Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Auer, Margit
× Lingue Tedesco
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Trovati 300 documenti.

L'adolescente Fjodor Dostojevskij
1
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

L'adolescente / Fjodor Dostojevskij

8.ed

Milano : Mursia, 1965

grandi scrittori stranieri

Umiliati e offesi Feodor Dostoevskij
2
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Umiliati e offesi / Feodor Dostoevskij

Torino : Einaudi, 1965

I millenni [Einaudi]

Racconti e romanzi brevi Fjodor Dostojevskij
3
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Racconti e romanzi brevi : (1859-1877) / Fjodor Dostojevskij

3.ed

Milano : Mursia, 1963

i grandi scrittori di ogni paese

Delitto e castigo Feodor Dostoevskij
4
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Delitto e castigo / Feodor Dostoevskij

Torino : Einaudi, 1964

Nuova universale Einaudi ; 38

Romanzi e taccuini Fëdor Dostoevskij
5
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Romanzi e taccuini / Fëdor Dostoevskij

Firenze : Sansoni

Le notti bianche ; L'eterno marito Fedor Dostoevskij ; introduzione di Stefano Garzonio
6
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Le notti bianche ; L'eterno marito / Fedor Dostoevskij ; introduzione di Stefano Garzonio

Firenze [etc.] : Giunti Demetra, 2017

Passepartout [Giunti Demetra] ; 28

Abstract: Il sognatore (mectatel, in russo, dal verbo mectat', che indica il fantasticare, la "rêverie") è un tipo letterario: "io sono un tipo", si definisce l'eroe stesso delle "Notti bianche"; e poco dopo aggiunge: "uno originale, un uomo molto buffo".. Nell'"Eterno marito" (1870) lo psicologismo di Dostoevskij si fonde al suo metodo del "realismo fantastico".. (leggere.it)

Che cos'è la legalità? Gherardo Colombo
7
CD

Colombo, Gherardo

Che cos'è la legalità? / Gherardo Colombo

Roma : Sossella, 2010

Auditorium [Sossella]

Le notti bianche Fedor Dostoevskij ; traduzione di Serena Prina
8
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Le notti bianche / Fedor Dostoevskij ; traduzione di Serena Prina

Milano : Gribaudo, 2023

Vola la pagina

Abstract: «Così è possibile che non ci vedremo mai più? Domani non potrò evitare di tornare quaggiù. Sono un sognatore; ho così poca vita reale che attimi come questo, come adesso, li considero una tale rarità che non posso non farli rivivere nei sogni. Fantasticherò di voi tutta la notte, tutta la settimana, l’intero anno.» «Bene» disse la fanciulla. «Forse domani verrò quaggiù, sempre alle dieci. Ne ho bisogno per me stessa. Ma ecco.. be’, ve lo dirò in tutta franchezza: non ciLeggi tutto

Il giocatore Fëdeor M. Dostoevskij ; traduzione e presentazione di Anna Maria Capponi Glouchtchenko
9
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il giocatore : l'anima russa al tavolo da gioco / Fëdeor M. Dostoevskij ; traduzione e presentazione di Anna Maria Capponi Glouchtchenko

Sommacampagna : Demetra, 1993

Acquarelli [Demetra] ; 29

Abstract: Un giovane precettore viene posseduto dal demone del gioco d'azzardo. Il racconto diventa così la narrazione di un'ossessione descritta con lucida genialità dal giocatore stesso.. (ibs.it)

Il grande inquisitore. con Il peso della libertà di Gherardo Colombo Fedor Dostoevskij ; traduzione di Serena Vitale
10
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il grande inquisitore. con Il peso della libertà di Gherardo Colombo / Fedor Dostoevskij ; traduzione di Serena Vitale

Milano : Salani, 2010

Diario di uno scrittore Fjodor M. Dostjewski
11
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Diario di uno scrittore / Fjodor M. Dostjewski

Firenze : Sansoni, 1981

Il sosia Fëdor Mihajlovič Dostoevskij ; introduzione di Fausto Malcovati ; traduzione dal russo di Pietro Zveteremich
12
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il sosia / Fëdor Mihajlovič Dostoevskij ; introduzione di Fausto Malcovati ; traduzione dal russo di Pietro Zveteremich

8. ed

Milano : Garzanti, 1995

I grandi libri Garzanti ; 71

Abstract: Storia di uno sdoppiamento psichico che conduce il protagonista alla follia, "Il sosia" affronta un tema caratteristico dell'opera di Dostoevskji: la scissione dell'io, lo scontro tra un io goffo, impacciato, tormentato, eternamente perseguitato e un io sfrontato, aggressivo, covo dell'inespressa "bassezza" che si annida nel profondo. Il racconto si svolge in quattro giornate, con un crescendo di angoscia e frenesia che culmina nella centuplicazione dei sosia davanti alloLeggi tutto

Le notti bianche Fëdor Dostoevskij ; nota introduttiva di Angelo Maria Ripellino ; traduzione di Vittoria de Gavardo
13
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Le notti bianche / Fëdor Dostoevskij ; nota introduttiva di Angelo Maria Ripellino ; traduzione di Vittoria de Gavardo

Torino : Einaudi, 1971

Centopagine ; 4

Il giocatore Fëdor Dostoevskij
14
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Il giocatore / Fëdor Dostoevskij

S.l. : Classica Italia, stampa 2009

Musik & book gallery [Classica Italia]. Opera ; 4

Le notti bianche ; La cronaca di Pietroburgo Fëdor Dostoevskij ; a cura di Serena Prina
15
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Le notti bianche ; La cronaca di Pietroburgo / Fëdor Dostoevskij ; a cura di Serena Prina

8. ed

Milano : Feltrinelli, 2017

Universale economica Feltrinelli. Classici ; 187

La febbre del gioco Fëdor Dostoevskij ; a cura di Fausto Malcovati
16
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

La febbre del gioco / Fëdor Dostoevskij ; a cura di Fausto Malcovati

Milano : Marcos y Marcos, 2021

Gli alianti ; 307

I demoni ; I taccuini per "I demoni" Fëdor Dostoevskij
17
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

I demoni ; I taccuini per "I demoni" / Fëdor Dostoevskij

Firenze : Sansoni, stampa 1963

I grandi classici stranieri [Sansoni] ; 42

Memorie di una casa morta Fedor M. Dostoevskij ; introduzione di Eridano Bazzarelli ; traduzione di Alfredo Polledro
18
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Memorie di una casa morta / Fedor M. Dostoevskij ; introduzione di Eridano Bazzarelli ; traduzione di Alfredo Polledro

Ed. integrale, 5. ed.

Milano : BUR, 2013

BUR classici moderni

Memorie dal sottosuolo Fëdor Dostoevskij ; illustrazioni di Flavio Costantini ; traduzione di Igor Sibaldi
19
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Memorie dal sottosuolo / Fëdor Dostoevskij ; illustrazioni di Flavio Costantini ; traduzione di Igor Sibaldi

Milano : Mondadori, 2018

Oscar baobab. Classici

Abstract: Un uomo timido, senza risorse e protezioni, che la brutalità della vita sociale respinge nel sottosuolo, cerca uno sfogo provvisorio tormentando chi sta ancora più in basso di lui: Liza, misera prostituta alle prime armi, incontrata in una sera di neve bagnata.

L'idiota Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini
20
Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

L'idiota / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini

3. ed

Milano : Feltrinelli, 2002

Universale Economica Feltrinelli. I classici ; 2147