Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Namen Lindgren, Astrid
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Vivenzio, Nataly

Gefunden 7 Dokumente.

La leggenda della ninfa del lago di Carezza

Buch

Martometti, Maria

La leggenda della ninfa del lago di Carezza : un racconto ispirato alla leggenda della ninfa del lago di Carezza / adattamento di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titel / Autor: La leggenda della ninfa del lago di Carezza : un racconto ispirato alla leggenda della ninfa del lago di Carezza / adattamento di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Physische Beschreibung: 15 p. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2014

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • Compl. del tit. e formulazioni di responsabilità dalla 2. di cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Externe Ressourcen:
Den Titel teilen
Il coraggio di Kibo

Buch

Michielotto, Marina

Il coraggio di Kibo / liberamente tratto da Il coraggio di Kibo di Marina Michielotto ; adattamento dei testi di Maria Martometti ; illustrazioni Ester Brunini ; progetto grafico Elisabeth Fugatti ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2015

Titel / Autor: Il coraggio di Kibo / liberamente tratto da Il coraggio di Kibo di Marina Michielotto ; adattamento dei testi di Maria Martometti ; illustrazioni Ester Brunini ; progetto grafico Elisabeth Fugatti ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2015

Physische Beschreibung: 41, [2] p. : ill. ; 31 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa al front.: Peter Pan, associazione per i bambini con tumore Alto Adige; Biblioteca Oltre l'handicap, AIAS Bolzano
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Pubbl. contemporaneamente anche in tedesco (tit.: Kibos Mut) e in italiano (Il coraggio di Kibo)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen

Abstract: Questo libro nasce da un incontro e da un intento comune: realizzare un’utile risorsa per parlare con i bambini del delicato tema della malattia oncologica. Clicca per proseguire nella lettura E cosa poteva essere meglio di un albo illustrato! I libri, le storie, i racconti sono da sempre il “ponte” ideale per attraversare quelle emozioni e quegli stati d’animo che come un fiume silenzioso scorrono dentro di noi ed hanno bisogno di parole per essere riconosciuti, espressi, accolti, affrontati e … superati. Nasce così questo meraviglioso progetto, coordinato dalla bibliotecaria dell’AIAS, Maria Martometti e dalla psicologa che lavora presso il DH oncoematologico dell’Ospedale di Bolzano, Mandy Montecchi e …. comincia l’avventura! (www.peterpan.bz.it)

I tre porcellini

Buch

Martometti, Maria

I tre porcellini / liberamente tratto da "I tre porcellini" di Jacobs Joseph ; adattamento dei testi di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titel / Autor: I tre porcellini / liberamente tratto da "I tre porcellini" di Jacobs Joseph ; adattamento dei testi di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Physische Beschreibung: 25 p. : ill. color. ; 22x31 cm

Datum:2014

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dalla 2. di cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Externe Ressourcen:
Den Titel teilen
Cappuccetto Rosso

Buch

Martometti, Maria

Cappuccetto Rosso : liberamente tratto da "Cappuccetto Rosso" dei fratelli Grimm / adattamento dei testi di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titel / Autor: Cappuccetto Rosso : liberamente tratto da "Cappuccetto Rosso" dei fratelli Grimm / adattamento dei testi di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Physische Beschreibung: 21 p. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2014

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • Compl. del tit. e formulazioni di responsabilità dalla 2. di cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Externe Ressourcen:
Den Titel teilen
Scar la pallina

Buch

Anselmo, Giorgia

Scar la pallina / testi di Christian Macchion e Roberta Ratti ; illustrazioni di Gaia Intragnano ; traduzione in simboli di Giorgia Anselmo, Giuseppe Cassarà, Ilaria Imperiale ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2016

Titel / Autor: Scar la pallina / testi di Christian Macchion e Roberta Ratti ; illustrazioni di Gaia Intragnano ; traduzione in simboli di Giorgia Anselmo, Giuseppe Cassarà, Ilaria Imperiale ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2016

Physische Beschreibung: [2], 24 p. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen
La tartaruga

Buch

La tartaruga / liberamente tratto da La tartaruga di Bruno Lauzi ; disegni di Altan ; traduzione in simboli di Andrea Nardelli .. [et al.] ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2016

Titel / Autor: La tartaruga / liberamente tratto da La tartaruga di Bruno Lauzi ; disegni di Altan ; traduzione in simboli di Andrea Nardelli .. [et al.] ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2016

Physische Beschreibung: [2], 20 p. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La tartaruga
Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Bibliothek Oltre l'handicap AIAS
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen
I due liocorni

Buch

I due liocorni / liberamente tratto da I due liocorni di Roberto Grotti ; disegni di Silvia Ziche ; traduzione in simboli di Evelyn Essel .. [et al.] ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2016

Titel / Autor: I due liocorni / liberamente tratto da I due liocorni di Roberto Grotti ; disegni di Silvia Ziche ; traduzione in simboli di Evelyn Essel .. [et al.] ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2016

Physische Beschreibung: [2], 20 p. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
I due liocorni
Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Bibliothek Oltre l'handicap AIAS
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen