Venezia : [Giovanni Padovano e Venturino Ruffinelli], 1534 ( : per Thomaso de Ternengo ditto Balarino, 1534)
Titel / Autor: Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, nuouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, & da infiniti errori emendata, & con somma diligenza corretta, con la tauola similmente castigata, & aggiuntoui molti capitoli, che nelle altre impressioni non erano. Aggiontoui anchora di nuouo la sua vita con vn'altra tauola copiosissima di tutte le materie, che nell'oper si trattano, con molto studioa perfeuione per ordine alphabetico ridotta
Veröffentlichung: Venezia : [Giovanni Padovano e Venturino Ruffinelli], 1534 ( : per Thomaso de Ternengo ditto Balarino, 1534)
Physische Beschreibung:
[40], DCCCXI, [41] p. ; 4º
Fingerprint: n-al moor e-iu sela (3) 1534 (R)
Datum:1534
Sprache:
Latein (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)
Land:
Italy
Notiz:
- Testo su due colonne
- Capilettera xilografici; fregio xilografico sul frontespizio
- Indicazione tipografiche dalla carta DCCCXIr
- Sul frontrespizio Marca (V422, di Ballarino?), alla carta 2Q14v e in fine
- Marca editoriale in cornice figurata: fenice su fiamme volta al sole; Motto: Cremer usque licet, nunquam deficiam (V422-Z137)
- Segnatura: *8 **12 Aa8 B-G8 H-V12 AA-PP12 QQ14 A8 B12
- Corsivo ; romano
Den Titel teilen