Carl Gustav

Psicologia e alchimia / Carl Gustav Jung

Torino : Boringhieri, 1981

Saggi [Boringhieri] ; Sul verso del front.: Traduzione di Roberto Bazlen, interamente riveduta da Luisa Baruffi

Titolo e contributi: Psicologia e alchimia / Carl Gustav Jung

Pubblicazione: Torino : Boringhieri, 1981

Descrizione fisica: XV, 547 p., 14 c. di tav. : ill. ; 23 cm

Serie: Saggi [Boringhieri] ; Sul verso del front.: Traduzione di Roberto Bazlen, interamente riveduta da Luisa Baruffi

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Psychologie und Alchemie -
Condividi il titolo