Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Deneuve, Catherine
× Nomi Morricone, Ennio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bertolucci, Giuseppe

Trovati 25 documenti.

Gadda e Pasolini

Libro

Gifuni, Fabrizio

Gadda e Pasolini : antibiografia di una nazione / Fabrizio Gifuni, Giuseppe Bertolucci ; con un saggio di Giuseppe Genna

Roma : Minimum fax, 2012

Fa parte di: Gadda e Pasolini2

Titolo e contributi: Gadda e Pasolini : antibiografia di una nazione / Fabrizio Gifuni, Giuseppe Bertolucci ; con un saggio di Giuseppe Genna

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2012

Descrizione fisica: 71 p., [16] p. di tav. : fotogr. ; 19 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Gadda e Pasolini2
Nota:
  • 998014078508896 - Gadda e Pasolini - 2 -
Condividi il titolo
Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni ; soggetto: Massimo Troisi e Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauto [i.e. Mauro] Berardi e Vittorio Cecchi Gori ; regia: Massimo Troisi e Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2007

I grandi film

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni ; soggetto: Massimo Troisi e Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauto [i.e. Mauro] Berardi e Vittorio Cecchi Gori ; regia: Massimo Troisi e Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.66:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il maestro elementare Saverio e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello bloccato, cercano una via d'uscita ma, sorpresi da un temporale, trovano riparo per la notte in una vecchia locanda. La mattina dopo, però, si svegliano in un'altra epoca, il 1492. Assumere linguaggio, usanze e vestiti del tempo si dimostra non essere così facile.

Pasolini prossimo nostro

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini prossimo nostro [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Angelo S. Draicchio ; una produzione Ripley's Film, Cinemazero ; regia di Giuseppe Bertolucci

Italia : Ripley's Film : Cinemazero, 2006 ; Italia : Ripley's Home Video, 2007

Titolo e contributi: Pasolini prossimo nostro [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Angelo S. Draicchio ; una produzione Ripley's Film, Cinemazero ; regia di Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Ripley's Film : Cinemazero, 2006 ; Italia : Ripley's Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (59') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg.

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini prossimo nostro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch per la Yarno cinematografica, Best international films ; regia Massimo Troisi, Roberto Benigni

Italia : Yarno cinematografica ; Italia : Best international film ; Campi Bisenzio [Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch per la Yarno cinematografica, Best international films ; regia Massimo Troisi, Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Yarno cinematografica ; Italia : Best international film ; Campi Bisenzio [Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 107' : Color., son.

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: in italiano per non udenti
  • con contenuti extra
  • Per tutti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1,66:1 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: Durante un furioso temporale, un bidello e un maestro elementare cercano rifugi o in una locanda e si ritrovano catapultati nel 1492. (Mereghetti)

La rabbia di Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

La rabbia di Pasolini [Videoregistrazione] / da un'idea di Tatti Sanguineti ; realizzazione: Giuseppe Bertolucci ; a cura di = edited by Roberto Chiesi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video ; Roma : Raro Video, 2014

Raro Video

Titolo e contributi: La rabbia di Pasolini [Videoregistrazione] / da un'idea di Tatti Sanguineti ; realizzazione: Giuseppe Bertolucci ; a cura di = edited by Roberto Chiesi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video ; Roma : Raro Video, 2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (83') : b/n, color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (55, [1] p.)

Serie: Raro Video

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La rabbia di Pasolini
Note di contenuto:
  • Contiene: La rabbia / regia: Pier Paolo Pasolini, Giovanni Guareschi ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Giovanni Guareschi. - Cast: (voci) Giorgio Bassani, Renato Guttuso, Carlo Romano, Gigi Artuso ; (lettura della parte ricostruita) Valerio Magrelli, Giuseppe Bertolucci
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4/3 ; formato audio: dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film di Pier Paolo Pasolini. Nel 1963 i Cinegiornali Mondo Libero di Gastone Ferranti e i materiali reperiti in Cecoslovacchia, in Unione Sovietica e in Inghilterra costituiscono, nelle mani di Pier Paolo Pasolini, la base per dare vita a La rabbia, un'analisi lirica e polemica dei fenomeni e conflitti socio-politici del mondo moderno, dalla Guerra Fredda al Miracolo economico. Mentre Pasolini è in moviola per completare la pellicola, il produttore decide di trasformarla in un'opera a quattro mani, affidandone una parte a Giovannino Guareschi, secondo lo schema giornalistico del ''visto da destra, visto da sinistra''. Pasolini reagisce con irritazione, ma alla fine accetta e rinuncia alla prima parte del suo film per lasciare spazio all'episodio di Guareschi. Nel 2008 emerge la volontà di ''risarcire'' Pier Paolo Pasolini, tentando di restituire a La Rabbia, i connotati del progetto originale. (ibs.it)

'Na specie de cadavere lunghissimo

Videoregistrazioni: DVD

'Na specie de cadavere lunghissimo [Videoregistrazione] / Fabrizio Gifuni ; Pier Paolo Pasolini ; Giorgio Somalvico ; Flavia Armenzoni ; Stefano Caselli ; Giuseppe Bertolucci

Stati Uniti d'America : Cult ; Italia : Teatro delle Briciole ; Italia : Solares Fondazione Culturale ; Italia : BUR senzafiltro, c2006

Titolo e contributi: 'Na specie de cadavere lunghissimo [Videoregistrazione] / Fabrizio Gifuni ; Pier Paolo Pasolini ; Giorgio Somalvico ; Flavia Armenzoni ; Stefano Caselli ; Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Cult ; Italia : Teatro delle Briciole ; Italia : Solares Fondazione Culturale ; Italia : BUR senzafiltro, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm : Colore (PAL) - Sonoro1 v. (92 p.; 20 cm)

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
'Na specie de cadavere lunghissimo
Note di contenuto:
  • Omaggio a Pasolini
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • In contenitore (21 cm)
  • Tit. sul contenitore: Omaggio a Pasolini : 'Na specie de cadavere lunghissimo
  • ISBN: 88-17-01366-X
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi per Yarno Cinematografica e da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica ; regia: Roberto Benigni

Italia : Yarno Cinematografica : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, 1988 ; Italia : RCS Editori : Corriere della sera, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 28

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi per Yarno Cinematografica e da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Yarno Cinematografica : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, 1988 ; Italia : RCS Editori : Corriere della sera, c2002

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (101') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 28

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, che è molto turbato a causa dell'amore, ricambiato, che prova per una donna, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. Maurizio, imbarazzatissimo, si sente responsabile e lo presenta come suo parente, mentre quel cattivaccio gli combina un sacco di guai in ogni circostanza. Per riparare tanti disastri, il sacerdote è costretto a correre dietro allo scatenato Giuditta attraverso tutta l'Italia. Finché un giorno il piccolo diavolo incontra in treno una bella ragazza, Nina, che subito lo attrae irresistibilmente, e alla quale vince al gioco una notte d'amore, senza poter poi usufruire del premio, perché assolutamente ignorante in fatto di donne, e soprattutto di sesso. Egli è chiaramente innamorato di lei, e perciò la cerca continuamente, e quando scoprirà che anche Nina è un diavolo, mandata in missione per riacciuffarlo per riportarlo "laggiù", non potrà che accettare di seguirla (Cinematografo)

Novecento

Libro

Bertolucci, Bernardo

Novecento : atto primo / Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci

Torino : Einaudi, s1976

Nuovi coralli ; 163

Titolo e contributi: Novecento : atto primo / Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Torino : Einaudi, s1976

Descrizione fisica: [4], 168 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Nuovi coralli ; 163

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
'na specie de cadevere lunghissimo. L'ingegner Gadda va alla guerra o, Della tragica storia di Amleto Pirobutirro

Videoregistrazioni: DVD

'na specie de cadevere lunghissimo. L'ingegner Gadda va alla guerra o, Della tragica storia di Amleto Pirobutirro [Videoregistrazione] / da un'idea di Fabrizio Gifuni ; regia di Giuseppe Bertolucci

Roma : Minimum fax, 2012

Fa parte di: Gadda e Pasolini1

Titolo e contributi: 'na specie de cadevere lunghissimo. L'ingegner Gadda va alla guerra o, Della tragica storia di Amleto Pirobutirro [Videoregistrazione] / da un'idea di Fabrizio Gifuni ; regia di Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2012

Descrizione fisica: 1, 1 DVD (70, 86 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ingegner Gadda va alla guerra o, della tragica storia di Amleto Pirobutirro
Varianti del titolo:
  • L'ingegner Gadda va alla guerra o, Della tragica storia di Amleto Pirobutirro
Fa parte di: Gadda e Pasolini1
Nota:
  • 998014078508896 - Gadda e Pasolini - 1 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiana
  • Sottotitoli: inglese
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9; formato audio: Dolby Ac3
Condividi il titolo
Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi ; regia: Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

I grandi film

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, che è molto turbato a causa dell'amore, ricambiato, che prova per una donna, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo.. (cinematografo.it)

Berlinguer ti voglio bene

Libro

Berlinguer ti voglio bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; con Roberto Benigni, Alida Vallli, Carlo Monni

Italia : A.M.A. Film, p1977 ; Italia : General Video recording, c2002 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 5

Titolo e contributi: Berlinguer ti voglio bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; con Roberto Benigni, Alida Vallli, Carlo Monni

Pubblicazione: Italia : A.M.A. Film, p1977 ; Italia : General Video recording, c2002 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 5

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Berlinguer ti voglio bene
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della Sera, a. 131., n. 144 (20 giu. 2006)
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 0 ; formato video 1.66;1 anamorfico ; formato audio Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Vittima di un gigantesco complesso edipico, Mario Cioni (Benigni) non riesce a liberarsi dell'ingombrante presenza della madre (Valli), che gli fa pesare i suoi problemi fisici e psicologici e vorrebbe fargli sposare una ragazza zoppa. La sua speranza di un mondo migliore è affidata a una ipotetica rivoluzione guidata dal segretario del Pci, Enrico Berlinguer, ma tutto il suo ribellismo si riduce a lunghi sfoghi solo verbali (Mereghetti)

Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi per Yarno Cinematografica e da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica ; regia: Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, c2005

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi per Yarno Cinematografica e da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, che è molto turbato a causa dell'amore, ricambiato, che prova per una donna, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. (Cinematografo)

Segreti segreti

Videoregistrazioni: DVD

Segreti segreti [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; soggetto di Giuseppe Bertolucci ; sceneggiatura di Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami ; prodotto da Gianni Minervini per la A.M.A. Film, Istituto Luce, Ital Noleggio Cinematografico ; regia di Giuseppe Bertolucci

Italia : A.M.A. Film : Istituto Luce : Ital Noleggio Cinematografico, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Cineteca Luce

Titolo e contributi: Segreti segreti [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; soggetto di Giuseppe Bertolucci ; sceneggiatura di Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami ; prodotto da Gianni Minervini per la A.M.A. Film, Istituto Luce, Ital Noleggio Cinematografico ; regia di Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : A.M.A. Film : Istituto Luce : Ital Noleggio Cinematografico, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cineteca Luce

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Segreti segreti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Venezia, Laura, una borghese terrorista, uccide un compagno nel momento in cui questi viene ferito durante un attentato ad un magistrato. Poi si rifugia nella villa materna presso Bologna, dove l'accoglie la vecchia tata Gina che l'adora. Ma Gina intuisce che Laura ha un segreto e lascia la casa. Laura raggiunge allora in città la madre Marta, che sta passando qualche giorno in una clinica per assistere Renata (press'a poco coetanea di Laura) che ha tentato il suicidio. Le due amiche dovranno poi partire insieme per una vacanza a Parigi. Intanto la giovane sorellastra del terrorista ucciso - Rosa - incontra fortuitamente in treno Laura che l'aveva invano cercata al suo recapito di Roma, dove Rosa lavora e vive sola, essendo in disaccordo con la madre Maria. Sebbene Rosa abbia avuto dall'autorità un "identikit" dell'assassina, non riconosce Laura. I Carabinieri sono però sulle tracce di quest'ultima, ne perquisiscono l'appartamento e la madre, sconvolta per l'accaduto e la rivelazione dell'attività di Laura, si uccide gettandosi dalla finestra. Laura viene arrestata e, in preda a una crisi, rivela al giudice nomi e rifugi dei suoi compagni. Ma anche il magistrato che l'interroga è una donna, Renata, che l'ascolta come in "trance": pochi istanti prima, dalle labbra innocenti della sua bambina, ha avuto la notizia che il marito la tradisce. (Cinematografo)

Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch per la Yarno cinematografica, Best international films ; regia Massimo Troisi, Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch per la Yarno cinematografica, Best international films ; regia Massimo Troisi, Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1,66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il maestro elementare Saverio e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello bloccato, cercano una via d'uscita ma, sorpresi da un temporale, trovano riparo per la notte in una vecchia locanda. La mattina dopo, però, si svegliano in un'altra epoca, il 1492. Assumere linguaggio, usanze e vestiti del tempo si dimostra non essere così facile. Tra mille farsesche e goffe avventure, a Saverio spunta l'idea - visto che è l'anno 1492 - di correre in Spagna a fermare Cristoforo Colombo, per impedirgli di scoprire l'America, da cui vengono infiniti mali, a cominciare dal vezzo linguistico dell'"ok".. (cinematografo.it)

Tu mi turbi

Videoregistrazioni: DVD

Tu mi turbi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Ettore Rosboch ; regia: Roberto Benigni

Italia : Titanus : Melampo cinematografia : Best International Films, 1982 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2005

Titolo e contributi: Tu mi turbi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Ettore Rosboch ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Titanus : Melampo cinematografia : Best International Films, 1982 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (85') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tu mi turbi
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: PRIMO EPISODIO: "Durante Cristo". Il pastore Benigno è disperato, ha perduto tutte le pecore. Incontra un suo vecchio amico Giuseppe, il quale già ché ha un impegno per cena insieme a Maria la moglie, domanda a Benigno se può badare al loro bambino per qualche ora. Benigno accetta volentieri e trascorre quelle ore giocando con il bambino. Giuseppe e Maria tornano, Benigno se ne va un po' intristito, ma come per magia ritrova tutto il suo gregge. SECONDO EPISODIO: "Angelo". Benigno in smoking vaga per la città alla ricerca del suo Angelo che lo ha abbandonato, lo trova in un alberghetto. Fa di tutto per convincerlo a tornare con lui, ma non c'è nulla da fare: l'angelo è innamorato di un altro. Proprio quando la vicenda sta per avere un finale tragico, Benigno si sveglia: stava sognando. TERZO EPISODIO: "In banca". Benigno si compra una casa ma non ha i soldi per pagarla. Va in banca per chiedere un prestito. Non riuscendo a comprendere il senso dei meccanismi bancari arriva a litigare furiosamente con il direttore della banca e viene portato via a braccia da due gendarmi. QUARTO EPISODIO: "I militi". Benigno è un milite che monta la guardia all'Altare della Patria. Assalito da una noia mortale non fa altro che beffeggiare il suo commilitone. Il finale è fantastico (Cinematografo)

Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / diretto da Roberto Benigni ; soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Robby Müller ; musiche composte e dirette da Evan Lurie

Collector's ed.

Italia : Cecchi Gori home video, c2005

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / diretto da Roberto Benigni ; soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Robby Müller ; musiche composte e dirette da Evan Lurie

Collector's ed.

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (100 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD (52 min.)

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Il mistero del piccolo diavolo
  • Codice area: 0; formato video: PAL, 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, viene chiamato a esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. Maurizio, imbarazzatissimo, si sente responsabile e lo presenta come suo parente, mentre quel cattivaccio gli combina un sacco di guai in ogni circostanza. [Internet bookshop]

Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 2 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Partiti in automobile da Frittolo, paesino nei dintorni di Firenze, Saverio, maestro elementare, e Mario, bidello, si ritrovano per uno strano scherzo del caso nel 1492. Decidono di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe. Incontrano anche Leonardo da Vinci che inventa il treno.. (Morandini)

Novecento

Libro

Bertolucci, Bernardo

Novecento : atto secondo / Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci

Torino : Einaudi, s1976

Nuovi coralli ; 164

Titolo e contributi: Novecento : atto secondo / Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Torino : Einaudi, s1976

Descrizione fisica: [4], 148 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Nuovi coralli ; 164

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Gadda e Pasolini

Multimedia (kit)

Gifuni, Fabrizio

Gadda e Pasolini : antibiografia di una nazione / Fabrizio Gifuni, Giuseppe Bertolucci

Roma : Minimum fax, 2012

Titolo e contributi: Gadda e Pasolini : antibiografia di una nazione / Fabrizio Gifuni, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2012

Descrizione fisica: 1 kit (1 v., 2 DVD) ; in contenitore, 19x14x2 cm

ISBN: 9788875213954

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dal contenitore
Condividi il titolo
Berlinguer ti voglio bene

Videoregistrazioni: DVD

Berlinguer ti voglio bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Berlinguer ti voglio bene [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (138') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Berlinguer ti voglio bene
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • formato audio Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Vittima di un gigantesco complesso edipico, Mario Cioni (Benigni) non riesce a liberarsi dell'ingombrante presenza della madre (Valli), che gli fa pesare i suoi problemi fisici e psicologici e vorrebbe fargli sposare una ragazza zoppa. La sua speranza di un mondo migliore è affidata a una ipotetica rivoluzione guidata dal segretario del Pci, Enrico Berlinguer, ma tutto il suo ribellismo si riduce a lunghi sfoghi solo verbali (Mereghetti)