Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Eugenio Farn
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sepúlveda, Luis
× Nomi Arpaia, Bruno

Trovati 4 documenti.

Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

eBook / testo digitale

Sepúlveda, Luis - Arpaia, Bruno

Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

Guanda, 05/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

Pubblicazione: Guanda, 05/03/2015

EAN: 9788823511514

Data:05-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare."La Stampa"Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati."Le MondeRaccontare è resistere: la citazione da Guimarães Rosa posta in esergo a questo libro sembra racchiudere il senso di un'esperienza umana, letteraria, politica. In una lunga conversazione con Bruno Arpaia, scrittore italiano che per inclinazione letteraria e conoscenza del mondo latinoamericano rappresenta per lui un'ideale sponda dialettica, Luis Sepúlveda affronta tutti i temi che lo coinvolgono e lo appassionano: la sinistra ieri e oggi; il significato politico dell'impegno ambientale; la letteratura latinoamericana al di fuori delle schematizzazioni e dei luoghi comuni; cos'è stato per lui, fin dagli anni dell'apprendistato, lo scrivere, quali gli autori formativi e le affinità; in che forma si può raccontare la lotta, il carcere, l'esilio. E ancora, con giudizi segnati da una passionalità che Sepúlveda non nasconde, anzi dichiara: il rapporto e il confronto tra Sud e Nord; il tema, intensamente sentito ed espresso, della marginalità; i problemi del giornalismo d'oggi; le trasformazioni della cultura in un mondo dominato dalle nuove tecnologie; i luoghi e gli ambienti in cui ha vissuto dagli inizi del suo esilio europeo. Una confessione a tutto campo, che si confronta con gli stimoli, le domande, le insistenze di un interlocutore che sposa e verifica nel proprio scrivere un'idea di letteratura non certo lontana da quella dell'autore del Vecchio che leggeva romanzi d'amore.

Raccontare, resistere

Libro

Sepúlveda, Luis

Raccontare, resistere : Conversazioni con Bruno Arpaia / Luis Sepulveda, Bruno Arpaia

Milano : Tea, 2003

saggistica

Titolo e contributi: Raccontare, resistere : Conversazioni con Bruno Arpaia / Luis Sepulveda, Bruno Arpaia

Pubblicazione: Milano : Tea, 2003

Descrizione fisica: 148 p. ; 18 cm

Serie: saggistica

ISBN: 8850204205

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Raccontare, resistere

Libro

Sepúlveda, Luis

Raccontare, resistere : conversazioni con Bruno Arpaia / Luis Sepúlveda

Parma : Guanda, 2002

Quaderni della fenice

Titolo e contributi: Raccontare, resistere : conversazioni con Bruno Arpaia / Luis Sepúlveda

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2002

Descrizione fisica: 148 p. ; 20 cm

Serie: Quaderni della fenice

ISBN: 8882463427

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Tutti i racconti

Libro

Sepúlveda, Luis

Tutti i racconti / Luis Sepúlveda ; a cura di Bruno Arpaia ; traduzione di Ilide Carmignani

Parma : Guanda, 2012

Narratori della Fenice

Titolo e contributi: Tutti i racconti / Luis Sepúlveda ; a cura di Bruno Arpaia ; traduzione di Ilide Carmignani

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2012

Descrizione fisica: 472 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

ISBN: 9788860887184

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: È forse nel racconto che Sepúlveda dà il meglio di sé, grazie al suo gusto per le immagini pennellate con estrema cura, alla sua capacità affabulatoria ed evocativa. Avere sotto mano, in un unico volume, tutte le sue narrazioni brevi consente dunque al lettore di apprezzare ancora meglio queste sue virtù, viaggiando con maggiore comodità nei suoi microuniversi che si svolgono negli scenari più remoti e diversi, dalla Patagonia al Nicaragua, da Amburgo al Cile. (ibs.it)