Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Basso, Susanna
Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Adulti, generale
× Tutti i campi Il mondo al contrario

Trovati 43 documenti.

Il mondo al contrario

Libro

Vannacci, Roberto

Il mondo al contrario : Roberto Vannacci

[S.l. : s.n.], 2023 ( : Amazon Fulfillment)

Titolo e contributi: Il mondo al contrario : Roberto Vannacci

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2023 ( : Amazon Fulfillment)

Descrizione fisica: [6], X, 357 p. ; 22 cm

ISBN: 9798854698795

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il mondo al contrario

Libro

Vannacci, Roberto

Il mondo al contrario / Roberto Vannacci ; prefazione di Francesco Borgonovo

2. ed

Ravenna : Il cerchio, 2023

Titolo e contributi: Il mondo al contrario / Roberto Vannacci ; prefazione di Francesco Borgonovo

2. ed

Pubblicazione: Ravenna : Il cerchio, 2023

Descrizione fisica: 225 p. ; 24 cm

ISBN: 9788884746900

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci

Libro

Di Stefano, Valerio.

Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci : analisi di aspetti e contenuti / Valerio Di Stefano.

Lecce : Youcanprint, 2023.

Titolo e contributi: Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci : analisi di aspetti e contenuti / Valerio Di Stefano.

Pubblicazione: Lecce : Youcanprint, 2023.

Descrizione fisica: 56 p. ; 21 cm

ISBN: 9788831629508

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il caldèras

Libro

Sgorlon, Carlo

Il caldèras : romanzo / Carlo Sgorlon

Milano : Mondadori, 1988

Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Titolo e contributi: Il caldèras : romanzo / Carlo Sgorlon

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1988

Descrizione fisica: 334 p. ; 22 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

ISBN: 8804314397

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Dal vecchio zingaro che l'ha allevato Sindel ha imparato la libertà, la magia di antiche storie tramandate a voce, la fierezza di appartenere al popolo dei rom. Da solo, invece, ha imparato a leggere, a scrivere e, soprattutto, a capire il mondo dei "gagé": gli uomini che, al contrario degli zingari, hanno patria e leggi. Dopo avere a lungo vagabondato a bordo del carrozzone, Sindel si ferma in un piccolo villaggio veneto dove la gente gli è amica. Per questa gente, per questi amici allo scoppio della guerra lo zingaro prende le armi e combatte contro i tedeschi. Perché nessuno come lui conosce il valore della libertà.

Il mio sogno più grande

Videoregistrazioni: DVD

Il mio sogno più grande [Videoregistrazione] / un film di Davis Guggenheim ; prodotto da Andrew Shue … [et al.] ; sceneggiatura: Lisa Marie Petersen e Karen Janszen ; diretto da Davis Guggenheim

Milano : Mondo Home Entertainment, 2008

Titolo e contributi: Il mio sogno più grande [Videoregistrazione] / un film di Davis Guggenheim ; prodotto da Andrew Shue … [et al.] ; sceneggiatura: Lisa Marie Petersen e Karen Janszen ; diretto da Davis Guggenheim

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gracie
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisor ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Grace Bowen frequenta il liceo ed è una ragazza molto bella e sicura di sé. Alla morte di suo fratello Johnny, cui era profondamente legata, nonostante il parere contrario dei suoi genitori e degli insegnanti decide di seguirne le orme. Il ragazzo era un talento calcistico e lei, pur di ottenere un posto nella squadra, combatterà contro ogni pregiudizio e affronterà i duri allenamenti arrivando anche a sacrificare la sua vita privata. (cinematografo.it)

Il caso OGM

Libro

Defez, Roberto

Il caso OGM : il dibattito sugli organismi geneticamente modificati / Roberto Defez

Nuova ed. aggiornata

Roma : Carocci, 2016

Città della scienza ; 5

Titolo e contributi: Il caso OGM : il dibattito sugli organismi geneticamente modificati / Roberto Defez

Nuova ed. aggiornata

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2016

Descrizione fisica: 147 p. : ill. b/n ; 18 cm

Serie: Città della scienza ; 5

ISBN: 9788843082476

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Sugli OGM ci si limita a schierarsi. Il tema, al contrario, va affrontato con raziocinio: gli OGM ci riguardano. E non solo perché dal 1996 sono entrati a far parte della nostra alimentazione. Ci riguardano perché con essi si gioca il futuro dell'economia, dell'agricoltura, dell'ambiente in cui viviamo. Ci riguardano perché con gli OGM produciamo il meglio del made in Italy esportato in tutto il mondo, dalla moda all'agroalimentare.. (ibs.it)

Il caso OGM

Libro

Defez, Roberto

Il caso OGM : il dibattito sugli organismi geneticamente modificati / Roberto Defez

Roma : Carocci, 2014

Città della scienza ; 5

Titolo e contributi: Il caso OGM : il dibattito sugli organismi geneticamente modificati / Roberto Defez

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2014

Descrizione fisica: 145 p. : ill. b/n ; 18 cm

Serie: Città della scienza ; 5

ISBN: 9788843072897

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Sugli OGM ci si limita a schierarsi. Il tema, al contrario, va affrontato con raziocinio: gli OGM ci riguardano. E non solo perché dal 1996 sono entrati a far parte della nostra alimentazione. Ci riguardano perché con essi si gioca il futuro dell'economia, dell'agricoltura, dell'ambiente in cui viviamo. Ci riguardano perché con gli OGM produciamo il meglio del made in Italy esportato in tutto il mondo, dalla moda all'agroalimentare.. (ibs.it)

Il sesso debole

Libro

Cabras, Diego

Il sesso debole / Diego Cabras

Santelli, 2022

Narrativa Santelli. Serie rossa

Titolo e contributi: Il sesso debole / Diego Cabras

Pubblicazione: Santelli, 2022

Descrizione fisica: 139 p. ; 21 cm

Serie: Narrativa Santelli. Serie rossa

ISBN: 9788892929296

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Stereotipi, discriminazioni, violenze. E un mondo al contrario. Un uomo si risveglia in ospedale privo di memoria dopo un lungo coma. Giorno dopo giorno si accorge che la società è radicalmente cambiata: le donne sono il sesso forte e gli uomini quello debole e subordinato, in un ambiente bigotto e moralista. Nella fatica dell'adattamento, il protagonista continua a chiedersi se sia la società a essere sbagliata oppure lui, con quelle che comincia a ritenere come errate convinzioni di una vita precedente.

Il futuro siamo noi

Videoregistrazioni: DVD

Il futuro siamo noi [Videoregistrazione] / un film di Gilles De Maistre ; sceneggiatura Prune De Maistre ; musiche originali Marc Demais ; fotografia Gilles De Maistre

Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Titolo e contributi: Il futuro siamo noi [Videoregistrazione] / un film di Gilles De Maistre ; sceneggiatura Prune De Maistre ; musiche originali Marc Demais ; fotografia Gilles De Maistre

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Descrizione fisica: 1 DVD (85 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Demain est à nous
Nota:
  • Lingue: italiano, originale (francese, spagnolo, inglese, hindi, svedese)
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Vengono da tutto il mondo, sono bambini che combattono per difendere i propri ideali. I loro nomi sono José, Arthur, Aissatou, Heena, Peter, Kevin e Jocelyn. Non si sono mai sentiti troppo giovani, troppo deboli o troppo isolati per opporsi alle ingiustizie e alle violenze. Al contrario, grazie alla loro forza di carattere e al loro coraggio, hanno cambiato le cose introducendo questi dibattiti a un numero sempre maggiore di bambini. Sfruttamento di esseri umani, lavoro minorile, matrimoni forzati, distruzione ambientale, povertà estrema.. Sono coinvolti su tutti i fronti. Per quanto piccoli, si sono resi conto molto presto delle disuguaglianze e delle disfunzioni, sia perché le soffrivano loro stessi sia perché ne erano testimoni..

Il giudice delle donne

Libro

Cutrufelli, Maria Rosa

Il giudice delle donne / Maria Rosa Cutrufelli

Milano : Frassinelli, 2016

Narrativa [Frassinelli]

Titolo e contributi: Il giudice delle donne / Maria Rosa Cutrufelli

Pubblicazione: Milano : Frassinelli, 2016

Descrizione fisica: 251 p. ; 21 cm

Serie: Narrativa [Frassinelli]

ISBN: 9788888320908

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: «Nel 1906 dieci maestre elementari delle Marche si misero in testa di ottenere l’iscrizione alle liste elettorali, nonostante il voto fosse riservato ai soli uomini. La cosa straordinaria è che ci riuscirono.» - Corriere della Sera Alessandra, al contrario, è una giovane maestra esuberante. Fa parte di quella folta schiera di donne che, all’inizio del Novecento, si spinse nei paesini più sperduti a insegnare l’alfabeto. Un lavoro da pioniere. Difficile, faticoso, solitario. Anche Alessandra è sola, per la prima volta nella sua vita. Ma le piace insegnare e sfida con coraggio i pregiudizi e le contraddizioni di una società divisa tra idee antiche e prospettive nuove. Nuovo è pure il mestiere di Adelmo, che cerca di farsi strada nel mondo appena nato del giornalismo moderno. Una sfida esaltante per un giovanotto ambizioso e di talento. E le occasioni non mancano in questa Italia ancora giovane, una nazione tutta da inventare. È il 1906, siamo nelle Marche, all’epoca una delle zone più povere della penisola. La maestra e la bambina sono nate qui. Una ad Ancona, l’altra a Montemarciano. Un piccolo paese sconosciuto, che di lì a poco conquisterà, insieme alla vicina Senigallia, le prime pagine dei quotidiani nazionali. Il nuovo secolo infatti porta sogni strani. Come il suffragio universale. Esteso alle donne, addirittura. Ed è per inseguire questo sogno che dieci maestre decidono di chiedere l’iscrizione alle liste elettorali. Sarà un giudice di Ancona, il presidente della Corte di Appello, a dover prendere la decisione. Lodovico Mortara, il giudice delle donne. Maria Rosa Cutrufelli ha recuperato questo episodio storico ingiustamente dimenticato e – attraverso un romanzo avvincente e delicato, commovente e appassionante – lo ha reso vivo e attuale. Perché la battaglia iniziata dalle dieci maestre e da Lodovico Mortara segna l’avvio della nostra (ancora oggi difficile)..(ibs.it)

Oltre il velo del reale

Libro

Oltre il velo del reale : l'avventura dei racconti continua / a cura di Franco Pezzini

Città di Castello : Meridiano zero, 2022

Titolo e contributi: Oltre il velo del reale : l'avventura dei racconti continua / a cura di Franco Pezzini

Pubblicazione: Città di Castello : Meridiano zero, 2022

Descrizione fisica: 206 p. ; 20 cm

ISBN: 9788882375003

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Oltre il velo del reale
Condividi il titolo

Abstract: Trenta racconti che pongono la paura al contrario. Cosa succede se si prende l'assurdo e lo si inserisce in una struttura oggettiva? Cosa succede se si alza la testa, se si rompe il guscio di un uovo perfetto, se si scende invece di salire, se si esce dalla propria forma? Forse solo smettendo di separare reale e irreale, guardando oltre il velo che il mondo ci pone davanti, potremo vedere gli altri.

La conoscenza segreta degli Indiani d'America

Libro

Braschi, Enzo

La conoscenza segreta degli Indiani d'America : un mondo al contrario / Enzo Braschi (Bisonte che corre)

Baiso : Verdechiaro, stampa 2012

Titolo e contributi: La conoscenza segreta degli Indiani d'America : un mondo al contrario / Enzo Braschi (Bisonte che corre)

Pubblicazione: Baiso : Verdechiaro, stampa 2012

Descrizione fisica: 246 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9788866232292 (2. ed.)

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: [..] Il trascorrere del tempo, la catena che salda le varie generazioni fra loro resta inossidabile per i Nativi Americani: sopra ogni cosa essi pongono il rispetto per tutto ciò che la Creazione ha posato su Madre Terra, animato o che ai nostri sensi si mostra privo di vita.. (Dal risguardo di copertina)

Il cadavere di Nino Sciarra non è ancora stato trovato

Libro

Morganti, Davide

Il cadavere di Nino Sciarra non è ancora stato trovato / Davide Morganti

Napoli : Wojtek, 2019

Orso bruno ; 3

Titolo e contributi: Il cadavere di Nino Sciarra non è ancora stato trovato / Davide Morganti

Pubblicazione: Napoli : Wojtek, 2019

Descrizione fisica: 110, [1] p. ; 20 cm

Serie: Orso bruno ; 3

ISBN: 9788894334593

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: I fratelli Sciarra, siciliani trapiantati a Napoli, sono morti. Un uomo ha il compito di entrare in casa e recuperarne i corpi. Uno dei cadaveri viene trovato subito; dell’altro non c’è traccia. Oltre la soglia dell’abitazione, cianfrusaglie accatastate, cicche di sigarette, spazzatura, cibo avariato e libri. Soprattutto libri. L’uomo viene inghiottito dalle stanze in cui vaga senza requie e si perde nelle pagine di autori dimenticati. Nel corso della sua vana ricerca, il mondo degli Sciarra prende corpo; quello in cui l’uomo vive, al contrario, perde consistenza, finché le due realtà si confondono con l’universo emerso dai libri.

La mia devozione

Libro

Kerninon, Julia

La mia devozione / Julia Kerninon ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2019

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: La mia devozione / Julia Kerninon ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2019

Descrizione fisica: 251 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788833571317

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ma dévotion -
Condividi il titolo

Abstract: Frank è un pittore contemporaneo di successo, Helen una letterata. Entrambi figli di diplomatici, si conoscono fin da bambini. Insieme trovano la forza di sottrarsi all'oppressione delle rispettive famiglie, e insieme cominciano una nuova vita ad Amsterdam sostenendosi a vicenda. Helen è una donna precisa, seria, logica. Frank è esattamente il contrario, un artista disordinato e senza regole. Si capiscono al volo anche senza parlare, sono i migliori amici l’uno per l’altra, con la piccola differenza che Helen è innamorata persa di Frank, anche se non osa mai dirglielo..

Le cento vite di Nemesio

Libro

Rossari, Marco

Le cento vite di Nemesio / Marco Rossari

Roma : E/o, c2016

Dal mondo [E/o]. Italia

Titolo e contributi: Le cento vite di Nemesio / Marco Rossari

Pubblicazione: Roma : E/o, c2016

Descrizione fisica: 500 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo [E/o]. Italia

ISBN: 9788866327608

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Qual è il segreto della felicità? Nemesio non l’ha ancora scoperto. Vive una vita grigia, ha un lavoro opaco e non parla con il padre da anni. Anzi, per distinguersi dal vecchio, che gli ha dato il suo stesso nome, si fa chiamare Nemo, nessuno. Al contrario il padre, un grande pittore, ha avuto una vita che definire piena è poco: ragazzo del ‘99, ha partecipato a due guerre mondiali, ha combattuto da partigiano, ha vissuto il futurismo e tutte le avanguardie del secolo, e ha amato tante donne, tra cui quella con cui ha concepito Nemo, quando aveva già superato i settant’anni.. (ibs.it)

Elogio del politeismo

Libro

Bettini, Maurizio

Elogio del politeismo : quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche / Maurizio Bettini

Bologna : Il mulino, c2014 (stampa 2015)

Intersezioni [Il mulino] ; 416

Titolo e contributi: Elogio del politeismo : quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche / Maurizio Bettini

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, c2014 (stampa 2015)

Descrizione fisica: 155 p. ; 21 cm

Serie: Intersezioni [Il mulino] ; 416

ISBN: 9788815250971

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Duemila anni di monoteismo ci hanno abituato a ritenere che Dio non possa essere se non unico, esclusivo, vero. Al contrario, il politeismo antico prevedeva la possibilità di far corrispondere fra loro dèi e dèe appartenenti a culture diverse (la greca Artemis alla romana Diana, l'egizia Isis alla greca Athena), ovvero di accogliere nel proprio pantheon divinità straniere. Questa disposizione all'apertura ha fatto sì che il mondo antico non abbia conosciuto quella violenza a carattere religioso che invece ha insanguinato, e spesso ancora insanguina, le culture monoteiste. È possibile attingere oggi alle risorse del politeismo per rendere più agevoli e sereni i rapporti fra le varie religioni? (leggere.it)

Letteratura e lavoro

Libro

Chirumbolo, Paolo

Letteratura e lavoro : conversazioni critiche : 14 domande a Giovanni Accardo .. [et al.] / Paolo Chirumbolo

Soveria Mannelli : Rubettino, stampa 2013

Iride [Rubettino] ; 55

Titolo e contributi: Letteratura e lavoro : conversazioni critiche : 14 domande a Giovanni Accardo .. [et al.] / Paolo Chirumbolo

Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubettino, stampa 2013

Descrizione fisica: 354 p. ; 22 cm

Serie: Iride [Rubettino] ; 55

ISBN: 9788849836516

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Nel corso degli ultimi venti anni le opere che si sono occupate dei grandi cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro si sono notevolmente moltiplicate. Si tratta di romanzi, diari, memoriali, raccolte di testimonianze, cinema di finzione e documentari, testi teatrali, saggi di sociologia e psicologia. L’attenzione data a questa problematica in vari settori è oramai significativa, tanto da non poter più essere sottovalutata e/o circoscritta e limitata nell’ambito di un mero fenomeno di natura editoriale. Al contrario: tutto questo è il segno evidente che qualcosa di profondo sta accadendo nella nostra società, che un cambiamento epocale sta prendendo forma sotto i nostri occhi.. (rubbettinoeditore.it)

Tokyo soundtrack

Libro

Furukawa, Hideo

Tokyo soundtrack / Furukawa Hideo ; traduzione di Gianluca Coci

Palermo : Sellerio, 2018

Il contesto [Sellerio]

Titolo e contributi: Tokyo soundtrack / Furukawa Hideo ; traduzione di Gianluca Coci

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2018

Descrizione fisica: 759 p. ; 21 cm

Serie: Il contesto [Sellerio]

ISBN: 9788838937422

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Saundotorakku -
Condividi il titolo

Abstract: All'inizio è l'eden, l'incanto di un'isola in cui l'uomo sembra non aver lasciato traccia. Ma durerà poco, perché al contrario l'attività umana ha stravolto il mondo. Tokyo è diventata una metropoli surriscaldata e impazzita, in cui la natura non ha più regole, i ciliegi sono sempre in fiore, zanzare e insetti trasmettono ogni tipo di malattia tropicale. Tutto è ostile, anche il clima politico: la suscettibilità verso gli stranieri è altissima, l'immigrazione clandestina ha cambiato il volto della società, e va combattuta a ogni costo. I protagonisti sono dei sopravvissuti: lei è ribelle e carismatica, lui solitario e introverso. Assieme vorranno sognare un cammino comune e imporre la loro diversità a un mondo condannato a un doloroso e inarrestabile declino.

Indomabile

Libro

Hennig von Lange, Alexa

Indomabile : il romanzo di Giovanna La Pazza : romanzo / Alexa Hennig von Lange ; traduzione di Roberta Zuppet

Milano : Nord, 2021

Narrativa [Nord] ; 820

Titolo e contributi: Indomabile : il romanzo di Giovanna La Pazza : romanzo / Alexa Hennig von Lange ; traduzione di Roberta Zuppet

Pubblicazione: Milano : Nord, 2021

Descrizione fisica: 269 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa [Nord] ; 820

ISBN: 9788842933588

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Wahnsinnige -
Condividi il titolo

Abstract: «Se vuoi sopravvivere, non cercare di cambiare il mondo, ma te stessa.» È questo l'ultimo consiglio che Giovanna di Castiglia lascerà alla figlia. Nata nel 1479, Giovanna si dimostra ben presto una giovane sensibile e intelligentissima, che sogna di diventare una sovrana tollerante ed equa. Al contrario della madre, Isabella la Cattolica, contro la quale Giovanna si ribella in ogni modo possibile: la accusa di utilizzare la fede come strumento per ottenere ricchezza e potere, le contesta le atrocità commesse nelle colonie, condanna il tribunale dell'Inquisizione e rifiuta il sacramento della confessione. Solo dopo la morte di Isabella, Giovanna si rende conto che la madre non era affatto una nemica, bensì la sua unica alleata.

Noi e i Greci

Libro

Detienne, Marcel

Noi e i Greci / Marcel Detienne

Milano : Cortina, 2007

Scienza e idee [Cortina] ; 165

Titolo e contributi: Noi e i Greci / Marcel Detienne

Pubblicazione: Milano : Cortina, 2007

Descrizione fisica: 166 p., [8] p. di tav. : ill. ; 23 cm

Serie: Scienza e idee [Cortina] ; 165

ISBN: 9788860301246

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les Grecs et nous -
Condividi il titolo

Abstract: I Greci hanno inventato la libertà, la filosofia e la democrazia e dunque, si sostiene, sono all'origine della civiltà odierna. Ma è davvero così? Capovolgendo questo luogo comune, Marcel Detienne, storico e antropologo della Grecia antica, mostra come il vincolo che collega la cultura occidentale al pensiero dei Greci non vada cercato in una presunta "identità" tra gli antichi e gli uomini moderni. Al contrario, è opportuno e più produttivo sforzarsi di capire le differenze: proprio la riflessione su questa distanza consentirà di conoscere il senso che il passato e la sua eredità hanno. (leggere.it)