eBook / testo digitale
Fellini al lavoro [Videoregistrazione]
Titolo e contributi: Fellini al lavoro [Videoregistrazione]
Pubblicazione: Bologna : Cineteca di Bologna, c2010
Descrizione fisica:
2 dischi ottici elettronici (DVD), (5h, 40') : color., b/n, son. ; 19 cm
Serie: Il cinema ritrovato ; 8
Data:2010
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Note di contenuto:
- Contiene: DVD 1: Block notes di un regista (versione originale americana e versione italiana) -- Fellini / di André Delvaux -- Fellinikon / di Gideon Bachmann -- DVD 2: Labirinto Fellini / Dante Ferretti, Sam Stourdzé -- Ciao, Federico! -- Il primo maggio internazionale 1956 -- Il provino di Walter Santesso -- Si gira La dolce vita all'EUR
Nota:
- 998082377508896 - Labirinto Fellini - DVD -
- Tit. dal cofanetto
- Lingue: origninale (italiano, inglese)
- Sottotitoli: italiano
- DVD area 2 ; PAL ; formato video; 4/3 ; formato audio: Mono
Condividi il titolo
Abstract:
Nei due DVD contenuti in questo cofanetto vengono presentati, raccolti sotto il titolo di "Fellini al lavoro", film e materiali a lungo introvabili sulla magia del laboratorio creativo felliniano. Un laboratorio che prende nuova vita attraverso interviste, backstage e conversazioni confidenziali. "Block-notes di un regista", produzione americana NBC firmata dallo stesso Fellini nel 1969, è il primo film dove Federico Fellini si mette in scena sul set, in un gioco divertito e inventivo fra messinscena e (falso) documento. "Fellini", girato nel 1960 dal regista belga André Delvaux, lunga e appassionante intervista inframmezzata da interventi di amici e collaboratori felliniani (Pasolini, Sordi, Mastroianni), risulta oggi illuminante soprattutto nel racconto delle "bugie" che il regista offre con sorniona impudenza all'intervistatore. "Fellinikon" e "Ciao, Federico!", entrambi del 1969, sono sorprendenti, ironici viaggi nelle riprese del Satyricon firmati da Gideon Bachmann.. (amazon.it)