Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Garbuglia, Mario
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Rotunno, Giuseppe
× Nomi Mastroianni, Ruggero

Trovati 15 documenti.

Prova d'orchestra

Videoregistrazioni: DVD

Prova d'orchestra [Videoregistrazione] / [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini

Italia : Elleu Multimedia, c2003

Titolo e contributi: Prova d'orchestra [Videoregistrazione] / [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini

Pubblicazione: Italia : Elleu Multimedia, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (70') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Prova d'orchestra
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In una cappella ducentesca, da secoli trasformata in sala da concerto per l'ottima acustica, l'anziano bidello dispone gli spartiti sui leggii, indica la presenza di tombe e di ritratti di musici, dichiara che tra un anno andrà in pensione. Arrivano i musicanti: i piu' anziani per primi, con abbigliamenti tradizionali; seguono i piu' giovani, con jeans e capelli lunghi. Viene annunciato che alle prove sarà presente la TV e che verranno effettuate delle interviste. (Cinematografo)

La città delle donne

Videoregistrazioni: DVD

La città delle donne [Videoregistrazione] / regia: Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; con la collaborazione di Brunello Rondi

Roma : Dall'Angelo Pictures, 2010

Titolo e contributi: La città delle donne [Videoregistrazione] / regia: Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; con la collaborazione di Brunello Rondi

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (135') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La città delle donne
Varianti del titolo:
  • La cite des femmes
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Sceso dal treno ove sta viaggiando con la moglie Elena, deciso a seguire "la signora del treno", Snaporaz, un uomo maturo, incauto e indifeso, si addentra nei pericolosi meandri del pluridimensionale pianeta-donna. Nel lungo viaggio che segue, il protagonista finisce per trovarsi nel bel mezzo di un albergo ove si sta svolgendo un animato e tumultuoso congresso di femministe che parlano mediante formule fisse e procedono su temi scontati che, tuttavia, Snaporaz non riesce a capire. Dopo misteriose vicende connesse con i suoi tentativi di fuga, l'uomo finisce nel castello di Katzone, un maturo santone dell'eros che vegeta in una sorta di reliquario sessuale, popolato di donne formose e provocanti, autentici simboli della donna-oggetto.. (cinematografo.it)

Amarcord

Videoregistrazioni: DVD

Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Italia : FC Produzioni ; Francia : PECF, 1973 ; Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment, c2004

Titolo e contributi: Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Pubblicazione: Italia : FC Produzioni ; Francia : PECF, 1973 ; Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amarcord
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, olandese, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Borgo, tra il 1930 e il 1935, l'adolescente Titta cresce subendo condizionamenti entro e fuori dell'ambito domestico. (Cinematografo)

E la nave va

Videoregistrazioni: DVD

E la nave va [Videoregistrazione] / una produzione RAI Radiotelevisione Italiana, Vides Produzione ; [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Tonino Guerra ; prodotto da Franco Cristaldi

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Vides Produzione, 1983 ; Italia : Elleu Multimedia, 2004

Titolo e contributi: E la nave va [Videoregistrazione] / una produzione RAI Radiotelevisione Italiana, Vides Produzione ; [di ] Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Tonino Guerra ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Vides Produzione, 1983 ; Italia : Elleu Multimedia, 2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
E la nave va
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il film è la storia di un viaggio, un viaggio per mare, per compiere un rito, un viaggio che si suppone sia avvenuto sessant'anni fa, alla vigilia della prima guerra mondiale". Così, molto dimessamente, Fellini presenta il suo film: "E la nave va". Siamo infatti nel luglio 1914. Il piroscafo "Gloria N" sta per salpare dal molo n. 10 di un porto italiano. E' una crociera omaggio-funebre alla cantante dalla voce divina Edmea Tetua, le cui ceneri saranno disperse sul mare, nei pressi dell'isola Erimo, dove la cantante è nata. Ci troviamo così sulla nave con un campionario di varia umanità: cantanti, impresari, maestri di canto, direttori d'orchestra, ammiratori, nobili, perfino un granduca prussiano, Harzock, con la sorella cieca veggente principessa Lherimia e la loro piccola corte, oltre agli ufficiali e marinai di bordo. Su tutti aleggia la grande cantante scomparsa, Edmea: di lei si parla, si tessono elogi, si cerca perfino di evocarla con una seduta spiritica. Fra questa folla s'insinua, compare e scompare, il giornalista Orlando, il quale si affanna a raccontare agli spettatori aneddoti, indiscrezioni, confidenze, presenta i vari personaggi, con le loro piccole storie e ridicole manie. Tutto prosegue fra le noie e le varietà del gran mondo, finchè il piroscafo accoglie a bordo dei serbi, naufraghi, sfuggiti agii orrori della guerra scoppiata con l'Austria, dopo l'uccisione del granduca Ferdinando a Serajevo. Il campionario umano della "Gloria N" si arricchisce del variopinto folklore popolare.. (Cinematografo)

Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Fellini [Videoregistrazione] : Satyricon / regia di Federico Fellini ; un film prodotto da Alberto Grimaldi ; libera riduzione dal romanzo di Petronio Arbitro ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; un film prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Pea, 1969 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Capolavori

Titolo e contributi: Fellini [Videoregistrazione] : Satyricon / regia di Federico Fellini ; un film prodotto da Alberto Grimaldi ; libera riduzione dal romanzo di Petronio Arbitro ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; un film prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Pea, 1969 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:1969

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane Encolpio è follemente innamorato dell'efebo Gitone. Il suo amico Ascilto glielo ha sottratto e l'ha venduto al teatrante Vernacchio. Encolpio riesce a riaverlo ma, dopo una notte d'amore, Gitone preferisce Ascilto e abbandona Encolpio. Siamo nell'ambiente notturno della malfamata Suburra, delle terme, dell'Insuleta Felicles, luogo di tutti i vizi e ritrovo babelico di tutti i relitti umani. Un terremoto fa crollare l'Insula. (Cinematografo)

Tre passi nel delirio

Videoregistrazioni: DVD

Tre passi nel delirio [Videoregistrazione]

Italia : Eagle Pictures : Video CDE, c2004

Titolo e contributi: Tre passi nel delirio [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : Video CDE, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tre passi nel delirio
Note di contenuto:
  • Toby Dammit / Federico Fellini. - Credits: fotografia: Giuseppe Rotunno ; musiche: Nino Rota ; montaggio: Ruggero Mastroianni ; scenografia: Piero Tosi -- William Wilson / Louis Malle. - Credits: fotografia: Tonino Delli Colli ; musiche: Diego Masson ; montaggio: Franco Arcalli ; scenografia: Ghislain Uhry -- Metzengerstein / Roger Vadim. - Credits: fotografia: Claude Renoir ; musiche: Jean Prodromidès ; montaggio: Hélène Plemiannikov ; scenografia: Jean André
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 1) “Metzengerstein”: contessa vive nel rimorso di aver ucciso l'amato cugino e cerca la morte. 2) “William Wilson”: ufficiale tedesco ha un alter ego prepotente, ma non gli credono. 3) “Toby Dammit”: attore ubriacone è perseguitato da un inconscio richiamo. (Morandini)

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Eagle Pictures : CDE, 2007

Il grande cinema in versione integrale

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema in versione integrale

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori..

Roma

Videoregistrazioni: DVD

Roma [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; prodotto dalla Iltra Film ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2011

General Video Classic

Titolo e contributi: Roma [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; prodotto dalla Iltra Film ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Roma
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito ww.ibs.it/dvd
  • I credits e il cast si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1,85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La Roma fascista degli anni '30 e quella degli anni '70 è raccontata a blocchi di sequenze autonome in cui l'esperienza autobiografica del Moraldo-Fellini trasfigura la realtà alla sua maniera visionaria.. (cinematografo.it)

Amarcord

Videoregistrazioni: DVD

Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment, c2004

Titolo e contributi: Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Pubblicazione: Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amarcord
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, olandese, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Borgo, tra il 1930 e il 1935, l'adolescente Titta cresce subendo condizionamenti entro e fuori dell'ambito domestico. Mentre tenta di affermare la propria personalità, gli sovvengono molteplici ricordi. Suo padre Aurelio è un piccolo impresario edile perennemente in discordia con la moglie Miranda; zio Pataca vegeta alle spalle dei parenti; zio Teo è ricoverato in manicomio; il nonno si gode egoisticamente una salute di ferro, non trascurando di prendersi delle libertà con la domestica. (Cinematografo)

Amarcord

Videoregistrazioni: DVD

Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Italia : FC Produzioni ; Francia : PECF, 1973 ; Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment : Gruppo editoriale L'Espresso, c2005

I grandi film di TV magazine

Titolo e contributi: Amarcord [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura: Federico Fellini e Tonino Guerra

Pubblicazione: Italia : FC Produzioni ; Francia : PECF, 1973 ; Italia : Warner Home Video : Warner Bros Entertainment : Gruppo editoriale L'Espresso, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I grandi film di TV magazine

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amarcord
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, olandese, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Borgo, tra il 1930 e il 1935, l'adolescente Titta cresce subendo condizionamenti entro e fuori dell'ambito domestico. Mentre tenta di affermare la propria personalità, gli sovvengono molteplici ricordi. Suo padre Aurelio è un piccolo impresario edile perennemente in discordia con la moglie Miranda; zio Pataca vegeta alle spalle dei parenti; zio Teo è ricoverato in manicomio; il nonno si gode egoisticamente una salute di ferro, non trascurando di prendersi delle libertà con la domestica. (Cinematografo)

La città delle donne

Videoregistrazioni: DVD

La città delle donne [Videoregistrazione] / Bernardino Zapponi ; Federico Fellini

Francia : Gaumont ; Italia : CDE home video ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2003

Capolavori

Titolo e contributi: La città delle donne [Videoregistrazione] / Bernardino Zapponi ; Federico Fellini

Pubblicazione: Francia : Gaumont ; Italia : CDE home video ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 133' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Capolavori

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La città delle donne
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1980
  • Edizione speciale
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il sogno di un uomo di mezza età, Snaporaz, che segue una donna incontrata in treno e capita nella città del titolo. Assieme a un maschilista irriducibile, Sante Katzone, ripercorre la storia dei propri rapporti con l'altro sesso in toni da incubo (Mereghetti)

Amarcord

Videoregistrazioni: DVD

Amarcord [Videoregistrazione]

Italia : FC ; Francia : PECF ; Italia : Warner Home Video [distributore], c2000

Grandi film [Corriere della Sera] ; 34

Titolo e contributi: Amarcord [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : FC ; Francia : PECF ; Italia : Warner Home Video [distributore], c2000

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 120' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 34

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amarcord
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1973.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Fellinis Casanova

Videoregistrazioni: DVD

Fellinis Casanova [Bildtonträger] / written by Federico Fellini and Bernardino Zapponi ; based on the autobiography of Giacomo Casanova ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Leipzig : Kinowelt Home Entertainment : Arthaus, c2010

Arthaus collection. Literatur ; 20

Titolo e contributi: Fellinis Casanova [Bildtonträger] / written by Federico Fellini and Bernardino Zapponi ; based on the autobiography of Giacomo Casanova ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Pubblicazione: Leipzig : Kinowelt Home Entertainment : Arthaus, c2010

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm. +1 Booklet (11 S.)

Serie: Arthaus collection. Literatur ; 20

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Italienisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.78:1, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital Surround
Condividi il titolo

Abstract: Der Film gliedert sich in eine Reihe von Episoden, die auf einer freien Umgestaltung von Ereignissen und Begegnungen aus der Autobiographie Casanovas basieren. Es beginnt mit dem Karneval in Venedig, wo bei einer prunkvollen Zeremonie in Anwesenheit des Dogen, unter Rezitation von Gedichten und Abbrennen von Feuerwerk der riesige Kopf der Göttin Luna sich aus der Tiefe des Canal Grande erheben soll, aber die Zugseile reißen und der Kopf versinkt wieder in der Tiefe, wo man die Augen der Luna im dunklen Wasser noch leuchten sieht, ein Bild, das am Ende des Films wieder zitiert wird .. (bol.de)

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Dall'Angelo Pictures, c2011

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (148') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori.. (Cinematografo)

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Il grande cinema in versione integrale

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (148') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema in versione integrale

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori.. (Cinematografo)