Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Faigle, Iris
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 346 documenti.

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Videoregistrazioni: DVD

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; regia: Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Pirro, Elio Petri ; produzione: Daniele Senatore e Marina Cicogna

Milano : Corriere della Sera, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 28

Titolo e contributi: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; regia: Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Pirro, Elio Petri ; produzione: Daniele Senatore e Marina Cicogna

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c.)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 28

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Sceneggiatura originale (DVD-ROM)
Nota:
  • Descrizione basata anche sull'alleg
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capo della Squadra Omicidi di una grande città, soprannominato il "dottore", viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell'Ufficio Politico della Questura. Proprio nel giorno della promozione, l'alto funzionario, che sotto l'apparente sicurezza e disinvoltura nasconde una psicologia perversa, uccide Augusta Terzi, la propria amante, dalla quale è sempre stato costantemente deriso. Anziché preoccuparsi di non lasciare tracce del delitto, l'assassino, certo di essere al di sopra di ogni sospetto in forza della posizione di potere che occupa, si impegna paradossalmente a moltiplicare gli indizi a proprio carico: le indagini intraprese dai suoi collaboratori, come egli aveva previsto, non lo sfiorano neppure.. (cinematografo.it)

L'uomo delle stelle

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo delle stelle [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto di Giuseppe Tornatore ; sceneggiatura di Fabio Rinaudo, Giuseppe Tornatore ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Giuseppe Tornatore

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Cinema italiano ; 16 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Titolo e contributi: L'uomo delle stelle [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto di Giuseppe Tornatore ; sceneggiatura di Fabio Rinaudo, Giuseppe Tornatore ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 16 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo delle stelle
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In Sicilia nel 1953, Joe Morelli, un modesto truffatore, gira col suo furgone e la sua cinepresa a nome della Universalia Cinematografica a far provini alla gente dei pittoreschi borghi che inganna con la speranza di un futuro di gloria e ricchezza. Tutti sono contagiati e il più disparato campionario di umanità si presenta al "talent scout": una madre gli offre i suoi intimi servigi per sponsorizzare la figlia diciottenne; un omosessuale, Vito, si confida sul suo dramma; un brigadiere dei carabinieri, Mastropaolo, lo ferma di nascosto per recitare la Divina Commedia tradotta da lui in siciliano; un reduce della guerra di Spagna, che non parla da anni, accetta di recitare; un mafioso, Primo Badalamenti, si confessa davanti alla cinepresa.. (cinematografo.it)

Vatel

Videoregistrazioni: DVD

Vatel [Videoregistrazione] / un film de Gaumont e Legende Enterprises ; un film di Roland Joffé ; sceneggiatura originale di Jeanne Laburne ; una co-produzione franco-inglese Legende Enterprises, Gaumont ; prodotto da Alain Goldman e Roland Joffé ; un film diretto da Roland Joffé

Italia : Eagle Pictures, 2006

Titolo e contributi: Vatel [Videoregistrazione] / un film de Gaumont e Legende Enterprises ; un film di Roland Joffé ; sceneggiatura originale di Jeanne Laburne ; una co-produzione franco-inglese Legende Enterprises, Gaumont ; prodotto da Alain Goldman e Roland Joffé ; un film diretto da Roland Joffé

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (130') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vatel
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data della pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 anamorfico colore ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel mese di aprile del 1671 il principe di Condè affidò al suo uomo di fiducia, François Vatel, l'incarico di organizzare l'ospitalità per il Re Sole, Luigi 15., e la sua corte che sarebbero andati a visitarlo per tre giorni. Per Vatel sarebbe stata l'occasione di porre la sua candidatura come Maestro di Cerimonie di Corte. Ma le cose non andarono come previsto. (cinematografo.it)

The mission

Videoregistrazioni: DVD

The mission [Videoregistrazione] / in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest : Kingsmere Productions, 1986 ; Italia : Warner Home Video : De Agostini, c2006

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titolo e contributi: The mission [Videoregistrazione] / in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest : Kingsmere Productions, 1986 ; Italia : Warner Home Video : De Agostini, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (4 p.)

Serie: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Mission
Varianti del titolo:
  • Mission
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, arabo, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tra il 1608 ed il 1767 in una vastissima plaga incuneata tra i fiumi Paranà ed Uruguay - oggi argentini - si tenne il famoso "sacro esperimento", rimasto celebre nella storia del vecchio Paraguay. Lo tentarono alcuni coraggiosi gesuiti, armati solo della loro fede indomita e di una grande cultura, per evangelizzare le tribù dei Guarany e proteggerle da umiliazioni e razzie loro imposte dai Regni di Spagna e del Portogallo, che si erano spartiti i territori in questione. Nelle "riduzioni" - così si chiamarono i centri attivati dai Soci della Compagnia di Gesù, tra foreste e corsi d'acqua imponenti - gli indigeni appresero a lavorare ed a vivere pacificamente in un sistema comunitario, per l'epoca assolutamente anomalo. Ma le "riduzioni" non potevano andare a genio né a Madrid, né a Lisbona. Spagnoli e portoghesi videro pericoli di ogni sorta e, soprattutto, la fine delle lucrose incette e compravendite di mano d'opera a buon mercato. Poi, quando Ferdinando VI di Spagna cede ai Portoghesi una larga parte dei territori, gli attacchi si moltiplicano, fino ad arrivare ad autentici genocidi. La mediazione di Papa Clemente XIII portò, in sintesi, alla seguente conclusione: l'ordine doveva lasciare le "riduzioni", pena l'espulsione non solo dall'America del Sud, ma anche dai due stessi Paesi europei. La decisione, pur dolorosa, fu presa dopo l'invio in loco da Roma di osservatori, che avevano lo scopo di constatare e riferire. Il film narra, nelle sue linee essenziali, la storia del "sacro esperimento" e della sua amara conclusione. Padre Gabriel si reca oltre le grandi cascate per portare tra i Guarany la parola di Cristo. La sua è un'impresa di innumerevoli difficoltà, ma egli riuscirà.. (Cinematografo)

Frantic

Videoregistrazioni: DVD

Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c2005

Warner compact ; 8

Fa parte di:

Titolo e contributi: Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Warner compact ; 8

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Frantic
Fa parte di:
Nota:
  • 998047199008896 - 2001 -
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, rumeno, bulgaro, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il dottor Richard Walker e sua moglie Sondra, arrivati per un congresso dalla California a Parigi, si ripromettono di rivivere nella Ville Lumière i giorni del loro innamoramento sulle rive della Senna. Mentre nell'elegante albergo lui è sotto la doccia, Sondra e una delle valigie scompaiono misteriosamente. Walker - che tra l'altro appena in camera aveva fatto notare a Sondra che all'aeroporto lei aveva ritirato una valigia non sua - contatta il direttore e il poliziotto dell'Hotel, la polizia e l'ambasciata, ma un certo scetticismo (e una certa ironia) lo accolgono in ogni ambiente. Angosciato e deciso ad agire per conto suo, il medico rintraccia Michelle, una splendida ragazza, che era stata incaricata, dietro un forte compenso, di recare in Francia dagli Stati Uniti una valigia, la stessa che, per uno scambio, era stata ritirata dalla signora Walker. La ragazza non conosce il contenuto della valigia ma il medico, dopo avventurose indagini, scopre che nella valigia c'era un piccolo esemplare della statua della Libertà di New York contenente un congegno elettronico, un elemento essenziale per far esplodere a distanza ordigni nucleari. Agenti arabi e agenti israeliani, oltre che la CIA di stanza a Parigi, sono interessati a quella statuetta… (Cinematografo)

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

General Video Classic

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Pubblicazione: Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (142') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Alcuni dei credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giovan Battista Drogo, appena ventenne, tenente di fresca nomina, per il suo primo servizio viene inviato, forse per uno sbaglio, alla fortezza Bastiano, baluardo del morente impero austroungarico, posto agli estremi confini orientali, di fronte a un deserto che dai Tartari prese il nome. Il capitano Hortiz un giorno ha visto dei nemici subito sfumati nel nulla; lo hanno preso per visionario; eppure tutti nel forte attendono con ansia l'arrivo del nemico per realizzare i propri sogni di gloria.. (cinematografo.it)

Il vizietto

Videoregistrazioni: DVD

Il vizietto [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Marcello Danon, Edouard Molinaro .. [et al.] ; regia di Edouard Molinaro

Italia : General Video, c2006

Titolo e contributi: Il vizietto [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Marcello Danon, Edouard Molinaro .. [et al.] ; regia di Edouard Molinaro

Pubblicazione: Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il vizietto
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, francese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.35:1 ; formato audio: DOlby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vita tranquilla, more uxorio, di due omosessuali di Saint-Tropez, Renato e Albin, proprietari del locale per travestiti La Cage aux folles, è turbata dall'annuncio che il figlio di Renato si è fidanzato con la figlia del leader di un partito moralista e intransigente. (mymovies.it)

Per un pugno di dollari

Videoregistrazioni: DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; fotografia Massimo Dallamano ; Musica Ennio Morricone

Italia : Ripley's home video, 2005

Titolo e contributi: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; fotografia Massimo Dallamano ; Musica Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Ripley's home video, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (97 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per un pugno di dollari
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In un villaggio al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, due potenti famiglie, i Rojo e i Bugster, sono divise da un'acerrima rivalità per il controllo del contrabbando di armi e alcol. Questo equilibrio viene rotto da un pistolero solitario che tenta di mettere i contendenti l'uno contro l'altro.. [35 mm]

Norme con ironie

Libro

Norme con ironie : scritti per i settant'anni di Ennio Morricone / a cura di Sergio Miceli ; redazione di Laura Gallenga

Milano : Suvini Zerboni, stampa 1998

Titolo e contributi: Norme con ironie : scritti per i settant'anni di Ennio Morricone / a cura di Sergio Miceli ; redazione di Laura Gallenga

Pubblicazione: Milano : Suvini Zerboni, stampa 1998

Descrizione fisica: 346 p. : [8] c. di tav. ; 22 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Norme con ironie
Condividi il titolo
La leggenda del pianista sull'oceano

Videoregistrazioni: DVD

La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco ; regia di Giuseppe Tornatore

Milano : Warner Home Video : Warner Bros. Entertainment, 2012

Titolo e contributi: La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco ; regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video : Warner Bros. Entertainment, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (158') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La leggenda del pianista sull'oceano
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.40:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginian che fa il percorso tra l'Europa e l'America. Lo prende con sé un operaio fuochista e gli dà il nome di Novecento, in omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando. Novecento rimane sulla nave e, dopo la morte del padre adottivo, tutto l'equipaggio lo aiuta a crescere..

Once upon a time in America

Videoregistrazioni: DVD

Once upon a time in America [Videoregistrazione] / a film by Sergio Leone ; based on the novel The hoods by Harry Grey ; screenplay by Leonardo Benvenuti .. [et al.] ; produced by Arnold Milchan ; directed by Sergio Leone

Ed. speciale

Stati Uniti d'America : Warner Bros Pictures, 1984 ; Italia ; Warner Home Video , c2003

Titolo e contributi: Once upon a time in America [Videoregistrazione] / a film by Sergio Leone ; based on the novel The hoods by Harry Grey ; screenplay by Leonardo Benvenuti .. [et al.] ; produced by Arnold Milchan ; directed by Sergio Leone

Ed. speciale

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Warner Bros Pictures, 1984 ; Italia ; Warner Home Video , c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (220') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Once upon a time in America
Varianti del titolo:
  • C'era una volta in America
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese anche per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 1923-1968: l'ascesa e il declino di due gangster ebrei newyorkesi, Noodles e Max, amici inseparabili che verranno divisi da una donna, Deborah. Dopo averla vagheggiata da piccolo e violentata da grande, Noodles la ritroverà proprio al fianco del suo ex amico, diventato senatore e sull'orlo del suicidio: ma forse sono solo i vaneggiamenti di un vecchio gangster che fuma oppio. (Mereghetti)

Stanno tutti bene

Videoregistrazioni: DVD

Stanno tutti bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; una coproduzione italo francese Erre produzioni, Les Films Ariane, TF1 Films Production ; prodotto da Angelo Rizzoli ; regia: Giuseppe Tornatore

Cologno Monzese : Medusa, c2010

Titolo e contributi: Stanno tutti bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; una coproduzione italo francese Erre produzioni, Les Films Ariane, TF1 Films Production ; prodotto da Angelo Rizzoli ; regia: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Stanno tutti bene
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, schermo panoramico, ottimizzato per TV 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Uomo di principi inderogabili, vedovo e pensionato, Matteo Scuro è stato sempre attaccatissimo alla moglie Angela ed ai suoi cinque figli, da molto tempo lontani, nel Continente. (Cinematografo)

La musica e oltre

Libro

Caramia, Donatella

La musica e oltre : colloqui con Ennio Morricone / Donatella Caramia

Brescia : Morcelliana, 2012

Titolo e contributi: La musica e oltre : colloqui con Ennio Morricone / Donatella Caramia

Pubblicazione: Brescia : Morcelliana, 2012

Descrizione fisica: 192 p. ; 20 cm

ISBN: 9788837226459

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Baarìa

Videoregistrazioni: DVD

Baarìa [Videoregistrazione] : eine italienische Familiengeschichte / ein Film von Giuseppe Tornatore ; Drehbuch und Regie: Giuseppe Tornatore

Deutschland : Tobis & Universal Pictures, c2010

Titolo e contributi: Baarìa [Videoregistrazione] : eine italienische Familiengeschichte / ein Film von Giuseppe Tornatore ; Drehbuch und Regie: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Deutschland : Tobis & Universal Pictures, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (145') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Baarìa
Nota:
  • Lingue: tedesco, siciliano
  • Sottotitoli: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorph widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Sizilien, zu Beginn der 1930er Jahre. Peppino (Francesco Scianna), Sohn eines Schafhirten aus dem kleinen Städtchen Baarìa, ist ein lebenshungriger junger Mann voller großer Pläne. Doch immer wieder wird er Zeuge von sozialer Ungerechtigkeit und entdeckt bald sein Interesse an der Politik. Denn stets weiß der clevere Peppino aus der Not eine Tugend zu machen und sich voller Inbrunst gegen alle Widrigkeiten seines oft entbehrungsreichen Lebens zur Wehr zu setzen.. (bol.de)

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Videoregistrazioni: DVD

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Elio Petri, Ugo Pirro ; prodotto da Daniele Senatore e Marina Cicogna

Roma : Eyescreen home video, c2003

Cinema italiano ; 36 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Titolo e contributi: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Elio Petri, Ugo Pirro ; prodotto da Daniele Senatore e Marina Cicogna

Pubblicazione: Roma : Eyescreen home video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 36 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 Mono
Condividi il titolo

Abstract: Il capo della Squadra Omicidi di una grande città, soprannominato il "dottore", viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell'Ufficio Politico della Questura. Proprio nel giorno della promozione, l'alto funzionario, che sotto l'apparente sicurezza e disinvoltura nasconde una psicologia perversa, uccide Augusta Terzi, la propria amante, dalla quale è sempre stato costantemente deriso. Anziché preoccuparsi di non lasciare tracce del delitto, l'assassino, certo di essere al di sopra di ogni sospetto in forza della posizione di potere che occupa, si impegna paradossalmente a moltiplicare gli indizi a proprio carico.. (cinematografo.it)

Karol

CD

Morricone, Ennio

Karol [Audioregistrazione] : un uomo diventato Papa / musiche composte, strumentate e dirette da Ennio Morricone

Milano : Rti, c2005

Titolo e contributi: Karol [Audioregistrazione] : un uomo diventato Papa / musiche composte, strumentate e dirette da Ennio Morricone

Pubblicazione: Milano : Rti, c2005

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm ; 1 opusc. ([14])

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
The Decameron

Videoregistrazioni: DVD

The Decameron [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dall'opera omonima di Giovanni Boccaccio ; soggetto: Giovanni Boccaccio ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: The Decameron [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dall'opera omonima di Giovanni Boccaccio ; soggetto: Giovanni Boccaccio ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo.. (cinematografo.it)

Il pianoforte

Libro

Prosseda, Roberto

Il pianoforte / Roberto Prosseda ; prefazione di Ennio Morricone

Milano : Curci, 2013

Lezioni private

Titolo e contributi: Il pianoforte / Roberto Prosseda ; prefazione di Ennio Morricone

Pubblicazione: Milano : Curci, 2013

Descrizione fisica: 294 p. : ill. ; 20 cm. +1 disco sonoro (CD), in tasca

Serie: Lezioni private

ISBN: 9788863950472

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Pubblicazione: Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6. c. ; ill.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Allegato: Gazzetta dello Sport del 05 mar. 2009
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la guerra di Secessione americana, tre avventurieri (Joe il Biondo detto il buono, Tuco detto il brutto e Sentenza detto il cattivo) sono alla ricerca di un carico d'oro scomparso. Oltre a cercare di eliminarsi a vicenda, devono affrontare anche le insidie e gli orrori della guerra, passando continuamente da un campo all'altro e dovendo frettolosamente cambiare divisa e bandiera. (Mereghetti)

Die Legende vom Ozeanpianisten

Videoregistrazioni: DVD

Die Legende vom Ozeanpianisten [Bildtonträger] / a Giuseppe Tornatore film ; written by Giuseppe Tornatore ; based on Novecento by Alessandro Baricco ; directed by Giuseppe Tornatore

Home Edition

München : Concorde Home Entertainment, c2000

Titolo e contributi: Die Legende vom Ozeanpianisten [Bildtonträger] / a Giuseppe Tornatore film ; written by Giuseppe Tornatore ; based on Novecento by Alessandro Baricco ; directed by Giuseppe Tornatore

Home Edition

Pubblicazione: München : Concorde Home Entertainment, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (121') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
La leggenda del pianista sull'oceano
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 2.35:1, 16:9, 4:3, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Der Trompeter Max Tooney muss aus Geldmangel seine Trompete an einen Musikhändler verkaufen. Als Max zum Abschied noch ein letztes Mal auf seiner Trompete spielt, erkennt der Musikhändler das Musikstück und zeigt Max eine zerbrochene Schallplattenmatrize, die er in einem alten Konzertflügel gefunden hat. Max erzählt dem Musikhändler daraufhin „Die Legende vom Ozeanpianisten“: An Bord des Ozeandampfers „Virginian“ wird am Neujahrsmorgen des Jahres 1900 ein Säugling gefunden, welcher der Einfachheit halber „Neunzehnhundert“ genannt wird .. (bol.de)