Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Einstein, Albert
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Freud, Sigmund

Trovati 305 documenti.

Un bambino viene battuto

Libro

Freud, Sigmund

Un bambino viene battuto : e scritti 1919-1920 / Sigmund Freud

Roma : Newton Compton, 1976

Newton testi ; 19

Titolo e contributi: Un bambino viene battuto : e scritti 1919-1920 / Sigmund Freud

Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 1976

Descrizione fisica: 159 p. ; 20 cm

Serie: Newton testi ; 19

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Trad. di vari testi
Condividi il titolo
L'interpretazione dei sogni

Libro

Freud, Sigmund

L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud ; a cura di Danila Moro

Firenze [etc.] : Giunti, 2010

I classici della psicologia

Titolo e contributi: L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud ; a cura di Danila Moro

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2010

Descrizione fisica: 620 p. ; 20 cm

Serie: I classici della psicologia

ISBN: 9788809834712

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Traumdeutung -
Condividi il titolo

Abstract: La notte tra il 23 e il 24 luglio 1895 Sigmund Freud sogna una sua paziente di nome Irma: la donna mostra i segni di un'infezione che si è propagata in gola, provocandole forti dolori. Ma né i sintomi della signora né l'aspetto dei medici che la circondano corrispondono al vero: nel sogno tutto sembra diverso, senza un motivo apparente. Ed è proprio con la cosiddetta "iniezione di Irma" che Freud abbandona definitivamente il metodo dell'ipnosi per lanciarsi in una nuova fase di studio dei processi mentali: una ricerca che renderà pubblica soltanto all'alba del nuovo secolo, dando alle stampe "L'interpretazione dei sogni".. (leggere.it)

Introduzione alla psicoanalisi

Libro

Freud, Sigmund

Introduzione alla psicoanalisi : prima e seconda serie di lezioni / Sigmund Freud

Milano : CDE, stampa 1992

Titolo e contributi: Introduzione alla psicoanalisi : prima e seconda serie di lezioni / Sigmund Freud

Pubblicazione: Milano : CDE, stampa 1992

Descrizione fisica: 593 p. ; 21 cm

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vorlesungen zur Einfürung in die Psychoanalyse -
  • Neue Folge der Vorlesungen zur Einfürung in die Psychoanalyse -
Condividi il titolo
L'interpretazione dei sogni

Libro

Freud, Sigmund

L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud

Milano : Club degli editori, 1991

Titolo e contributi: L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud

Pubblicazione: Milano : Club degli editori, 1991

Descrizione fisica: 589 p. ; 22 cm

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Traumdeutung -
Condividi il titolo
Tre saggi sulla teoria sessuale

Libro

Freud, Sigmund

Tre saggi sulla teoria sessuale : 1905 / Sigmund Freud

Torino : Bollati Boringhieri, 2003

Biblioteca Bollati Boringhieri ; 8

Titolo e contributi: Tre saggi sulla teoria sessuale : 1905 / Sigmund Freud

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2003

Descrizione fisica: 128 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca Bollati Boringhieri ; 8

ISBN: 8833902072

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Totem und Tabu

Libro

Freud, Sigmund

Totem und Tabu : einige Übereinstimmungen im Seelenleben der Wilden und der Neurotiker / Sigmund Freud

8., unveränd. Aufl., Lizenzausg.

Frankfurt am Main : Fischer-Taschenbuch-Verl., 2002

Fischer-Taschenbuch ; 10451.^Psychologie

Titolo e contributi: Totem und Tabu : einige Übereinstimmungen im Seelenleben der Wilden und der Neurotiker / Sigmund Freud

8., unveränd. Aufl., Lizenzausg.

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Fischer-Taschenbuch-Verl., 2002

Descrizione fisica: 227 S. ; 19 cm

Serie: Fischer-Taschenbuch ; 10451.^Psychologie

ISBN: 3596104513

Data:2002

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Eros e coscenza

Libro

Freud, Sigmund

Eros e coscenza : lettere 1912-1936 / Sigmund Freud, Lou Andreas Salomé

Torino : Boringhieri, 1984

Il movimento psicoanalitico

Titolo e contributi: Eros e coscenza : lettere 1912-1936 / Sigmund Freud, Lou Andreas Salomé

Pubblicazione: Torino : Boringhieri, 1984

Descrizione fisica: 249 p. ; 22 cm

Serie: Il movimento psicoanalitico

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Briefwechsel -
Condividi il titolo
AL DI LA' DEL PRINCIPIO DEL PIACERE

Libro

Freud, Sigmund

AL DI LA' DEL PRINCIPIO DEL PIACERE / FREUD SIGMUND

Roma : Newton Compton

Titolo e contributi: AL DI LA' DEL PRINCIPIO DEL PIACERE / FREUD SIGMUND

Pubblicazione: Roma : Newton Compton

Descrizione fisica: v.

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Totem e Tabu

Libro

Freud, Sigmund

Totem e Tabu : alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici / Sigmund Freud

Milano : Mondadori, 2000

Oscar classici moderni ; 62.^Psychologie

Titolo e contributi: Totem e Tabu : alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici / Sigmund Freud

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2000

Descrizione fisica: XVII, 189 p. ; 22 cm

Serie: Oscar classici moderni ; 62.^Psychologie

ISBN: 8804425261

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Totem und Tabu -
Condividi il titolo
Aforismi metafore passi

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

Aforismi metafore passi

Bollati Boringhieri, 23/01/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Aforismi metafore passi

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 23/01/2020

EAN: 9788833933740

Data:23-01-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È impossibile ignorare quanto la nascita della psicoanalisi abbia pervaso, e ancora pervada, le nostre vite di donne e uomini moderni. Come per tutte le grandi rivoluzioni culturali, esiste un'epoca prima e un'epoca dopo Sigmund Freud. L'interpretazione dei sogni e l'esplosione della nozione di inconscio hanno profondamente mutato il nostro modo di essere, di pensare e ovviamente anche di parlare e comunicare. Freud ha ispirato non solo una scuola che ha liberato l'uomo dalle sue fobie più profonde, ha raccontato vere e proprie storie (si pensi solo ai Casi clinici ) inventando un linguaggio semplice, accessibile e dalla dirompente forza creatrice. Per la prima volta, attingendo direttamente dall'immenso corpus delle Opere pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri nella curatela di Cesare L. Musatti, Francesco Marchioro, storico della psicoanalisi e studioso di Freud, raccoglie un'ampia scelta del pensiero freudiano lungo una linea che attraversa grandi temi quali il sogno, l'inconscio, la psiche, la sessualità, il desiderio, la memoria, il transfert, il piacere e il legame con l'arte, la letteratura, la religione, la società e la scienza.Aforismi metafore passi ci permette finalmente di vedere dispiegato – e avere sempre a portata di mano – tutto il talento letterario e il sapere del fondatore della psicoanalisi.

Considerazioni attuali sulla guerra e la morte

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

Considerazioni attuali sulla guerra e la morte

Edizioni Studio Tesi, 19/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Considerazioni attuali sulla guerra e la morte

Pubblicazione: Edizioni Studio Tesi, 19/05/2014

EAN: 9788876922640

Data:19-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sigmund Freud (Freiberg 1856 - Londra 1939) medico austriaco,fondatore della psicoanalisi, cominciò ad occuparsi di psicopatologiacon gli Studi sull'isteria, scritti in collaborazione con]. Breuer(1892 - 1895). Nel 1900 pubblica L'interpretazione dei sogni, in cuiconfluiscono i dati della propria autoanalisi. Gli scritti dei decennisuccessivi definiscono il movimento psicoanalitico nei suoi aspettiteorici (Tre saggi sulla teoria della sessualità, 1905; AI di là del principiodel piacere, 1920; L'Io e l'Es, 1923), sociali (Il disagio della civiltà,1930; Mosè e il monoteismo, 1939), antropologici (Totem e tabù,1912 - 1913).

Totem e tabù-L'avvenire di un'illusione-L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

Totem e tabù-L'avvenire di un'illusione-L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione

BUR, 21/11/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Totem e tabù-L'avvenire di un'illusione-L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione

Pubblicazione: BUR, 21/11/2012

EAN: 9788817058292

Data:21-11-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1927, quando Freud pubblica L'avvenire di un'illusione, il mondo assiste attonito all'ennesimo scandalo della psicoanalisi. Dopo i sogni e la sessualità infantile, ora sono le credenze e le pratiche religiose a passare attraverso la lente deformante dei processi inconsci. E il risultato di questa lettura, straordinariamente rivoluzionario o colpevolmente dissacrante, non cessa, dopo quasi un secolo, di far discutere. Questo volume raccoglie tutti gli scritti di Freud esplicitamente dedicati al tema religioso, permettendoci di cogliere somiglianze inaspettate fra le pratiche primitive di Totem e tabù e il monoteismo giudaico dell'Uomo Mosè, alla scoperta di uno dei temi più complessi e scottanti del pensiero occidentale, non solo psicoanalitico.

Il sogno

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund - Bernardini, Irene - Maccarone, Enza

Il sogno

Mondadori, 03/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sogno

Pubblicazione: Mondadori, 03/10/2017

EAN: 9788804600015

Data:03-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gli scritti raccolti in questo volume, composti in un arco di tempo che va dal 1898 al 1913, ruotano in vario modo attorno a quell'opera capitale che è L'interpretazione dei sogni. In essi infatti vengono anticipate o esplicitate le modalità freudiane di investigazione e di smontaggio del linguaggio onirico. Pur in diverse declinazioni, in questi saggi l'intento di Freud sembra quello di mostrare le capacità ermeneutiche della psicoanalisi da lui fondata, al crocevia fra la malattia dell'anima, il delirio e le formazioni quotidiane e più visibili dell'inconscio, i sogni appunto, accreditando così la nuova disciplina come sistemazione scientifica del sapere sulla psiche, che trova per altro conferma nelle intuizioni creative dell'arte: significativo a questo proposito il celebre saggio sul Delirio e i sogni nella "Gradiva" di Wilhelm Jensen. La pratica analitica dell'inconscio tende quindi a diventare lavoro di traduzione da una forma del linguaggio estetica a una forma logica, rivelando al sognatore la sua inconsapevole poeticità, il fatto cioè di essere un costruttore di realtà e non soltanto un osservatore delle cose e della propria storia quasi fossero dati immodificabili.

La sessualità

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund - Màdera, Romano - Valent, Italo

La sessualità

Mondadori, 03/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La sessualità

Pubblicazione: Mondadori, 03/10/2017

EAN: 9788804591580

Data:03-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume rappresenta un'ampia scelta di scritti su un argomento decisivo nell'opera di Freud e in tutta la cultura del Novecento: il rapporto dell'essere umano con il sesso. Sono qui contenuti saggi brevi e di grande chiarezza che toccano questioni nodali: lo sviluppo sessuale e le nevrosi, la morale sessuale e la civiltà moderna, la psicologia delle relazioni amorose, il tabù della verginità... Gli scritti proposti, composti tra il 1905 e il 1917, sono ordinati cronologicamente e permettono così di seguire lo sviluppo del pensiero freudiano nelle sue diverse fasi. Accanto alla teorizzazione, molte pagine sono dedicate al racconto della ricerca clinica per voce di Freud stesso, poiché è impossibile comprendere realmente questo autore e tutta la psicoanalisi rimanendo solo sul piano teorico: la teoria infatti nasce e trova la sua verifica nel lavoro clinico, nel rapporto con i pazienti.

Tre saggi sulla sessualità

Audiolibro

Freud, Sigmund - Eugenio Farn

Tre saggi sulla sessualità

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Tre saggi sulla sessualità

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Il primo vero abbozzo della teoria sessuale di Sigmund Freud che avràpoi un'influenza straordinaria sulla cultura in generale e sulla scienza psicologica in particolare. Nel libro Freud enuncia l'importanza della vita sessuale nella crescita dell'individuo, maschio e femmina, a partire sin dalla più tenera età. Il primo saggio è una trattazione delle perversioni sessuali, secondo l'oggetto e lo scopo, fra cui l'Autore inserisce anche l'omosessualitàche egli considera sostanzialmente derivata da una bisessualitàoriginaria, comune a tutti gli esseri umani. Rileva anche la mancanza di una netta demarcazione fra perversione e varietànormali della sessualità. Il secondo saggio parla della sessualitàinfantile, descrivendone le varie fasi: fase orale, fase anale e fase genitale. Freud definì ogni bambino (o bambina) che attraversi tutte queste fasi un 'perverso polimorfo', nel senso che in lui sono presenti tutte le forme di perversione che, in condizioni particolari, possono poi ripresentarsi in etàadulta. Il terzo saggio tratta dello spostamento delle pulsioni 'parziali', cioè limitate a determinate zone erogene del corpo, verso un oggetto sessuale completo (cioè un partner), consentendo così il passaggio dal piacere individuale (autoerotismo) al piacere al servizio della procreazione. Segue la differenziazione psicosessuale fra uomini e donne. Affronta poi il legame fra i primi rapporti con la figura materna e la scelta amorosa, introducendo la tematica del complesso edipico. La lettura chiara e scorrevole è di Eugenio Farn.<br /><br /> 

L'interpretazione dei sogni. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund - Moro, Danila - Montesano, Giuseppe

L'interpretazione dei sogni. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 11/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: L'interpretazione dei sogni. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 11/01/2023

EAN: 9788809975354

Data:11-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. L'interpretazione dei sogni non è un libro tradizionale, ma un libro che a rigor di logica andrebbe continuato, portato avanti con la stessa mentalità scientifica con la quale si accumulano dati statistici su un determinato fenomeno per comprenderne le leggi, e con la stessa furibonda e paziente forza interpretativa di Freud. E per questo al lettore va ripetuto che non può leggere L'interpretazione dei sogni in modo tradizionale, che deve entrare nell'ordine di idee che nei libri non bisogna cercare il bell'e fatto, ma ciò che in essi si va facendo e ciò che lui stesso può "fare" con la sua lettura pensante. Giuseppe Montesano introduce In 10 parole chiave L'interpretazione dei sogni.

L'interpretazione dei sogni

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

L'interpretazione dei sogni

BUR, 31/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: L'interpretazione dei sogni

Pubblicazione: BUR, 31/05/2011

EAN: 9788817038621

Data:31-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicata nel 1899, ma datata profeticamente 1900, L'interpretazione dei sogni fu l'atto di nascita del XX secolo. Un contenuto avvincente e uno stile rivoluzionario, nutrito a ogni pagina dalla tensione tra costruzione scientifica e memoria autobiografica, ne hanno fatto il capolavoro di Freud, il racconto di un'avventura intellettuale e, insieme, uno degli esempi più alti della letteratura tedesca.Se il sogno è l'appagamento di un desiderio rimosso dalla vita vigile, il lavoro di interpretazione deve procedere oltre il suo contenuto manifesto, per giungere a definirne il significato latente. Non più un disturbo del sonno, dunque, ma via regia verso l'inconscio. Così lo studio del sogno doveva condurre Freud lontano, al di là del sogno stesso, verso una comprensione più profonda della vita interiore degli uomini. Interrogarsi su questo tentativo è ancora oggi un'esigenza tanto necessaria quanto problematica, una domanda che riguarda il senso del nostro stesso sapere.

L'interpretazione dei sogni

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

L'interpretazione dei sogni

Bollati Boringhieri, 30/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: L'interpretazione dei sogni

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 30/10/2010

EAN: 9788833922287

Data:30-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. "La più valida" di tutte le sue scoperte, "intuizione che capita, se capita, una volta sola nella vita". Così Freud. L'enorme risonanza che l'opera ha suscitato e continua a suscitare gli ha dato ragione: chiunque voglia accostarsi allo studio della psicoanalisi, o anche solo rendersi conto di quale radicale mutamento di prospettive essa abbia prodotto nella cultura moderna, non può prescindere dalla lettura di questo che è il suo libro più affascinante e sconvolgente. L'interpretazione dei sogni viene qui presentata nell'edizione condotta sul testo critico e corredata di tutte le numerose varianti, aggiunte, correzioni, arrecate dall'autore per ciascuna delle otto edizioni pubblicate fino al 1930.

Introduzione alla psicoanalisi

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

Introduzione alla psicoanalisi

Bollati Boringhieri, 30/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Introduzione alla psicoanalisi

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 30/10/2010

EAN: 9788833922904

Data:30-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Trentacinque celeberrime "lezioni" conducono il lettore a impadronirsi con ordinata gradualità del campo psicoanalitico nel suo insieme, in una lettura affascinante, di insuperato valore formativo e al tempo stesso di interesse sempre attuale per chi non voglia accontentarsi di una conoscenza parziale e di seconda mano. La fama e la popolarità di Freud si fondarono in larga misura su questo libro, che per il rigore con cui sono presentati i concetti e l'estrema limpidità dell'esposizione fu subito considerato un capolavoro, ed ebbe, nel mondo intero, grandissima diffusione. Vi si trovano una illustrazione esauriente della teoria psicoanalitica e delle sue applicazioni, e in più le opinioni del padre della psicoanalisi su molte importanti questioni, come l'educazione, la violenza, la guerra, la storia, la società, la religione, la femminilità.

Il piccolo Hans

eBook / testo digitale

Freud, Sigmund

Il piccolo Hans

Bollati Boringhieri, 30/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Il piccolo Hans

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 30/10/2010

EAN: 9788833900469

Data:30-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. "Chiesi a Hans in tono scherzoso se i suoi cavalli portassero gli occhiali, e il piccino disse di no; poi se il suo papà portasse gli occhiali e anche questa volta egli negò, nonostante fosse evidente il contrario; gli chiesi ancora se con il nero intorno alla "bocca" non intendesse dire i baffi, e infine gli rivelai che egli aveva paura del suo papà, e proprio perché lui, Hans, voleva tanto bene alla mamma. Credeva che perciò il babbo fosse arrabbiato con lui, ma non era vero, il babbo gli voleva bene lo stesso e lui gli poteva confessare ogni cosa". (Freud)