Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Namen Burunson
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Morricone, Ennio
× Material DVD/Video

Gefunden 297 Dokumente.

La corrispondenza

DVD

La corrispondenza [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, p2016

Titel / Autor: La corrispondenza [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Veröffentlichung: Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, p2016

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La corrispondenza
Notiz:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Amy è una giovane studentessa universitaria che impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d'azione, le acrobazie cariche di suspense, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l'aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla.. (cinematografo.it)

Vite strozzate

DVD

Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Titel / Autor: Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Veröffentlichung: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Physische Beschreibung: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1995

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Vite strozzate
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0
Den Titel teilen

Abstract: Francesco è un imprenditore ridotto all'orlo del fallimento a causa delle speculazioni del suocero, ora in fin di vita, che hanno portato alla rovina l'impresa edile di famiglia. Spera di sanare le finanze disastrate dell'impresa grazie ad un appalto per la costruzione di un complesso scolastico e ricreativo in periferia, cui intende partecipare: gli servirebbero fondi e poiché le banche glieli rifiutano accetta le "intermediazioni" di un direttore di banca che gli presenta Claudio, un individuo alle dipendenze di Sergio, un commercialista in apparenza "normale", in realtà amico e amante della signora Sauro, la vedova di un camorrista e sua principale finanziatrice. Ai funerali per la morte del suocero, Francesco rivede Sergio, suo amico di un tempo e del quale ignora la sua losca attività di strozzino. Questi gli si presenta come amico leale, affezionato e vicino in ogni circostanza triste o lieta che lo riguardi. Francesco, sposato, è molto attaccato alla moglie Miriam e alla deliziosa bimba che è loro nata: non immagina davvero di essere caduto nelle reti di un'organizzazione dedita ad attività di usura. Mentre comunque fervono i lavori del cantiere per il nuovo complesso, di cui ha vinto l'appalto, Francesco comincia ad avvertire che qualcosa non va: Miriam gli appare inquieta e distante; le attenzioni di Sergio per lei e per la bimba lo insospettiscono; scopre retroscena ambigui e violenti. Come un fatale boomerang, il cinismo, l'ipocrisia e la spietatezza dell'amico si ritorcono contro lo stesso Sergio che lo fanno finire arso in un rogo, proprio ad opera del crudele e spregiudicato Claudio. A Francesco non rimane che cedere l'impresa con il vivo desiderio di ricominciare da zero, ormai riconciliato con Miriam e tutto proteso ad assicurare alla figlia un futuro diverso. (Cinematografo)

La scorta

DVD

La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto di Graziano Diana e Simona Izzo ; da un'idea di Stefano Sidrié e Gianni Romoli ; sceneggiatura: Graziano Diana e Simona Izzo ; prodotto da Claudio Bonivento ; regia: Ricky Tognazzi

Italia : Claudio Bonivento Production, 1993 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006?

Titel / Autor: La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto di Graziano Diana e Simona Izzo ; da un'idea di Stefano Sidrié e Gianni Romoli ; sceneggiatura: Graziano Diana e Simona Izzo ; prodotto da Claudio Bonivento ; regia: Ricky Tognazzi

Veröffentlichung: Italia : Claudio Bonivento Production, 1993 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006?

Physische Beschreibung: 1 DVD (91') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1993

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La scorta
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: In seguito all'uccisione del sostituto procuratore Rizzo e del maresciallo Virzì, giunge a Trapani il magistrato Michele de Francesco. La sua scorta si compone di Angelo, originario del luogo, amico del maresciallo ucciso e deciso a far giustizia; di Andrea, capo scorta trapanese; di Fabio, un romano che mal accetta il rischioso incarico, ed i due autisti, Raffaele e Nicola. Ben presto il magistrato, indagando sull'approvvigionamento idrico della città e sulla costruzione di una grande diga, scopre pericolose collusioni tra mafia, politica e forze dell'ordine, nelle persone dell'onorevole Nestore Bonura, del Vice Prefetto Scavone e del boss Mazzaria. La decisione di chiudere i pozzi che riforniscono la città provoca uno scandalo al quale De Francesco decide di ripararsi, conferendo agli uomini della scorta poteri e prerogative che esautorano, di fatto, il personale della Procura, di cui l'ambiguo Polizzi sembra la probabile talpa. Dopo iniziali dissapori tra Angelo e Andrea, tra gli uomini della scorta nasce un'amicizia sempre più intensa, nel mezzo di un'odissea quotidiana fatta di estenuanti controlli telefonici, rischiosi spostamenti in auto, minacce.. (Cinematografo)

La classe operaia va in Paradiso

DVD

La classe operaia va in Paradiso [Videoregistrazione] / regia Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura Elio Petri, Ugo Pirro ; direttore della fotografia Luigi Kuveiller ; musiche originali di Ennio Morricone

Italia : Minerva pictures, 2009

Minerva classic

Titel / Autor: La classe operaia va in Paradiso [Videoregistrazione] / regia Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura Elio Petri, Ugo Pirro ; direttore della fotografia Luigi Kuveiller ; musiche originali di Ennio Morricone

Veröffentlichung: Italia : Minerva pictures, 2009

Physische Beschreibung: 1 DVD (110 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. ([12] c.]

Reihen: Minerva classic

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La classe operaia va in Paradiso
Titelvarianten:
  • Lulu the tool
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Contiene anche: Retroscena ; Stasera torno prima, videoclip ; Prima e dopo il restauro
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Formato video: 1.85:1, widescreen, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Ludovico Massa, detto Lulù, operaio in una fabbrica metalmeccanica, è una sorta di campione del cottimo: nessuno dei compagni riesce a eguagliare il suo ritmo produttivo. Benvoluto dal padrone, che adegua al suo rendimento quello degli altri operai, non è troppo ben visto dai compagni di lavoro. D'altra parte, nemmeno Lulù è contento di se stesso: produce, consuma in quanto ha la macchina, il televisore, la casa piena di oggetti inutili, ma si ammazza di fatica, tanto da non aver più nemmeno la forza di avere rapporti con la donna con cui vive.. [cinematografo.it]

La battaglia di Algeri

DVD

La battaglia di Algeri [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; scritto da Franco Solinas ; soggetto di F. Solinas G. Pontecorvo ; prodotto da Antonio Musu ; regia di Gillo Pontecorvo

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video ; Roma : Surf Video, 2008

Titel / Autor: La battaglia di Algeri [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; scritto da Franco Solinas ; soggetto di F. Solinas G. Pontecorvo ; prodotto da Antonio Musu ; regia di Gillo Pontecorvo

Veröffentlichung: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video ; Roma : Surf Video, 2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : b/n, son. ; 12 cm

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La battaglia di Algeri
Notiz:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0 mono
Den Titel teilen

Abstract: Algeri, 7 ottobre 1957. I parà del colonnello Mathieu circondano il nascondiglio dell'unico superstite del Fronte di Liberazione Nazionale algerino, Alì La Pointe, e minacciano di far saltare con la dinamite la casa. Questi, in attesa della morte, ripercorre con la memoria gli avvenimenti nei quali, da sfruttatore di donne e pregiudicato comune, è maturato in uomo cosciente del suo diritto alla libertà.. (cinematografo.it)

Una pura formalità

DVD

Una pura formalità [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; collaborazione ai dialoghi Pascal Quignard ; direttore della fotografia Blasco Giurato ; scenografo Andrea Crisanti ; musiche composte, orchestrate e diretta da Ennio Morricone

Italia : Cecchi Gori home video, c2000

Titel / Autor: Una pura formalità [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; collaborazione ai dialoghi Pascal Quignard ; direttore della fotografia Blasco Giurato ; scenografo Andrea Crisanti ; musiche composte, orchestrate e diretta da Ennio Morricone

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video, c2000

Physische Beschreibung: 1 DVD (108 min.) : son., color. ; 12 cm

Datum:2000

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Una pura formalità
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; formato video: 2.35:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Fortemente indiziato di omicidio, uno scrittore malato e in preda a crisi di amnesia è costretto, durante l'interrogatorio di polizia, a ricostruire una maledetta notte. È stato trovato un cadavere e l'uomo non riesce a mettere insieme le sue ultime ore. All'alba, finita la schermaglia dialettica, tutto sarà diventato finalmente chiaro. [Internet Bookshop]

Il buono, il brutto, il cattivo

DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura di Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 45

Titel / Autor: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura di Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Veröffentlichung: Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (168') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.)

Reihen: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 45

Datum:2003

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il buono, il brutto, il cattivo
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital mono, rielaborato 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Mentre divampa la Guerra di Secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco "il brutto", Joe "il buono" e Sentenza "il cattivo". Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta al sicuro dal temibile Bill Carson dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il buono a scoprire quale sia il nome scritto sulla tomba e il brutto a individuarne l'ubicazione.. (cinematografo.it)

Átame!

DVD

Átame! [Videoregistrazione] / guion y direccion: Pedro Almodovar

Madrid : El Deseo, 2004

Todo Almodóvar ; 5

Titel / Autor: Átame! [Videoregistrazione] / guion y direccion: Pedro Almodovar

Veröffentlichung: Madrid : El Deseo, 2004

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Todo Almodóvar ; 5

Datum:2004

Sprache: Spanisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: sp

Werk:
Átame!
Notiz:
  • Lingue: spagnolo
  • Sottotitoli: spagnolo per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura spagnola)
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1:1.85 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Ricki es huérfano desde los tres años y toda su vida ha vivido en diferentes instituciones sociales. Cuando a los 23 años sale del centro psiquiátrico sólo tiene la noche y el día y un objetivo: encontrar a una mujer, formar una familia y tener un trabajo. La normalidad. Para llevar a cabo su imitación de ser normal empieza por encontrar a la mujer: Marina. Ex actriz porno de la que vive obsesionado desde que se acostó una vez con ella por dinero, pero ella no lo recuerda. Ricki se entera de su dirección y la rapta en su propia casa. A partir de ese momento empieza para la pareja un noviazgo rico en avatares con lo problemas propios de la convivencia. En definitiva, escenas de un matrimonio aunque el suyo no esté legalizado por la ley ni legitimado por la iglesia.

Cinema Paradiso

DVD

Cinema Paradiso [Videoregistrazione] / Giuseppe Tornatore ; Franco Cristaldi

Italia : CristaldiFilm ; Francia : Films Ariane ; Italia : Rai Tre ; S. l. : Forum Picture ; Gran Bretagna : Arrow Films [distributore] ; S.l. : Disc [distributore], 2000?

Titel / Autor: Cinema Paradiso [Videoregistrazione] / Giuseppe Tornatore ; Franco Cristaldi

Veröffentlichung: Italia : CristaldiFilm ; Francia : Films Ariane ; Italia : Rai Tre ; S. l. : Forum Picture ; Gran Bretagna : Arrow Films [distributore] ; S.l. : Disc [distributore], 2000?

Physische Beschreibung: 1 DVD ; 12 cm 170' : Colore - Sonoro

Datum:2000

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Nuovo cinema Paradiso
Notiz:
  • Videoregistrazione
  • Distribuito all'estero con il tit.: Cinema Paradiso
  • Film prodotto nel 1988
  • Lingue: italiano con sottotitoli in inglese
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Salvatore Di Vita, regista affermato a Roma, torna dopo 40 anni nel natio paese siciliano per i funerali del proiezionista Alfredo che gli insegnò ad amare il cinema. Il ricordo del passato lo aiuta a ridefinire il presente (Moradini).

Per un pugno di dollari

DVD

Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; fotografia Massimo Dallamano ; Musica Ennio Morricone

Italia : Ripley's home video, 2005

Titel / Autor: Per un pugno di dollari [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; fotografia Massimo Dallamano ; Musica Ennio Morricone

Veröffentlichung: Italia : Ripley's home video, 2005

Physische Beschreibung: 1 DVD (97 min.) : son., color. ; 12 cm

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Per un pugno di dollari
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: In un villaggio al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, due potenti famiglie, i Rojo e i Bugster, sono divise da un'acerrima rivalità per il controllo del contrabbando di armi e alcol. Questo equilibrio viene rotto da un pistolero solitario che tenta di mettere i contendenti l'uno contro l'altro.. [35 mm]

La proprietà non è più un furto

DVD

La proprietà non è più un furto [Videoregistrazione] / un film di Elo Petri ; soggetto di Elio Petri, Ugo Pirro ; sceneggiatura di Elio Petri, Ugo Pirro ; regia di Elio Petri

Roma : 01 Distribution, 2013

Titel / Autor: La proprietà non è più un furto [Videoregistrazione] / un film di Elo Petri ; soggetto di Elio Petri, Ugo Pirro ; sceneggiatura di Elio Petri, Ugo Pirro ; regia di Elio Petri

Veröffentlichung: Roma : 01 Distribution, 2013

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La proprietà non è più un furto
Notiz:
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Total è un giovane impiegato di banca allergico al denaro, figlio di un ex bancario integerrimo. Convertito al marxismo-mandrakismo, diventa ladro per ideologia, perseguitando ciò che per lui è il simbolo del capitalismo: un laido macellaio romano cliente della sua banca, che possiede una bella amante e tanto denaro.. (wikipedia.it)

Die Legende vom Ozeanpianisten

DVD

Die Legende vom Ozeanpianisten [Bildtonträger] / a Giuseppe Tornatore film ; written by Giuseppe Tornatore ; based on Novecento by Alessandro Baricco ; directed by Giuseppe Tornatore

Home Edition

München : Concorde Home Entertainment, c2000

Titel / Autor: Die Legende vom Ozeanpianisten [Bildtonträger] / a Giuseppe Tornatore film ; written by Giuseppe Tornatore ; based on Novecento by Alessandro Baricco ; directed by Giuseppe Tornatore

Home Edition

Veröffentlichung: München : Concorde Home Entertainment, c2000

Physische Beschreibung: 1 DVD (121') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Datum:2000

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Guinea-Bissau

Werk:
La leggenda del pianista sull'oceano
Notiz:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 2.35:1, 16:9, 4:3, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Der Trompeter Max Tooney muss aus Geldmangel seine Trompete an einen Musikhändler verkaufen. Als Max zum Abschied noch ein letztes Mal auf seiner Trompete spielt, erkennt der Musikhändler das Musikstück und zeigt Max eine zerbrochene Schallplattenmatrize, die er in einem alten Konzertflügel gefunden hat. Max erzählt dem Musikhändler daraufhin „Die Legende vom Ozeanpianisten“: An Bord des Ozeandampfers „Virginian“ wird am Neujahrsmorgen des Jahres 1900 ein Säugling gefunden, welcher der Einfachheit halber „Neunzehnhundert“ genannt wird .. (bol.de)

Per qualche dollaro in più

DVD

Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / un film prodotto da Alberto Grimaldi ; soggetto di Sergio Leone e Fulvio Morsella ; una co-produzione PEA Roma, Arturo Gonzales Madrid, Constantin Film Monaco ; regia di Sergio Leone

Italia : PEA ; Spagna : Arturo Gonzales ; Germania : Costantin film, 1965 ; Italia : Mondadori [distributore], 2007

I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 15

Titel / Autor: Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / un film prodotto da Alberto Grimaldi ; soggetto di Sergio Leone e Fulvio Morsella ; una co-produzione PEA Roma, Arturo Gonzales Madrid, Constantin Film Monaco ; regia di Sergio Leone

Veröffentlichung: Italia : PEA ; Spagna : Arturo Gonzales ; Germania : Costantin film, 1965 ; Italia : Mondadori [distributore], 2007

Physische Beschreibung: 1 DVD (127') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 15

Datum:1965

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Per qualche dollaro in più
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • All. a: Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Due pistoleri abilissimi, il Monco e l'ex colonnello Mortimer, sono sulle tracce di un crudele disperato messicano, l'Indio, e della sua banda: il primo è mosso solo dalla taglia che grava sulla testa del bandito, l'altro da sentimenti di vendetta. (Mereghetti)

I pugni in tasca

DVD

I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio

Italia : Doria Cinematografica, 1965 ; Italia : 01 distribution, 2006

Titel / Autor: I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio

Veröffentlichung: Italia : Doria Cinematografica, 1965 ; Italia : 01 distribution, 2006

Physische Beschreibung: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1965

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
I pugni in tasca
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: In una decadente villa della montagna piacentina vive una famiglia borghese la cui direzione è affidata, più che alla madre cieca, al maggiore dei quattro figli, Augusto, che, fidanzato da tempo ad una ragazza di città, attende con ansia il momento di abbandonare la casa per formare una propria famiglia nel capoluogo. Nella casa vivono: Leone, il più giovane dei fratelli, epilettico ed incapace di ragionare; Giulia, la quale, anche se apparentemente più normale, è a sua volta malata e psicologicamente ferma ad una preadolescenza che la lega morbosamente a Sandro. Questi, a sua volta pazzo ed epilettico, ha una mente lucida nel concepire diabolici piani tendenti a sopprimere i familiari. Sandro, quando se ne presenta l'occasione, spinge la madre in un burrone; affoga nel bagno Leone, e, dopo aver rivelato le sue prodezze alla sorella Giulia, si allea con la medesima per uccidere Augusto. Ma la fredda determinazione di Sandro atterrisce Giulia che, temendo di rimanere vittima della mania omicida del fratello, non interviene a salvarlo nel corso di una letale crisi del suo male. (Cnematografo)

Nuovo cinema Paradiso

DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Italia : Dolmen Home Video, 2007

Titel / Autor: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Veröffentlichung: Italia : Dolmen Home Video, 2007

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (168') : color., son. ; 12 cm

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Nuovo cinema Paradiso
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Den Titel teilen

Abstract: Due anni dopo la fine della II Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti ad una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema .Quando la cabina si incendia perchè Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso. Ormai adolescente si innamora di Elena, una ragazza benestante.. (cinematografo.it)

La domenica specialmente

DVD

La domenica specialmente [Videoregistrazione] / scritto da Tonino Guerra ; prodotto da Giovanna Romagnoli, Mario Orfini, Amedeo Pagani

Italia : Ripley's Home Video, c2002

Titel / Autor: La domenica specialmente [Videoregistrazione] / scritto da Tonino Guerra ; prodotto da Giovanna Romagnoli, Mario Orfini, Amedeo Pagani

Veröffentlichung: Italia : Ripley's Home Video, c2002

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Datum:2002

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La domenica specialmente
Notizen des Inhaltes:
  • Contiene: Il cane blu / regia: Giuseppe Tornatore. - Credits: musiche: Andrea Morricone ; montaggio: Mario Morra ; scenografia: Francesco Bronzi ; fotografia: Tonino Delli Colli -- La neve sul fuoco / regia: Marco Tullio Giordana. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Sergio Nuti ; scenografia: Gianni Silvestri ; fotografia: Franco Lecca -- La domenica specialmente / regia: Giuseppe Bertolucci. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Fiorella Giovannelli ; scenografia: Nello Giorgetti ; fotografia: Fabio Cianchetti -- Le chiese di legno / regia: Francesco Barilli. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Cecilia Zanuso ; scenografia: Anna Fadda ; fotografia: Giovanni Battista Marras
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Den Titel teilen

Abstract: "Il cane blu" - Il calzolaio-barbiere Amleto, solo e scorbutico, in un caratteristico paese romagnolo non riesce a liberarsi da un cane con macchia blu sul naso, che gli si è inspiegabilmente affezionato e si ostina a seguirlo sul lavoro e fuori. "La neve sul fuoco" - Una giovane popolana si sposa sul finire dell'autunno, e va ad abitare in campagna nella casa della suocera. Le abbondanti nevicate isolano praticamente i due sposi, che non trovano di meglio che abbandonarsi alle loro effusioni amorose. "La domenica specialmente" - Un turista tedesco, Vittorio, nell'attraversare in macchina, di domenica, un ponte su una località fluviale della Romagna, è incuriosito da un piattello rosso che gli cade fra le ruote. "Le chiese di legno" - Un tale, di dubbia sanità mentale, si aggira per Rimini durante una stagione balneare, imbambolato di giorno davanti alla fotomodella di un tabellone pubblicitario, che gli sembra animarsi e invitarlo maliziosamente, e allocchito la sera dal luccichio dei "luna park" e delle insegne luminose di locali pubblici.. (cinematografo.it)

Nel nome del padre

DVD

Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

General Video Classic

Titel / Autor: Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Veröffentlichung: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Reihen: General Video Classic

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Nel nome del padre
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: anamorfico 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: La fragorosa sequenza di un canto penitenziale e le immagini d'ambiente collocano la vicenda in un collegio di lusso, anno scolastico 1958-1959. Vi è rinchiuso Angelo Transeunti per aver restituito a suo padre calci e schiaffi e pesantissimi insulti.. (cinematografo.it)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Titel / Autor: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Veröffentlichung: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Physische Beschreibung: 1 Videocassetta VHS (112') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Datum:1990

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Notiz:
  • Film prodotto nel 1975
  • Vietato ai minori di anni 18
Den Titel teilen

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Il deserto dei Tartari

DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

General Video Classic

Titel / Autor: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Veröffentlichung: Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (142') : color., son. ; 12 cm

Reihen: General Video Classic

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il deserto dei Tartari
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Alcuni dei credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Giovan Battista Drogo, appena ventenne, tenente di fresca nomina, per il suo primo servizio viene inviato, forse per uno sbaglio, alla fortezza Bastiano, baluardo del morente impero austroungarico, posto agli estremi confini orientali, di fronte a un deserto che dai Tartari prese il nome. Il capitano Hortiz un giorno ha visto dei nemici subito sfumati nel nulla; lo hanno preso per visionario; eppure tutti nel forte attendono con ansia l'arrivo del nemico per realizzare i propri sogni di gloria.. (cinematografo.it)

Il vizietto

DVD

Il vizietto [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Marcello Danon, Edouard Molinaro .. [et al.] ; regia di Edouard Molinaro

Italia : General Video, c2006

Titel / Autor: Il vizietto [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Marcello Danon, Edouard Molinaro .. [et al.] ; regia di Edouard Molinaro

Veröffentlichung: Italia : General Video, c2006

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Datum:2006

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il vizietto
Notiz:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, francese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.35:1 ; formato audio: DOlby digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: La vita tranquilla, more uxorio, di due omosessuali di Saint-Tropez, Renato e Albin, proprietari del locale per travestiti La Cage aux folles, è turbata dall'annuncio che il figlio di Renato si è fidanzato con la figlia del leader di un partito moralista e intransigente. (mymovies.it)