Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Puskin, Aleksandr Sergeevic
× Data 2005
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ginzburg, Leone

Trovati 42 documenti.

Nemici

eBook / testo digitale

Cechov, Anton - Maccari, Giovanni - Ginzburg, Leone

Nemici

Quodlibet Note azzurre, 13/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Nemici

Pubblicazione: Quodlibet Note azzurre, 13/10/2014

Data:13-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questo libro ci sono tre storie, raccontate nell'introduzione da Giovanni Maccari. La prima storia, scritta dal grande narratore russo Anton Čechov nel 1887, è quella del medico condotto Kirilov che ha appena perduto il figlio di sei anni e viene costretto dal fatuo Abogin ad uscire di casa per soccorrere la moglie, la quale per parte sua ha però inscenato un malore per fuggire con l'amante. La seconda storia ha per protagonista il traduttore italiano della prima, Leone Ginzburg, ebreo e oppositore del fascismo che su questo racconto lavorò dal confino poco prima di morire, nel 1944, per consegnarne la versione snella e asciutta che qui si ripropone ad un altro grande scrittore, Tommaso Landolfi, il quale la incluse nella sua antologia di "Narratori russi" che uscirà nel 1948. Nella terza storia si parla invece di uno sventurato traduttore di Cechov, capitato negli anni Trenta sotto la penna di Leone Ginzburg, implacabile recensore e dotto slavista che ne smonta le scelte in nome di "quella res nullius che è ancora la letteratura russa", praticata troppo spesso "da onestissime maestre di grammatica o da signore col fascino slavo", ribadendo la propria valutazione dello stile di Cechov e del modo più esatto di tradurlo: uno "stile familiare" ma "ricco d'allusioni, di frasi pregnanti, d'anacoluti", quello del grande scrittore russo, che chiede al traduttore, tra le altre cose, "un senso schietto e vivace della lingua parlata (quella di Čechov è tutta lingua parlata)".

Guerra e pace

eBook / testo digitale

Tolstoj, Lev - Ginzburg, Leone - Guercetti, Emanuela

Guerra e pace

Einaudi, 04/12/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Guerra e pace

Pubblicazione: Einaudi, 04/12/2018

EAN: 9788806217235

Data:04-12-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Temo la morte di Tolstoj. Se lui morisse, nella mia vita resterebbe un grande vuoto. Primo, non amo nessuno quanto lui: non sono credente, ma fra tutte le fedi è proprio la sua che ritengo piú vicina e adatta a me. Secondo, finché nella letteratura c'è Tolstoj, è facile e piacevole essere un letterato; perfino essere cosciente di non aver fatto e di non fare nulla non è cosí spaventoso, perché c'è Tolstoj che fa per tutti. La sua attività giustifica tutte le aspettative e le speranze che si ripongono nella letteratura. Terzo, Tolstoj sta saldo, la sua autorità è enorme, e finché lui è vivo il cattivo gusto in letteratura, ogni cosa volgare, sfrontata e lacrimosa, ogni ruvida e astiosa suscettibilità resterà lontana, nell'ombra profonda. Solo la sua autorità morale è in grado di mantenere a una certa altezza i cosiddetti umori letterari e le correnti. Senza di lui sarebbero solo un gregge senza pastore o un guazzabuglio in cui sarebbe difficile orientarsi". Anton ČechovL'idea di Guerra e pace nasce da lontano, quando un Tolstoj ventottenne reduce dalla guerra di Crimea progetta un romanzo sui decabristi, gli aristocratici protagonisti della rivolta del dicembre 1825 che proprio in quell'anno 1856 ritornano, graziati, dalla deportazione. Sennonché Tolstoj si ritrova a cercare sempre piú indietro nel tempo la chiave per interpretare il presente, l'idea originaria viene abbandonata, e a partire dal 1863 prende forma l'ambiziosissimo progetto di un'opera corale che abbracci le guerre napoleoniche dal 1805 alla grande epopea del 1812, con l'invasione francese e l'incendio di Mosca, per spingersi con l'epilogo fino al 1820. In sette anni di lavoro intensissimo Tolstoj si documenta, legge monografie storiche, memorie, diari, scava nelle tradizioni famigliari, rielabora la sua esperienza di militare, scrive e riscrive schemi, appunti, varianti: migliaia di pagine. Il risultato è un'opera che ancora oggi stupisce per l'ampiezza e la profondità dello sguardo e in cui si fondono azione romanzesca, materiale storico e discorso filosofico, "non un romanzo, ancor meno un poema epico, ancor meno una cronaca storica", secondo Tolstoj stesso. A un secolo e mezzo dalla sua pubblicazione, Guerra e pace è ancora uno dei libri piú amati della letteratura occidentale: forse perché con la ricchezza del suo intreccio soddisfa la nostra sete di storie, o perché ci propone personaggi talmente vivi e attendibili che tendiamo a pensarli come uomini e donne reali. O perché qui Tolstoj porta a perfezione il suo famoso metodo artistico che ci fa vedere come nuovi oggetti e situazioni, e riesce a realizzare quello che in una lettera definisce, senza mezzi termini, come "il fine dell'artista": "fare amare la vita in tutte le sue infinite, inesauribili manifestazioni ". Nientemeno. O perché ci affascina con la sua ostinata ricerca della verità, applicata sia all'analisi psicologica sia alla descrizione dei comportamenti sociali, sia all'indagine di quell'"infinito labirinto di nessi" che è per lui il tessuto della storia. Una ricerca che spesso si avvale anche dell'umorismo, e che non teme le contraddizioni. Cosí in Guerra e pace la potente denuncia degli orrori e dell'insensatezza della guerra non esclude la descrizione della bellezza di un campo di battaglia o dell'ebbrezza di una carica di cavalleria, e nel resoconto di una battuta di caccia c'è posto per la felicità di chi avvista il lupo e per i "pensieri" dell'animale braccato.

Riflessioni e pensieri inediti (1715-1755)

eBook / testo digitale

Montesquieu, Charles L. de - Ginzburg, Leone

Riflessioni e pensieri inediti (1715-1755)

Sinapsi Editore, 26/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Riflessioni e pensieri inediti (1715-1755)

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 26/11/2018

Data:26-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alla morte, Montesquieu lasciò al figlio Jean-Baptiste alcuni grossi quaderni, che si possono designare col titolo scritto in testa al primo: "Alcune riflessioni o pensieri staccati che non ho messo nei miei lavori". Erano le sue carte inedite. Il primo quaderno era in gran parte autografo, mentre negli altri due la mano dei diversi segretari di Montesquieu si faceva assai piú frequente. Contenevano, alla rinfusa, appunti su conversazioni reali o immaginarie, materiali per la compilazione di opere in progetto o per l'ampliamento di quelle già pubblicate, riflessioni varie su argomenti morali, storici, politici o letterari, oltre ai "pensieri" staccati, che rientravano nella tradizione classica francese.Quella grande messe di materiale è oggi ripubblicata, nella traduzione di Leone Ginzburg, in un formato compatto ed economico. Si tratta di testi rari e poco conosciuti, perlomeno al grandissimo pubblico, che sono fondamentali per la comprensione del pensiero di Montesquieu e della sua figura più in generale.Edizione integrale dotata di indice navigabile.

Anna Karenina

eBook / testo digitale

Tolstoj, Lev - Ginzburg, Leone

Anna Karenina

Sinapsi Editore, 09/01/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Anna Karenina

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 09/01/2019

Data:09-01-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito in parte i propri tratti. In Anna Karenina è rappresentata la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità. Dostoevskij è stato grande estimatore di questo romanzo di Tolstoj ed ha scritto che Anna Karenina è un'opera d'arte assolutamente perfetta che ha portato alla letteratura temi sino ad allora non erano mai stati espressi.Edizione integrale dotata di indice navigabile.Traduzione di Leone Ginzburg.

Anna Karenina

eBook / testo digitale

Tolstoj, Lev - Ginzburg, Leone

Anna Karenina

REA Multimedia, 05/08/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Anna Karenina

Pubblicazione: REA Multimedia, 05/08/2012

Data:05-08-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Anna Karenina di Lev Tolstoj, scritto nel 1873-77, narra la storia di un adulterio consumato nell'alta società russa del tempo. Anna, moglie del rigido avvocato Karenin, si innamora del bell'ufficiale dell'esercito Vronskij. Va a vivere con lui creando scandalo nella società del tempo e ribellandosi così a tutte le convenzioni. Ma la relazione non dura ed Anna, messa al bando dal proprio ambiente, divorata dalla gelosia ed in preda ad una passione senza sollievo si suicida, mettendo così sotto accusa l'atteggiamento gretto e puritano della società del suo tempo. Fa da contraltare a questa tragedia la positiva figura del proprietario Levin, dedito alla conduzione delle proprie terre, ed impegnato a cambiare la condizione sociale dei contadini, sempre alla ricerca di una via spirituale su cui costruire la propria vita.

La sonata a Kreutzer

eBook / testo digitale

Tolstoj, Lev - Ginzburg, Leone

La sonata a Kreutzer

Einaudi, 02/12/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La sonata a Kreutzer

Pubblicazione: Einaudi, 02/12/2014

EAN: 9788806180942

Data:02-12-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella Sonata a Kreutzer, Tolstoj compone il tema dell'amore e del matrimonio, che allora lo inquietava anche come momento della sua propria vita privata, nelle forme di una narrazione in cui la voce amara del protagonista si fa nitida rappresentazione drammatica. Come per l'arte, la riflessione sull'amore in Tolstoj acquistava l'urgenza e l'impeto dalla messa in questione di un'esperienza troppo veementemente vissuta per risolversi in un'analisi equilibrata e moderata: solo chi aveva sentito la forza libidinosa della carne e il prezzo della sua momentanea sazietà poteva giungere a un cosí disperato verdetto sull'amore coniugale ed extraconiugale.

Guerra e pace

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

Guerra e pace : volume secondo / Lev Tolstòj ; con un saggio di Thomas Mann ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Enrichetta Carafa d'Andria

Torino : Einaudi, stampa 1974

Gli struzzi

Titolo e contributi: Guerra e pace : volume secondo / Lev Tolstòj ; con un saggio di Thomas Mann ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Enrichetta Carafa d'Andria

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 1974

Descrizione fisica: P. 344-704 ; 20 cm

Serie: Gli struzzi

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Secondo vol. di una serie di quattro
Condividi il titolo
La sonata a Kreutzer

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

La sonata a Kreutzer / Lev Tolstòj ; nota introduttiva di Vittorio Strada ; traduzione di Leone Ginzburg

Torino : Einaudi, 1971

Centopagine [Einaudi] ; 2

Titolo e contributi: La sonata a Kreutzer / Lev Tolstòj ; nota introduttiva di Vittorio Strada ; traduzione di Leone Ginzburg

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1971

Descrizione fisica: XVI, 125 p. ; 20 cm

Serie: Centopagine [Einaudi] ; 2

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Krejcerova sonata -
Condividi il titolo
I demoni

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

I demoni / Fëdor Dostoevskij ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Torino : Einaudi, stampa 1973

I millenni [Einaudi]

Titolo e contributi: I demoni / Fëdor Dostoevskij ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 1973

Descrizione fisica: XV, 662 p. ; 20 cm

Serie: I millenni [Einaudi]

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Anna Karénina

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

Anna Karénina / Lev Tolstòj ; traduzioni di Leone Ginzburg e Clara Coïsson ; illustrazioni originali di Roland Topor

S.l. : Orpheus, 1970?

I classici russi [Orpheus]

Titolo e contributi: Anna Karénina / Lev Tolstòj ; traduzioni di Leone Ginzburg e Clara Coïsson ; illustrazioni originali di Roland Topor

Pubblicazione: S.l. : Orpheus, 1970?

Descrizione fisica: 2 v. (485, [1] p., [11] c. di tav.; 415 p., [11] c. di tav.) : ill. ; 21 cm

Serie: I classici russi [Orpheus]

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La sonata a Kreutzer

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

La sonata a Kreutzer / Lev Tolstoj ; nota introdittiva di Vittorio Strada ; traduzione di Leone Ginzburg

Torino : Einaudi, c2014

ET [Einaudi]. Classici

Titolo e contributi: La sonata a Kreutzer / Lev Tolstoj ; nota introdittiva di Vittorio Strada ; traduzione di Leone Ginzburg

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2014

Descrizione fisica: XIX, [I], 117 p. ; 20 p.

Serie: ET [Einaudi]. Classici

ISBN: 9788806224721

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Krejcerova sonata -
Condividi il titolo

Abstract: Lungi dall'essere tragedia della gelosia, è il dramma di un insaziabile odio-amore carnale che si svolge tra due egoismi che tendono accanitamente a sottomettersi l'un l'altro nel soddisfacimento della loro brama. E solo la morte, così assurdamente e lucidamente deliberata e inferta dal protagonista, pone fine al conflitto di due carni che non diventano mai una. (ibs.it)

Nido di nobili

Libro

Turgenev, Ivan Sergeevič

Nido di nobili / Ivan Turghénjev ; a cura di Leone Ginzburg

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1932

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: Nido di nobili / Ivan Turghénjev ; a cura di Leone Ginzburg

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1932

Descrizione fisica: 218 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Lettere dal confino

Libro

Ginzburg, Leone

Lettere dal confino : 1940-1943 / Leone Ginzburg ; a cura di Luisa Mangoni

Torino : Einaudi, 2004

Biblioteca Einaudi

Titolo e contributi: Lettere dal confino : 1940-1943 / Leone Ginzburg ; a cura di Luisa Mangoni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2004

Descrizione fisica: XXII, 377 p. ; 21 cm

Serie: Biblioteca Einaudi

ISBN: 8806165666

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La figlia del capitano

Libro

Puškin, Aleksandr Sergeevič

La figlia del capitano / Aleksandr Puskin ; nota introduttiva di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Torino : Einaudi, stampa 1972

Centopagine ; 11

Titolo e contributi: La figlia del capitano / Aleksandr Puskin ; nota introduttiva di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 1972

Descrizione fisica: X, 152 p. ; 20 cm

Serie: Centopagine ; 11

Data:1972

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kapitanskaja dočka -
Condividi il titolo
Nido di nobili ; Padri e figli

Libro

Turgenev, Ivan Sergeevič

Nido di nobili ; Padri e figli / Ivan Turgenev ; introduzione di Michele Colucci ; traduzione di Leone Ginzburg e Paola Cometti

Milano : TEA, 1988

TEA ; 10

Titolo e contributi: Nido di nobili ; Padri e figli / Ivan Turgenev ; introduzione di Michele Colucci ; traduzione di Leone Ginzburg e Paola Cometti

Pubblicazione: Milano : TEA, 1988

Descrizione fisica: XV, 477 p. ; 18 cm

Serie: TEA ; 10

ISBN: 8878190101

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dvorjanskoe gnezdo -
  • Otcy i deti -
Condividi il titolo
Memorie del sottosuolo

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Memorie del sottosuolo / Fëdor Dostoevskij ; nota introduttiva di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Torino : Einaudi, c2002 (stampa 2005)

Einaudi tascabili ; 930

Titolo e contributi: Memorie del sottosuolo / Fëdor Dostoevskij ; nota introduttiva di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2002 (stampa 2005)

Descrizione fisica: XVII, 132 p. ; 20 cm

Serie: Einaudi tascabili ; 930

ISBN: 8806177095

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Zapiski iz podpol'ja -
Condividi il titolo
La figlia del capitano

Libro

Puškin, Aleksandr Sergeevič

La figlia del capitano / Aleksàndr Puškin ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Torino : Einaudi, 1959

Universale Einaudi ; 31

Titolo e contributi: La figlia del capitano / Aleksàndr Puškin ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Alfredo Polledro

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1959

Descrizione fisica: XIII, 145 p. ; 18 cm

Serie: Universale Einaudi ; 31

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kapitanskaja dočka -
Condividi il titolo
Il giocatore

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il giocatore / Fedor Mihajlovic Dostoevskij ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Bruno Del Re

Torino : Einaudi, 1960

Universale ; 41

Titolo e contributi: Il giocatore / Fedor Mihajlovic Dostoevskij ; prefazione di Leone Ginzburg ; traduzione di Bruno Del Re

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1960

Descrizione fisica: XII, 202 p. ; 18 cm

Serie: Universale ; 41

Data:1960

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Guerra e pace

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

Guerra e pace / Lev Tolstoj ; traduzione di Emanuela Guercetti ; prefazione di Leone Ginzburg

2. ed

Torino : Einaudi, 2020

ET [Einaudi]. Classici

Titolo e contributi: Guerra e pace / Lev Tolstoj ; traduzione di Emanuela Guercetti ; prefazione di Leone Ginzburg

2. ed

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2020

Descrizione fisica: 2 v. (771, 789 P.) ; 21 cm

Serie: ET [Einaudi]. Classici

ISBN: 9788806241216

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vojna i mir -
Condividi il titolo
Guerra e pace

Libro

Tolstoj, Lev Nikolaevič

Guerra e pace / Lev Nikolaevic Tolstoj ; traduzione di Enrichetta Carafa d'Andria ; con un saggio di Thomas Mann ; prefazione di Leone Ginzburg

Torino : Einaudi, s1974

Gli struzzi ; 51

Titolo e contributi: Guerra e pace / Lev Nikolaevic Tolstoj ; traduzione di Enrichetta Carafa d'Andria ; con un saggio di Thomas Mann ; prefazione di Leone Ginzburg

Pubblicazione: Torino : Einaudi, s1974

Descrizione fisica: v. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi ; 51

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo