Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Basso, Susanna
Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Giovani, età 16-19
× Tutti i campi Il mondo al contrario

Trovati 3 documenti.

Parlami

Libro

Zani, Francesco

Parlami / Francesco Zani

Roma : Fazi, 2023

Le strade ; 532

Titolo e contributi: Parlami / Francesco Zani

Pubblicazione: Roma : Fazi, 2023

Descrizione fisica: 172 p. ; 22 cm

Serie: Le strade ; 532

ISBN: 9791259673947

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Si chiama Alessandro ma per tutti è Gullit, come il calciatore del Milan, anche se parla appena e balbetta, accende le luci di casa durante il giorno, legge i giornali al contrario e non ha neppure un amico. L’unico a capirlo davvero è il fratello maggiore, capace di varcare i confini di quel mondo chiuso che il ragazzo ha creato per difendersi, fatto di gesti ripetitivi e silenzi incomprensibili

Sogni di mostri e divinità

Libro

Taylor, Laini

Sogni di mostri e divinità / Laini Taylor ; traduzione di Donatella Rizzati

Roma : Fazi, c2016

Lainya ; 7

Titolo e contributi: Sogni di mostri e divinità / Laini Taylor ; traduzione di Donatella Rizzati

Pubblicazione: Roma : Fazi, c2016

Descrizione fisica: 570 p. ; 23 cm

Serie: Lainya ; 7

ISBN: 9788876258855

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dreams of gods and monsters -
Condividi il titolo

Abstract: La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l'eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C'è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un'alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore. In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell'azione: l'esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma accecata dal sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l'esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il loro sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore? Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo. (ibs)

Tutti gli eroi che conosco

Libro

Arena, Michele

Tutti gli eroi che conosco / Michele Arena

Milano : Mondadori, 2023

Novel [Mondadori]

Titolo e contributi: Tutti gli eroi che conosco / Michele Arena

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 363 p. ; 22 cm

Serie: Novel [Mondadori]

ISBN: 9788804728078

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: La Stella è prima di tutto una piazza. Di cemento. Ai piedi di palazzoni altissimi tutti uguali in una periferia simile a tante altre. Dimenticata come tante altre. Più che un luogo, una ferita di caos nell'ordine, dove sono cresciuti e crescono tanti ragazzi, un pianeta in cui succedono ogni giorno molte cose, alcune bellissime, come il legame che unisce Zanushe ai suoi compagni di scuola, giovanissimi astronauti della vita che nessuno sembra vedere o ascoltare veramente. Nessuno. Nemmeno la scuola. Soprattutto la scuola. E allora, di fronte all'ennesima ingiustizia commessa da un professore, l'idea che rivoluzionerà la loro vita, e non solo: perché non crearselo da sé un posto dove stare al sicuro, dove crescere senza che nessuno possa controllarli o far loro del male? Una scuola per numeri due, per chi, come loro, è fatto all'ottanta per cento di errori, un luogo in cui poter essere chi vogliono. Come vogliono. E dire quello che vogliono. Senza paura di sbagliare. Dove non si odino, maltrattino, offendano né si giudichino gli errori, ma al contrario li si accolgano, perché senza errori nessun cambiamento è possibile. Ed è proprio la necessità di cambiare le cose, unita alla bellezza, che fa partire le scintille e ripara le cose rotte del mondo.