Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Juul, Jesper
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cristiani, Bettina
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 3 documenti.

Il respiro della felicità. Cambiare vita in 28 giorni con la meditazione

eBook / testo digitale

Salzberg, Sharon - Cristiani, Bettina

Il respiro della felicità. Cambiare vita in 28 giorni con la meditazione

De Agostini, 23/12/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Il respiro della felicità. Cambiare vita in 28 giorni con la meditazione

Pubblicazione: De Agostini, 23/12/2011

EAN: 9788841870136

Data:23-12-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Solo ventotto giorni! Tanto basta per cambiare approccio nei confronti della vita, rimuovere gli ostacoli che ci separano dalla felicità e (ri)trovare la consapevolezza di sé. Come? Attraverso la meditazione, che ci insegna a concentrarci su ciò che accade nel presente e sulle nostre reazioni, osservandole senza giudicare. Scopriremo allora i meccanismi invisibili che ci guidano e potremo eliminare gli atteggiamenti non salutari. Perché il problema non è ciò che ci accade, ma il modo in cui lo viviamo. Non è una religione che si propone qui, non si richiedono capacità o conoscenze particolari, né la rinuncia alle passioni e l'isolamento ascetico. Bastano pochi minuti al giorno, anche al lavoro o in coda alle Poste, per seguire un programma che ci porterà un passo dopo l'altro a vivere più serenamente le avversità, accogliere i cambiamenti e godere finalmente di tutto ciò che di buono ci riserva la vita.

Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato

eBook / testo digitale

Wolitzer, Hilma - Cristiani, Bettina

Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato

Mondadori, 31/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato

Pubblicazione: Mondadori, 31/01/2023

EAN: 9788804749295

Data:31-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritti tra gli anni Sessanta e Settanta e apparsi su diverse riviste, come "Esquire" e "The Saturday Evening Post", questi stupefacenti racconti legati tra loro seguono l'altalenante matrimonio di una donna e di suo marito Howard, addentrandosi con intelligenza e umorismo nella sfera domestica per esplorare problematiche legate al sesso, al desiderio, alla maternità, alla depressione, alla quotidianità. Con grazia e candore, lo sguardo penetrante di Wolitzer mette a nudo le contraddizioni e le tensioni della vita di coppia e la fatica che comporta non saper mentire, soprattutto a se stessi.La felice riscoperta di un'autrice molto amata in America e pronta a essere apprezzata da una nuova generazione di lettori.

Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente

eBook / testo digitale

Piaggio, Chiara - Scego, Igiaba - Scego, Igiaba - Piaggio, Chiara - Bagnoli, Katia - Ejaita, Diana - Gazzelloni, Giulia - Cristiani, Bettina - Dazzi, Benedetta

Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente

Feltrinelli Editore, 13/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 13/02/2024

EAN: 9788807493584

Data:13-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo viaggio per racconti nella storia del Continente ripercorre la lunga strada che ha portato gli scrittori e le scrittrici africani ai successi degli ultimi anni. Con testi inediti e sorprendenti, rivela una letteratura che è riuscita a riflettere la storia, combattere sguardi stereotipati, reinventarsi e trovare un proprio spazio. Dall'epoca coloniale attraversa gli sconvolgimenti culturali e politici che ne sono conseguiti, la creazione dei nuovi stati, le lotte sociali, i primi grandi casi degli scrittori della diaspora, per arrivare alle recenti avanguardie alle prese con un'Africa trasformata.Africana ci porta a rileggere il passato da una prospettiva insolita, a osservare il mondo di ieri e di oggi con occhi rinnovati, a esplorare le pieghe nascoste di una letteratura multiforme.Troviamo voci che hanno segnato la storia, come Flora Nwapa o Ngugi wa Thiong'o, scrittrici contemporanee di fama internazionale, come Akwaeke Emezi o Leila Aboulela, accanto ad autori meno conosciuti. Testi scritti in epoche e in paesi diversi, in lingue occidentali e in quelle locali, che restituiscono una scena letteraria vivace e in continua evoluzione. Racconti potenti, perché quando la storia è forte come quella africana, lo è anche la sua letteratura.Una storia della letteratura africana, dall'epoca coloniale alla contemporaneità, attraverso ventiquattro racconti.